• Allievi B GIR.A
  • Sales
  • 1 - 4
  • Atletica Castello


SALES: Rocco, Borselli, Benvenuti, Bonili, Malvam Chiavaccim Catallo, Zanotto, Frilli, Domenici, Manichi. A disp.: Amadori, Molinari, Di Marco, Scapizzi, Candrea, Maxim, Cingolani. All.: Marco Materassi.
ATL. CASTELLO: Guidi, Bottisarri, Nodari, Panerai, Guiducci, Mostosi, Mistretta, Giuliani, Bonaiuti, Colella. A disp.: Cavani, Bilardi, Crinzi, Giovannini, Lunardi, Vitale, Giacometti. All.: Leonardo Conti.

ARBITRO: Cataldo Malena di Firenze.

RETI: Domenici, 2 Bonaiuti, Fortunato, Giovannini.



La Sales, fino a questo momento fanalino di coda del campionato con soli tre punti raccolti, riceve l'Atletica Castello. La partita derivata da questo incontro è di lettura molto più difficile rispetto a ciò che dice il punteggio. Nonostante il divario finale sia infatti ampio le due squadre si sono divise un tempo ciascuna, con la differenza fatta dal maggior cinismo degli ospiti. L'Atletica Castello, infatti, è stata capace di capitalizzare al meglio le occasioni arrivate nella seconda metà, e si è dunque portato a casa i tre punti. Ad andare in vantaggio sono infatti i padroni di casa della Sales: Domenici viene lanciato lungo con un pallone a scavalcare la difesa, l'attaccante locale riceve ed anticipa il portiere avversario, per la rete del pareggio. Gli ospiti sembrano non riuscire a trovare la quadratura perfetta, anche per merito di una gran bella prestazione della Sales, che nega ogni sbocco al reparto offensivo avversario e si rende spesso pericolosa in contropiede. La Sales avrebbe addirittura il pallone per il doppio vantaggio: Catallo dirige verso lo specchio un calcio di punizione dal limite dell'area, ma il suo tiro si va a stampare sulla traversa. Si va dunque al riposo, ma al riprendere dei giochi la squadra di Mister Conti scende in campo con un piglio completamente diverso, complice anche la rotazione di cambi fatta per scuotere la squadra. Il gol del pareggio arriva quasi immediato: sugli sviluppi di un calcio da fermo laterale, Bonaiuti è il più lesto di tutti e insacca dopo un batti e ribatti al centro dell'area di rigore. Trascorrono pochi istanti e Fortunato ribalta la situazione grazie ad un gran colpo di testa, dopo che il giocatore si era gettato per primo su un cross arrivato dalla bandierina. La situazione precipita per i padroni di casa, quando il direttore di gara individua al centro dell'area di rigore un contatto illegale a seguito di un calcio di punizione arrivato dalla fascia, nonostante il mucchio creatosi al centro della stessa area. Indica dunque il dischetto del rigore: dagli undici metri si presenta Giovannini e, freddissimo, spiazza Rocco e realizza il 3 a 1. La marcatura che chiude il tabellino giunge per merito di Bonaiuti, molto bravo nel capire per primo la direzione della palla e a segnare in tap-in. I minuti finali non regalano ulteriori sussulti, ma lasciano l'amaro in bocca alla Sales, rea di aver regalato un tempo ai propri avversari (il valore della cui prova è comunque innegabile), anche poiché è una situazione che si è ultimamente ripetuta. Ciononostante i ragazzi di mister Materassi hanno fatto vedere ottime cose e possono comunque sperare in un buon proseguo del campionato.

Calciatoripiù
: Per la Sales si è distinto l'autore del gol Domenici. Tra le fila dell'Atletica Castello, invece, Bonaiuti, Guiducci e Bilardi sono stati sopra le righe e hanno regalato la vittoria ai propri compagni.

SALES: Rocco, Borselli, Benvenuti, Bonili, Malvam Chiavaccim Catallo, Zanotto, Frilli, Domenici, Manichi. A disp.: Amadori, Molinari, Di Marco, Scapizzi, Candrea, Maxim, Cingolani. All.: Marco Materassi.<br >ATL. CASTELLO: Guidi, Bottisarri, Nodari, Panerai, Guiducci, Mostosi, Mistretta, Giuliani, Bonaiuti, Colella. A disp.: Cavani, Bilardi, Crinzi, Giovannini, Lunardi, Vitale, Giacometti. All.: Leonardo Conti.<br > ARBITRO: Cataldo Malena di Firenze. <br > RETI: Domenici, 2 Bonaiuti, Fortunato, Giovannini. La Sales, fino a questo momento fanalino di coda del campionato con soli tre punti raccolti, riceve l'Atletica Castello. La partita derivata da questo incontro &egrave; di lettura molto pi&ugrave; difficile rispetto a ci&ograve; che dice il punteggio. Nonostante il divario finale sia infatti ampio le due squadre si sono divise un tempo ciascuna, con la differenza fatta dal maggior cinismo degli ospiti. L'Atletica Castello, infatti, &egrave; stata capace di capitalizzare al meglio le occasioni arrivate nella seconda met&agrave;, e si &egrave; dunque portato a casa i tre punti. Ad andare in vantaggio sono infatti i padroni di casa della Sales: Domenici viene lanciato lungo con un pallone a scavalcare la difesa, l'attaccante locale riceve ed anticipa il portiere avversario, per la rete del pareggio. Gli ospiti sembrano non riuscire a trovare la quadratura perfetta, anche per merito di una gran bella prestazione della Sales, che nega ogni sbocco al reparto offensivo avversario e si rende spesso pericolosa in contropiede. La Sales avrebbe addirittura il pallone per il doppio vantaggio: Catallo dirige verso lo specchio un calcio di punizione dal limite dell'area, ma il suo tiro si va a stampare sulla traversa. Si va dunque al riposo, ma al riprendere dei giochi la squadra di Mister Conti scende in campo con un piglio completamente diverso, complice anche la rotazione di cambi fatta per scuotere la squadra. Il gol del pareggio arriva quasi immediato: sugli sviluppi di un calcio da fermo laterale, Bonaiuti &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti e insacca dopo un batti e ribatti al centro dell'area di rigore. Trascorrono pochi istanti e Fortunato ribalta la situazione grazie ad un gran colpo di testa, dopo che il giocatore si era gettato per primo su un cross arrivato dalla bandierina. La situazione precipita per i padroni di casa, quando il direttore di gara individua al centro dell'area di rigore un contatto illegale a seguito di un calcio di punizione arrivato dalla fascia, nonostante il mucchio creatosi al centro della stessa area. Indica dunque il dischetto del rigore: dagli undici metri si presenta Giovannini e, freddissimo, spiazza Rocco e realizza il 3 a 1. La marcatura che chiude il tabellino giunge per merito di Bonaiuti, molto bravo nel capire per primo la direzione della palla e a segnare in tap-in. I minuti finali non regalano ulteriori sussulti, ma lasciano l'amaro in bocca alla Sales, rea di aver regalato un tempo ai propri avversari (il valore della cui prova &egrave; comunque innegabile), anche poich&eacute; &egrave; una situazione che si &egrave; ultimamente ripetuta. Ciononostante i ragazzi di mister Materassi hanno fatto vedere ottime cose e possono comunque sperare in un buon proseguo del campionato. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per la Sales si &egrave; distinto l'autore del gol <b>Domenici</b>. Tra le fila dell'Atletica Castello, invece, <b>Bonaiuti</b>,<b> Guiducci</b> e <b>Bilardi </b>sono stati sopra le righe e hanno regalato la vittoria ai propri compagni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI