• Allievi Provinciali
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 2 - 1
  • Castiglionese a.s.d.


U.T.CHIMERA: Pellegrini, Menghini, Marzielli, Vitellozzi, Benvenuti, De Bacci, Ngaha, Giuliattini, Papini, Cantaloni, Kasami. A disp.: Bove, Andreani, Contreras, Mece, Cherici. All.: Vincenzo Bove.
CASTIGLIONESE: De Angelis, Vestrini, Danesi, Rossi, Viciani, Bruni, Petruccioli, Luchini, Sensitivi, Cirelli, Innocenti G. A disp.: Nanni, Giuducci, Menci, Tacconi, Grilli, Innocenti M. All.: Andrea Cappioli.

ARBITRO: Paduraru di Arezzo.

RETI: 39' Sensitivi, 70' Cantaloni, 78' Vitellozzi.



L'Union Team Chimera torna alla vittoria, rimontando una buona e sfortunata Castiglionese. La squadra locale si è fatta sorprendere in avvio, complice anche una Castiglionese vivace e ben predisposta alle manovre corali, poi una volta in svantaggio si è scossa ed alla fine è riuscita a ribaltare la partita ed a far sua l'intera posta. Ad essere onesti le situazioni di gioco hanno aiutato più i locali che gli ospiti, che alla fine avranno molto da recriminare per un rigore molto generoso concesso al Chimera e un rigore invece negato dall'arbitro, Paduraru di Arezzo, alla loro squadra. In mezzo, una bella reazione di carattere del Chimera ed una Castiglionese che si è invece spenta alla distanza. La Castiglionese parte bene e già al 5' si procura una buona occasione su punizione per fallo su Rossi. Sensitivi va alla battuta dalla destra ma alza sopra la traversa. Al 15' Cirelli, sempre per gli ospiti, lancia in profondità Sensitivi, il suo sinistro in corsa esce di poco. Al 33' punizione per il Chimera per fallo su Papini. Proprio Papini si incarica della battuta ma il suo sinistro è respinto dalla barriera. Contrattacco gialloviola sulla fascia destra con Vestrini che però viene fermato fallosamente. Punizione per gli ospiti. Batte lungo Innocenti, il portiere Pellegrini si alza in presa aerea ma non trattiene, la palla scivola a terra e Sensitivi è più lesto di tutti e sigla il gol del vantaggio per la Castiglionese. Si va al riposo con gli ospiti in vantaggio e il Chimera sotto. Le urla di mister Bove, per il Chimera, scuotono anche le mura degli spogliatoi ed i ragazzi aretini escono per il secondo tempo con determinazione diversa. Partono subito forte, Papini dalla destra salta il suo avversario entra in area e tira, ma il portiere De Angelis in uscita a terra respinge. All'8' ancora il Chimera all'attacco, palla lunga a cercare Kasami, questi la fa scorrere poi grande destro al volo che colpisce in pieno la traversa. Contrattacco giallo viola, Cirelli a Luchini che suggerisce a sinistra per Sensitivi. Sensitivi entra in area e tira, ma Pellegrini si distende a destra e devia in angolo. La partita è salita di tono, il Chimera cresce, la Castiglionese si difende e prova a contrattaccare. Al 23' il primo episodio molto discusso: Papini in attacco viene contrastato da Bruni, la scivolata del difensore porta via il pallone, Papini è a terra, l'arbitro concede il rigore. Papini va sul dischetto ma il suo sinistro è fuori. Le proteste degli ospiti si placano. Subito dopo al 26' Sensitivi ben lanciato entra in area in corsa, Benvenuti lo contrasta fallosamente e lo atterra. Per l'arbitro è solo punizione dal limite. Cirelli si incarica del tiro da sinistra ma la sua battuta è respinta a pugni uniti da Pellegrini. Le proteste degli ospiti sono forti per il penalty non concesso. La Castiglionese forse si disunisce mentre l'adrenalina sale agli aretini. Il direttore di gara perde la bussola e non la ritroverà più fino alla fine. Al 30' Cantaloni per il Chimera prende palla nella sua metà campo, avanza, si coordina, poi di destro fa partire un gran tiro che si infila all'incrocio dei pali della porta difesa da un incolpevole De Angelis. Gran bel gol e pareggio per il Chimera! Le partite come si sa finiscono al 90' (80' per questa categoria!) e ci si deve credere fino alla fine. Il Chimera lo fa ed al 38', su punizione dalla sinistra, trova il gol vittoria con Vitellozzi, che calcia una parabola perfetta e spedisce la palla là dove De Angelis non può arrivare! Così va il calcio...

Romano Bernardini U.T.CHIMERA: Pellegrini, Menghini, Marzielli, Vitellozzi, Benvenuti, De Bacci, Ngaha, Giuliattini, Papini, Cantaloni, Kasami. A disp.: Bove, Andreani, Contreras, Mece, Cherici. All.: Vincenzo Bove.<br >CASTIGLIONESE: De Angelis, Vestrini, Danesi, Rossi, Viciani, Bruni, Petruccioli, Luchini, Sensitivi, Cirelli, Innocenti G. A disp.: Nanni, Giuducci, Menci, Tacconi, Grilli, Innocenti M. All.: Andrea Cappioli.<br > ARBITRO: Paduraru di Arezzo.<br > RETI: 39' Sensitivi, 70' Cantaloni, 78' Vitellozzi. L'Union Team Chimera torna alla vittoria, rimontando una buona e sfortunata Castiglionese. La squadra locale si &egrave; fatta sorprendere in avvio, complice anche una Castiglionese vivace e ben predisposta alle manovre corali, poi una volta in svantaggio si &egrave; scossa ed alla fine &egrave; riuscita a ribaltare la partita ed a far sua l'intera posta. Ad essere onesti le situazioni di gioco hanno aiutato pi&ugrave; i locali che gli ospiti, che alla fine avranno molto da recriminare per un rigore molto generoso concesso al Chimera e un rigore invece negato dall'arbitro, Paduraru di Arezzo, alla loro squadra. In mezzo, una bella reazione di carattere del Chimera ed una Castiglionese che si &egrave; invece spenta alla distanza. La Castiglionese parte bene e gi&agrave; al 5' si procura una buona occasione su punizione per fallo su Rossi. Sensitivi va alla battuta dalla destra ma alza sopra la traversa. Al 15' Cirelli, sempre per gli ospiti, lancia in profondit&agrave; Sensitivi, il suo sinistro in corsa esce di poco. Al 33' punizione per il Chimera per fallo su Papini. Proprio Papini si incarica della battuta ma il suo sinistro &egrave; respinto dalla barriera. Contrattacco gialloviola sulla fascia destra con Vestrini che per&ograve; viene fermato fallosamente. Punizione per gli ospiti. Batte lungo Innocenti, il portiere Pellegrini si alza in presa aerea ma non trattiene, la palla scivola a terra e Sensitivi &egrave; pi&ugrave; lesto di tutti e sigla il gol del vantaggio per la Castiglionese. Si va al riposo con gli ospiti in vantaggio e il Chimera sotto. Le urla di mister Bove, per il Chimera, scuotono anche le mura degli spogliatoi ed i ragazzi aretini escono per il secondo tempo con determinazione diversa. Partono subito forte, Papini dalla destra salta il suo avversario entra in area e tira, ma il portiere De Angelis in uscita a terra respinge. All'8' ancora il Chimera all'attacco, palla lunga a cercare Kasami, questi la fa scorrere poi grande destro al volo che colpisce in pieno la traversa. Contrattacco giallo viola, Cirelli a Luchini che suggerisce a sinistra per Sensitivi. Sensitivi entra in area e tira, ma Pellegrini si distende a destra e devia in angolo. La partita &egrave; salita di tono, il Chimera cresce, la Castiglionese si difende e prova a contrattaccare. Al 23' il primo episodio molto discusso: Papini in attacco viene contrastato da Bruni, la scivolata del difensore porta via il pallone, Papini &egrave; a terra, l'arbitro concede il rigore. Papini va sul dischetto ma il suo sinistro &egrave; fuori. Le proteste degli ospiti si placano. Subito dopo al 26' Sensitivi ben lanciato entra in area in corsa, Benvenuti lo contrasta fallosamente e lo atterra. Per l'arbitro &egrave; solo punizione dal limite. Cirelli si incarica del tiro da sinistra ma la sua battuta &egrave; respinta a pugni uniti da Pellegrini. Le proteste degli ospiti sono forti per il penalty non concesso. La Castiglionese forse si disunisce mentre l'adrenalina sale agli aretini. Il direttore di gara perde la bussola e non la ritrover&agrave; pi&ugrave; fino alla fine. Al 30' Cantaloni per il Chimera prende palla nella sua met&agrave; campo, avanza, si coordina, poi di destro fa partire un gran tiro che si infila all'incrocio dei pali della porta difesa da un incolpevole De Angelis. Gran bel gol e pareggio per il Chimera! Le partite come si sa finiscono al 90' (80' per questa categoria!) e ci si deve credere fino alla fine. Il Chimera lo fa ed al 38', su punizione dalla sinistra, trova il gol vittoria con Vitellozzi, che calcia una parabola perfetta e spedisce la palla l&agrave; dove De Angelis non pu&ograve; arrivare! Cos&igrave; va il calcio... Romano Bernardini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI