• Allievi Provinciali
  • Valdorcia
  • 2 - 1
  • Union Team Chimera Arezzo


VALDORCIA: Allegri, Terzuoli, Giannelli, Ronzini, Generali Francesco, Deleo, Zeffiro, Mammana, Mascelloni, Pacenti, Maltese. A disp.: Genovese, Ravagni, Riccio, Sani, Generali Davide. All.: Walter Bernardini.
U.T. CHIMERA: Pellegrini, Menghini, Marzielli, Mece, Benvenuti, Debacci, Ercolani, Vitellozzi, Papini, Cantaloni, Kasami. A disp.: Carrai, Peruzzi, Andreani. All.: Vincenzo Bove.

ARBITRO: Beoni di Arezzo.

RETI: 20' Pacenti, 23' Mascelloni, 55' Cantaloni.



Questa Valdorcia non smette di stupire! Dopo la sconfitta in casa del Falterona il collettivo valdorciano dimostra di aver acquisito la mentalità vincente da grande squadre superando, seppur con qualche difficoltà, il difficile esame U.T. Chimera. Il primo tempo nettamente a favore della Valdorcia che si rende insidiosa con diverse azioni non finalizzate, prima Mascelloni fallisce, poi Generali sugli sviluppi di un corner colpisce malamente. Dopodiché Pacenti fallisce un calcio di rigore, bravo il numero uno ospite Pellegrini a respingere. Il bomber locale si fa perdonare dai suoi poco dopo siglando l'uno a zero al termine di una ripartenza veloce. Tre minuti più tardi arriva il raddoppio: Mammana serve Pacenti, il quale a sua volta trova libero Maltese, quest'ultimo di tacco smarca Mascelloni che insacca. Nella ripresa il centrocampo dell'U.T. Chimera si sveglia, mantiene spesso la palla e pressa notevolmente gli avversari, ma la squadra di Bove si fa poco pericolosa. Mentre la Valdorcia, malgrado un lieve calo, va vicina al terzo gol con Pacenti in due occasioni, e con Sani che angola troppo il suo mancino. Poi grazie ad un bellissimo colpo di testa Cantaloni accorcia le distanze. Ma la difesa locale è molto brava nel non concedere altre occasioni agli avversari. Buono l'arbitraggio.
Calciatoripiù: Giannelli, Generali Francesco
sono i due colossi della difesa valdorciana, mentre Pacenti e Maltese hanno dimostrato anche in questa occasione di essere una coppia d'attacco incisiva. Nell'U.T.Chimera Cantaloni è un vero e proprio motorino di centrocampo, Mece davanti alla difesa sbaglia poco o niente, in attacco Papini non si muove male, ma Giannelli non gli ha dato molto campo.

VALDORCIA: Allegri, Terzuoli, Giannelli, Ronzini, Generali Francesco, Deleo, Zeffiro, Mammana, Mascelloni, Pacenti, Maltese. A disp.: Genovese, Ravagni, Riccio, Sani, Generali Davide. All.: Walter Bernardini.<br >U.T. CHIMERA: Pellegrini, Menghini, Marzielli, Mece, Benvenuti, Debacci, Ercolani, Vitellozzi, Papini, Cantaloni, Kasami. A disp.: Carrai, Peruzzi, Andreani. All.: Vincenzo Bove. <br > ARBITRO: Beoni di Arezzo.<br > RETI: 20' Pacenti, 23' Mascelloni, 55' Cantaloni. Questa Valdorcia non smette di stupire! Dopo la sconfitta in casa del Falterona il collettivo valdorciano dimostra di aver acquisito la mentalit&agrave; vincente da grande squadre superando, seppur con qualche difficolt&agrave;, il difficile esame U.T. Chimera. Il primo tempo nettamente a favore della Valdorcia che si rende insidiosa con diverse azioni non finalizzate, prima Mascelloni fallisce, poi Generali sugli sviluppi di un corner colpisce malamente. Dopodich&eacute; Pacenti fallisce un calcio di rigore, bravo il numero uno ospite Pellegrini a respingere. Il bomber locale si fa perdonare dai suoi poco dopo siglando l'uno a zero al termine di una ripartenza veloce. Tre minuti pi&ugrave; tardi arriva il raddoppio: Mammana serve Pacenti, il quale a sua volta trova libero Maltese, quest'ultimo di tacco smarca Mascelloni che insacca. Nella ripresa il centrocampo dell'U.T. Chimera si sveglia, mantiene spesso la palla e pressa notevolmente gli avversari, ma la squadra di Bove si fa poco pericolosa. Mentre la Valdorcia, malgrado un lieve calo, va vicina al terzo gol con Pacenti in due occasioni, e con Sani che angola troppo il suo mancino. Poi grazie ad un bellissimo colpo di testa Cantaloni accorcia le distanze. Ma la difesa locale &egrave; molto brava nel non concedere altre occasioni agli avversari. Buono l'arbitraggio. <b> Calciatoripi&ugrave;: Giannelli, Generali Francesco</b> sono i due colossi della difesa valdorciana, mentre <b>Pacenti e Maltese</b> hanno dimostrato anche in questa occasione di essere una coppia d'attacco incisiva. Nell'U.T.Chimera <b>Cantaloni </b>&egrave; un vero e proprio motorino di centrocampo, <b>Mece </b>davanti alla difesa sbaglia poco o niente, in attacco <b>Papini </b>non si muove male, ma Giannelli non gli ha dato molto campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI