• Allievi Provinciali
  • Falterona
  • 2 - 0
  • Bucinese


FALTERONA: Bartolucci, Fiumicelli, Gallorini, Ferro, Babazzi, Boja, Vezzosi, Bardelli, Puccini, Lodovini, Petri. A disp: Morrocchi, Laponi, Ciabatti, Pasco, Orlandi. All.: Fabrizi Mauro.
BUCINESE: Sergi, Bartolini, Degli Innocenti, Peri, Tavanti, Mori, Savelli, Maestrini, Di Fraia, Calvani, Bartoli. A disp: Valdarnini, Brocci, Bini. All.: Uncini Marcello.

ARBITRO: De Vita di Arezzo

RETI: Ferro, Petri.



Il Falterona batte con il più classico dei risultati la Bucinese, conquistando tre punti d'oro in chiave classifica e dando nuovo smalto e vitalità ad un finale di campionato che vede diverse protagoniste contendersi il secondo gradino del podio. Con una rete per tempo, la squadra di mister Fabrizi torna alla vittoria, dopo il passo falso di una settimana fa ad Arezzo, fornendo una prestazione convincente e non permettendo quasi mai agli avversari di impensierire la porta difesa da Bartolucci, all'esordio dal primo minuto, cavandosela in maniera egregia. Per la cronaca: la prima mezz'ora, in un campo reso estremamente scivoloso dalla pioggia caduta insistentemente per quasi tutta la gara, non è esaltante, con le due squadre impegnate a prendersi reciprocamente le misure, mai dome, ma vittime di numerosi errori nei passaggi a causa dei quali riescono ad essere poco incisive ed organizzate nel gioco di attacco. Da segnalare intorno al 15' minuto un gol annullato alla Bucinese per fuorigioco, anche se rimane il bel gesto atletico che ha permesso all'avanti ospite di superare l'estremo difensore. Al 31' la squadra di casa capitalizza i propri sforzi e va in vantaggio con la cavalcata capolavoro di Ferro e l'opportunismo di Petri: palla quasi uscita dalla linea di fondo inseguita da Ferro che ci crede togliendola all'avversario e dopo essersi spostato verso l'area la dirige in mezzo, la palla attraversa, sfuggendo a Sergi, tutto lo specchio finché arriva Petri che la deposita in porta tra palo e portiere. Qualche minuto dopo risponde la Bucinese, dalla distanza, con Bartolucci che non si lascia sorprendere. La Bucinese prova a darsi una scossa, ma la reazione dei ragazzi di mister Uncini, anche se generosa, è sterile ed il Falterona non soffre eccessivamente, si va all'intervallo con il minimo scarto. Al rientro dagli spogliatoi il Falterona è subito protagonista e, al 9', trova il raddoppio con Ferro: Babazzi approfitta di una indecisione del centrocampo avversario e dopo aver conquistato qualche metro nella metà campo ospite lancia di precisione Ferro che messa la sfera a terra raggiunge l'area e scavalca Sergi con un delizioso tocco sotto di destro. La Bucinese subisce il colpo e si riversa nella metà campo dei padroni di casa alla ricerca del gol che potrebbe riaprire i giochi. Il Falterona è però bravo a non lasciarsi travolgere dalla reazione degli arancioverde che, nonostante lo sforzo, non riescono a trovare la rimonta sperata consegnando la vittoria ai casentinesi che così scalano il secondo posto in classifica e dimostrano di avere tutte le carte in regola per restare fino alla fine nelle posizioni di vertice.

Paul FALTERONA: Bartolucci, Fiumicelli, Gallorini, Ferro, Babazzi, Boja, Vezzosi, Bardelli, Puccini, Lodovini, Petri. A disp: Morrocchi, Laponi, Ciabatti, Pasco, Orlandi. All.: Fabrizi Mauro.<br >BUCINESE: Sergi, Bartolini, Degli Innocenti, Peri, Tavanti, Mori, Savelli, Maestrini, Di Fraia, Calvani, Bartoli. A disp: Valdarnini, Brocci, Bini. All.: Uncini Marcello.<br > ARBITRO: De Vita di Arezzo<br > RETI: Ferro, Petri. Il Falterona batte con il pi&ugrave; classico dei risultati la Bucinese, conquistando tre punti d'oro in chiave classifica e dando nuovo smalto e vitalit&agrave; ad un finale di campionato che vede diverse protagoniste contendersi il secondo gradino del podio. Con una rete per tempo, la squadra di mister Fabrizi torna alla vittoria, dopo il passo falso di una settimana fa ad Arezzo, fornendo una prestazione convincente e non permettendo quasi mai agli avversari di impensierire la porta difesa da Bartolucci, all'esordio dal primo minuto, cavandosela in maniera egregia. Per la cronaca: la prima mezz'ora, in un campo reso estremamente scivoloso dalla pioggia caduta insistentemente per quasi tutta la gara, non &egrave; esaltante, con le due squadre impegnate a prendersi reciprocamente le misure, mai dome, ma vittime di numerosi errori nei passaggi a causa dei quali riescono ad essere poco incisive ed organizzate nel gioco di attacco. Da segnalare intorno al 15' minuto un gol annullato alla Bucinese per fuorigioco, anche se rimane il bel gesto atletico che ha permesso all'avanti ospite di superare l'estremo difensore. Al 31' la squadra di casa capitalizza i propri sforzi e va in vantaggio con la cavalcata capolavoro di Ferro e l'opportunismo di Petri: palla quasi uscita dalla linea di fondo inseguita da Ferro che ci crede togliendola all'avversario e dopo essersi spostato verso l'area la dirige in mezzo, la palla attraversa, sfuggendo a Sergi, tutto lo specchio finch&eacute; arriva Petri che la deposita in porta tra palo e portiere. Qualche minuto dopo risponde la Bucinese, dalla distanza, con Bartolucci che non si lascia sorprendere. La Bucinese prova a darsi una scossa, ma la reazione dei ragazzi di mister Uncini, anche se generosa, &egrave; sterile ed il Falterona non soffre eccessivamente, si va all'intervallo con il minimo scarto. Al rientro dagli spogliatoi il Falterona &egrave; subito protagonista e, al 9', trova il raddoppio con Ferro: Babazzi approfitta di una indecisione del centrocampo avversario e dopo aver conquistato qualche metro nella met&agrave; campo ospite lancia di precisione Ferro che messa la sfera a terra raggiunge l'area e scavalca Sergi con un delizioso tocco sotto di destro. La Bucinese subisce il colpo e si riversa nella met&agrave; campo dei padroni di casa alla ricerca del gol che potrebbe riaprire i giochi. Il Falterona &egrave; per&ograve; bravo a non lasciarsi travolgere dalla reazione degli arancioverde che, nonostante lo sforzo, non riescono a trovare la rimonta sperata consegnando la vittoria ai casentinesi che cos&igrave; scalano il secondo posto in classifica e dimostrano di avere tutte le carte in regola per restare fino alla fine nelle posizioni di vertice. Paul




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI