• Allievi Provinciali
  • Virtus Archiano
  • 1 - 1
  • Falterona


VIRTUS ARCHIANO B : Albu, Barretta, Mulinacci, Loppi A., Santini, Fantoni, Loppi L., Loppi R., Cioria, Sascau, Cresci. A disp: Nassini, Sinani A., Sinani S., Cappelli, Agostini, Riccio. All.: Romualdi Cristiano.
FALTERONA: Morrocchi, Vezzosi, Boja, Ferro, Fiumicelli, Laponi, Cipriani, Bardelli, Puccini, Lodovini, Petri. A disp: Gallorini, Acciai, Ciabatti. All.: Fabrizi Mauro.

ARBITRO: Paduraru di Arezzo

RETI: Cresci, Lodovini.



Termina in parità l'atteso derby tra le nobili del calcio casentinese. Si tratta di una partita che, nonostante non valga i tre punti, in quanto la Virtus Archiano è fuori classifica, offre molti spunti interessanti e da sempre agonisticamente molto sentita. Nel mezzo l'ennesimo arbitraggio insufficiente (cartellini gialli a ripetizione, gol annullati e scarsa gestione del match). Ma andiamo con ordine, iniziano meglio i padroni di casa che provano ad imporre il loro gioco, fatto di possesso palla e gioco sulle fasce ed in effetti nei primi venti minuti, complice un Falterona troppo timido, sono gli avanti arancio, con numerose azioni in velocità e giocate di prima a mettere in difficoltà il reparto arretrato ospite. Al punto che, al 12', Cresci, piazzato sul secondo palo, grazie ad un pallone certosino messo in mezzo da Sascau, colpisce di testa mettendo il pallone alle spalle di Morrocchi. Il Falterona, come è prevedibile, prova a riagguantare il risultato, ma complice il direttore di gara e la scarsa precisione negli ultimi metri, si va all'intervallo sul risultato di 1 a 0. La ripresa inizia con un buon ritmo, quando al 3' l'arbitro, inconcepibilmente, concede un rigore al Falterona per uno scontro di gioco in area, Lodovini si appropria del pallone e si presenta sul dischetto battendo Albu. Partita riaperta, ma nei minuti successivi le due squadre fanno vedere ben poco, sia in termini di gioco che di impegno, inoltre, col passare del tempo affiora anche un po' di stanchezza primaverile, così che il risultato non cambia ed alla fine il pareggio è il classico più giusto.

Paul VIRTUS ARCHIANO B : Albu, Barretta, Mulinacci, Loppi A., Santini, Fantoni, Loppi L., Loppi R., Cioria, Sascau, Cresci. A disp: Nassini, Sinani A., Sinani S., Cappelli, Agostini, Riccio. All.: Romualdi Cristiano.<br >FALTERONA: Morrocchi, Vezzosi, Boja, Ferro, Fiumicelli, Laponi, Cipriani, Bardelli, Puccini, Lodovini, Petri. A disp: Gallorini, Acciai, Ciabatti. All.: Fabrizi Mauro.<br > ARBITRO: Paduraru di Arezzo<br > RETI: Cresci, Lodovini. Termina in parit&agrave; l'atteso derby tra le nobili del calcio casentinese. Si tratta di una partita che, nonostante non valga i tre punti, in quanto la Virtus Archiano &egrave; fuori classifica, offre molti spunti interessanti e da sempre agonisticamente molto sentita. Nel mezzo l'ennesimo arbitraggio insufficiente (cartellini gialli a ripetizione, gol annullati e scarsa gestione del match). Ma andiamo con ordine, iniziano meglio i padroni di casa che provano ad imporre il loro gioco, fatto di possesso palla e gioco sulle fasce ed in effetti nei primi venti minuti, complice un Falterona troppo timido, sono gli avanti arancio, con numerose azioni in velocit&agrave; e giocate di prima a mettere in difficolt&agrave; il reparto arretrato ospite. Al punto che, al 12', Cresci, piazzato sul secondo palo, grazie ad un pallone certosino messo in mezzo da Sascau, colpisce di testa mettendo il pallone alle spalle di Morrocchi. Il Falterona, come &egrave; prevedibile, prova a riagguantare il risultato, ma complice il direttore di gara e la scarsa precisione negli ultimi metri, si va all'intervallo sul risultato di 1 a 0. La ripresa inizia con un buon ritmo, quando al 3' l'arbitro, inconcepibilmente, concede un rigore al Falterona per uno scontro di gioco in area, Lodovini si appropria del pallone e si presenta sul dischetto battendo Albu. Partita riaperta, ma nei minuti successivi le due squadre fanno vedere ben poco, sia in termini di gioco che di impegno, inoltre, col passare del tempo affiora anche un po' di stanchezza primaverile, cos&igrave; che il risultato non cambia ed alla fine il pareggio &egrave; il classico pi&ugrave; giusto. Paul




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI