• Giovanissimi Provinciali
  • Chiesina Uzzanese
  • 4 - 1
  • Ponte 2000


CHIESINA: Tullio, Molla, Antonucci, Lushai, Lassi, Minicozzi, Monaci, Giorgetti, Fiore, Bejtia, Villamagna. A disp.: Morganti, Collodi, Vernino. All.: Giuseppe Antonucci
PONTE 2000: Padovan, Curcio, Muca, Giuntoli, Bali, De Paolo, Galligani, Natali, Rubinelli, Chen, Baha. A disp.: Giacomarra, Tarantino, Lucchesi, Scaglione. All.: Marco Pellegrini

RETI: Beitja, Giorgetti, Villamagna, Fiore, Rubinelli.



Derby attesissimo tra due squadre pronte a darsi battaglia ed infatti è stata battaglia vera senza esclusioni di colpi con il Chiesina ha affrontato a viso aperto senza timori il Ponte 2000, squadra rivelazione del campionato mandandolo in frantumi dopo solo tre minuti di partita. In avvio è il Chiesina a spingere subito forte e dopo un tiro non pericoloso di Giorgetti uscito a lato arriva l'episodio che cambia la gara. Padovan calcia male la rimessa dal fondo che arriva sui piedi di Bejtia bravo ad aprirsi la strada verso la porta avversaria e mettere in rete scavalcando il portiere in uscita disperata . Il Chiesina colpisce alla prima vera occasione e i padroni di casa alzano il ritmo spezzando sul nascere ogni azione del Ponte che fa fatica ad uscire dalla propria area; infatti al 12' è Villamagna, che scambia in velocità con Bejtia, a trovarsi a tu per tu con Padovan che salva. Si vede il Ponte con il bravissimo Baha che semina il panico nel centrocampo amaranto chiamando ad un super lavoro Monaci e Minicozzi che sono sempre pronti a coprire, rallentando la manovra di un Ponte 2000 che fa fatica a costruire. Le corsie sono ben presidiate da Molla e Antonucci: i due terzini bloccano ogni tentativo di rifornimento per l'unica punta Chen, ben francobollata da Lassi e raddoppiata da Lushai. Il Chiesina gioca la palla preferendo le corsie laterali lanciando per vie esterne Giorgetti e Fiore che sono bravissimi a sfruttare la profondità mentre il Ponte fatica a contenere il pressing dei locali che si fanno sempre più pericolosi. Al 19' arriva il raddoppio: solita azione sull'out destro con Minicozzi che lancia Giorgetti, l'esterno amaranto penetra in area e lascia partire un tiro imparabile per Padovan leggermente fuori posizione. Al 22' c'è la prima vera occasione per il Ponte ed è Baha a pescare Muca largo a sinistra; il numero 11 ospite entra in area e serve a Chen un pallone che incredibilmente la punta pontigiana mette a lato. Inizia il forcing del Ponte che non ci sta ed è di nuovo Chen al 24' a mancare il gol da buona posizione. Il Chiesina si schiaccia troppo e il Ponte prova a cercare il gol che riaprirebbe la gara: al 27 è Baha su calcio piazzato a provare ad impensierire Tullio ma la palla è alta .E' il turno di De Paola, che sempre da punizione spedisce alto. Il Ponte produce il massimo sforzo ma proprio nel momento migliore degli ospiti è il Chiesina a trovare la via del gol: Minicozzi dai 25 metri calcia con forza un pallone che Padovan non trattiene e da due passi Villamagna insacca. E' il 30' e il Chiesina torna padrone del match, mentre il Ponte sembra frastornato e con le idee confuse e si affida ai guizzi di un coraggioso Baha che prova in tutti i modi a suonare la carica. Al 33' bel tiro di Baha ma Tullio blocca senza problemi. Al 35' è sempre Giorgetti per i locali ad impensierire Padovan con un tiro rasoterra: è ancora l'esterno destro a seminare il panico nella difesa ospite che vacilla ad ogni accelerazione costringendo Padovan ad interventi provvidenziali. Al 37' Villamagna scambia con Bejtia in area, la punta si ritrova solo contro il portiere ma perde l'attimo per battere a rete e si va al riposo con il Chiesina in netto vantaggio e il Ponte non ancora pervenuto. Gli ospiti scendono in campo nella ripresa con più cattiveria infatti dopo un minuto Baha trova Muca che, sfuggito al proprio marcatore, si presenta solo a tu per tu con Tullio ma l'arbitro lo ferma per fuorigioco; due minuti più tardi ancora Muca calcia dai 20 metri ma Tullio para facilmente. Il Chiesina gioca solo in contropiede lasciando la manovra agli ospiti che hanno grandi difficoltà a trovare la via del gol grazie a una difesa amaranto che non commette errori: al 50' Chen è lanciato a rete da Baha ma Lassi anticipa; al 55' corner per i locali, batte Minicozzi e Antonucci di testa incorna bene anticipando tutti ma Padovan è bravo e blocca. Il Ponte si espone al contropiede nel tentativo di accorciare le distanze e proprio nella più classica azione di contropiede il Chiesina cala il poker. E' il 60' e Minicozzi lancia Fiore che in velocità trafigge e tutta la difesa ospite e Padovan in uscita insaccando di precisione il 4 a 0. Nel finale arriva la rete della bandiera del Ponte ed è Rubinelli a mettere dentro dopo un passaggio filtrante di Tarantino. Finisce 4 a 1 con un Chiesina in grande spolvero che archivia la pratica Ponte già nel primo tempo giocando solo di rimessa nel secondo aspettando nella propria trequarti gli avversari apparsi un po' appannati e sottotono. Nella squadra ospite si è messo in mostra il solito Valter Baha, l'unico, in questa gara, a brillare di luce propria.

G.A. CHIESINA: Tullio, Molla, Antonucci, Lushai, Lassi, Minicozzi, Monaci, Giorgetti, Fiore, Bejtia, Villamagna. A disp.: Morganti, Collodi, Vernino. All.: Giuseppe Antonucci<br >PONTE 2000: Padovan, Curcio, Muca, Giuntoli, Bali, De Paolo, Galligani, Natali, Rubinelli, Chen, Baha. A disp.: Giacomarra, Tarantino, Lucchesi, Scaglione. All.: Marco Pellegrini<br > RETI: Beitja, Giorgetti, Villamagna, Fiore, Rubinelli. Derby attesissimo tra due squadre pronte a darsi battaglia ed infatti &egrave; stata battaglia vera senza esclusioni di colpi con il Chiesina ha affrontato a viso aperto senza timori il Ponte 2000, squadra rivelazione del campionato mandandolo in frantumi dopo solo tre minuti di partita. In avvio &egrave; il Chiesina a spingere subito forte e dopo un tiro non pericoloso di Giorgetti uscito a lato arriva l'episodio che cambia la gara. Padovan calcia male la rimessa dal fondo che arriva sui piedi di Bejtia bravo ad aprirsi la strada verso la porta avversaria e mettere in rete scavalcando il portiere in uscita disperata . Il Chiesina colpisce alla prima vera occasione e i padroni di casa alzano il ritmo spezzando sul nascere ogni azione del Ponte che fa fatica ad uscire dalla propria area; infatti al 12' &egrave; Villamagna, che scambia in velocit&agrave; con Bejtia, a trovarsi a tu per tu con Padovan che salva. Si vede il Ponte con il bravissimo Baha che semina il panico nel centrocampo amaranto chiamando ad un super lavoro Monaci e Minicozzi che sono sempre pronti a coprire, rallentando la manovra di un Ponte 2000 che fa fatica a costruire. Le corsie sono ben presidiate da Molla e Antonucci: i due terzini bloccano ogni tentativo di rifornimento per l'unica punta Chen, ben francobollata da Lassi e raddoppiata da Lushai. Il Chiesina gioca la palla preferendo le corsie laterali lanciando per vie esterne Giorgetti e Fiore che sono bravissimi a sfruttare la profondit&agrave; mentre il Ponte fatica a contenere il pressing dei locali che si fanno sempre pi&ugrave; pericolosi. Al 19' arriva il raddoppio: solita azione sull'out destro con Minicozzi che lancia Giorgetti, l'esterno amaranto penetra in area e lascia partire un tiro imparabile per Padovan leggermente fuori posizione. Al 22' c'&egrave; la prima vera occasione per il Ponte ed &egrave; Baha a pescare Muca largo a sinistra; il numero 11 ospite entra in area e serve a Chen un pallone che incredibilmente la punta pontigiana mette a lato. Inizia il forcing del Ponte che non ci sta ed &egrave; di nuovo Chen al 24' a mancare il gol da buona posizione. Il Chiesina si schiaccia troppo e il Ponte prova a cercare il gol che riaprirebbe la gara: al 27 &egrave; Baha su calcio piazzato a provare ad impensierire Tullio ma la palla &egrave; alta .E' il turno di De Paola, che sempre da punizione spedisce alto. Il Ponte produce il massimo sforzo ma proprio nel momento migliore degli ospiti &egrave; il Chiesina a trovare la via del gol: Minicozzi dai 25 metri calcia con forza un pallone che Padovan non trattiene e da due passi Villamagna insacca. E' il 30' e il Chiesina torna padrone del match, mentre il Ponte sembra frastornato e con le idee confuse e si affida ai guizzi di un coraggioso Baha che prova in tutti i modi a suonare la carica. Al 33' bel tiro di Baha ma Tullio blocca senza problemi. Al 35' &egrave; sempre Giorgetti per i locali ad impensierire Padovan con un tiro rasoterra: &egrave; ancora l'esterno destro a seminare il panico nella difesa ospite che vacilla ad ogni accelerazione costringendo Padovan ad interventi provvidenziali. Al 37' Villamagna scambia con Bejtia in area, la punta si ritrova solo contro il portiere ma perde l'attimo per battere a rete e si va al riposo con il Chiesina in netto vantaggio e il Ponte non ancora pervenuto. Gli ospiti scendono in campo nella ripresa con pi&ugrave; cattiveria infatti dopo un minuto Baha trova Muca che, sfuggito al proprio marcatore, si presenta solo a tu per tu con Tullio ma l'arbitro lo ferma per fuorigioco; due minuti pi&ugrave; tardi ancora Muca calcia dai 20 metri ma Tullio para facilmente. Il Chiesina gioca solo in contropiede lasciando la manovra agli ospiti che hanno grandi difficolt&agrave; a trovare la via del gol grazie a una difesa amaranto che non commette errori: al 50' Chen &egrave; lanciato a rete da Baha ma Lassi anticipa; al 55' corner per i locali, batte Minicozzi e Antonucci di testa incorna bene anticipando tutti ma Padovan &egrave; bravo e blocca. Il Ponte si espone al contropiede nel tentativo di accorciare le distanze e proprio nella pi&ugrave; classica azione di contropiede il Chiesina cala il poker. E' il 60' e Minicozzi lancia Fiore che in velocit&agrave; trafigge e tutta la difesa ospite e Padovan in uscita insaccando di precisione il 4 a 0. Nel finale arriva la rete della bandiera del Ponte ed &egrave; Rubinelli a mettere dentro dopo un passaggio filtrante di Tarantino. Finisce 4 a 1 con un Chiesina in grande spolvero che archivia la pratica Ponte gi&agrave; nel primo tempo giocando solo di rimessa nel secondo aspettando nella propria trequarti gli avversari apparsi un po' appannati e sottotono. Nella squadra ospite si &egrave; messo in mostra il solito Valter Baha, l'unico, in questa gara, a brillare di luce propria. G.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI