• Allievi B GIR.A
  • Floriagafir Bellariva
  • 0 - 1
  • Rinascita Doccia


FLORIAGAFIR BELL.: Cari, De Donno, Cuccuini, Celli, Guelfi, Parronchi, Cicchi, Pasquariello, Mencucci, Merchioni, Giorgetti. A disp.: Melli, Rossi, Benvenuti, Braccialini, Candelori. All.: Cei.
RINASCITA DOCCIA: Mocali, Cappellini, Cardillo, Maiorana, Guerri, Tafani, Ehanire, Iorio, Franceschini, Nencini, Bianchi. A disp.: Grasso, Oriti, Morettini, Baragli, Capretti. All.: Chiari.

ARBITRO: Sartini di Firenze.

RETI: Nencini.



Il Rinascita Doccia fatica, ma espugna di misura il Grazzini e si conferma seconda forza del campionando, mantenendo a sei lunghezze la distanza che la separa dalla Fortis capolista, mentre la Floria resta ferma a quattordici punti nella zona bassa della classifica. I ragazzi di mister Cei forse sentono eccessivamente la partita e approcciano l'incontro in modo un po' contratto, concedendo campo al Doccia che assume il controllo del centrocampo e, conseguentemente, del gioco. Gli ospiti vanno vicini al gol nel corso del primo tempo due volte con Iorio, che prima si avventa su un retropassaggio impreciso di Parronchi ma conclude di poco alto da ottima posizione e poi calcia col destro appena dentro l'area trovano la pronta respinta del portiere Cari, e con Franceschini, che non centra lo specchio di porta con un colpo di testa. L'undici di Chiari riesce a sbloccare il risultato proprio allo scadere del primo tempo con la perla di Nencini, che penetra in area, salta secco il diretto avversario e, ormai quasi sulla linea di fondo, scarica una sassata che coglie la bacia la faccia interna del palo opposto e si insacca alle spalle di Cari. Nella ripresa la Floria prova a scuotersi e rientra in campo con maggior determinazione, creando qualche difficoltà agli avversari, calati rispetto a quanto fatto nella prima frazione di gioco, tuttavia non riesce a costruire grosse occasioni al di là del tentativo nel finale di Giorgetti, che con una bella punizione dal limite dell'area a cinque minuti dalla fine chiama Mocali alla gran deviazione in tuffo, con cui il portiere ospite mette in cassaforte i tre punti dei suoi.
Calciatoripiù
: nella Floria 2000 da segnalare le prove della coppia di difensori centrali De Donno-Cuccuini e del terzino Celli; anche nel Rinascita doccia spiccano i cnetrali di difesa Maiorana e Cappellini, quest'ultimo classe 2002.

FLORIAGAFIR BELL.: Cari, De Donno, Cuccuini, Celli, Guelfi, Parronchi, Cicchi, Pasquariello, Mencucci, Merchioni, Giorgetti. A disp.: Melli, Rossi, Benvenuti, Braccialini, Candelori. All.: Cei.<br >RINASCITA DOCCIA: Mocali, Cappellini, Cardillo, Maiorana, Guerri, Tafani, Ehanire, Iorio, Franceschini, Nencini, Bianchi. A disp.: Grasso, Oriti, Morettini, Baragli, Capretti. All.: Chiari.<br > ARBITRO: Sartini di Firenze.<br > RETI: Nencini. Il Rinascita Doccia fatica, ma espugna di misura il Grazzini e si conferma seconda forza del campionando, mantenendo a sei lunghezze la distanza che la separa dalla Fortis capolista, mentre la Floria resta ferma a quattordici punti nella zona bassa della classifica. I ragazzi di mister Cei forse sentono eccessivamente la partita e approcciano l'incontro in modo un po' contratto, concedendo campo al Doccia che assume il controllo del centrocampo e, conseguentemente, del gioco. Gli ospiti vanno vicini al gol nel corso del primo tempo due volte con Iorio, che prima si avventa su un retropassaggio impreciso di Parronchi ma conclude di poco alto da ottima posizione e poi calcia col destro appena dentro l'area trovano la pronta respinta del portiere Cari, e con Franceschini, che non centra lo specchio di porta con un colpo di testa. L'undici di Chiari riesce a sbloccare il risultato proprio allo scadere del primo tempo con la perla di Nencini, che penetra in area, salta secco il diretto avversario e, ormai quasi sulla linea di fondo, scarica una sassata che coglie la bacia la faccia interna del palo opposto e si insacca alle spalle di Cari. Nella ripresa la Floria prova a scuotersi e rientra in campo con maggior determinazione, creando qualche difficolt&agrave; agli avversari, calati rispetto a quanto fatto nella prima frazione di gioco, tuttavia non riesce a costruire grosse occasioni al di l&agrave; del tentativo nel finale di Giorgetti, che con una bella punizione dal limite dell'area a cinque minuti dalla fine chiama Mocali alla gran deviazione in tuffo, con cui il portiere ospite mette in cassaforte i tre punti dei suoi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Floria 2000 da segnalare le prove della coppia di difensori centrali <b>De Donno-Cuccuini</b> e del terzino <b>Celli</b>; anche nel Rinascita doccia spiccano i cnetrali di difesa <b>Maiorana </b>e <b>Cappellini</b>, quest'ultimo classe 2002.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI