• Allievi B GIR.A
  • Sancascianese
  • 2 - 5
  • Castelfiorentino


SANCASCIANESE: Donadi (72' Giachi), Cresti, Scali, Dei, Sorbi (75' Minchioni), Dantini (59' Fino), Raspollini (72' Sagulo), Nistor (72' Ruggero), Pompili, Montini (65' Bandinelli), Iadanza (59' Cecchini). All.: Mirco Vella.
CASTELFIORENTINO: Giuliani, Petrellese, Menichetti (60' Marcattili), Franchi, Nacci, Volterrani (16' Signorini ), Burgassi, Setti (70' Gjoni), Kembora, Ninci, Nidiaci. A disposizione: Rosato. All.: Maurizio Mancini.

ARBITRO: Tani di Firenze.

RETI: 9'e 44' Pompili, 23' Nacci, 31' Ninci, 54' 68' e 74' Burgassi.
NOTE: 76' espulso Petrellese.



In un pomeriggio piuttosto caldo si affrontano Sancascianese e Castelfiorentino, entrambe prive di particolari motivazioni in chiave classifica. Partono fortissimo i locali che, già dopo sette minuti, riescono a portarsi in vantaggio con Pompili, che intercetta un traversone di Nistor e, con un bel destro al volo, insacca nell'angolino basso della porta avversaria. Dopo questo episodio la partita si scalda e gli ospiti spingono riuscendo a conquistare una punizione centrale che Nacci non riesce a sfruttare, spedendo il pallone sopra la traversa. Nonostante il pressing del Castelfiorentino i locali riescono a far girar bene la palla e a concedere poche occasioni fino al 23' quando, sugli sviluppi di un fallo laterale Nacci - da circa quaranta metri - nel tentativo di rimettere la palla al centro dell'area avversaria confeziona una parabola che sorprende Donadi. La palla finisce in rete ed è 1-1. La Sancascianese reagisce immediatamente portandosi avanti sulla sinistra con Raspollini, che pesca Montini al limite dell'area; doppio dribbling e tiro immediato che Giuliani riesce a parare in due tempi. Al 31' il Castelfiorentino passa a sorpresa in vantaggio: Nacci serve Ninci spalle alla porta il quale, pur pressato dal difensore avversario, riesce a scagliare un tiro potente che trafigge Donadi nonostante la sua deviazione. I ragazzi di mister Vella dopo i primi quaranta minuti di gioco escono dal campo a testa bassa a causa della beffa subita. Nella ripresa la Sancascianese rientra in campo decisa a ribaltare il risultato e, dopo due azioni poco rilevanti da parte di Nistor e Iadanza, raggiunge meritatamente il pareggio: Montini - con un passaggio millimetrico - trova Pompili liberatosi bene dalla marcatura; questi si esibisce in un controllo in progressione e conclusione da vero attaccante e manda la sfera a insaccarsi alla sinistra del portiere ospite. Bastano cinque minuti al Castelfiorentino per tornare però in vantaggio con Burgassi, che si trova la palla sulla testa dopo una deviazione un po' sbilenca di Donadi sugli sviluppi di un cross di Ninci, e realizza a pochi passi dalla porta. Il gol taglia le gambe ai locali, che non riescono a reagire e, anzi, subiscono altri due gol da parte di Burgassi che, in entrambe le occasioni, conclude con freddezza finalizzando al meglio le azioni proposte dai gialloblù empolesi. Il campionato per queste due squadre termina quindi con una partita intensa, corretta e piena di ribaltamenti di fronte.
Calciatoripiù
: Per la Sancascianese Dei che ha offerto una buona protezione in fase difensiva; bene Pompili per la doppietta e per esser stato una costante spina nel fianco per la difesa avversaria. Per il Castelfiorentino in evidenza Nacci, colonna portante del suo centrocampo e Burgassi per la prestazione impreziosita soprattutto dalla tripletta.

SANCASCIANESE: Donadi (72' Giachi), Cresti, Scali, Dei, Sorbi (75' Minchioni), Dantini (59' Fino), Raspollini (72' Sagulo), Nistor (72' Ruggero), Pompili, Montini (65' Bandinelli), Iadanza (59' Cecchini). All.: Mirco Vella.<br >CASTELFIORENTINO: Giuliani, Petrellese, Menichetti (60' Marcattili), Franchi, Nacci, Volterrani (16' Signorini ), Burgassi, Setti (70' Gjoni), Kembora, Ninci, Nidiaci. A disposizione: Rosato. All.: Maurizio Mancini.<br > ARBITRO: Tani di Firenze.<br > RETI: 9'e 44' Pompili, 23' Nacci, 31' Ninci, 54' 68' e 74' Burgassi. <br >NOTE: 76' espulso Petrellese. In un pomeriggio piuttosto caldo si affrontano Sancascianese e Castelfiorentino, entrambe prive di particolari motivazioni in chiave classifica. Partono fortissimo i locali che, gi&agrave; dopo sette minuti, riescono a portarsi in vantaggio con Pompili, che intercetta un traversone di Nistor e, con un bel destro al volo, insacca nell'angolino basso della porta avversaria. Dopo questo episodio la partita si scalda e gli ospiti spingono riuscendo a conquistare una punizione centrale che Nacci non riesce a sfruttare, spedendo il pallone sopra la traversa. Nonostante il pressing del Castelfiorentino i locali riescono a far girar bene la palla e a concedere poche occasioni fino al 23' quando, sugli sviluppi di un fallo laterale Nacci - da circa quaranta metri - nel tentativo di rimettere la palla al centro dell'area avversaria confeziona una parabola che sorprende Donadi. La palla finisce in rete ed &egrave; 1-1. La Sancascianese reagisce immediatamente portandosi avanti sulla sinistra con Raspollini, che pesca Montini al limite dell'area; doppio dribbling e tiro immediato che Giuliani riesce a parare in due tempi. Al 31' il Castelfiorentino passa a sorpresa in vantaggio: Nacci serve Ninci spalle alla porta il quale, pur pressato dal difensore avversario, riesce a scagliare un tiro potente che trafigge Donadi nonostante la sua deviazione. I ragazzi di mister Vella dopo i primi quaranta minuti di gioco escono dal campo a testa bassa a causa della beffa subita. Nella ripresa la Sancascianese rientra in campo decisa a ribaltare il risultato e, dopo due azioni poco rilevanti da parte di Nistor e Iadanza, raggiunge meritatamente il pareggio: Montini - con un passaggio millimetrico - trova Pompili liberatosi bene dalla marcatura; questi si esibisce in un controllo in progressione e conclusione da vero attaccante e manda la sfera a insaccarsi alla sinistra del portiere ospite. Bastano cinque minuti al Castelfiorentino per tornare per&ograve; in vantaggio con Burgassi, che si trova la palla sulla testa dopo una deviazione un po' sbilenca di Donadi sugli sviluppi di un cross di Ninci, e realizza a pochi passi dalla porta. Il gol taglia le gambe ai locali, che non riescono a reagire e, anzi, subiscono altri due gol da parte di Burgassi che, in entrambe le occasioni, conclude con freddezza finalizzando al meglio le azioni proposte dai giallobl&ugrave; empolesi. Il campionato per queste due squadre termina quindi con una partita intensa, corretta e piena di ribaltamenti di fronte. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per la Sancascianese <b>Dei </b>che ha offerto una buona protezione in fase difensiva; bene <b>Pompili </b>per la doppietta e per esser stato una costante spina nel fianco per la difesa avversaria. Per il Castelfiorentino in evidenza <b>Nacci</b>, colonna portante del suo centrocampo e <b>Burgassi </b>per la prestazione impreziosita soprattutto dalla tripletta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI