• Allievi B GIR.A
  • Valdarno
  • 4 - 2
  • Ponzano


VALDARNO: Simoni, Giata A., Calcinai, Bianchi, Gobbini, Rati, Giata E., Ardinghi, Polini, Palombo, Borrello. A disp.: Butini, Violetti, Francini, Chelaru, Pilati, Ceccarini. All.: Francesco Pampaloni.
PONZANO: Scali, Iacopini, Paolucci, Sostegni G., Padroni, Santarsiere, Rossi, Sulas, Fanuele, Botti, Morelli. A disp.: Paci, Papini, Lorello, Scardigli. All.: Fausto Bello.

ARBITRO: Luzaj sez. Valdarno.

RETI: 2 Ardinghi, Ceccarini, Borrello, Santarsiere, Botti.



Aveva bisogno di vincere il Valdarno questa delicata sfida interna contro il Ponzano: una partita sulla carta e dando un occhio alla classifica, a dir poco scontata, e osservando il risultato finale si può dire che il pronostico è stato ampiamente rispettato. Quello che invece va tenuto maggiormente di conto è il tipo di torneo al quale si fa riferimento: nel Girone di Merito degli Allievi B nessuna partita è da sottovalutare, perché ogni squadra è parimenti competitiva e non può essere presa sottogamba. Infatti, il Valdarno è stato bravo a rimanere concentrato senza farsi distrarre dalla differenza dei punti in classifica e farsi abbindolare dall'idea di disputare una partita semplice. Il Ponzano ha dimostrato cuore, carattere, ha messo in campo un gioco agonistico e aggressivo molto ben impostato che ha dato i suoi frutti e che per gran parte della gara ha saputo fronteggiare con merito gli avversari che lottano per le zone alte della classifica. La formazione ospite è sempre riuscita a recuperare lo svantaggio, riacciuffando i padroni di casa per ben due volte, dopo di che il Valdarno ha dato uno scossone al match, accelerando improvvisamente e chiudendo la partita con due gol di scarto, grazie soprattutto all'intelligenza tattica dei suoi giocatori, che hanno saputo ben leggere ogni situazione all'interno della gara, ma anche alla loro qualità. Il match, comunque, rimane in bilico fino a 15 minuti dalla fine, e il Ponzano sotto questo punto di vista ha sicuramente dato prova di grande forza e di carattere, visto che non è da tutti venire in casa di una delle squadre più forti e in forma del campionato e costringerla a dare il massimo per riuscire a vincere. Chi riesce ad andare per primo in vantaggio è il Valdarno, che aveva avuto delle buone occasioni per riuscire a segnare, ma molte delle quali sono risultate imprecise. Per i padroni di casa è Ardinghi che sblocca il match, mentre qualche minuto dopo è Santarsiere, approfittando anche di una disattenzione in fase difensiva dei padroni di casa che fulmina tutti e regala il pareggio al Ponzano. Il Valdarno non ci sta, riorganizza le proprie idee, ritorna a giocare e si rende più volte pericoloso prima di riportarsi ancora una volta in vantaggio e sempre con Ardinghi, che sfrutta alla grande un assist di Terrati e dopo essersi presentato a tu per tu con il portiere lo supera con un tiro preciso. Anche il Ponzano però non demorde ed è deciso ad andare al riposo almeno sul risultato di pareggio: missione compiuta per i ragazzi di mister Bello, infatti il 2-2 verrà centrato da un grandissimo gol su punizione di Botti, che con una parabola incredibile riprende ancora una volta i padroni di casa. Nella ripresa però le cose cambieranno, e il Valdarno riuscirà a vincere: il Ponzano dopo un primo tempo molto intenso e ben giocato calerà sensibilmente, e questo permetterà ovviamente ai locali di costruire in maniera migliore quella che è la loro strada verso la vittoria, potendo contare anche su una formazione molto offensiva e dal baricentro molto alto, che ha permesso al Valdarno sì di segnare i due gol decisivi e di essere maggiormente presente all'interno dell'area avversaria, ma lo ha anche esposto a possibili ripartenze velenose da parte degli ospiti, ma alla fine certamente l'atteggiamento tattico utilizzato nella ripresa ha dato i suoi frutti. Non è un caso infatti che nel secondo tempo grazie alla sue qualità e al suo gioco il Valdarno segni due gol e chiuda la partita: prima Ceccarini fa il 3-2 di testa, e poi Borrello batte il portiere in uscita per il 4-2 finale.

Calciatoripiù
: Borrello, Gobbini (Valdarno). Botti, Fanuele, Satarsiere (Ponzano).

VALDARNO: Simoni, Giata A., Calcinai, Bianchi, Gobbini, Rati, Giata E., Ardinghi, Polini, Palombo, Borrello. A disp.: Butini, Violetti, Francini, Chelaru, Pilati, Ceccarini. All.: Francesco Pampaloni.<br >PONZANO: Scali, Iacopini, Paolucci, Sostegni G., Padroni, Santarsiere, Rossi, Sulas, Fanuele, Botti, Morelli. A disp.: Paci, Papini, Lorello, Scardigli. All.: Fausto Bello.<br > ARBITRO: Luzaj sez. Valdarno.<br > RETI: 2 Ardinghi, Ceccarini, Borrello, Santarsiere, Botti. Aveva bisogno di vincere il Valdarno questa delicata sfida interna contro il Ponzano: una partita sulla carta e dando un occhio alla classifica, a dir poco scontata, e osservando il risultato finale si pu&ograve; dire che il pronostico &egrave; stato ampiamente rispettato. Quello che invece va tenuto maggiormente di conto &egrave; il tipo di torneo al quale si fa riferimento: nel Girone di Merito degli Allievi B nessuna partita &egrave; da sottovalutare, perch&eacute; ogni squadra &egrave; parimenti competitiva e non pu&ograve; essere presa sottogamba. Infatti, il Valdarno &egrave; stato bravo a rimanere concentrato senza farsi distrarre dalla differenza dei punti in classifica e farsi abbindolare dall'idea di disputare una partita semplice. Il Ponzano ha dimostrato cuore, carattere, ha messo in campo un gioco agonistico e aggressivo molto ben impostato che ha dato i suoi frutti e che per gran parte della gara ha saputo fronteggiare con merito gli avversari che lottano per le zone alte della classifica. La formazione ospite &egrave; sempre riuscita a recuperare lo svantaggio, riacciuffando i padroni di casa per ben due volte, dopo di che il Valdarno ha dato uno scossone al match, accelerando improvvisamente e chiudendo la partita con due gol di scarto, grazie soprattutto all'intelligenza tattica dei suoi giocatori, che hanno saputo ben leggere ogni situazione all'interno della gara, ma anche alla loro qualit&agrave;. Il match, comunque, rimane in bilico fino a 15 minuti dalla fine, e il Ponzano sotto questo punto di vista ha sicuramente dato prova di grande forza e di carattere, visto che non &egrave; da tutti venire in casa di una delle squadre pi&ugrave; forti e in forma del campionato e costringerla a dare il massimo per riuscire a vincere. Chi riesce ad andare per primo in vantaggio &egrave; il Valdarno, che aveva avuto delle buone occasioni per riuscire a segnare, ma molte delle quali sono risultate imprecise. Per i padroni di casa &egrave; Ardinghi che sblocca il match, mentre qualche minuto dopo &egrave; Santarsiere, approfittando anche di una disattenzione in fase difensiva dei padroni di casa che fulmina tutti e regala il pareggio al Ponzano. Il Valdarno non ci sta, riorganizza le proprie idee, ritorna a giocare e si rende pi&ugrave; volte pericoloso prima di riportarsi ancora una volta in vantaggio e sempre con Ardinghi, che sfrutta alla grande un assist di Terrati e dopo essersi presentato a tu per tu con il portiere lo supera con un tiro preciso. Anche il Ponzano per&ograve; non demorde ed &egrave; deciso ad andare al riposo almeno sul risultato di pareggio: missione compiuta per i ragazzi di mister Bello, infatti il 2-2 verr&agrave; centrato da un grandissimo gol su punizione di Botti, che con una parabola incredibile riprende ancora una volta i padroni di casa. Nella ripresa per&ograve; le cose cambieranno, e il Valdarno riuscir&agrave; a vincere: il Ponzano dopo un primo tempo molto intenso e ben giocato caler&agrave; sensibilmente, e questo permetter&agrave; ovviamente ai locali di costruire in maniera migliore quella che &egrave; la loro strada verso la vittoria, potendo contare anche su una formazione molto offensiva e dal baricentro molto alto, che ha permesso al Valdarno s&igrave; di segnare i due gol decisivi e di essere maggiormente presente all'interno dell'area avversaria, ma lo ha anche esposto a possibili ripartenze velenose da parte degli ospiti, ma alla fine certamente l'atteggiamento tattico utilizzato nella ripresa ha dato i suoi frutti. Non &egrave; un caso infatti che nel secondo tempo grazie alla sue qualit&agrave; e al suo gioco il Valdarno segni due gol e chiuda la partita: prima Ceccarini fa il 3-2 di testa, e poi Borrello batte il portiere in uscita per il 4-2 finale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Borrello</b>, <b>Gobbini</b> (Valdarno). <b>Botti</b>, <b>Fanuele</b>, <b>Satarsiere</b> (Ponzano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI