• Allievi B GIR.A
  • Ponzano
  • 2 - 1
  • Casellina


PONZANO: Paci, Zhou, Cinotti, Sostegni, Padroni, Papini, Morelli, Scardigli, Fanuele, Mannelli, Botti. A disp.: Scali, Paolucci, Lorello, Sulas.
CASELLINA: Bartolozzi, Saccomani, Corsi, Antonini, Biondi, Romani, Harrag, Bouayyach, Bordoni, Tafilaj, Manetti. A disp.: Boni, Costagliola, Guarguaglini, Pieri.

ARBITRO: Mancini Parri di Empoli.

RETI: 14' Romani, 24' Padroni, 78' Botti.



Sotto una pioggia battente va in scena Ponzano - Casellina, un vero e proprio scontro salvezza. I padroni di casa sono reduci da una brutta sconfitta per 5-1 contro il Lanciotto Campi e, prima del fischio d'inizio del signor Mancini Parri, si trovano relegati al quartultimo posto a quota 21. Gli ospiti provengono da un pareggio esterno, 2-2 contro l'Audax Rufina, e pure loro non nuotano assolutamente in buone acque, infatti occupano la quintultima posizione con 22 punti. Come possiamo vedere le due compagini sono separate da un solo punto, pertanto è superfluo sottolineare ulteriormente l'importanza di questa partita. La cronaca del match. Si gioca su un campo fortemente allentato dalla pioggia, che prosegue a cadere per tutto il corso dell'incontro senza soluzione di continuità. Il terreno di gioco in pessime condizioni obbliga entrambe le squadre a giocare con la palla lunga a scavalcare la linea di centrocampo, pertanto vi sono continui ribaltamenti di fronte ma poche reali occasioni da rete; tutto questo per quanto riguarda i primi tredici minuti di gioco. Al 14', sempre in seguito ad una palla calciata all'interno dell'area di rigore, il Casellina si conquista un penalty, trasformato alla perfezione da Romani. Il Ponzano non demorde e al 24' raggiunge il pareggio grazie al colpo di testa chirurgico di Padroni. Per i restanti minuti del primo tempo entrambe le squadre lottano con veemenza su tutti i palloni ma il punteggio allo scoccare del 40' è sempre di 1-1. Il pareggio in questa prima fase della partita sembra essere il risultato più equo per quanto visto sul rettangolo di gioco. Nel secondo tempo i primi a rendersi pericolosi sono i padroni di casa grazie ad un tiro di Scardigli al 53' che però risulta troppo centrale per impensierire l'estremo difensore ospite. La reazione del Casellina non si fa attendere, infatti al 58' Tafilaj cerca il goal con un bel tiro che però finisce sul fondo. Al 59' la situazione si complica per gli ospiti in seguito all'espulsione di Biondi. Nonostante la situazione di inferiorità numerica, al 65' il Casellina va ad un passo dal goal con Bordoni che si butta in spaccata per cercare la deviazione vincente ma la sfera si perde sul fondo di un niente. Al 71' un rimpallo fortuito fa carambolare la sfera sui piedi del numero undici del Ponzano, Botti, il quale da posizione decentrata conclude in porta ma trova la pronta risposta di Bartolozzi che devia in angolo. La partita sembra destinata a finire in pareggio, che tutto sommato sarebbe anche il risultato più equo, ma al 78' ecco che arriva il goal del vantaggio dei padroni di casa. Botti riesce a ritagliarsi uno spazio all'interno dell'area di rigore e poi fa partire una vera e propria fucilata da posizione decentrata che va a finire in rete senza lasciare scampo a Bartolozzi. Negli ultimi istanti di gara non succede più niente e pertanto, al momento del triplice fischio, il Ponzano esulta di gioia per una vittoria fondamentale ai fini della classifica. La partita si è disputata in un campo che non ha privilegiato lo spettacolo tecnico bensì l'agonismo, in molti casi eccessivo, e a testimonianza di ciò vi sono gli innumerevoli cartellini gialli, sommati ad un cartellino rosso, che sono stati estratti dal direttore di gara. Con questi tre punti i padroni di casa prendono una bella boccata d'ossigeno, ma la lotta per la salvezza rimane apertissima. Qualche sbavatura nella direzione di gara da parte del signor Mancini Parri della sezione di Empoli.

Calciatoripiù
: Botti (Ponzano): Si batte e si sbatte contro tutto e tutti, talvolta non è rapido e lucido nelle giocate, ma la rete che mette a segno è di importanza capitale per la sua squadra. Romani (Casellina): Si assume la responsabilità di battere il rigore in una partita molto importante e lo fa alla perfezione. Per tutto il resto della gara lotta contro tutti e raramente perde un duello.

Marco Fontanelli PONZANO: Paci, Zhou, Cinotti, Sostegni, Padroni, Papini, Morelli, Scardigli, Fanuele, Mannelli, Botti. A disp.: Scali, Paolucci, Lorello, Sulas. <br >CASELLINA: Bartolozzi, Saccomani, Corsi, Antonini, Biondi, Romani, Harrag, Bouayyach, Bordoni, Tafilaj, Manetti. A disp.: Boni, Costagliola, Guarguaglini, Pieri.<br > ARBITRO: Mancini Parri di Empoli. <br > RETI: 14' Romani, 24' Padroni, 78' Botti. Sotto una pioggia battente va in scena Ponzano - Casellina, un vero e proprio scontro salvezza. I padroni di casa sono reduci da una brutta sconfitta per 5-1 contro il Lanciotto Campi e, prima del fischio d'inizio del signor Mancini Parri, si trovano relegati al quartultimo posto a quota 21. Gli ospiti provengono da un pareggio esterno, 2-2 contro l'Audax Rufina, e pure loro non nuotano assolutamente in buone acque, infatti occupano la quintultima posizione con 22 punti. Come possiamo vedere le due compagini sono separate da un solo punto, pertanto &egrave; superfluo sottolineare ulteriormente l'importanza di questa partita. La cronaca del match. Si gioca su un campo fortemente allentato dalla pioggia, che prosegue a cadere per tutto il corso dell'incontro senza soluzione di continuit&agrave;. Il terreno di gioco in pessime condizioni obbliga entrambe le squadre a giocare con la palla lunga a scavalcare la linea di centrocampo, pertanto vi sono continui ribaltamenti di fronte ma poche reali occasioni da rete; tutto questo per quanto riguarda i primi tredici minuti di gioco. Al 14', sempre in seguito ad una palla calciata all'interno dell'area di rigore, il Casellina si conquista un penalty, trasformato alla perfezione da Romani. Il Ponzano non demorde e al 24' raggiunge il pareggio grazie al colpo di testa chirurgico di Padroni. Per i restanti minuti del primo tempo entrambe le squadre lottano con veemenza su tutti i palloni ma il punteggio allo scoccare del 40' &egrave; sempre di 1-1. Il pareggio in questa prima fase della partita sembra essere il risultato pi&ugrave; equo per quanto visto sul rettangolo di gioco. Nel secondo tempo i primi a rendersi pericolosi sono i padroni di casa grazie ad un tiro di Scardigli al 53' che per&ograve; risulta troppo centrale per impensierire l'estremo difensore ospite. La reazione del Casellina non si fa attendere, infatti al 58' Tafilaj cerca il goal con un bel tiro che per&ograve; finisce sul fondo. Al 59' la situazione si complica per gli ospiti in seguito all'espulsione di Biondi. Nonostante la situazione di inferiorit&agrave; numerica, al 65' il Casellina va ad un passo dal goal con Bordoni che si butta in spaccata per cercare la deviazione vincente ma la sfera si perde sul fondo di un niente. Al 71' un rimpallo fortuito fa carambolare la sfera sui piedi del numero undici del Ponzano, Botti, il quale da posizione decentrata conclude in porta ma trova la pronta risposta di Bartolozzi che devia in angolo. La partita sembra destinata a finire in pareggio, che tutto sommato sarebbe anche il risultato pi&ugrave; equo, ma al 78' ecco che arriva il goal del vantaggio dei padroni di casa. Botti riesce a ritagliarsi uno spazio all'interno dell'area di rigore e poi fa partire una vera e propria fucilata da posizione decentrata che va a finire in rete senza lasciare scampo a Bartolozzi. Negli ultimi istanti di gara non succede pi&ugrave; niente e pertanto, al momento del triplice fischio, il Ponzano esulta di gioia per una vittoria fondamentale ai fini della classifica. La partita si &egrave; disputata in un campo che non ha privilegiato lo spettacolo tecnico bens&igrave; l'agonismo, in molti casi eccessivo, e a testimonianza di ci&ograve; vi sono gli innumerevoli cartellini gialli, sommati ad un cartellino rosso, che sono stati estratti dal direttore di gara. Con questi tre punti i padroni di casa prendono una bella boccata d'ossigeno, ma la lotta per la salvezza rimane apertissima. Qualche sbavatura nella direzione di gara da parte del signor Mancini Parri della sezione di Empoli. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Botti</b> (Ponzano): Si batte e si sbatte contro tutto e tutti, talvolta non &egrave; rapido e lucido nelle giocate, ma la rete che mette a segno &egrave; di importanza capitale per la sua squadra. <b>Romani</b> (Casellina): Si assume la responsabilit&agrave; di battere il rigore in una partita molto importante e lo fa alla perfezione. Per tutto il resto della gara lotta contro tutti e raramente perde un duello. Marco Fontanelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI