- Juniores Provinciali GIR.C
-
Virtus Comeana
-
2 - 1
-
Cortenuova
VIRTUS COMEANA: Frati, Menci, Colzi, Fappricini, Criseo, Teluka, Cusati, Palazzesi, Vezzosi, Nunziati, Aldi. A disp.: Macchiavelli, Licaj, Antonelli. All.: Daniele Betti.
CORTENUOVA: Calugi, Bardelli, Scarafilo, Mancini, Vigni, Laschetti, Pollichino, Calamia, Ena, Castronuovo, Maestrelli. A disp: Mitolo, Masini, Ponziani. All.: Francesco Macrì.
ARBITRO: Venzo di Empoli.
RETI: 70' Antonelli, 90' Castronuovo, 92' rig. Nunziati
Così come era successo nella gara di andata i minuti di recupero regalano i tre punti alla Virtus Comeana, che vince di misura contro un Cortenuova che anche in questo secondo scontro diretto desta comunque una buona impressione. Primo tempo piuttosto brutto, la Virtus è molto rimaneggiata e non riesce a creare gioco, gli ospiti non fanno molto di più, ma in un paio di circostanze, su calcio piazzato, sono pericolosi dalle parti di Frati, prima con Maestrelli e poi con bomber Castronuovo. La Virtus colleziona in questi primi 45' solo alcuni calci di punizione, non sfruttati al meglio da Cusati. Nel secondo tempo la partita è molto più viva, al 50' subito un'ottima parata di Frati, attento sul tiro di Ena. Al 55' mister Betti inserisce sulla destra Antonelli al posto del giovane Teluka (ottimo l'apporto in difesa del giovane '93), il jolly Nunziati scala in difesa. L'attaccante esterno si rivela decisivo, come nella gara d'andata, pochi minuti dopo. Lancio di Palazzesi, difesa empolese un po' sorpresa, ottimo inserimento di Antonelli che con un morbido tocco scavalca il portiere per l'1-0. Il Cortenuova non ci sta, non merita la sconfitta e al 75' i locali rimangono anche in dieci per l'ingenua espulsione di Vezzosi, come sempre croce e delizia di questa squadra. Nonostante l'uomo in meno la Virtus ha due occasioni per chiudere la gara, prima con Palazzesi, che spara alto da buona posizione e poi con Antonelli, che invece di servire un compagno solo in area, va alla conclusione in prima persona sprecando una ghiotta occasione. Il Cortenuova rimane così in partita e proprio allo scadere agguanta il pari. Bella azione Mancini-Calamia, palla per Ena che viene stoppato al momento del tiro, la palla giunge in qualche modo sui piedi di Castronuovo che non smentisce la sua fama di cannoniere e sigla l'1-1. Potrebbe essere un colpo durissimo per i locali, ma i ragazzi di Betti non mollano mai fino all'ultimo e sul ribaltamento di fronte si conquistano un calcio di rigore, con lo sgusciante Aldi. Il fallo commesso da un difensore ospite è ingenuo, il penalty assegnato è legittimo, dagli undici metri capitan Nunziati rimane freddissimo e toglie la ragnatela dall'incrocio dei pali. 2-1 e partita finita, tre punti che danno morale alla Virtus, ogni sabato sempre alle prese con tante defezioni e squalifiche. Per il Cortenuova sconfitta immeritata, come alla prima giornata d'andata. I migliori sono stati come detto Teluka, il fuoriquota Fappricini in mezzo al campo e il solito, fondamentale Nunziati. Per il Cortenuova bene Mancini e Calamia in mezzo al campo e Castronuovo in attacco.
T.N.
VIRTUS COMEANA: Frati, Menci, Colzi, Fappricini, Criseo, Teluka, Cusati, Palazzesi, Vezzosi, Nunziati, Aldi. A disp.: Macchiavelli, Licaj, Antonelli. All.: Daniele Betti.
<br >CORTENUOVA: Calugi, Bardelli, Scarafilo, Mancini, Vigni, Laschetti, Pollichino, Calamia, Ena, Castronuovo, Maestrelli. A disp: Mitolo, Masini, Ponziani. All.: Francesco Macrì.
<br >
ARBITRO: Venzo di Empoli.
<br >
RETI: 70' Antonelli, 90' Castronuovo, 92' rig. Nunziati
Così come era successo nella gara di andata i minuti di recupero regalano i tre punti alla Virtus Comeana, che vince di misura contro un Cortenuova che anche in questo secondo scontro diretto desta comunque una buona impressione. Primo tempo piuttosto brutto, la Virtus è molto rimaneggiata e non riesce a creare gioco, gli ospiti non fanno molto di più, ma in un paio di circostanze, su calcio piazzato, sono pericolosi dalle parti di Frati, prima con Maestrelli e poi con bomber Castronuovo. La Virtus colleziona in questi primi 45' solo alcuni calci di punizione, non sfruttati al meglio da Cusati. Nel secondo tempo la partita è molto più viva, al 50' subito un'ottima parata di Frati, attento sul tiro di Ena. Al 55' mister Betti inserisce sulla destra Antonelli al posto del giovane Teluka (ottimo l'apporto in difesa del giovane '93), il jolly Nunziati scala in difesa. L'attaccante esterno si rivela decisivo, come nella gara d'andata, pochi minuti dopo. Lancio di Palazzesi, difesa empolese un po' sorpresa, ottimo inserimento di Antonelli che con un morbido tocco scavalca il portiere per l'1-0. Il Cortenuova non ci sta, non merita la sconfitta e al 75' i locali rimangono anche in dieci per l'ingenua espulsione di Vezzosi, come sempre croce e delizia di questa squadra. Nonostante l'uomo in meno la Virtus ha due occasioni per chiudere la gara, prima con Palazzesi, che spara alto da buona posizione e poi con Antonelli, che invece di servire un compagno solo in area, va alla conclusione in prima persona sprecando una ghiotta occasione. Il Cortenuova rimane così in partita e proprio allo scadere agguanta il pari. Bella azione Mancini-Calamia, palla per Ena che viene stoppato al momento del tiro, la palla giunge in qualche modo sui piedi di Castronuovo che non smentisce la sua fama di cannoniere e sigla l'1-1. Potrebbe essere un colpo durissimo per i locali, ma i ragazzi di Betti non mollano mai fino all'ultimo e sul ribaltamento di fronte si conquistano un calcio di rigore, con lo sgusciante Aldi. Il fallo commesso da un difensore ospite è ingenuo, il penalty assegnato è legittimo, dagli undici metri capitan Nunziati rimane freddissimo e toglie la ragnatela dall'incrocio dei pali. 2-1 e partita finita, tre punti che danno morale alla Virtus, ogni sabato sempre alle prese con tante defezioni e squalifiche. Per il Cortenuova sconfitta immeritata, come alla prima giornata d'andata. I migliori sono stati come detto Teluka, il fuoriquota Fappricini in mezzo al campo e il solito, fondamentale Nunziati. Per il Cortenuova bene Mancini e Calamia in mezzo al campo e Castronuovo in attacco.
T.N.