• Allievi B GIR.A
  • Lanciotto Campi
  • 2 - 1
  • Impruneta Tavarnuzze


LANCIOTTO CAMPI: Narciso, Secci (65' Bonciani), De Lorenzo, Lotti, Corti, Colzi, Masini (53' Rinaldi) , Mugnaioni, Lunardi, Puzzoli (72' Azzarri) , Pompei. A disp.: Coda Zabetta, Bonciani, Pierno, Rinaldi, Cristea, Azzarri. All.: Fissi Fabio.
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Morganti, Cangemi, Marini (35' Bellini) , Rocchini (44' Marranci), Faccini (44' Dantini), Dolgopiatoff, Bandelli, Lombardi, Fanti, Lanfranchi, Conti. A disp.: Ceccherini, Bellini, Dantini, Marziali, Marranci, Nuti, Ronchail. All.: Marcucci Simone.

ARBITRO: Walid di Prato.

RETI : 38' Pompei, 41' Lunardi, 68' Fanti.
NOTE: ammoniti Colzi e Rinaldi.



Vittoria all'esordio per il Lanciotto Campi, che supera di misura l'Impruneta Tavarnuzze e mette in saccoccia i primi tre punti del torneo. Mister Fabio Fissi si presenta all'appuntamento di giornata con un classico 4-4-2, al quale si oppone, sul versante opposto del terreno di gioco, il 4-3-3 disegnato dal corrispettivo Simone Marcucci. Pronti, via è il Lanciotto a farsi vedere in avanti con Lunardi che, servito da Masini, perde però il controllo della sfera e l'azione sfuma. Gli ospiti rispondono poco più tardi con la sponda di Lanfranchi per Lombardi, che calcia dalla distanza ma la palla finisce alta sopra la traversa. Le due squadre si rispondono colpo su colpo, ma nessuna delle due riesce a centrare il bersaglio grosso: al 10' è Mugnaioni a incornare di poco alto sull'angolo di Puzzoli; poco dopo è Conti, ben imbeccato dal suggerimento in profondità di Bandelli, a incrociare di poco a lato. Si arriva alla mezz'ora e Pompei, favorito da uno strano rimbalzo della sfera sul terreno di gioco, conclude verso la porta difesa da Morganti, che controlla il pallone sfilare innocuo sul fondo. Passano pochi minuti e Marini è costretto a lasciare il terreno di gioco, in seguito a un brutto scontro con un avversario; al giocatore portato al Mayer per i controlli di rito vanno i nostri più sinceri auguri di pronta guarigione. Al 38' arriva la rete che sblocca il risultato: dalla rimessa laterale, Lunardi allunga di testa la traiettoria in mezzo all'area di rigore avversaria dove Pompei controlla e calcia imparabilmente a rete sul primo palo. Gli ospiti subiscono il colpo e dopo pochi minuti sono costretti a capitolare di nuovo, quando Lunardi deposita in rete dopo il tentativo di pallonetto di Pompei sull'estremo difensore avversario. Si va al riposo sul 2 a 0. Gli ospiti tornano in campo con la voglia di ribaltare il risultato e al 53' hanno la clamorosa occasione per dimezzare lo svantaggio, con Bandelli che si fa trenta metri di campo palla al piede ma, solo al limite dell'area, non riesce a trovare il tempo per la conclusione e viene respinto dal ripiegamento della difesa avversaria. Passano quindici minuti e l'Impruneta torna in partita: è Fanti a trovare il fondo della rete sul perfetto cross a centro area di Morgani. I locali sono sulle gambe e i ragazzi di mister Marcucci spendono il massimo sforzo per raggiungere il pari. Al 64' su appoggio preciso di Lanfranchi in profondità, Morganti percorre nuovamente 30 metri palla al piede, prima di entrare in area e calciare però senza la giusta precisione. Al 72' sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi con Conti, che arriva sul fondo e rimette in mezzo all'area dove Lanfranchi interviene di prima intenzione con la sfera che sibila il palo e termina sul fondo. Gli ultimi minuti dell'incontro vedono protagonista il neo-entrato Azzarri, che su due lanci in profondità si trova a concludere a rete ma in entrambe le occasioni non riesce a centrare lo specchio della porta. Dopo 3 minuti di recupero il direttore di gara Walid decreta la fine dell'ostilità.

Calciatoripiù: nel Lanciotto Pompei perché autore della rete che sblocca la partita e perché tra i più pericolosi in campo. Nell'Impruneta Tavarnuzze Bandelli, autore di una prova maiuscola in mezzo al campo, e Fanti per la rete messa a segno.

LANCIOTTO CAMPI: Narciso, Secci (65' Bonciani), De Lorenzo, Lotti, Corti, Colzi, Masini (53' Rinaldi) , Mugnaioni, Lunardi, Puzzoli (72' Azzarri) , Pompei. A disp.: Coda Zabetta, Bonciani, Pierno, Rinaldi, Cristea, Azzarri. All.: Fissi Fabio.<br >IMPRUNETA TAVARNUZZE: Morganti, Cangemi, Marini (35' Bellini) , Rocchini (44' Marranci), Faccini (44' Dantini), Dolgopiatoff, Bandelli, Lombardi, Fanti, Lanfranchi, Conti. A disp.: Ceccherini, Bellini, Dantini, Marziali, Marranci, Nuti, Ronchail. All.: Marcucci Simone.<br > ARBITRO: Walid di Prato.<br > RETI : 38' Pompei, 41' Lunardi, 68' Fanti.<br >NOTE: ammoniti Colzi e Rinaldi. Vittoria all'esordio per il Lanciotto Campi, che supera di misura l'Impruneta Tavarnuzze e mette in saccoccia i primi tre punti del torneo. Mister Fabio Fissi si presenta all'appuntamento di giornata con un classico 4-4-2, al quale si oppone, sul versante opposto del terreno di gioco, il 4-3-3 disegnato dal corrispettivo Simone Marcucci. Pronti, via &egrave; il Lanciotto a farsi vedere in avanti con Lunardi che, servito da Masini, perde per&ograve; il controllo della sfera e l'azione sfuma. Gli ospiti rispondono poco pi&ugrave; tardi con la sponda di Lanfranchi per Lombardi, che calcia dalla distanza ma la palla finisce alta sopra la traversa. Le due squadre si rispondono colpo su colpo, ma nessuna delle due riesce a centrare il bersaglio grosso: al 10' &egrave; Mugnaioni a incornare di poco alto sull'angolo di Puzzoli; poco dopo &egrave; Conti, ben imbeccato dal suggerimento in profondit&agrave; di Bandelli, a incrociare di poco a lato. Si arriva alla mezz'ora e Pompei, favorito da uno strano rimbalzo della sfera sul terreno di gioco, conclude verso la porta difesa da Morganti, che controlla il pallone sfilare innocuo sul fondo. Passano pochi minuti e Marini &egrave; costretto a lasciare il terreno di gioco, in seguito a un brutto scontro con un avversario; al giocatore portato al Mayer per i controlli di rito vanno i nostri pi&ugrave; sinceri auguri di pronta guarigione. Al 38' arriva la rete che sblocca il risultato: dalla rimessa laterale, Lunardi allunga di testa la traiettoria in mezzo all'area di rigore avversaria dove Pompei controlla e calcia imparabilmente a rete sul primo palo. Gli ospiti subiscono il colpo e dopo pochi minuti sono costretti a capitolare di nuovo, quando Lunardi deposita in rete dopo il tentativo di pallonetto di Pompei sull'estremo difensore avversario. Si va al riposo sul 2 a 0. Gli ospiti tornano in campo con la voglia di ribaltare il risultato e al 53' hanno la clamorosa occasione per dimezzare lo svantaggio, con Bandelli che si fa trenta metri di campo palla al piede ma, solo al limite dell'area, non riesce a trovare il tempo per la conclusione e viene respinto dal ripiegamento della difesa avversaria. Passano quindici minuti e l'Impruneta torna in partita: &egrave; Fanti a trovare il fondo della rete sul perfetto cross a centro area di Morgani. I locali sono sulle gambe e i ragazzi di mister Marcucci spendono il massimo sforzo per raggiungere il pari. Al 64' su appoggio preciso di Lanfranchi in profondit&agrave;, Morganti percorre nuovamente 30 metri palla al piede, prima di entrare in area e calciare per&ograve; senza la giusta precisione. Al 72' sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi con Conti, che arriva sul fondo e rimette in mezzo all'area dove Lanfranchi interviene di prima intenzione con la sfera che sibila il palo e termina sul fondo. Gli ultimi minuti dell'incontro vedono protagonista il neo-entrato Azzarri, che su due lanci in profondit&agrave; si trova a concludere a rete ma in entrambe le occasioni non riesce a centrare lo specchio della porta. Dopo 3 minuti di recupero il direttore di gara Walid decreta la fine dell'ostilit&agrave;.<br > Calciatoripi&ugrave;: nel Lanciotto Pompei perch&eacute; autore della rete che sblocca la partita e perch&eacute; tra i pi&ugrave; pericolosi in campo. Nell'Impruneta Tavarnuzze Bandelli, autore di una prova maiuscola in mezzo al campo, e Fanti per la rete messa a segno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI