• Allievi B GIR.A
  • Firenze Ovest
  • 1 - 1
  • Valdarno


FIRENZE OVEST: Moscarelli, Recordi, Ridolfi, Banchi, Nustri, Anez, Drovandi, Di Vico Al., Bonini, Monetta, Di Vico An.. A disp.: Vittimberga, Krasniqi, Ermini, Marinaro, Bifulco, Staderini. All.: Matteo Nocentini.
VALDARNO F.C.: Simoni, Bianchi, Pacciani, D'Alterio, Francini, Calcinai, Pilati, Gjata E., Palombo, Borrello, Ardinghi. A disp.: Brandani, Chelaru, Cipressi, Ferrati, Gjata A.. All.: Francesco Pampaloni.

ARBITRO: Dalena di Firenze.

RETI: 37' Banchi, 78' Borrello.



Finisce in parità la partita sul campo di Peretola tra Firenze Ovest e Valdarno. Gara con poche emozioni, gioco lento e prevedibile per entrambe le squadre per quasi tutta la durata dell'incontro. Moscarelli e Simoni per la prima mezz'ora si aggiungono al numeroso pubblico presente, tanto sono poco impegnati. Nei primi minuti Monetta mette di testa alto sugli sviluppi di un angolo, poi lo stesso numero dieci del Firenze Ovest perde l'attimo sul geniale filtrante di Banchi a centro area. Dall'altra parte, è Calcinai di testa a mandare la palla a lato non di molto dalla destra di Moscarelli. Al primo, reale, tiro nello specchio, l'equilibrio si rompe. Banchi recupera palla sulla trequarti e dal limite dell'area fa partire un grandissimo tiro col destro, con la palla che s'infila sotto l'incrocio dei pali dove Simoni non può arrivare. Il primo tempo si chiude con la conclusione di Gjata E., ma la sfera finisce altissima. Nella ripresa il ritmo aumenta ma sempre con pochi sussulti. Monetta manda a lato di testa su calcio d'angolo, mentre Borrello impegna Moscarelli all'intervento. Il portiere del Firenze Ovest si distende e manda in angolo. Qualche minuto più tardi i padroni di casa hanno l'occasione per raddoppiare. Sugli sviluppi di una punizione, la palla viene mandata a centro area, Bonini mette pressione a Simoni che manca l'intervento. La palla arriva a Drovandi, stop e tiro. Troppo forte però, e la sfera finisce alta con la porta praticamente sguarnita. Numerosi cambi da una parte e dall'altra e il Valdarno, dopo il pericolo scampato, cerca il tutto per tutto per trovare la rete del pareggio. Pari che arriva ad una manciata di secondi dal termine. Calcio d'angolo dalla sinistra, Borrello si ritrova tutto solo sul secondo palo e di testa appoggia la palla in rete. La partita non ha altro da dire. Il Valdarno riesce a riacciuffare il pareggio proprio nelle battute conclusive, con merito. Il Firenze Ovest spreca un paio di occasioni per chiudere la partita, abbassando di molto il baricentro negli ultimi minuti e subendo la rete per una disattenzione. Appena sufficiente la direzione arbitrale. La partita è combattuta in mezzo al campo, ma resta un po' troppo distante dall'azione.

Calciatoripiù
: partita arida di emozioni e di occasioni, così, giusto per una gioia che hanno regalato a se stessi, alla propria squadra e ai sostenitori sugli spalti, i migliori in campo risultano Banchi e Borrello.



Federico Pettini FIRENZE OVEST: Moscarelli, Recordi, Ridolfi, Banchi, Nustri, Anez, Drovandi, Di Vico Al., Bonini, Monetta, Di Vico An.. A disp.: Vittimberga, Krasniqi, Ermini, Marinaro, Bifulco, Staderini. All.: Matteo Nocentini.<br >VALDARNO F.C.: Simoni, Bianchi, Pacciani, D'Alterio, Francini, Calcinai, Pilati, Gjata E., Palombo, Borrello, Ardinghi. A disp.: Brandani, Chelaru, Cipressi, Ferrati, Gjata A.. All.: Francesco Pampaloni.<br > ARBITRO: Dalena di Firenze.<br > RETI: 37' Banchi, 78' Borrello. Finisce in parit&agrave; la partita sul campo di Peretola tra Firenze Ovest e Valdarno. Gara con poche emozioni, gioco lento e prevedibile per entrambe le squadre per quasi tutta la durata dell'incontro. Moscarelli e Simoni per la prima mezz'ora si aggiungono al numeroso pubblico presente, tanto sono poco impegnati. Nei primi minuti Monetta mette di testa alto sugli sviluppi di un angolo, poi lo stesso numero dieci del Firenze Ovest perde l'attimo sul geniale filtrante di Banchi a centro area. Dall'altra parte, &egrave; Calcinai di testa a mandare la palla a lato non di molto dalla destra di Moscarelli. Al primo, reale, tiro nello specchio, l'equilibrio si rompe. Banchi recupera palla sulla trequarti e dal limite dell'area fa partire un grandissimo tiro col destro, con la palla che s'infila sotto l'incrocio dei pali dove Simoni non pu&ograve; arrivare. Il primo tempo si chiude con la conclusione di Gjata E., ma la sfera finisce altissima. Nella ripresa il ritmo aumenta ma sempre con pochi sussulti. Monetta manda a lato di testa su calcio d'angolo, mentre Borrello impegna Moscarelli all'intervento. Il portiere del Firenze Ovest si distende e manda in angolo. Qualche minuto pi&ugrave; tardi i padroni di casa hanno l'occasione per raddoppiare. Sugli sviluppi di una punizione, la palla viene mandata a centro area, Bonini mette pressione a Simoni che manca l'intervento. La palla arriva a Drovandi, stop e tiro. Troppo forte per&ograve;, e la sfera finisce alta con la porta praticamente sguarnita. Numerosi cambi da una parte e dall'altra e il Valdarno, dopo il pericolo scampato, cerca il tutto per tutto per trovare la rete del pareggio. Pari che arriva ad una manciata di secondi dal termine. Calcio d'angolo dalla sinistra, Borrello si ritrova tutto solo sul secondo palo e di testa appoggia la palla in rete. La partita non ha altro da dire. Il Valdarno riesce a riacciuffare il pareggio proprio nelle battute conclusive, con merito. Il Firenze Ovest spreca un paio di occasioni per chiudere la partita, abbassando di molto il baricentro negli ultimi minuti e subendo la rete per una disattenzione. Appena sufficiente la direzione arbitrale. La partita &egrave; combattuta in mezzo al campo, ma resta un po' troppo distante dall'azione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: partita arida di emozioni e di occasioni, cos&igrave;, giusto per una gioia che hanno regalato a se stessi, alla propria squadra e ai sostenitori sugli spalti, i migliori in campo risultano <b>Banchi e Borrello.<br ><br ></b> Federico Pettini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI