• Allievi B GIR.A
  • Montelupo
  • 3 - 1
  • Sancascianese


MONTELUPO: Swan, Formisano, Salvestrini, Gimignani, Balis, D'Amico, Cassandro, Grisolini, Goi, Cilia, Brogi. A disp.: Bonanni, Giannoni, Delia, Berlincioni. All.: Vaglini.
SANCASCIANESE: Donadi, Sorbi, Cresti, Dei, Fino, Nostor, Ruggiero, Raspollini, Scali, Montini, Pompili. A disp.: Giachi, Bandinelli, Cencetti, Coli, Cecchini, Sagulo. All.: Vella.

RETI: 28' e 52' Goi, 38' Montini, 72' D'Amico.



Vince e convince il Montelupo del tecnico Vaglini che, con autorità, si impone per 3 a 1 contro una sancascianese coriacea e guerriera. Entrambe le squadre si presentano alla partita dopo le sconfitte rimediate nel turno precedente, vogliose di ricominciare a macinare puti in graduatotia. Sin dai primissimi minuti, il gioco si concentra a centrocampo e, col passare dei minuti, il possesso palla finisce nelle mani del Montelupo. La squadra di casa prova così a sfruttare il tridente offensivo composto da Cilia, Goi e Cassandro, ma non riesce a creare i risultati sperati. Dopo vari tentativi non andati a segno il Montelupo passa finalmente in vantaggio grazie a Goi che, sfruttando il pressing alto del compagno Cassandro, recupera palla e batte il non precisissimo Donadi, tornando al goal dopo due anni di assenza dai campi. La squadra ospite però non demorde e, dieci minuti più tardi, ristabilisce la parità con Montini, bravo a sfruttare un'incertezza di Balis ed a trafiggere Swan con un tiro preciso. La prima frazione finisce così sul risultato di parità e, al rientro delle due squadre in campo, la partita si mantiene su ritmi elevati, grazie anche all'ottima direzione di gara dell'arbitro. Al 44' la Sancascianese torna a rendersi pericolosa con Pompili, ma la conclusione del numero undici ospite, non inquadra la porta. Al 52' il Montelupo torna nuovamente in vantaggio, grazie alla seconda rete di giornata di Goi. Questa volta il numero nove riceve uno splendido assist da Cilia che trasforma in goal con un tiro potente e preciso. Passano altri due minuti e la squadra di casa torna al tiro con Brogi, bravo a crearsi lo spazio per la conclusione, ma impreciso sottoporta. La risposta della Sancascianese arriva con Montini che, ben servito da Pompili, trova la pronta opposizione di Swan in tuffo. Al 72' arriva il goal della capitolazione degli ospiti; Cassandro entra in area e supera Donadi che, nel tentativo di fermare l'attaccante, lo atterra, concedendo un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta d'Amico che, con freddezza, batte l'estremo difensore ospite, mettendo la parola fine sulla partita.
Calciatoripiù
: Il Montelupo ha dimostrato di essere una squadra con una buona organizzazione tattica. Tra i padroni di casa sono da evidenziare le prove di D'Amico, preciso e attento in fase difensiva, Goi, autore di una strepitosa doppietta, e il duo Cassandro-Grisolini che in attacco ha fatto la differenza. Nella Sancascianese uscita sconfitta da questo match, buone le prestazioni di Montini e Pompili,perni fondamentali ddella formazione di mister Vella.

G.C. MONTELUPO: Swan, Formisano, Salvestrini, Gimignani, Balis, D'Amico, Cassandro, Grisolini, Goi, Cilia, Brogi. A disp.: Bonanni, Giannoni, Delia, Berlincioni. All.: Vaglini.<br >SANCASCIANESE: Donadi, Sorbi, Cresti, Dei, Fino, Nostor, Ruggiero, Raspollini, Scali, Montini, Pompili. A disp.: Giachi, Bandinelli, Cencetti, Coli, Cecchini, Sagulo. All.: Vella.<br > RETI: 28' e 52' Goi, 38' Montini, 72' D'Amico. Vince e convince il Montelupo del tecnico Vaglini che, con autorit&agrave;, si impone per 3 a 1 contro una sancascianese coriacea e guerriera. Entrambe le squadre si presentano alla partita dopo le sconfitte rimediate nel turno precedente, vogliose di ricominciare a macinare puti in graduatotia. Sin dai primissimi minuti, il gioco si concentra a centrocampo e, col passare dei minuti, il possesso palla finisce nelle mani del Montelupo. La squadra di casa prova cos&igrave; a sfruttare il tridente offensivo composto da Cilia, Goi e Cassandro, ma non riesce a creare i risultati sperati. Dopo vari tentativi non andati a segno il Montelupo passa finalmente in vantaggio grazie a Goi che, sfruttando il pressing alto del compagno Cassandro, recupera palla e batte il non precisissimo Donadi, tornando al goal dopo due anni di assenza dai campi. La squadra ospite per&ograve; non demorde e, dieci minuti pi&ugrave; tardi, ristabilisce la parit&agrave; con Montini, bravo a sfruttare un'incertezza di Balis ed a trafiggere Swan con un tiro preciso. La prima frazione finisce cos&igrave; sul risultato di parit&agrave; e, al rientro delle due squadre in campo, la partita si mantiene su ritmi elevati, grazie anche all'ottima direzione di gara dell'arbitro. Al 44' la Sancascianese torna a rendersi pericolosa con Pompili, ma la conclusione del numero undici ospite, non inquadra la porta. Al 52' il Montelupo torna nuovamente in vantaggio, grazie alla seconda rete di giornata di Goi. Questa volta il numero nove riceve uno splendido assist da Cilia che trasforma in goal con un tiro potente e preciso. Passano altri due minuti e la squadra di casa torna al tiro con Brogi, bravo a crearsi lo spazio per la conclusione, ma impreciso sottoporta. La risposta della Sancascianese arriva con Montini che, ben servito da Pompili, trova la pronta opposizione di Swan in tuffo. Al 72' arriva il goal della capitolazione degli ospiti; Cassandro entra in area e supera Donadi che, nel tentativo di fermare l'attaccante, lo atterra, concedendo un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta d'Amico che, con freddezza, batte l'estremo difensore ospite, mettendo la parola fine sulla partita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Il Montelupo ha dimostrato di essere una squadra con una buona organizzazione tattica. Tra i padroni di casa sono da evidenziare le prove di <b>D'Amico</b>, preciso e attento in fase difensiva, <b>Goi</b>, autore di una strepitosa doppietta, e il duo <b>Cassandro</b>-<b>Grisolini </b>che in attacco ha fatto la differenza. Nella Sancascianese uscita sconfitta da questo match, buone le prestazioni di <b>Montini </b>e <b>Pompili</b>,perni fondamentali ddella formazione di mister Vella. G.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI