• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Poggibonsese
  • 0 - 0
  • Forcoli Valdera


POGGIBONSESE: Cicali, Minucci, Cecchi, Ballerini, Finetti, Pianigiani, Guidarelli, D'Alessandro, Fall, Ghini, Baccani A disp.: Sommese, Machuca, Oliva, Iasparrone, Muzzi, Malquori, Fiaschi, Duro, Ferrara. All.: Secci
FORCOLI VALDERA: Gliatta, Pannocchia, Fiorillo, Pinori, Bartolini, Bakanaci, Bellone, Toraldo, Battaglia, Taddeini, Giusti. A disp.: Arcenni, Faye, Russo, Iacoponi, Giustarini. All.: Citi.

ARBITRO: Stefano Tagliafierro di Siena.



Dopo l'indigesto cacciucco di Livorno ricetta Picchi, chiamata alle armi per un pronto riscatto per la Poggibonsese di Mister Secci. Davanti l'ostacolo Forcoli galvanizzato dal primo successo casalingo contro il quotato Santa Maria. Non e' bastata l'aria di casa del Bernino per sbloccare una contesa attivamente ben giocata e manovrata dai giallorossi con un primo tempo fluido anche se privo di conclusioni pericolose nella zona calda del campo ed una ripresa che - con il passare dei minuti - ha perso di lucidità nella manovra causa anche la stanchezza; e' mancata la scintilla magica della zampata vincente per affossare il bunker costruito dall'ingegnere mister Citi. Merito soprattutto appunto di un Forcoli sceso a Poggibonsi con l'idea chiara di portare a casa un punto da trasferta senza tanti fronzoli e senza tanto compiacersi davanti allo specchio, sorretta da una fase difesnsiva tatticamente perfetta imperniata sulla B2 Bakanaci-Bartolini autentiche guardie del corpo del vispo portiere Gliatta. Tornando puramente all'incontro c'e' da ribadire ed aggiungere solamente che con una Poggibonsese propositiva al gioco alla ricerca del giusto varco ed un Forcoli ermeticamente chiusa tutta in difesa, ne e' scaturita strutturalmente una gara anoressica , scarna ed avara sotto il profilo di palle goal con un bollettino piangente. Se il buongiorno si vede dal mattino già nel riscaldamento mister Secci aveva dovuto effettuare il primo cambio con Malquori maldestramente caviglizzato , battezzando dal primo minuto l'esordio piu' che positivo di un Pianigiani che ha risposto difensivamente presente. Con l'esperimento Ghini versione falso nueve, nel deserto delle emozioni forti la più limpida occasione per sbloccare il risultato e' stata orchestrata grazie alla percussione in uscita palla al piede di Finetti che, dopo un triangolo proprio con Ghini, dalla fascia destra ha messo a centro area un cioccolatino al Bacio Perugina che capitan D'Alessandro ha divorato alle stelle. Nella ripresa l'ingresso di golden boy Fiaschi, gioiellino giallorosso classe 2005, dava inizialmente una piccola scossa ma non serviva per confezionare gli agognati tre punti metabolizzando un ovo ad ovo finale sostanzialmente giusto.
Calciatoripiù
: per la Poggibonsese ancora una volta la premiata ditta Ballerini-Finetti autentici leader dei propri reparti per geometrie e continuità nella costruzione di un veloce fraseggio con nota di merito per un Guidarelli sempre elegante nello smistare i palloni. Per il Forcoli i già citati Bartolini-Bakanaci dotati di un buon fisico e di un gran tempismo e veri panettieri di difesa lasciando centralmente le briciole agli attacchi avversari.

POGGIBONSESE: Cicali, Minucci, Cecchi, Ballerini, Finetti, Pianigiani, Guidarelli, D'Alessandro, Fall, Ghini, Baccani A disp.: Sommese, Machuca, Oliva, Iasparrone, Muzzi, Malquori, Fiaschi, Duro, Ferrara. All.: Secci<br >FORCOLI VALDERA: Gliatta, Pannocchia, Fiorillo, Pinori, Bartolini, Bakanaci, Bellone, Toraldo, Battaglia, Taddeini, Giusti. A disp.: Arcenni, Faye, Russo, Iacoponi, Giustarini. All.: Citi.<br > ARBITRO: Stefano Tagliafierro di Siena. Dopo l'indigesto cacciucco di Livorno ricetta Picchi, chiamata alle armi per un pronto riscatto per la Poggibonsese di Mister Secci. Davanti l'ostacolo Forcoli galvanizzato dal primo successo casalingo contro il quotato Santa Maria. Non e' bastata l'aria di casa del Bernino per sbloccare una contesa attivamente ben giocata e manovrata dai giallorossi con un primo tempo fluido anche se privo di conclusioni pericolose nella zona calda del campo ed una ripresa che - con il passare dei minuti - ha perso di lucidit&agrave; nella manovra causa anche la stanchezza; e' mancata la scintilla magica della zampata vincente per affossare il bunker costruito dall'ingegnere mister Citi. Merito soprattutto appunto di un Forcoli sceso a Poggibonsi con l'idea chiara di portare a casa un punto da trasferta senza tanti fronzoli e senza tanto compiacersi davanti allo specchio, sorretta da una fase difesnsiva tatticamente perfetta imperniata sulla B2 Bakanaci-Bartolini autentiche guardie del corpo del vispo portiere Gliatta. Tornando puramente all'incontro c'e' da ribadire ed aggiungere solamente che con una Poggibonsese propositiva al gioco alla ricerca del giusto varco ed un Forcoli ermeticamente chiusa tutta in difesa, ne e' scaturita strutturalmente una gara anoressica , scarna ed avara sotto il profilo di palle goal con un bollettino piangente. Se il buongiorno si vede dal mattino gi&agrave; nel riscaldamento mister Secci aveva dovuto effettuare il primo cambio con Malquori maldestramente caviglizzato , battezzando dal primo minuto l'esordio piu' che positivo di un Pianigiani che ha risposto difensivamente presente. Con l'esperimento Ghini versione falso nueve, nel deserto delle emozioni forti la pi&ugrave; limpida occasione per sbloccare il risultato e' stata orchestrata grazie alla percussione in uscita palla al piede di Finetti che, dopo un triangolo proprio con Ghini, dalla fascia destra ha messo a centro area un cioccolatino al Bacio Perugina che capitan D'Alessandro ha divorato alle stelle. Nella ripresa l'ingresso di golden boy Fiaschi, gioiellino giallorosso classe 2005, dava inizialmente una piccola scossa ma non serviva per confezionare gli agognati tre punti metabolizzando un ovo ad ovo finale sostanzialmente giusto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Poggibonsese ancora una volta la premiata ditta <b>Ballerini-Finetti </b>autentici leader dei propri reparti per geometrie e continuit&agrave; nella costruzione di un veloce fraseggio con nota di merito per un <b>Guidarelli </b>sempre elegante nello smistare i palloni. Per il Forcoli i gi&agrave; citati <b>Bartolini-Bakanaci</b> dotati di un buon fisico e di un gran tempismo e veri panettieri di difesa lasciando centralmente le briciole agli attacchi avversari.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI