• Allievi B GIR.B
  • Bagno a Ripoli
  • 2 - 3
  • Pontassieve


BAGNO A RIPOLI: Rossi, Santangeli, Conciarelli, Bisogni, Fabbri, Baccani, Moschini, Nocentini, Bandini, Mazigh, Parronchi. A disp.: Polverosi, Iagulli, Casamenti, Parenti, Poggiarelli, Forzoni, Zoppi. All.: Marco Chini.
PONTASSIEVE: Bucelli, Magnelli, Tellini, Cardile, Nocentini, Sati, Grassi, Ciullini, Guidi, Gargiulo, Veggi. A disp.: Kissel, Larini, Lanzini, Michelassi, Vivoli, Cini, Cioni. All.: Massimo Tesconi.

ARBITRO: Giaimi di Valdarno.

RETI: 10' Nocentini, 29' Veggi, 60' Gargiulo, 73' Vivoli, 77' Bandini.



Prestazione opaca, sottotono e decisamente brutta per i padroni di casa. Dopo l'exploit all'Isolotto della settimana scorsa è arrivata infatti questa bruciante sconfitta in casa contro il Pontassieve, che ci porta a 6 punti dalla vetta, che non sono assolutamente pochi. Il centrocampo è stato in balia degli ospiti per tutta la durata della gara. In più dobbiamo sottolineare molti errori in fase di impostazione e mentali, che non ci hanno permesso di costruire occasioni da rete importanti, se non gli ultimi 5-10 minuti di gioco. La squadra è stata irriconoscibile e in partite di questo genere, contro avversari di questo calibro, non è ammissibile. Il Pontassieve ha interpretato nel migliore modo possibile questa partita e il risultato finale, poteva essere più rotondo. In difesa hanno neutralizzato il talentuoso Mazigh con raddoppi fissi di marcatura e il terminale offensivo che ha a disposizione mister Tesconi è da categorie superiori, anche se hanno sbagliato diversi goal. Questa volta, a differenza della partita persa contro il Dicomano, non ci sono alibi. Prima dell'inizio della gara, è stato osservato un minuto di riflessione in memoria della Shoah. Dopo appena 1' di gioco, Fabbri si appresta a battere un fallo laterale e pesca Bandini che, aggancia il pallone ed effettua un assist nel mezzo, dove però non ci arriva nessuno. Al 3' una amnesia difensiva della retroguardia locale consente a Grassi di presentarsi a tu per tu con Rossi, la sua uscita però è provvidenziale. Al 10' arriva il vantaggio per il Bagno a Ripoli: Bisogni calcia una punizione in area di rigore dove Moschini per un soffio non ci arriva. Il pallone arriva a Nocentini che, con il portiere leggermente fuori dai pali, tira una vera e propria cannonata dai 25 metri che non lascia scampo all'estremo difensore Bucelli. Un vero e proprio eurogoal. Al 15' Veggi effettua un traversone alto, la palla è insidiosa ma Rossi in qualche modo riesce a respingere. Al 20', dopo un passaggio da rinvio del portiere, Nocentini perde il pallone, la sfera arriva a Guidi che, da solo davanti a Rossi, si divora un goal già fatto e calcia fuori di un soffio. Al 22' Santangeli fa girare un avversario che crossa nel mezzo ma per fortuna dei locali, i suoi compagni di squadra in area di rigore non sono precisi. Al 24' Guidi se ne va via a Baccani sulla sinistra, Rossi è ancora bravo e devia il diagonale. Al 29' arriva il meritato pareggio per gli ospiti: Grassi sulla fascia sinistra serve nel mezzo Veggi che, con un tocco ravvicinato con il petto, insacca sul palo opposto alle spalle dell'incolpevole portiere. Al 30' ci prova Parronchi ma Bucelli è attento e devia alla sua destra. Al 40' l'arbitro fischia la fine del primo tempo. In questa prima frazione di gioco il predominio territoriale del Pontassieve è stato evidente. Al 44' è pericoloso ancora Guidi, Rossi è ancora decisivo e respinge in tuffo. Al 54' viene annullato un goal alla squadra in trasferta per un vistoso tocco di mano in area di rigore. Al 60' arriva la doccia fredda per i padroni di casa: Da un cross dalla destra del numero 5 della formazione della Valdisieve e una incomprensione in area di rigore tra difensori e portiere, la sfera giunge a Gargiulo che sigla la rete dell'1-2. Al 73' arriva anche il tris: Rossi respinge la prima conclusione di Cioni ma nulla può sul tap-in vincente di Vivoli, che segna in netta posizione di fuorigioco. Al 75' Mazigh ha una ghiotta occasione per accorciare le distanze, ma calcia fuori. Al 77' arriva la rete del 2-3: Moschini tira in porta, Bucelli respinge corto e sulla ribattuta si fionda Bandini che sale a quota 2 reti in classifica marcatori. L'arbitro assegna 2 minuti di recupero, anche se secondo il parere dello scrivente, doveva essere più ampio. L'ultima occasione per acciuffare il rocambolesco pareggio capita a Mazigh all'82', la conclusione termina però fuori. In casa Bagno l'imperativo è resettare e andare avanti, scivoloni del genere non si devono più ripetere però.

BAGNO A RIPOLI: Rossi, Santangeli, Conciarelli, Bisogni, Fabbri, Baccani, Moschini, Nocentini, Bandini, Mazigh, Parronchi. A disp.: Polverosi, Iagulli, Casamenti, Parenti, Poggiarelli, Forzoni, Zoppi. All.: Marco Chini.<br >PONTASSIEVE: Bucelli, Magnelli, Tellini, Cardile, Nocentini, Sati, Grassi, Ciullini, Guidi, Gargiulo, Veggi. A disp.: Kissel, Larini, Lanzini, Michelassi, Vivoli, Cini, Cioni. All.: Massimo Tesconi.<br > ARBITRO: Giaimi di Valdarno.<br > RETI: 10' Nocentini, 29' Veggi, 60' Gargiulo, 73' Vivoli, 77' Bandini. Prestazione opaca, sottotono e decisamente brutta per i padroni di casa. Dopo l'exploit all'Isolotto della settimana scorsa &egrave; arrivata infatti questa bruciante sconfitta in casa contro il Pontassieve, che ci porta a 6 punti dalla vetta, che non sono assolutamente pochi. Il centrocampo &egrave; stato in balia degli ospiti per tutta la durata della gara. In pi&ugrave; dobbiamo sottolineare molti errori in fase di impostazione e mentali, che non ci hanno permesso di costruire occasioni da rete importanti, se non gli ultimi 5-10 minuti di gioco. La squadra &egrave; stata irriconoscibile e in partite di questo genere, contro avversari di questo calibro, non &egrave; ammissibile. Il Pontassieve ha interpretato nel migliore modo possibile questa partita e il risultato finale, poteva essere pi&ugrave; rotondo. In difesa hanno neutralizzato il talentuoso Mazigh con raddoppi fissi di marcatura e il terminale offensivo che ha a disposizione mister Tesconi &egrave; da categorie superiori, anche se hanno sbagliato diversi goal. Questa volta, a differenza della partita persa contro il Dicomano, non ci sono alibi. Prima dell'inizio della gara, &egrave; stato osservato un minuto di riflessione in memoria della Shoah. Dopo appena 1' di gioco, Fabbri si appresta a battere un fallo laterale e pesca Bandini che, aggancia il pallone ed effettua un assist nel mezzo, dove per&ograve; non ci arriva nessuno. Al 3' una amnesia difensiva della retroguardia locale consente a Grassi di presentarsi a tu per tu con Rossi, la sua uscita per&ograve; &egrave; provvidenziale. Al 10' arriva il vantaggio per il Bagno a Ripoli: Bisogni calcia una punizione in area di rigore dove Moschini per un soffio non ci arriva. Il pallone arriva a Nocentini che, con il portiere leggermente fuori dai pali, tira una vera e propria cannonata dai 25 metri che non lascia scampo all'estremo difensore Bucelli. Un vero e proprio eurogoal. Al 15' Veggi effettua un traversone alto, la palla &egrave; insidiosa ma Rossi in qualche modo riesce a respingere. Al 20', dopo un passaggio da rinvio del portiere, Nocentini perde il pallone, la sfera arriva a Guidi che, da solo davanti a Rossi, si divora un goal gi&agrave; fatto e calcia fuori di un soffio. Al 22' Santangeli fa girare un avversario che crossa nel mezzo ma per fortuna dei locali, i suoi compagni di squadra in area di rigore non sono precisi. Al 24' Guidi se ne va via a Baccani sulla sinistra, Rossi &egrave; ancora bravo e devia il diagonale. Al 29' arriva il meritato pareggio per gli ospiti: Grassi sulla fascia sinistra serve nel mezzo Veggi che, con un tocco ravvicinato con il petto, insacca sul palo opposto alle spalle dell'incolpevole portiere. Al 30' ci prova Parronchi ma Bucelli &egrave; attento e devia alla sua destra. Al 40' l'arbitro fischia la fine del primo tempo. In questa prima frazione di gioco il predominio territoriale del Pontassieve &egrave; stato evidente. Al 44' &egrave; pericoloso ancora Guidi, Rossi &egrave; ancora decisivo e respinge in tuffo. Al 54' viene annullato un goal alla squadra in trasferta per un vistoso tocco di mano in area di rigore. Al 60' arriva la doccia fredda per i padroni di casa: Da un cross dalla destra del numero 5 della formazione della Valdisieve e una incomprensione in area di rigore tra difensori e portiere, la sfera giunge a Gargiulo che sigla la rete dell'1-2. Al 73' arriva anche il tris: Rossi respinge la prima conclusione di Cioni ma nulla pu&ograve; sul tap-in vincente di Vivoli, che segna in netta posizione di fuorigioco. Al 75' Mazigh ha una ghiotta occasione per accorciare le distanze, ma calcia fuori. Al 77' arriva la rete del 2-3: Moschini tira in porta, Bucelli respinge corto e sulla ribattuta si fionda Bandini che sale a quota 2 reti in classifica marcatori. L'arbitro assegna 2 minuti di recupero, anche se secondo il parere dello scrivente, doveva essere pi&ugrave; ampio. L'ultima occasione per acciuffare il rocambolesco pareggio capita a Mazigh all'82', la conclusione termina per&ograve; fuori. In casa Bagno l'imperativo &egrave; resettare e andare avanti, scivoloni del genere non si devono pi&ugrave; ripetere per&ograve;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI