• Allievi B GIR.B
  • Bagno a Ripoli
  • 11 - 1
  • Atletico Impruneta


BAGNO A RIPOLI: Rossi, Iagulli, Parenti, Poggiarelli, Forzoni, Baccani, Casamenti, Nocentini, Bandini, Mazigh, Moschini. A disp.: Polverosi, Vaquero, Fabbri, Zoppi, Bisogni, Santangeli, Garcia. All.: Marco Chini.
ATLETICO IMPRUNETA: Borgheresi, Bettarini, Aguilar, Turchi, Monti, Papa, Battistoni, Barca, Landi, Coli, Grassi. A disp.: Rivaira, Calosi, Mangani, Niccolai. All.: Massimo Rocchi.

ARBITRO: Mattagli di Firenze.

RETI: 9' Mazigh, 10' Moschini, 16' Forzoni, 19' Bandini, 31' Bandini, 37' Poggiarelli, 42' Landi, 44' Poggiarelli, 51' Bisogni, 61' Vaquero, 67' Poggiarelli, 78' Vaquero.



Vittoria sonora per i ragazzi di Mister Chini, al cospetto di una volenterosa Impruneta. Successo largo e importante che aumenta l'autostima e il morale dei ragazzi locali, dopo la brutta gara della settimana precedente contro il Firenze Sud. A causa delle assenze di Conciarelli, Andorlini e Parronchi, i padroni di casa hanno chiesto una mano all'allenatore dei Giovanissimi A 2003 Massimiliano Iannarella che, con molta generosità, ha dato la massima disponibilità nell'aiutare la squadra ed ha concesso ad un proprio giocatore, si tratta del centrocampista Garcia, di disputare due gare in un fine settimana, per aiutare i ragazzi più grandi. Il Bagno a Ripoli debutta con la nuova e molto bella muta da gioco fornita e realizzata dall'Antella. E' stata una partita senza storia, la differenza tra le due formazioni era netta e la classifica parlava chiaro. Una nota di merito comunque bisogna rivolgerla anche al tecnico ospite Rocchi che, nonostante la classifica molto difficile, non demorde e tiene unito un gruppo, cosa non affatto scontata. Dopo appena 1' di gioco Iagulli, con una buona conclusione, cerca di trovare la rete del vantaggio, Borgheresi però blocca. Al 4' è la volta di Bandini, il pallone termina fuori. Al 9' arriva il vantaggio locale. Casamenti si incarica di battere un calcio d'angolo dalla sinistra ed effettua un passaggio corto per Mazigh che si accentra e, da fuori area, calcia in porta e non lascia scampo al portiere. Passa un altro minuto e arriva il raddoppio: Borgheresi è bravo infatti a respingere una prima conclusione di Bandini ma nulla può sul tap-in vincente di Moschini che, firma la rete del 2-0. Al 16' in seguito ad una azione magistrale, arriva il tris grazie a Forzoni che, da fuori area, con un tiro a dire poco perfetto, spedisce la palla al sette per il momentaneo 3-0. Al 19' Mazigh con uno scatto fulmineo se ne va via sulla fascia sinistra e, con molto altruismo, serve nel mezzo l'accorrente Bandini che appoggia il pallone in fondo al sacco. Al 30' dopo avere ricevuto una ottima palla da Iagulli, potrebbe arrivare un'altra rete realizzata da Moschini, il pallone esce però di poco a lato. Al 31' Casamenti, dalla destra, effettua un assist delizioso per Bandini che, come spesso accade, non perdona e sigla la rete del 5-0 e la doppietta personale. Al 37' Poggiarelli incrementa il vantaggio grazie ad una conclusione imprendibile, il pallone termina nell'angolo alto alla sinistra dell'estremo difensore imprunetino. Al 39' gli ospiti sono sfortunati e, colpiscono un palo con un colpo di testa da calcio d'angolo. Il primo tempo finisce sul punteggio di 6-0 per il Bagno a Ripoli. Nel corso della seconda frazione di gioco entrambe le squadre effettuano tutte le sostituzioni, ad eccezione del portiere Polverosi che rimane in panchina, per i locali. Al 42' arriva il goal della bandiera per l'Atletico Impruneta. Viene battuto un calcio d'angolo dalla destra e, il numero 9 Landi, con un perfetto colpo di testa, segna la rete della bandiera per la squadra ospite. Al 44' Moschini serve Poggiarelli che, a porta sguarnita, segna un'altra volta. Al 51' Forzoni scarta un paio di avversari e consegna la sfera al neo-entrato Bisogni, che mette a referto un'altra rete. Al 61' Vaquero effettua uno slalom tra alcuni avversari e calcia in porta, il pallone scappa di mano al portiere e finisce in fondo al sacco. Al 64' Bisogni, con un siluro da fuori area, colpisce in pieno la traversa. Al 67' Poggiarelli colpisce ancora, porta la sua squadra in doppia cifra e firma la tripletta personale. Al 78' Vaquero mette a segno l'ultimo sigillo ed archivia definitivamente la pratica. Il Pontassieve ha surclassato l'Audace Legnaia e l'Isolotto ha battuto per 3-1 il Dlf, pertanto la classifica resta invariata. La partita tra Dicomano e Resco Reggello invece è stata rinviata a causa dell'impraticabilità del terreno di gioco. Il campionato è ancora molto lungo e tutto può accadere. La prossima settimana l'Isolotto andrà a fare visita al Pontassieve per esempio, e vedremo cosa succederà. Una cosa è certa, ci siamo anche noi in lotta per questo campionato. La società, l'allenatore e tutti i giocatori credono fortemente ancora in questo sogno. La prossima partita sarà contro il Dlf e, come tutte le gare, bisogna prestare attenzione. Tutte le volte si parte da 0-0 e nessuno regala niente. Il Bagno a Ripoli resta ancora una delle pretendenti al titolo.

BAGNO A RIPOLI: Rossi, Iagulli, Parenti, Poggiarelli, Forzoni, Baccani, Casamenti, Nocentini, Bandini, Mazigh, Moschini. A disp.: Polverosi, Vaquero, Fabbri, Zoppi, Bisogni, Santangeli, Garcia. All.: Marco Chini.<br >ATLETICO IMPRUNETA: Borgheresi, Bettarini, Aguilar, Turchi, Monti, Papa, Battistoni, Barca, Landi, Coli, Grassi. A disp.: Rivaira, Calosi, Mangani, Niccolai. All.: Massimo Rocchi.<br > ARBITRO: Mattagli di Firenze.<br > RETI: 9' Mazigh, 10' Moschini, 16' Forzoni, 19' Bandini, 31' Bandini, 37' Poggiarelli, 42' Landi, 44' Poggiarelli, 51' Bisogni, 61' Vaquero, 67' Poggiarelli, 78' Vaquero. Vittoria sonora per i ragazzi di Mister Chini, al cospetto di una volenterosa Impruneta. Successo largo e importante che aumenta l'autostima e il morale dei ragazzi locali, dopo la brutta gara della settimana precedente contro il Firenze Sud. A causa delle assenze di Conciarelli, Andorlini e Parronchi, i padroni di casa hanno chiesto una mano all'allenatore dei Giovanissimi A 2003 Massimiliano Iannarella che, con molta generosit&agrave;, ha dato la massima disponibilit&agrave; nell'aiutare la squadra ed ha concesso ad un proprio giocatore, si tratta del centrocampista Garcia, di disputare due gare in un fine settimana, per aiutare i ragazzi pi&ugrave; grandi. Il Bagno a Ripoli debutta con la nuova e molto bella muta da gioco fornita e realizzata dall'Antella. E' stata una partita senza storia, la differenza tra le due formazioni era netta e la classifica parlava chiaro. Una nota di merito comunque bisogna rivolgerla anche al tecnico ospite Rocchi che, nonostante la classifica molto difficile, non demorde e tiene unito un gruppo, cosa non affatto scontata. Dopo appena 1' di gioco Iagulli, con una buona conclusione, cerca di trovare la rete del vantaggio, Borgheresi per&ograve; blocca. Al 4' &egrave; la volta di Bandini, il pallone termina fuori. Al 9' arriva il vantaggio locale. Casamenti si incarica di battere un calcio d'angolo dalla sinistra ed effettua un passaggio corto per Mazigh che si accentra e, da fuori area, calcia in porta e non lascia scampo al portiere. Passa un altro minuto e arriva il raddoppio: Borgheresi &egrave; bravo infatti a respingere una prima conclusione di Bandini ma nulla pu&ograve; sul tap-in vincente di Moschini che, firma la rete del 2-0. Al 16' in seguito ad una azione magistrale, arriva il tris grazie a Forzoni che, da fuori area, con un tiro a dire poco perfetto, spedisce la palla al sette per il momentaneo 3-0. Al 19' Mazigh con uno scatto fulmineo se ne va via sulla fascia sinistra e, con molto altruismo, serve nel mezzo l'accorrente Bandini che appoggia il pallone in fondo al sacco. Al 30' dopo avere ricevuto una ottima palla da Iagulli, potrebbe arrivare un'altra rete realizzata da Moschini, il pallone esce per&ograve; di poco a lato. Al 31' Casamenti, dalla destra, effettua un assist delizioso per Bandini che, come spesso accade, non perdona e sigla la rete del 5-0 e la doppietta personale. Al 37' Poggiarelli incrementa il vantaggio grazie ad una conclusione imprendibile, il pallone termina nell'angolo alto alla sinistra dell'estremo difensore imprunetino. Al 39' gli ospiti sono sfortunati e, colpiscono un palo con un colpo di testa da calcio d'angolo. Il primo tempo finisce sul punteggio di 6-0 per il Bagno a Ripoli. Nel corso della seconda frazione di gioco entrambe le squadre effettuano tutte le sostituzioni, ad eccezione del portiere Polverosi che rimane in panchina, per i locali. Al 42' arriva il goal della bandiera per l'Atletico Impruneta. Viene battuto un calcio d'angolo dalla destra e, il numero 9 Landi, con un perfetto colpo di testa, segna la rete della bandiera per la squadra ospite. Al 44' Moschini serve Poggiarelli che, a porta sguarnita, segna un'altra volta. Al 51' Forzoni scarta un paio di avversari e consegna la sfera al neo-entrato Bisogni, che mette a referto un'altra rete. Al 61' Vaquero effettua uno slalom tra alcuni avversari e calcia in porta, il pallone scappa di mano al portiere e finisce in fondo al sacco. Al 64' Bisogni, con un siluro da fuori area, colpisce in pieno la traversa. Al 67' Poggiarelli colpisce ancora, porta la sua squadra in doppia cifra e firma la tripletta personale. Al 78' Vaquero mette a segno l'ultimo sigillo ed archivia definitivamente la pratica. Il Pontassieve ha surclassato l'Audace Legnaia e l'Isolotto ha battuto per 3-1 il Dlf, pertanto la classifica resta invariata. La partita tra Dicomano e Resco Reggello invece &egrave; stata rinviata a causa dell'impraticabilit&agrave; del terreno di gioco. Il campionato &egrave; ancora molto lungo e tutto pu&ograve; accadere. La prossima settimana l'Isolotto andr&agrave; a fare visita al Pontassieve per esempio, e vedremo cosa succeder&agrave;. Una cosa &egrave; certa, ci siamo anche noi in lotta per questo campionato. La societ&agrave;, l'allenatore e tutti i giocatori credono fortemente ancora in questo sogno. La prossima partita sar&agrave; contro il Dlf e, come tutte le gare, bisogna prestare attenzione. Tutte le volte si parte da 0-0 e nessuno regala niente. Il Bagno a Ripoli resta ancora una delle pretendenti al titolo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI