• Allievi B
  • Atletico Levane
  • 0 - 3
  • Bibbiena


ATLETICO LEVANE: Sani, Damato, Grazzi (40' Mazzeschi), Kusi, Fatucchi, Vannuccini, Neri, Maffei (63' Noferi), Tirana (72' Acciarino), Sina (53' Buricchi), Bronzini (28' Brogi). A disp.: Duran, Russo. All.: Stefano Falagiani.
BIBBIENA: Gabrielli, Deodati, Madiai (62' Boldrini), Nassini, Cellai, Grifoni (57' Deodati M.), Paoli (69' Pugliese), Tanci, Ciampelli (54' Paolini), Mercati, Papini. All.: Dimitri Bronchi.

ARBITRO: Morandi sez. Valdarno.

RETI: 2' Ciampelli, 33' e 52' Mercati.



Partita da testacoda quella che va in scena al Comunale di Levane . I padroni di casa inaftti, tra le ultime compagini in classifica, affrontano in una partita impegnativa la capolista Bibbiena. Gli ospiti cominciano forte, fanno capire subito che vogliono fare loro il match. Al 1' il talentuoso Mercati prova il tiro da fuori, la palla calciata con potenza esce di poco a lato. Pronti via e il Levane rischia di trovarsi sotto. L'azione di Mercati fa da preludio al gol della formazione di Bronchi che arriva nell'attacco seguente. Proprio il 10 del Bibbiena fa sua la palla sulla trequarti, punta deciso l'area avversaria e con un passaggio filtrante millimetrico trova Ciampelli che cerca di deviare in rete. Il portiere di casa Sani però, non si fa sorprendere e respinge la conclusione. La palla finisce nei piedi di Papini che, senza pensarci due volte, calcia verso la porta un sinistro di prima intenzione di rara potenza; Sani intercetta, ma non riesce a trattenere la sfera su cui si avventa come un falco Ciampelli, il quale, dopo aver dribblato l'estremo difensore levanese, sigla la rete del vantaggio per i primi in graduatoria. Non sono passati nemmeno due minuti. Il Bibbiena, forte del vantaggio e di una superiorità tecnica e fisica evidente, gioca in scioltezza proponendo un calcio davvero molto piacevole. L'Atletico cerca di farsi vedere in avanti timidamente e al 7' da un calcio di punizione di Tirana prova a impensierire Gabrielli, ma il pallone finisce abbondantemente fuori. Dopo questo episodio continua il monologo degli ospiti: i ragazzi di Bronchi ricamano calcio in maniera deliziosa, la palla viaggia sempre bassa e in velocità. Al 9' clamorosa occasione ancora per i bibbienesi: da un corner battuto da Paoli, si avventa sul cross il terzino destro Deodati A. che di sinistro (non proprio il suo piede) calcia alto da buona posizione. Il forcing del Bibbiena non si arresta, il suo pressing è asfissiante e il Levane non riesce a superare la metà campo. In questi minuti si mettono in evidenza due giocatori su tutti: Mercati e Paoli. Le loro giocate fanno davvero la differenza, le folate offensive di questi due talenti mettono in crisi la retroguardia levanese in maniera costante. E' un vero e proprio show quello che propone la compagine ospite. Al 15' fraseggio nello stretto tra Ciampelli e Mercati, il quale si incunea in area e tira. La conclusione viene murata da Fatucchi che insieme al suo compagno di reparto Vannuccini cercano di mantenere in vita qualche flebile speranza di pareggio per la squadra allenata da Falagiani. Quello che impressiona della capolista, oltre all'aspetto tecnico, è la superiorità disarmante dal punto di vista fisico. Questa squadra sembra correre il doppio rispetto agli avversari che, invece, appaiono nettamente in affanno. Gli avanti bibbienesi oggi sono in gran forma e sfornano occasioni da gol a ripetizione. Al minuto 20 un ottimo Papini imbecca lo scatenato Ciampelli in area. La punta tocca la palla di esterno destro nell'intenzione di beffare il portiere, ma Sani non si fa sorprendere e in uscita fa sua la sfera. L'offensiva ospite non si arresta e appena un minuto dopo, Sani è chiamato ancora agli straordinari: a impegnarlo severamente questa volta ci prova ancora l'eccezionale Mercati con un gran bordata dalla distanza. Tocchi precisi e veloci contrassegnano la gara bibbienese fino ad ora, i giocatori ospiti danno l'impressione di potersela giocare anche nella categoria superiore tanto è entusiasmante il calcio che mettono in mostra. La compagine levanese cerca di limitare i danni per quello che può, con i loro avversari non permettono azioni di offesa. Bibbiena veramente straripante. Al 27' Paoli trova un'autostrada davanti a sé e cerca di sfondare centralmente. Arrivato al limite dell'area prova la conclusione di destro. Il tiro debole viene controllato senza problemi dall'ottimo Sani. Trascorrono appena 4 minuti e l'estremo difensore dell'Atletico Levane si supera in una doppia parata strepitosa. Prima para d'istinto su di una conclusione velenosa di Madiai e poi risulta reattivo su un tiro ravvicinato dell'esterno Paoli. E' difficile trovare gli aggettivi esatti per descrivere la prestazione odierna degli ospiti, squadra devastante e organizzatissima. Al 33' arriva il raddoppio dei primi con Mercati. Da azione di calcio d'angolo, Paoli tocco corto per il trequartista che con un sinistro a giro molto bello e preciso trova l'incrocio dei pali. In questa occasione nulla può il pur bravo Sani. Il Levane, dal canto suo, risulta impreciso e soffre maledettamente il pressing degli avversari di giornata. Al 40' esatto, l'arbitro Morandi fischia la fine della prima frazione di gioco e le formazioni rientrano negli spogliatoi con il Bibbiena avanti di due reti a zero. L'avvio del secondo tempo conferma quanto si è visto nel primo. La compagine ospite schiaccia i levanesi in area e non dà adito a speranze di rimonta per i padroni di casa. La capolista cerca molto il tiro dalla distanza per sorprendere Sani, ma il più delle volte le conclusioni si spengono a lato. L'Atletico sembra voler reagire con orgoglio, la difesa ospite controlla comunque molto bene. L'elemento che salta all'occhio, come sottolineato anche precedentemente, è la discrepanza fisica tra le due formazioni. Al 52' arriva il tris della compagine di Dimitri Bronchi: i valdarnesi perdono palla a centrocampo, Ciampelli e Paoli ne approfittano e duettano arrivando al limite dell'area avversaria. Paoli vede l'inserimento di Mercati e lo serve. Il fantasista davanti all'incolpevole Sani non sbaglia e sigla la doppietta personale. Col passare dei minuti, i bibbienesi allentano la presa ma la voglia di stupire di Mercati rimane invariata. Questo ragazzo ricama il gioco offensivo con classe e personalità, rendendosi pericoloso in altre svariate occasioni. Pur con un ritmo più basso, chi guida la classifica cerca comunque la via della rete. Paoli sulla destra crea sempre scompiglio, Mercati nella zona centrale fa quello che vuole. I levanesi lottano, ma quest'oggi c'è poco da fare. Sia per imprecisione e sia per sofferenza fisica, i ragazzi di Falagiani non creano particolari patemi alla linea difensiva ospite. La gara si conclude dopo 2' minuti di recupero con il Bibbiena che amministra la partita in modo da preservarsi per il prossimo impegno. Per l'Atletico Levane la sentenza del campo è stata impietosa, ma non era certo questa la partita in cui sperare di far punti.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa da evidenziare la prestazione molto buona del portiere Sani, il quale ha evitato alla sua squadra di subire un passivo maggiore. Discreta anche la prova dei difensori Fatucchi e Vannuccini che hanno cercato di arginare come potevano l'onda d'urto degli attaccanti ospiti. Per il Bibbiena straordinaria la prova di Mercati. Ogni suo tocco di palla sembra portarsi dentro la magia dei grandi. Oltre ad aver segnato una doppietta con due reti bellissime, il giovane numero dieci dispensa sprazzi di calcio veramente di un altro livello. Un talento di classe cristallina. Eccezionale anche l'apporto di Paoli e Ciampelli. Il primo mette in crisi il povero Grazzi che non riesce ad arginarlo, il secondo oltre a segnare copre in difesa con una ferocia e una determinazione da cannibale. Partita davvero di livello eccelso di tutta la squadra bibbienese, ma questi ragazzi meritano la palma dei migliori in campo.

Saverio Palazzo ATLETICO LEVANE: Sani, Damato, Grazzi (40' Mazzeschi), Kusi, Fatucchi, Vannuccini, Neri, Maffei (63' Noferi), Tirana (72' Acciarino), Sina (53' Buricchi), Bronzini (28' Brogi). A disp.: Duran, Russo. All.: Stefano Falagiani.<br >BIBBIENA: Gabrielli, Deodati, Madiai (62' Boldrini), Nassini, Cellai, Grifoni (57' Deodati M.), Paoli (69' Pugliese), Tanci, Ciampelli (54' Paolini), Mercati, Papini. All.: Dimitri Bronchi.<br > ARBITRO: Morandi sez. Valdarno.<br > RETI: 2' Ciampelli, 33' e 52' Mercati. Partita da testacoda quella che va in scena al Comunale di Levane . I padroni di casa inaftti, tra le ultime compagini in classifica, affrontano in una partita impegnativa la capolista Bibbiena. Gli ospiti cominciano forte, fanno capire subito che vogliono fare loro il match. Al 1' il talentuoso Mercati prova il tiro da fuori, la palla calciata con potenza esce di poco a lato. Pronti via e il Levane rischia di trovarsi sotto. L'azione di Mercati fa da preludio al gol della formazione di Bronchi che arriva nell'attacco seguente. Proprio il 10 del Bibbiena fa sua la palla sulla trequarti, punta deciso l'area avversaria e con un passaggio filtrante millimetrico trova Ciampelli che cerca di deviare in rete. Il portiere di casa Sani per&ograve;, non si fa sorprendere e respinge la conclusione. La palla finisce nei piedi di Papini che, senza pensarci due volte, calcia verso la porta un sinistro di prima intenzione di rara potenza; Sani intercetta, ma non riesce a trattenere la sfera su cui si avventa come un falco Ciampelli, il quale, dopo aver dribblato l'estremo difensore levanese, sigla la rete del vantaggio per i primi in graduatoria. Non sono passati nemmeno due minuti. Il Bibbiena, forte del vantaggio e di una superiorit&agrave; tecnica e fisica evidente, gioca in scioltezza proponendo un calcio davvero molto piacevole. L'Atletico cerca di farsi vedere in avanti timidamente e al 7' da un calcio di punizione di Tirana prova a impensierire Gabrielli, ma il pallone finisce abbondantemente fuori. Dopo questo episodio continua il monologo degli ospiti: i ragazzi di Bronchi ricamano calcio in maniera deliziosa, la palla viaggia sempre bassa e in velocit&agrave;. Al 9' clamorosa occasione ancora per i bibbienesi: da un corner battuto da Paoli, si avventa sul cross il terzino destro Deodati A. che di sinistro (non proprio il suo piede) calcia alto da buona posizione. Il forcing del Bibbiena non si arresta, il suo pressing &egrave; asfissiante e il Levane non riesce a superare la met&agrave; campo. In questi minuti si mettono in evidenza due giocatori su tutti: Mercati e Paoli. Le loro giocate fanno davvero la differenza, le folate offensive di questi due talenti mettono in crisi la retroguardia levanese in maniera costante. E' un vero e proprio show quello che propone la compagine ospite. Al 15' fraseggio nello stretto tra Ciampelli e Mercati, il quale si incunea in area e tira. La conclusione viene murata da Fatucchi che insieme al suo compagno di reparto Vannuccini cercano di mantenere in vita qualche flebile speranza di pareggio per la squadra allenata da Falagiani. Quello che impressiona della capolista, oltre all'aspetto tecnico, &egrave; la superiorit&agrave; disarmante dal punto di vista fisico. Questa squadra sembra correre il doppio rispetto agli avversari che, invece, appaiono nettamente in affanno. Gli avanti bibbienesi oggi sono in gran forma e sfornano occasioni da gol a ripetizione. Al minuto 20 un ottimo Papini imbecca lo scatenato Ciampelli in area. La punta tocca la palla di esterno destro nell'intenzione di beffare il portiere, ma Sani non si fa sorprendere e in uscita fa sua la sfera. L'offensiva ospite non si arresta e appena un minuto dopo, Sani &egrave; chiamato ancora agli straordinari: a impegnarlo severamente questa volta ci prova ancora l'eccezionale Mercati con un gran bordata dalla distanza. Tocchi precisi e veloci contrassegnano la gara bibbienese fino ad ora, i giocatori ospiti danno l'impressione di potersela giocare anche nella categoria superiore tanto &egrave; entusiasmante il calcio che mettono in mostra. La compagine levanese cerca di limitare i danni per quello che pu&ograve;, con i loro avversari non permettono azioni di offesa. Bibbiena veramente straripante. Al 27' Paoli trova un'autostrada davanti a s&eacute; e cerca di sfondare centralmente. Arrivato al limite dell'area prova la conclusione di destro. Il tiro debole viene controllato senza problemi dall'ottimo Sani. Trascorrono appena 4 minuti e l'estremo difensore dell'Atletico Levane si supera in una doppia parata strepitosa. Prima para d'istinto su di una conclusione velenosa di Madiai e poi risulta reattivo su un tiro ravvicinato dell'esterno Paoli. E' difficile trovare gli aggettivi esatti per descrivere la prestazione odierna degli ospiti, squadra devastante e organizzatissima. Al 33' arriva il raddoppio dei primi con Mercati. Da azione di calcio d'angolo, Paoli tocco corto per il trequartista che con un sinistro a giro molto bello e preciso trova l'incrocio dei pali. In questa occasione nulla pu&ograve; il pur bravo Sani. Il Levane, dal canto suo, risulta impreciso e soffre maledettamente il pressing degli avversari di giornata. Al 40' esatto, l'arbitro Morandi fischia la fine della prima frazione di gioco e le formazioni rientrano negli spogliatoi con il Bibbiena avanti di due reti a zero. L'avvio del secondo tempo conferma quanto si &egrave; visto nel primo. La compagine ospite schiaccia i levanesi in area e non d&agrave; adito a speranze di rimonta per i padroni di casa. La capolista cerca molto il tiro dalla distanza per sorprendere Sani, ma il pi&ugrave; delle volte le conclusioni si spengono a lato. L'Atletico sembra voler reagire con orgoglio, la difesa ospite controlla comunque molto bene. L'elemento che salta all'occhio, come sottolineato anche precedentemente, &egrave; la discrepanza fisica tra le due formazioni. Al 52' arriva il tris della compagine di Dimitri Bronchi: i valdarnesi perdono palla a centrocampo, Ciampelli e Paoli ne approfittano e duettano arrivando al limite dell'area avversaria. Paoli vede l'inserimento di Mercati e lo serve. Il fantasista davanti all'incolpevole Sani non sbaglia e sigla la doppietta personale. Col passare dei minuti, i bibbienesi allentano la presa ma la voglia di stupire di Mercati rimane invariata. Questo ragazzo ricama il gioco offensivo con classe e personalit&agrave;, rendendosi pericoloso in altre svariate occasioni. Pur con un ritmo pi&ugrave; basso, chi guida la classifica cerca comunque la via della rete. Paoli sulla destra crea sempre scompiglio, Mercati nella zona centrale fa quello che vuole. I levanesi lottano, ma quest'oggi c'&egrave; poco da fare. Sia per imprecisione e sia per sofferenza fisica, i ragazzi di Falagiani non creano particolari patemi alla linea difensiva ospite. La gara si conclude dopo 2' minuti di recupero con il Bibbiena che amministra la partita in modo da preservarsi per il prossimo impegno. Per l'Atletico Levane la sentenza del campo &egrave; stata impietosa, ma non era certo questa la partita in cui sperare di far punti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa da evidenziare la prestazione molto buona del portiere <b>Sani</b>, il quale ha evitato alla sua squadra di subire un passivo maggiore. Discreta anche la prova dei difensori <b>Fatucchi e Vannuccini</b> che hanno cercato di arginare come potevano l'onda d'urto degli attaccanti ospiti. Per il Bibbiena straordinaria la prova di <b>Mercati</b>. Ogni suo tocco di palla sembra portarsi dentro la magia dei grandi. Oltre ad aver segnato una doppietta con due reti bellissime, il giovane numero dieci dispensa sprazzi di calcio veramente di un altro livello. Un talento di classe cristallina. Eccezionale anche l'apporto di <b>Paoli e Ciampelli</b>. Il primo mette in crisi il povero Grazzi che non riesce ad arginarlo, il secondo oltre a segnare copre in difesa con una ferocia e una determinazione da cannibale. Partita davvero di livello eccelso di tutta la squadra bibbienese, ma questi ragazzi meritano la palma dei migliori in campo. Saverio Palazzo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI