• Allievi B
  • Atletico Levane
  • 5 - 0
  • Bucinese


ATLETICO LEVANE: Sani, Innocentini, Bronzini, Noferi, Fornaro, Damato, Neri, Maffei, Giannetti (69' Semboloni), Tirana (71' Duran Jimenez), Kusi. All.: Enzo Martinelli .
BUCINESE: Paradiso, Bartoli, Pioni, Cappelli (62' Calosci), Carapelli, Brocci, Rida (69' Sulo), Bini, Dimiraj (50' Hoxha), Curcio, Elaqel. All.: Antonio Maniero.

ARBITRO: Myriam Elfateh sez. Valdarno.

RETI: 13', 15', 17', 20' e 64' Tirana.



E' giornata di derby al Comunale di Levane. I padroni di casa dell'Atletico, infatti, affrontano i cugini della Bucinese in una gara particolarmente interessante. Primi minuti di stampo bucinese: al 4' e al 7' Dimiraj si rende molto pericoloso con due conclusioni insidiose che per poco non costano lo svantaggio ai levanesi. La palla, nel primo caso, finisce di poco alta, mentre il secondo tiro si spegne sul palo. Brividi, dunque, per la retroguardia di Martinelli. Trascorrono pochi attimi di assestamento ed i valdarnesi di casa iniziano a limitare le incursioni degli ospiti e ad offendere con decisione. Al 13' inizia lo show di Tirana: il numero 10 del Levane trova un gol stupendo con una grandissima battuta da calcio di punizione. La sfera carica di effetto, prima sbatte sul palo lontano di Paradiso e poi si insacca in rete. Un gol davvero di straordinaria fattura. Passano 2 minuti e Tirana segna ancora con un bel tocco dentro l'area di rigore. La gioia del fantasista è davvero incontenibile, la consapevolezza di aver messo a segno due reti molto belle lo rende euforico. La classe di questo giocatore non finisce di sorprendere e al 17' colpisce ancora: il ragazzo sviluppa un'azione personale sulla sinistra, salta due avversari, entra in area e batte di destro un incolpevole Paradiso in uscita. Siamo appena oltre il quarto d'ora di gara ed il Levane conduce già per 3 - 0. Gara incredibile. La Bucinese sembra sotto choc, il passivo subito è una vera e propria mazzata per una formazione che, comunque, nei primi momenti del match appariva in grado di mettere in difficoltà l'Atletico. Tirana non ha ancora placato la sua fame di gol e al 20' cala il poker approfittando di un errato controllo di palla di Brocci. Il trequartista levanese è spietato ed una volta rubata la sfera al difensore, batte con un esterno destro delizioso il povero Paradiso. E' molto raro assistere a contese di questo genere, 4 - 0 dopo 20 minuti di gioco è qualcosa di clamoroso. I padroni di casa ora si possono permettere di giocare in scioltezza contro un avversario demoralizzato ed in grande difficoltà. La squadra del Levane non ha patemi nel contenere qualche sporadica iniziatica della Bucinese, mentre in avanti il punto di riferimento è sempre Tirana, quest'oggi senza dubbio autore di una prestazione maiuscola. Al 32' ci provano i ragazzi di Bucine con Dimiraj, ma il suo diagonale destro viene parato in bello stile da un attento Sani. La partita, dopo l'accelerata iniziale, si trascina avanti con poche emozioni. Prevale il gioco a centrocampo condito da qualche tocco impreciso di troppo. Con ritmi non esaltanti e con un Atletico Levane in totale controllo della gara, si chiude la prima parte del match. La ripresa evidenzia sin dal 1' minuto una compagine ospite spinta in avanti dall'orgoglio. La squadra di Maniero dà l'impressione di essere più cattiva rispetto al primo tempo, il Levane si limita a contenere. Passato il 50', i bucinesi manovrano alla ricerca di un gol che alleggerisca lo svantaggio. I levanesi, comunque, tengono bene in difesa e non corrono nessun pericolo. Questo secondo tempo non offre grandi spunti emotivi, i due sodalizi valdarnesi si fronteggiano senza sviluppare azioni di offesa significative. Il giocatore che spicca su tutti è sempre Tirana, un calciatore che offre, in tutte le occasioni di possesso palla, tocchi di pregio. Ed è proprio lui a firmare, per la quinta volta quest'oggi, l'unica rete della ripresa: al 64' la retroguardia del Bucine sbaglia in fase di disimpegno, sul pallone si avventa come un falco Rida che serve l'eroe di giornata. Tirana tira di prima intenzione e nulla può Paradiso. Il Levane continua a travolgere la Bucinese, ora il vantaggio è di 5 reti a 0. Il gol rappresenta una parentesi di vivacità in una seconda frazione di partita altamente soporifera. Nel corso dell'ultimo minuto di gioco, la compagine di Bucine va vicinissima alla rete della bandiera da calcio d'angolo, ma il colpo di testa di Bini viene murato sulla linea di porta da un concentrato Damato in scivolata. Questo l'ultimo episodio di una sfida a senso unico, in cui si sono esaltate le doti tecniche e fisiche di uno scatenato Tirana. Per la Bucinese è una sconfitta molto dolorosa, perdere un derby in questo modo è sicuramente causa di una forte delusione.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa da sottolineare, e non poteva essere altrimenti, la fantastica prestazione di Tirana. Questo calciatore dimostra di essere un vero e proprio trascinatore per la sua squadra con le cinque reti messe a segno. Se a questo ci aggiungiamo che è dotato di tecnica, velocità e resistenza, è di facile comprensione la caratura di questo straordinario fantasista. Assolutamente il migliore in campo. Buone prove anche per Damato, sempre attento ed in posizione, e per Neri che, oltre a regalare l'assist per il gol del definitivo 5 - 0, corre senza freni sulla fascia di competenza, mettendo in crisi gli avversari di giornata. Per gli ospiti si mettono comunque in mostra Bini, l'unico che nella disfatta cerca di scuotere i suoi compagni, e Dimiraj, giocatore che nel corso dei primi minuti di gioco mette davvero in difficoltà i difensori levanesi con le sue giocate.

Saverio Palazzo ATLETICO LEVANE: Sani, Innocentini, Bronzini, Noferi, Fornaro, Damato, Neri, Maffei, Giannetti (69' Semboloni), Tirana (71' Duran Jimenez), Kusi. All.: Enzo Martinelli .<br >BUCINESE: Paradiso, Bartoli, Pioni, Cappelli (62' Calosci), Carapelli, Brocci, Rida (69' Sulo), Bini, Dimiraj (50' Hoxha), Curcio, Elaqel. All.: Antonio Maniero.<br > ARBITRO: Myriam Elfateh sez. Valdarno.<br > RETI: 13', 15', 17', 20' e 64' Tirana. E' giornata di derby al Comunale di Levane. I padroni di casa dell'Atletico, infatti, affrontano i cugini della Bucinese in una gara particolarmente interessante. Primi minuti di stampo bucinese: al 4' e al 7' Dimiraj si rende molto pericoloso con due conclusioni insidiose che per poco non costano lo svantaggio ai levanesi. La palla, nel primo caso, finisce di poco alta, mentre il secondo tiro si spegne sul palo. Brividi, dunque, per la retroguardia di Martinelli. Trascorrono pochi attimi di assestamento ed i valdarnesi di casa iniziano a limitare le incursioni degli ospiti e ad offendere con decisione. Al 13' inizia lo show di Tirana: il numero 10 del Levane trova un gol stupendo con una grandissima battuta da calcio di punizione. La sfera carica di effetto, prima sbatte sul palo lontano di Paradiso e poi si insacca in rete. Un gol davvero di straordinaria fattura. Passano 2 minuti e Tirana segna ancora con un bel tocco dentro l'area di rigore. La gioia del fantasista &egrave; davvero incontenibile, la consapevolezza di aver messo a segno due reti molto belle lo rende euforico. La classe di questo giocatore non finisce di sorprendere e al 17' colpisce ancora: il ragazzo sviluppa un'azione personale sulla sinistra, salta due avversari, entra in area e batte di destro un incolpevole Paradiso in uscita. Siamo appena oltre il quarto d'ora di gara ed il Levane conduce gi&agrave; per 3 - 0. Gara incredibile. La Bucinese sembra sotto choc, il passivo subito &egrave; una vera e propria mazzata per una formazione che, comunque, nei primi momenti del match appariva in grado di mettere in difficolt&agrave; l'Atletico. Tirana non ha ancora placato la sua fame di gol e al 20' cala il poker approfittando di un errato controllo di palla di Brocci. Il trequartista levanese &egrave; spietato ed una volta rubata la sfera al difensore, batte con un esterno destro delizioso il povero Paradiso. E' molto raro assistere a contese di questo genere, 4 - 0 dopo 20 minuti di gioco &egrave; qualcosa di clamoroso. I padroni di casa ora si possono permettere di giocare in scioltezza contro un avversario demoralizzato ed in grande difficolt&agrave;. La squadra del Levane non ha patemi nel contenere qualche sporadica iniziatica della Bucinese, mentre in avanti il punto di riferimento &egrave; sempre Tirana, quest'oggi senza dubbio autore di una prestazione maiuscola. Al 32' ci provano i ragazzi di Bucine con Dimiraj, ma il suo diagonale destro viene parato in bello stile da un attento Sani. La partita, dopo l'accelerata iniziale, si trascina avanti con poche emozioni. Prevale il gioco a centrocampo condito da qualche tocco impreciso di troppo. Con ritmi non esaltanti e con un Atletico Levane in totale controllo della gara, si chiude la prima parte del match. La ripresa evidenzia sin dal 1' minuto una compagine ospite spinta in avanti dall'orgoglio. La squadra di Maniero d&agrave; l'impressione di essere pi&ugrave; cattiva rispetto al primo tempo, il Levane si limita a contenere. Passato il 50', i bucinesi manovrano alla ricerca di un gol che alleggerisca lo svantaggio. I levanesi, comunque, tengono bene in difesa e non corrono nessun pericolo. Questo secondo tempo non offre grandi spunti emotivi, i due sodalizi valdarnesi si fronteggiano senza sviluppare azioni di offesa significative. Il giocatore che spicca su tutti &egrave; sempre Tirana, un calciatore che offre, in tutte le occasioni di possesso palla, tocchi di pregio. Ed &egrave; proprio lui a firmare, per la quinta volta quest'oggi, l'unica rete della ripresa: al 64' la retroguardia del Bucine sbaglia in fase di disimpegno, sul pallone si avventa come un falco Rida che serve l'eroe di giornata. Tirana tira di prima intenzione e nulla pu&ograve; Paradiso. Il Levane continua a travolgere la Bucinese, ora il vantaggio &egrave; di 5 reti a 0. Il gol rappresenta una parentesi di vivacit&agrave; in una seconda frazione di partita altamente soporifera. Nel corso dell'ultimo minuto di gioco, la compagine di Bucine va vicinissima alla rete della bandiera da calcio d'angolo, ma il colpo di testa di Bini viene murato sulla linea di porta da un concentrato Damato in scivolata. Questo l'ultimo episodio di una sfida a senso unico, in cui si sono esaltate le doti tecniche e fisiche di uno scatenato Tirana. Per la Bucinese &egrave; una sconfitta molto dolorosa, perdere un derby in questo modo &egrave; sicuramente causa di una forte delusione. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa da sottolineare, e non poteva essere altrimenti, la fantastica prestazione di <b>Tirana</b>. Questo calciatore dimostra di essere un vero e proprio trascinatore per la sua squadra con le cinque reti messe a segno. Se a questo ci aggiungiamo che &egrave; dotato di tecnica, velocit&agrave; e resistenza, &egrave; di facile comprensione la caratura di questo straordinario fantasista. Assolutamente il migliore in campo. Buone prove anche per <b>Damato</b>, sempre attento ed in posizione, e per Neri che, oltre a regalare l'assist per il gol del definitivo 5 - 0, corre senza freni sulla fascia di competenza, mettendo in crisi gli avversari di giornata. Per gli ospiti si mettono comunque in mostra <b>Bini</b>, l'unico che nella disfatta cerca di scuotere i suoi compagni, e <b>Dimiraj</b>, giocatore che nel corso dei primi minuti di gioco mette davvero in difficolt&agrave; i difensori levanesi con le sue giocate. Saverio Palazzo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI