• Giovanissimi B
  • Ramini
  • 1 - 4
  • Tau Calcio


RAMINI: Falbo, Innocenti E, Russo, Innocenti L, Passaretta, Gargini, Savelli, Bini (Cap), Lunardi, Colonna, Dereviziis. A disp: Cipriani, Magnaricotte, Bechi, Pieraccioli, Pagnini,Leka. All.: Alberto.
TAU CALCIO ALTOPASCIO: Fontana, Centoni, Conforti, Botrini, Carmignani (Cap), Benvenuti, Salvetti, Battaglia, Bartalesi, Boldrini, Paladini. A disp: Lensi, Torcigliani, Tanteri, Girolami, Dini, Lionetti. All.: Alessandro Guerri.

RETI: 3 Bartalesi, Pieraccioli, Battaglia.



Ultima giornata di campionato prima della pausa natalizia al Don Anselmo Mati di Ramini dove si scontrano i ragazzi di casa guidati da Alberto Malusci e i pari età -fuori classifaca- del Tau Calcio di Altopascio. Subito da annotare dopo appena 2 minuti dal fischio di inizio la prima rete del vantaggio degli ospiti che arriva da uno svarione difensivo che libera il centroattaco Bartalesi il quale portatosi a tu per tu con il portiere Falbo, lo trafigge con un preciso sinistro sul primo palo. Ramini un po' confuso nelle prime battute di gioco anche per lo svantaggio subito a freddo che, dopo 5 minuti dal gol, lo porta a perdere ancora palla a seguito di una chusura difensiva e successiva rimessa al centro area con tiro finale verso la porta locale da parte di Salvetti e palla che esce a lato. E' ancora il Tau al minuto 15 che si fa vivo verso la porta avversaria ancora con Bartalesi che stoppa bene una palla ricevuta dal centrocampo, si gira su se stesso e calcia però alto sopra la travesa. Il Tau si dimostra squadra meglio organizzata nel gioco mentre il Ramini sfrutta di più le proprie individualità. E' infatti da un' azione personale dell' esterno destro Dereviziis che arriva la prima azione degna di nota per il Ramini che si accentra, salta due diretti avversari e appena entrato in area di rigore lascia partire un intelligente tiro di punta che impegna il portiere ospite Fontana ad un intervento non facilissimo. Al 32' calcio di punizione dal limite per i lucchesi che Falbo neutralizza. Due minuti dopo ancora il lungo centravanti del Tau prova un astuto tocco basso su una palla filtrante che riesce a beffare il portiere Falbo ma che però esce larga dal palo. Finisce la prima frazione di gara che manda tutti i ragazzi negli spogliatoi dove il Ramini riorganizza un po' le idee e il Tau cerca di non perdere la concentrazione. Al 4 minuto della ripresa esce Savelli per la squadra pistoiese ed entra Pieraccioli il quale si fa subito notare al 7' con un tiro dal limite alto sopra la traversa. Al 13' arriva il raddoppio ospite con palla calciata in area direttamente da calcio di punizione sulla quale nessun difensore interviene di testa ma che viene ben sfruttata da Bartalesi che insacca in rete il raddoppio portando a due le sue reti personali. Ed è ancora Bartalesi che, dopo dieci minuti di gioco, trova la tripletta dopo aver sfruttato un ulteriore errore della difesa del Ramini, essere entrato in area di rigore ed aver battuto il portiere in uscita. L' estremo difensore pistoiese Falbo si supera al 29' su un' uscita con i piedi ai danni del neo entrato Tanteri con palla che viene messa in corner. A questo punto è la volontà e la determinazione di Pieraccioli che riesce ad accorciare le distante per la squadra di mister Malusci, infatti il bomber pistoiese riceve il pallone a centrocampo, dribbla tre avversari, entra in area saltando anche il portiere ed insaccando la palla in rete porta a 17 il suo personale bottino. Nonostante il gol che accorcia le distanze è ancora la squadra ospite a segnare il definitivo 4-1 con Battaglia che entra in area di rigore e trafigge Falbo. Finisce la gara, ben diretta dal giovane Zadrima della sezione di Pistoia che chiude così un più che positivo girone di andata per i ragazzi del Ramini e che sancisce ancora una volta la forza della compagine lucchese che, seppur fuori dalla classifica, si conferma squadra ben organizzata e di qualità.

Ma.Bi. RAMINI: Falbo, Innocenti E, Russo, Innocenti L, Passaretta, Gargini, Savelli, Bini (Cap), Lunardi, Colonna, Dereviziis. A disp: Cipriani, Magnaricotte, Bechi, Pieraccioli, Pagnini,Leka. All.: Alberto.<br >TAU CALCIO ALTOPASCIO: Fontana, Centoni, Conforti, Botrini, Carmignani (Cap), Benvenuti, Salvetti, Battaglia, Bartalesi, Boldrini, Paladini. A disp: Lensi, Torcigliani, Tanteri, Girolami, Dini, Lionetti. All.: Alessandro Guerri.<br > RETI: 3 Bartalesi, Pieraccioli, Battaglia. Ultima giornata di campionato prima della pausa natalizia al Don Anselmo Mati di Ramini dove si scontrano i ragazzi di casa guidati da Alberto Malusci e i pari et&agrave; -fuori classifaca- del Tau Calcio di Altopascio. Subito da annotare dopo appena 2 minuti dal fischio di inizio la prima rete del vantaggio degli ospiti che arriva da uno svarione difensivo che libera il centroattaco Bartalesi il quale portatosi a tu per tu con il portiere Falbo, lo trafigge con un preciso sinistro sul primo palo. Ramini un po' confuso nelle prime battute di gioco anche per lo svantaggio subito a freddo che, dopo 5 minuti dal gol, lo porta a perdere ancora palla a seguito di una chusura difensiva e successiva rimessa al centro area con tiro finale verso la porta locale da parte di Salvetti e palla che esce a lato. E' ancora il Tau al minuto 15 che si fa vivo verso la porta avversaria ancora con Bartalesi che stoppa bene una palla ricevuta dal centrocampo, si gira su se stesso e calcia per&ograve; alto sopra la travesa. Il Tau si dimostra squadra meglio organizzata nel gioco mentre il Ramini sfrutta di pi&ugrave; le proprie individualit&agrave;. E' infatti da un' azione personale dell' esterno destro Dereviziis che arriva la prima azione degna di nota per il Ramini che si accentra, salta due diretti avversari e appena entrato in area di rigore lascia partire un intelligente tiro di punta che impegna il portiere ospite Fontana ad un intervento non facilissimo. Al 32' calcio di punizione dal limite per i lucchesi che Falbo neutralizza. Due minuti dopo ancora il lungo centravanti del Tau prova un astuto tocco basso su una palla filtrante che riesce a beffare il portiere Falbo ma che per&ograve; esce larga dal palo. Finisce la prima frazione di gara che manda tutti i ragazzi negli spogliatoi dove il Ramini riorganizza un po' le idee e il Tau cerca di non perdere la concentrazione. Al 4 minuto della ripresa esce Savelli per la squadra pistoiese ed entra Pieraccioli il quale si fa subito notare al 7' con un tiro dal limite alto sopra la traversa. Al 13' arriva il raddoppio ospite con palla calciata in area direttamente da calcio di punizione sulla quale nessun difensore interviene di testa ma che viene ben sfruttata da Bartalesi che insacca in rete il raddoppio portando a due le sue reti personali. Ed &egrave; ancora Bartalesi che, dopo dieci minuti di gioco, trova la tripletta dopo aver sfruttato un ulteriore errore della difesa del Ramini, essere entrato in area di rigore ed aver battuto il portiere in uscita. L' estremo difensore pistoiese Falbo si supera al 29' su un' uscita con i piedi ai danni del neo entrato Tanteri con palla che viene messa in corner. A questo punto &egrave; la volont&agrave; e la determinazione di Pieraccioli che riesce ad accorciare le distante per la squadra di mister Malusci, infatti il bomber pistoiese riceve il pallone a centrocampo, dribbla tre avversari, entra in area saltando anche il portiere ed insaccando la palla in rete porta a 17 il suo personale bottino. Nonostante il gol che accorcia le distanze &egrave; ancora la squadra ospite a segnare il definitivo 4-1 con Battaglia che entra in area di rigore e trafigge Falbo. Finisce la gara, ben diretta dal giovane Zadrima della sezione di Pistoia che chiude cos&igrave; un pi&ugrave; che positivo girone di andata per i ragazzi del Ramini e che sancisce ancora una volta la forza della compagine lucchese che, seppur fuori dalla classifica, si conferma squadra ben organizzata e di qualit&agrave;. Ma.Bi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI