• Allievi B GIR.B
  • Albereta San Salvi
  • 2 - 1
  • Audace Legnaia


ALBERETA SAN SALVI: Aprili, Parenti, Staropoli, Ciani, Giusti, Becagli, Visi, Pieralli, Fantechi, Fisti, Chellini. A disp.: Paoli, Sgherri, Cappelli, Biondi, Rinaldi, Vannetti, Bartalesi.
All.: Claudio Poli.
AUDACE LEGNAIA: Capone, Roncaglia, Fusi, Giannini, Filippini, Ferretti, Guidotti, Mannelli, Miller, Giomi, Ambrosino. A disp.: Parenti, Basallo, Tofanari, Cerbone. All.: Giacomo Tolossi.

ARBITRO: Alessi di Firenze

RETI: 48' Visi, 61' Fisti, 81' Ferretti



Vento, fango e tanta polvere in quel di Via Villamagna, dove ad affrontarsi sono due squadre reduci da una sconfitta: i padroni di casa giungono dal passo falso contro il Belmonte, gli ospiti invece dalla debaclè contro la capolista Pontassieve. Scacciati i ricordi, a partire meglio sono gli ospiti che prendono fin dai primi istanti le redini del possesso palla in mano. La prima azione pericolosa avviene al 10' quando Giomi recupera palla in posizione ottimale, entra in area e tenta la conclusione ma Aprili è attento e para.
Al 20' Ambrosino riceve palla dentro l'area di rigore e viene atterrato da un difensore, l'arbitro non ha dubbi e concede il calcio di rigore. Alla battuta si presenta Ferretti che prende la rincorsa e calcia malamente, Aprili intuisce e para salvando i suoi. L'Albereta si fa vedere timidamente in avanti, prima con una conclusione da fuori di Fisti e poi siglando il vantaggio con Visi, ma l'arbitro ferma tutto per fuorigioco. Nonostante le continue conclusioni e i continui tentativi di passare in vantaggio da parte degli ospiti, la prima frazione di gioco si conclude sul punteggio a reti bianche. Nella ripresa i padroni di casa rientrano più aggressivi e al 48' gli ospiti perdono un brutto pallone a centrocampo, la difesa viene colta in controtempo, dall'out sinistro la palla viene messa all'interno dell'area di rigore dove Visi a due passi dalla porta non può fare altro che spingerla in rete. 1-0. I padroni di casa da qui cercano di difendere il vantaggio e adottano sovente la tattica del contropiede. Al 61' Fantechi serve Fisti, la posizione di dubbio fuorigioco non viene segnalata dall'arbitro, il numero dieci casalingo, controlla di destro e col sinistro effettua una bella conclusione che si insacca alle spalle di Capone per il 2-0. Anomalo il comportamento del direttore di gara, che prima alza la mano per segnalare il fuorigioco, e poi concede il gol. Subito il secondo gol, l'Audace Legnaia si butta in avanti a cercare il gol che accorcia le distanze, ma le conclusioni sono tutte facili prede per Aprili. Passano pochi minuti ed è ancora Fisti a ricevere palla nella trequarti avversaria, in un'azione fotocopia a quella del gol, si gira e tenta la conclusione, la quale si stampa in pieno sulla traversa, sfortunato il capitano casalingo. Mister Tolossi inserisce forze fresche come Basallo e Tofanari, i quali danno la spinta che serviva; è proprio Tofanari appena entrato, rientrato oggi dopo un infortunio che lo aveva tenuto fuori più di un mese, che riceve palla in posizione ottimale, di destro conclude ma la traiettoria è centrale e Aprili para senza problemi. Pochi istanti più tardi Basallo riceve palla sull'out sinistro, converge ed effettua una gran bella conclusione sul secondo palo, la sfera sembra destinata alla rete ma Aprili si supera ed effettua un autentico miracolo, deviando in corner.
È un vero e proprio assedio da parte degli ospiti, ma il gol sembra non arrivare, fino all'81' quando Ferretti sfrutta una carambola in mezzo all'area di rigore, sulla quale va di testa, mandando la palla alle spalle di Aprili, 2-1. L'arbitro concede un minuti di recupero supplementare nel quale il Legnaia è disposto a tutto per pareggiare la partita; l'occasione si presenta all'ultimo secondo della gara, con una punizione nei pressi del limite dell'area, alla battuta va lo specialista Tofanari che prende la rincorsa e calcia, la palla si stampa però sulla traversa e torna in campo. L'arbitro subito dopo fischia la fine della gara sancendo la vittoria dei padroni di casa. Tre punti d'oro per l'Albereta che accorcia così sulle avversarie, brutto passo falso per il Legnaia, che perde così terreno sulle posizioni nobili della classifica.

Calciatoripiù
: Per l'Albereta buona gara giocata con intelligenza e astuzia, il fattore campo è stato sfruttato alla grande. Da premiare le prestazioni di Aprili, migliore in campo, prima para un rigore e poi nel momento cruciale effettua un autentico miracolo, un vero gatto; Fisti che decide la gara con una bella conclusione da 20 metri. Per l'Audace Legnaia notte fonda in questo sabato sera, i ragazzi di mister Tolossi non hanno saputo dare quel qualcosa in più, peccando di cattiveria e convinzione, il campo ha inciso ma questa non è una scusante. Da premiare le prestazioni di Tofanari, che entra e crea il panico, va vicino al gol per due volte ma la traversa gli dice di no; Basallo che dal momento del suo ingresso corre e lotta, se la sua giocata fosse entrata in rete sarebbe diventato l'eroe.

ALBERETA SAN SALVI: Aprili, Parenti, Staropoli, Ciani, Giusti, Becagli, Visi, Pieralli, Fantechi, Fisti, Chellini. A disp.: Paoli, Sgherri, Cappelli, Biondi, Rinaldi, Vannetti, Bartalesi.<br >All.: Claudio Poli.<br >AUDACE LEGNAIA: Capone, Roncaglia, Fusi, Giannini, Filippini, Ferretti, Guidotti, Mannelli, Miller, Giomi, Ambrosino. A disp.: Parenti, Basallo, Tofanari, Cerbone. All.: Giacomo Tolossi.<br > ARBITRO: Alessi di Firenze<br > RETI: 48' Visi, 61' Fisti, 81' Ferretti Vento, fango e tanta polvere in quel di Via Villamagna, dove ad affrontarsi sono due squadre reduci da una sconfitta: i padroni di casa giungono dal passo falso contro il Belmonte, gli ospiti invece dalla debacl&egrave; contro la capolista Pontassieve. Scacciati i ricordi, a partire meglio sono gli ospiti che prendono fin dai primi istanti le redini del possesso palla in mano. La prima azione pericolosa avviene al 10' quando Giomi recupera palla in posizione ottimale, entra in area e tenta la conclusione ma Aprili &egrave; attento e para.<br >Al 20' Ambrosino riceve palla dentro l'area di rigore e viene atterrato da un difensore, l'arbitro non ha dubbi e concede il calcio di rigore. Alla battuta si presenta Ferretti che prende la rincorsa e calcia malamente, Aprili intuisce e para salvando i suoi. L'Albereta si fa vedere timidamente in avanti, prima con una conclusione da fuori di Fisti e poi siglando il vantaggio con Visi, ma l'arbitro ferma tutto per fuorigioco. Nonostante le continue conclusioni e i continui tentativi di passare in vantaggio da parte degli ospiti, la prima frazione di gioco si conclude sul punteggio a reti bianche. Nella ripresa i padroni di casa rientrano pi&ugrave; aggressivi e al 48' gli ospiti perdono un brutto pallone a centrocampo, la difesa viene colta in controtempo, dall'out sinistro la palla viene messa all'interno dell'area di rigore dove Visi a due passi dalla porta non pu&ograve; fare altro che spingerla in rete. 1-0. I padroni di casa da qui cercano di difendere il vantaggio e adottano sovente la tattica del contropiede. Al 61' Fantechi serve Fisti, la posizione di dubbio fuorigioco non viene segnalata dall'arbitro, il numero dieci casalingo, controlla di destro e col sinistro effettua una bella conclusione che si insacca alle spalle di Capone per il 2-0. Anomalo il comportamento del direttore di gara, che prima alza la mano per segnalare il fuorigioco, e poi concede il gol. Subito il secondo gol, l'Audace Legnaia si butta in avanti a cercare il gol che accorcia le distanze, ma le conclusioni sono tutte facili prede per Aprili. Passano pochi minuti ed &egrave; ancora Fisti a ricevere palla nella trequarti avversaria, in un'azione fotocopia a quella del gol, si gira e tenta la conclusione, la quale si stampa in pieno sulla traversa, sfortunato il capitano casalingo. Mister Tolossi inserisce forze fresche come Basallo e Tofanari, i quali danno la spinta che serviva; &egrave; proprio Tofanari appena entrato, rientrato oggi dopo un infortunio che lo aveva tenuto fuori pi&ugrave; di un mese, che riceve palla in posizione ottimale, di destro conclude ma la traiettoria &egrave; centrale e Aprili para senza problemi. Pochi istanti pi&ugrave; tardi Basallo riceve palla sull'out sinistro, converge ed effettua una gran bella conclusione sul secondo palo, la sfera sembra destinata alla rete ma Aprili si supera ed effettua un autentico miracolo, deviando in corner.<br >&Egrave; un vero e proprio assedio da parte degli ospiti, ma il gol sembra non arrivare, fino all'81' quando Ferretti sfrutta una carambola in mezzo all'area di rigore, sulla quale va di testa, mandando la palla alle spalle di Aprili, 2-1. L'arbitro concede un minuti di recupero supplementare nel quale il Legnaia &egrave; disposto a tutto per pareggiare la partita; l'occasione si presenta all'ultimo secondo della gara, con una punizione nei pressi del limite dell'area, alla battuta va lo specialista Tofanari che prende la rincorsa e calcia, la palla si stampa per&ograve; sulla traversa e torna in campo. L'arbitro subito dopo fischia la fine della gara sancendo la vittoria dei padroni di casa. Tre punti d'oro per l'Albereta che accorcia cos&igrave; sulle avversarie, brutto passo falso per il Legnaia, che perde cos&igrave; terreno sulle posizioni nobili della classifica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per l'Albereta buona gara giocata con intelligenza e astuzia, il fattore campo &egrave; stato sfruttato alla grande. Da premiare le prestazioni di <b>Aprili</b>, migliore in campo, prima para un rigore e poi nel momento cruciale effettua un autentico miracolo, un vero gatto; <b>Fisti </b>che decide la gara con una bella conclusione da 20 metri. Per l'Audace Legnaia notte fonda in questo sabato sera, i ragazzi di mister Tolossi non hanno saputo dare quel qualcosa in pi&ugrave;, peccando di cattiveria e convinzione, il campo ha inciso ma questa non &egrave; una scusante. Da premiare le prestazioni di <b>Tofanari</b>, che entra e crea il panico, va vicino al gol per due volte ma la traversa gli dice di no; <b>Basallo </b>che dal momento del suo ingresso corre e lotta, se la sua giocata fosse entrata in rete sarebbe diventato l'eroe.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI