• Allievi B GIR.B
  • Audace Legnaia
  • 6 - 1
  • Atletico Impruneta


AUDACE LEGNAIA: Capone, Mannelli, Fusi, Giannini, Filippini, Miller, Ferretti, Guidotti, Roncaglia, Basallo, Tofanari. A disp.: Parenti, Giomi, Masi. All.: Giacomo Tolossi.
ATLETICO IMPRUNETA: Borgheresi, Turchi, Grassi, Aguilar, Monti, Niccolai, Dubosini, Barca, Landi, Coli, Bettarini. A disp.: Papa, Calosi, Mangani. All.: Massimo Rocchi.

ARBITRO: Parisi di Firenze

RETI: 15' e 60' Miller, 20' Landi, 32' Roncaglia, 45' Basallo, 55' Giomi, 80' Tofanari
NOTE: espulso Grassi per doppia ammonizione



Gara a senso unico quella giocata al Bacci di Legnaia, dove i padroni di casa riescono ad imporsi sulla compagine dell'Impruneta con un sonoro risultato. Padroni di casa che sono reduci da due sconfitte per cui la voglia di riscatto è tanta; ospiti che cercano vittoria e punti che mancano ormai dalla terza giornata. A partire forte è il Legnaia che si fa vedere svariate volte in avanti, prima con Tofanari che tenta un tiro da fuori, poi con Miller, ma entrambi non riscuotono successo. Al 15' Miller riceve palla al limite dell'area da Roncaglia, effettua due passi e con una conclusione ad incrociare a mezza altezza batte Borgheresi che non può nulla. 1-0. Passano pochi istanti e l'Atletico Impruneta si fa vedere in avanti con un lancio dalle retrovie che supera la difesa casalinga e favorisce l'intervento di Landi, che s'invola verso la porta difesa da Capone e, arrivato in posizione ottimale, effettua un tiro potente che si stampa sul palo e torna in campo. Nel capovolgimento di fronte Roncaglia ruba palla all'estremo difensore, a porta ormai sguarnita viene atterrato dallo stesso numero uno. L'arbitro concede il calcio di rigore e ammonisce Borgheresi, sul dischetto si presenta Guidotti che effettua una conclusione ad incrociare la quale però si stampa sul palo. Secondo rigore sbagliato consecutivamente per la squadra di mister Tolossi. Al 20' Landi riceve palla e s'indirizza verso la porta avversaria, arrivato al limite dell'area, Capone tocca ma non riesce ad allontanare la minaccia, Landi non si fa sfuggire l'occasione e conclude verso la porta trovato l'inaspettato pareggio, 1-1. I padroni di casa però non si scoraggiano e si buttano sin avanti alla ricerca del gol; nuovo vantaggio che arriva al 32' con Roncaglia che sfrutta una ribattuta di Borgheresi. Si va così all'intervallo sul casalingo vantaggio di misura. Al rientro non bisogna aspettare molto per vedere un gol; al 45' Basallo riceve palla al limite dell'area, girato di spalle ruota il corpo e scarica un autentico missile che prima colpisce la traversa e poi finisce in fondo alla rete, 3-1. Lo stesso Basallo cinque minuti più tardi è costretto ad abbandonare il terreno di gioco per una pallonata presa in pieno volto, speriamo non sia nulla di grave. Al 55' Giomi, entrato proprio al posto di Basallo, riceve palla dentro l'area di rigore da Guidotti, l'attaccante casalingo con una grande giocata si gira e conclude in porta, Borgheresi non può nulla e la sfera finisce in rete per il quattro a uno. La partita ormai ha ben poco altro da dire se non il continuo assedio dei padroni di casa che cercano sempre più di giocare la palla. Al 60' Miller una volta ricevuta palla entra in area di rigore, scarta un avversario e di destro conclude sul palo opposto, la sfera entra in rete all'incrocio dei pali, doppietta per il numero dieci e cinquina. Pochi istanti più tardi gli ospiti rimangono in dieci per l'espulsione di Grassi, il quale, già ammonito, effettua una brutta entrata rimediando il secondo cartellino giallo. La gara si avvia così verso la conclusione quando all'ultimo secondo della gara Tofanari viene atterrato in area di rigore, calcio di rigore sacrosanto. Alla battuta stavolta va lo stesso Tofanari che apre il destro e trova il definitivo 6-1, tornando al gol dopo un'assenza durata cinque partite. Finisce così un match a senso unico, dove il risultato non è quasi mai stato in dubbio.
Calciatoripiù
: Per l'Audace Legnaia bella prova soprattutto nel secondo tempo dove la squadra di mister Tolossi ha saputo giocare palla a terra senza farsi prendere dalla voglia di fare gol. Da elogiare le prestazioni di Miller, è lui il migliore in campo, fa ciò che vuole, scarta gli avversari, corre e recupera tante palle, prestazione sontuosa. Mannelli che soprattutto nel secondo tempo ha saputo dettare legge giocando con sicurezza e tanta voglia; infine bell'impatto quello dato da Giomi dal momento del suo ingresso. Per l'Atletico Impruneta prestazione di basso profilo, qualche acuto nel primo tempo ma poi la squadra di mister Rocchi è entrata in balìa degli avversari. Da premiare la prestazione di Landi, il quale da solo ha tenuto vive le speranze per i suoi nella prima frazione di gara, prende un palo e sigla il suo settimo centro stagionale.

J.T. AUDACE LEGNAIA: Capone, Mannelli, Fusi, Giannini, Filippini, Miller, Ferretti, Guidotti, Roncaglia, Basallo, Tofanari. A disp.: Parenti, Giomi, Masi. All.: Giacomo Tolossi.<br >ATLETICO IMPRUNETA: Borgheresi, Turchi, Grassi, Aguilar, Monti, Niccolai, Dubosini, Barca, Landi, Coli, Bettarini. A disp.: Papa, Calosi, Mangani. All.: Massimo Rocchi.<br > ARBITRO: Parisi di Firenze<br > RETI: 15' e 60' Miller, 20' Landi, 32' Roncaglia, 45' Basallo, 55' Giomi, 80' Tofanari<br >NOTE: espulso Grassi per doppia ammonizione Gara a senso unico quella giocata al Bacci di Legnaia, dove i padroni di casa riescono ad imporsi sulla compagine dell'Impruneta con un sonoro risultato. Padroni di casa che sono reduci da due sconfitte per cui la voglia di riscatto &egrave; tanta; ospiti che cercano vittoria e punti che mancano ormai dalla terza giornata. A partire forte &egrave; il Legnaia che si fa vedere svariate volte in avanti, prima con Tofanari che tenta un tiro da fuori, poi con Miller, ma entrambi non riscuotono successo. Al 15' Miller riceve palla al limite dell'area da Roncaglia, effettua due passi e con una conclusione ad incrociare a mezza altezza batte Borgheresi che non pu&ograve; nulla. 1-0. Passano pochi istanti e l'Atletico Impruneta si fa vedere in avanti con un lancio dalle retrovie che supera la difesa casalinga e favorisce l'intervento di Landi, che s'invola verso la porta difesa da Capone e, arrivato in posizione ottimale, effettua un tiro potente che si stampa sul palo e torna in campo. Nel capovolgimento di fronte Roncaglia ruba palla all'estremo difensore, a porta ormai sguarnita viene atterrato dallo stesso numero uno. L'arbitro concede il calcio di rigore e ammonisce Borgheresi, sul dischetto si presenta Guidotti che effettua una conclusione ad incrociare la quale per&ograve; si stampa sul palo. Secondo rigore sbagliato consecutivamente per la squadra di mister Tolossi. Al 20' Landi riceve palla e s'indirizza verso la porta avversaria, arrivato al limite dell'area, Capone tocca ma non riesce ad allontanare la minaccia, Landi non si fa sfuggire l'occasione e conclude verso la porta trovato l'inaspettato pareggio, 1-1. I padroni di casa per&ograve; non si scoraggiano e si buttano sin avanti alla ricerca del gol; nuovo vantaggio che arriva al 32' con Roncaglia che sfrutta una ribattuta di Borgheresi. Si va cos&igrave; all'intervallo sul casalingo vantaggio di misura. Al rientro non bisogna aspettare molto per vedere un gol; al 45' Basallo riceve palla al limite dell'area, girato di spalle ruota il corpo e scarica un autentico missile che prima colpisce la traversa e poi finisce in fondo alla rete, 3-1. Lo stesso Basallo cinque minuti pi&ugrave; tardi &egrave; costretto ad abbandonare il terreno di gioco per una pallonata presa in pieno volto, speriamo non sia nulla di grave. Al 55' Giomi, entrato proprio al posto di Basallo, riceve palla dentro l'area di rigore da Guidotti, l'attaccante casalingo con una grande giocata si gira e conclude in porta, Borgheresi non pu&ograve; nulla e la sfera finisce in rete per il quattro a uno. La partita ormai ha ben poco altro da dire se non il continuo assedio dei padroni di casa che cercano sempre pi&ugrave; di giocare la palla. Al 60' Miller una volta ricevuta palla entra in area di rigore, scarta un avversario e di destro conclude sul palo opposto, la sfera entra in rete all'incrocio dei pali, doppietta per il numero dieci e cinquina. Pochi istanti pi&ugrave; tardi gli ospiti rimangono in dieci per l'espulsione di Grassi, il quale, gi&agrave; ammonito, effettua una brutta entrata rimediando il secondo cartellino giallo. La gara si avvia cos&igrave; verso la conclusione quando all'ultimo secondo della gara Tofanari viene atterrato in area di rigore, calcio di rigore sacrosanto. Alla battuta stavolta va lo stesso Tofanari che apre il destro e trova il definitivo 6-1, tornando al gol dopo un'assenza durata cinque partite. Finisce cos&igrave; un match a senso unico, dove il risultato non &egrave; quasi mai stato in dubbio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per l'Audace Legnaia bella prova soprattutto nel secondo tempo dove la squadra di mister Tolossi ha saputo giocare palla a terra senza farsi prendere dalla voglia di fare gol. Da elogiare le prestazioni di <b>Miller</b>, &egrave; lui il migliore in campo, fa ci&ograve; che vuole, scarta gli avversari, corre e recupera tante palle, prestazione sontuosa. <b>Mannelli </b>che soprattutto nel secondo tempo ha saputo dettare legge giocando con sicurezza e tanta voglia; infine bell'impatto quello dato da <b>Giomi </b>dal momento del suo ingresso. Per l'Atletico Impruneta prestazione di basso profilo, qualche acuto nel primo tempo ma poi la squadra di mister Rocchi &egrave; entrata in bal&igrave;a degli avversari. Da premiare la prestazione di <b>Landi</b>, il quale da solo ha tenuto vive le speranze per i suoi nella prima frazione di gara, prende un palo e sigla il suo settimo centro stagionale. J.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI