• Juniores Nazionali GIR.F
  • Forcoli
  • 2 - 2
  • Gavorrano


FORCOLI: Silvi, Malventi, Corradini, Brogi, Lupetti, Lazzeri, Meliani, Iachella, Fiorentini, Pedrini, Bertini. A disp.: D'Addio, Bernardeschi, Amato, Pasqualetti, Mascolo. All.: Massimo Mancini.
GAVORRANO: Rocco, Mezzedini, Remoli, Marri, Malossi, Sozio, Paglia, Andreini, Anselmi, Vegni, Ceccarelli. A disp.: Iacomino, Benini, Pagano, Righini, Naldi, Innocenti. All.: Gianfranco Liparoto. In panchina: Rotelli.

ARBITRO: Monti di Pontedera, coad. Tognetti e Schiavano di Pisa.

RETI: 45' Ceccarelli, 70' Pedrini, 74' Andreini, 82' Mascolo.



Non basta un superlativo primo tempo al Forcoli per aggiudicarsi i tre punti: il Gavorrano, concreto e pratico, chiude il suo campionato con un buon pareggio. Non solo i padroni di casa nella prima frazione devono arrendersi di fronte alle parate di Rocco e rinunciare al vantaggio, ma allo scadere del primo tempo gli ospiti riescono anche a portarsi in vantaggio. Ma andiamo con ordine: nel primo tempo il Forcoli fa la partita. I locali potrebbero segnare in più occasioni la rete del vantaggio con Fiorentini, Pedrini e Bertini, ma Rocco conferma di essere un ottimo portiere e blinda la sua porta. Alla prima azione, quando siamo allo scadere della prima frazione, il Gavorrano si porta in vantaggio: al termine di un'azione di contropiede sulla sinistra Ceccarelli fa partire un pallonetto imparabile che si infila accanto al secondo palo. All'intervallo, sorprendentemente, Gavorrano uno, Forcoli zero. Il secondo tempo è più equilibrato e mette di fronte due squadre che si danno battaglia per aggiudicarsi i tre punti. Il Forcoli preme, ma il Gavorrano è sempre pronto a ripartire pericolosamente. Al 70' il pareggio dei padroni di casa: al termine di un'azione di contropiede, Pedrini si presenta a tu per tu con Rocco e lo batte imparabilmente. I locali prendono fiducia e vanno alla ricerca del sorpasso, ma passano quattro minuti e gli ospiti grossetani tornano in vantaggio: dopo un rimpallo, Andreini viene servito in profondità da un compagno ed insacca la rete del due a uno. Il Forcoli non ci sta ed attacca con tutte le sue forze alla ricerca del pari: all'82 è i padroni di casa sorprendono la difesa ospite troppo alta, così Mascolo riceve in profondità ed insacca il definitivo due a due. In una partita da fine stagione, nella quale le due squadre avevano ben poco da chiedere alla classifica, i ragazzi scesi in campo hanno dato vita a novanta minuti ricchi di occasioni e di emozioni, con quattro belle reti che chiudono la stagione. Annata positiva per i ragazzi di mister Mancini, ai quali è mancato soltanto nel finale il guizzo per acciuffare le prime cinque posizioni. Annata in crescendo per il Gavorrano che, pur crescendo nella parte finale della stagione, non è riuscito a scrollarsi di dosso l'ultima posizione di classifica
Calciotoripiù: nel Forcoli molto bravi Fiorentini e Pedrini (classe '90). Nel Gavorrano segnaliamo le prestazioni dell'attaccante Andreini e del promettente portiere (in odore di promozione in prima squadra) Rocco.

FORCOLI: Silvi, Malventi, Corradini, Brogi, Lupetti, Lazzeri, Meliani, Iachella, Fiorentini, Pedrini, Bertini. A disp.: D'Addio, Bernardeschi, Amato, Pasqualetti, Mascolo. All.: Massimo Mancini.<br >GAVORRANO: Rocco, Mezzedini, Remoli, Marri, Malossi, Sozio, Paglia, Andreini, Anselmi, Vegni, Ceccarelli. A disp.: Iacomino, Benini, Pagano, Righini, Naldi, Innocenti. All.: Gianfranco Liparoto. In panchina: Rotelli.<br > ARBITRO: Monti di Pontedera, coad. Tognetti e Schiavano di Pisa.<br > RETI: 45' Ceccarelli, 70' Pedrini, 74' Andreini, 82' Mascolo. Non basta un superlativo primo tempo al Forcoli per aggiudicarsi i tre punti: il Gavorrano, concreto e pratico, chiude il suo campionato con un buon pareggio. Non solo i padroni di casa nella prima frazione devono arrendersi di fronte alle parate di Rocco e rinunciare al vantaggio, ma allo scadere del primo tempo gli ospiti riescono anche a portarsi in vantaggio. Ma andiamo con ordine: nel primo tempo il Forcoli fa la partita. I locali potrebbero segnare in pi&ugrave; occasioni la rete del vantaggio con Fiorentini, Pedrini e Bertini, ma Rocco conferma di essere un ottimo portiere e blinda la sua porta. Alla prima azione, quando siamo allo scadere della prima frazione, il Gavorrano si porta in vantaggio: al termine di un'azione di contropiede sulla sinistra Ceccarelli fa partire un pallonetto imparabile che si infila accanto al secondo palo. All'intervallo, sorprendentemente, Gavorrano uno, Forcoli zero. Il secondo tempo &egrave; pi&ugrave; equilibrato e mette di fronte due squadre che si danno battaglia per aggiudicarsi i tre punti. Il Forcoli preme, ma il Gavorrano &egrave; sempre pronto a ripartire pericolosamente. Al 70' il pareggio dei padroni di casa: al termine di un'azione di contropiede, Pedrini si presenta a tu per tu con Rocco e lo batte imparabilmente. I locali prendono fiducia e vanno alla ricerca del sorpasso, ma passano quattro minuti e gli ospiti grossetani tornano in vantaggio: dopo un rimpallo, Andreini viene servito in profondit&agrave; da un compagno ed insacca la rete del due a uno. Il Forcoli non ci sta ed attacca con tutte le sue forze alla ricerca del pari: all'82 &egrave; i padroni di casa sorprendono la difesa ospite troppo alta, cos&igrave; Mascolo riceve in profondit&agrave; ed insacca il definitivo due a due. In una partita da fine stagione, nella quale le due squadre avevano ben poco da chiedere alla classifica, i ragazzi scesi in campo hanno dato vita a novanta minuti ricchi di occasioni e di emozioni, con quattro belle reti che chiudono la stagione. Annata positiva per i ragazzi di mister Mancini, ai quali &egrave; mancato soltanto nel finale il guizzo per acciuffare le prime cinque posizioni. Annata in crescendo per il Gavorrano che, pur crescendo nella parte finale della stagione, non &egrave; riuscito a scrollarsi di dosso l'ultima posizione di classifica<br ><b>Calciotoripi&ugrave;</b>: nel Forcoli molto bravi <b>Fiorentini </b>e <b>Pedrini </b>(classe '90). Nel Gavorrano segnaliamo le prestazioni dell'attaccante <b>Andreini </b>e del promettente portiere (in odore di promozione in prima squadra) <b>Rocco</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI