• Terza Categoria
  • Grignanese
  • 3 - 0
  • Antares


GRIGNANESE: Vincitorio, Masciello, Lascialfari, Fantoni, Bottaru, Lucchesi, Fabris, Poggiolini Mattia (Vella), Spanò (Petrucci), Poggiolini Maicol (Mosca), Tavilla. A disp.: Stingo, Tirico, Biancalani. All.: Brunello Poggiolini
ANTARES: Cusumano, Meoni, Fioriello, Faldi, Caioni (Bruschi), Venturi, Bresci, Talini, Bruni (Staggini), Careccia, Papi. A disp.: Vannucci C., Rossi, Loriga, Vannucci N. All.: Roberto Pini.

ARBITRO: Franzese di Prato.

RETI: Fabris 2, Petrucci.
NOTE. Parziali: Rec.: 1'-2'. Ang.: 5-3



In un freddo e piovoso pomeriggio al campo San Pietro di Grignano per la quinta di ritorno del provinciale di Terza categoria si affrontano i padroni di casa della Grignanese, reduci dalla sconfitta per 1 a 0 sul campo del Prato nord e la asd Antares, una pesante sconfitta per 4 a 1 per mano del Valenzatico nel turno precedente. Le due formazioni sono a pari punti in classifica ed entrambe alla ricerca di un pronto riscatto. Il terreno di gioco sembra tenere nonostante le copiose piogge, ma in realtà la giocabilità resta solo per la durata di un tempo, dopo di chè il terreno di gioco si trasforma in una palude che rende difficile ogni tipo di giocata. La Grignanese fa sua l'intera posta con una prestazione gagliarda e convincente condita di occasioni che avrebbero potuto rendere il passivo a danno dell'Antares ancora più pesante del 3 a 0 finale. Sugli scudi la cerniera di centrocampo predisposta da mister Poggiolini con Mattia Poggiolini, Spanò e Tavilla a fare legna a centrocampo, Fantoni a proteggere la fascia sinistra e la coppia di attacco formata da Maicol Poggiolini e Fabris ad imperversare su tutto il fronte di attacco. In difesa svettano su tutti Masciello e Lucchesi, ma ottima prova anche degli altri. Una menzione particolare va a bomber Fabris, anche in questa giornata autore di una pregevole doppietta che porta il suo personale bottino a 16 reti in 20 partite. Il brillante classe 94 Grignanese quest'anno è particolarmente ispirato ed il suo score personale poteva essere ancora più ampio. Negli ospiti si sono distinti Venturi dietro, senza i suoi puntuali interventi poteva andare peggio, Careccia, mezzala concreta ed efficace e Bresci, l'unico ad impensierire con le sue percussioni la difesa di casa. Buono l'arbitraggio del signor Franzese che distribuisce cartellini da ambo le parti ma lascia anche giocare senza spezzettare troppo il gioco. La cronaca: la prima occasione è per l'Antares con Bresci, che dopo una serie di batti e ribatti riceve palla solo in area e calcia ma Vincitorio devia in angolo. Al decimo tiro di Maicol Poggiolini di sinistro dai 25 metri, ma la palla esce a lato. Un minuto dopo lo stesso Poggiolini calcia nuovamente ma il pallone deviato esce di un paio di metri. Al quarto d'ora palla in profondità per Fabris. L'avversario diretto scivola sul campo bagnato e consente a Fabris di prendere palla, girarsi e dopo aver visto il portiere troppo avanzato calcia mettendo la sfera in rete per l'1 a 0. Due minuti dopo ancora Bresci riceve palla al limite spalle alla porta. L'attaccante biancorosso si gira e calcia, ma Vincitorio blocca a terra. Al 26 c'è un lancio in profondità per Maicol Poggiolini che in fuorigioco si disinteressa della palla. Da dietro arriva velocissimo Fabris che salta il portiere in uscita ma si allunga troppo il pallone. Giunto quasi alla linea di fondo lascia partire un pallonetto che sfiora la traversa. Alla mezzora reazione Antares con Bruni che appoggia a Faldi il quale fa due passi e da dentro l'area calcia ma Vincitorio devia in angolo. Due minuti dopo punizione dai 40 metri di Lucchesi che calcia morbido e colpisce in pieno la traversa con Cusumano battuto. Sul rinvio dal fondo conquista palla Maicol Poggiolini che vede Fabris libero sulla destra e gli da il pallone. L'attaccante biancazzurro si accorge del portiere in uscita, scavetto e palla che accarezza la traversa e si deposita in fondo al sacco. Dopo l'intervallo le squadre scendono in campo su un vero e proprio pantano ed infatti nella ripresa succede davvero poco; tuttavia al quattordicesimo Mattia Poggiolini appoggia in area per Fabris che calcia prontamente ma Cusumano devia in angolo. Poi solo fango fino alla mezzora quando il nuovo entrato Mosca cerca di impadronirsi di un pallone ma viene colpito duramente alla tibia da Bruschi. Reazione e controreazione e l'arbitro espelle Bruschi dal campo. Questo episodio vanifica i tentativi dell'Antares di rientrare in partita, ed al 41' la Grignanese la chiude. Palla riconquistata da Petrucci, in campo da cinque minuti. L'esterno Grignanese parte dalla sua trequarti, vince un paio di contrasti, entra in area e deposita in rete il gol del 3 a 0 sull'uscita di Cusumano. C'è il tempo per un'ultima occasione con il solito Fabris che sbaglia una facile occasione quando imbeccato in area solissimo ma stanchissimo calcia sul palo lungo, ma Cusumano si distende e di piede devia in angolo. Vittoria meritata per i ragazzi di mister Poggiolini, e molto da fare per mister Pini per recuperare nei suoi ragazzi un po' di autostima.
Calciatoripiù: Fabris, Lucchesi, Poggiolini Maicol
per la Grignanese, Venturi, Careccia, Brescia per l'Antares.

GRIGNANESE: Vincitorio, Masciello, Lascialfari, Fantoni, Bottaru, Lucchesi, Fabris, Poggiolini Mattia (Vella), Span&ograve; (Petrucci), Poggiolini Maicol (Mosca), Tavilla. A disp.: Stingo, Tirico, Biancalani. All.: Brunello Poggiolini<br >ANTARES: Cusumano, Meoni, Fioriello, Faldi, Caioni (Bruschi), Venturi, Bresci, Talini, Bruni (Staggini), Careccia, Papi. A disp.: Vannucci C., Rossi, Loriga, Vannucci N. All.: Roberto Pini.<br > ARBITRO: Franzese di Prato.<br > RETI: Fabris 2, Petrucci.<br >NOTE. Parziali: Rec.: 1'-2'. Ang.: 5-3 In un freddo e piovoso pomeriggio al campo San Pietro di Grignano per la quinta di ritorno del provinciale di Terza categoria si affrontano i padroni di casa della Grignanese, reduci dalla sconfitta per 1 a 0 sul campo del Prato nord e la asd Antares, una pesante sconfitta per 4 a 1 per mano del Valenzatico nel turno precedente. Le due formazioni sono a pari punti in classifica ed entrambe alla ricerca di un pronto riscatto. Il terreno di gioco sembra tenere nonostante le copiose piogge, ma in realt&agrave; la giocabilit&agrave; resta solo per la durata di un tempo, dopo di ch&egrave; il terreno di gioco si trasforma in una palude che rende difficile ogni tipo di giocata. La Grignanese fa sua l'intera posta con una prestazione gagliarda e convincente condita di occasioni che avrebbero potuto rendere il passivo a danno dell'Antares ancora pi&ugrave; pesante del 3 a 0 finale. Sugli scudi la cerniera di centrocampo predisposta da mister Poggiolini con Mattia Poggiolini, Span&ograve; e Tavilla a fare legna a centrocampo, Fantoni a proteggere la fascia sinistra e la coppia di attacco formata da Maicol Poggiolini e Fabris ad imperversare su tutto il fronte di attacco. In difesa svettano su tutti Masciello e Lucchesi, ma ottima prova anche degli altri. Una menzione particolare va a bomber Fabris, anche in questa giornata autore di una pregevole doppietta che porta il suo personale bottino a 16 reti in 20 partite. Il brillante classe 94 Grignanese quest'anno &egrave; particolarmente ispirato ed il suo score personale poteva essere ancora pi&ugrave; ampio. Negli ospiti si sono distinti Venturi dietro, senza i suoi puntuali interventi poteva andare peggio, Careccia, mezzala concreta ed efficace e Bresci, l'unico ad impensierire con le sue percussioni la difesa di casa. Buono l'arbitraggio del signor Franzese che distribuisce cartellini da ambo le parti ma lascia anche giocare senza spezzettare troppo il gioco. La cronaca: la prima occasione &egrave; per l'Antares con Bresci, che dopo una serie di batti e ribatti riceve palla solo in area e calcia ma Vincitorio devia in angolo. Al decimo tiro di Maicol Poggiolini di sinistro dai 25 metri, ma la palla esce a lato. Un minuto dopo lo stesso Poggiolini calcia nuovamente ma il pallone deviato esce di un paio di metri. Al quarto d'ora palla in profondit&agrave; per Fabris. L'avversario diretto scivola sul campo bagnato e consente a Fabris di prendere palla, girarsi e dopo aver visto il portiere troppo avanzato calcia mettendo la sfera in rete per l'1 a 0. Due minuti dopo ancora Bresci riceve palla al limite spalle alla porta. L'attaccante biancorosso si gira e calcia, ma Vincitorio blocca a terra. Al 26 c'&egrave; un lancio in profondit&agrave; per Maicol Poggiolini che in fuorigioco si disinteressa della palla. Da dietro arriva velocissimo Fabris che salta il portiere in uscita ma si allunga troppo il pallone. Giunto quasi alla linea di fondo lascia partire un pallonetto che sfiora la traversa. Alla mezzora reazione Antares con Bruni che appoggia a Faldi il quale fa due passi e da dentro l'area calcia ma Vincitorio devia in angolo. Due minuti dopo punizione dai 40 metri di Lucchesi che calcia morbido e colpisce in pieno la traversa con Cusumano battuto. Sul rinvio dal fondo conquista palla Maicol Poggiolini che vede Fabris libero sulla destra e gli da il pallone. L'attaccante biancazzurro si accorge del portiere in uscita, scavetto e palla che accarezza la traversa e si deposita in fondo al sacco. Dopo l'intervallo le squadre scendono in campo su un vero e proprio pantano ed infatti nella ripresa succede davvero poco; tuttavia al quattordicesimo Mattia Poggiolini appoggia in area per Fabris che calcia prontamente ma Cusumano devia in angolo. Poi solo fango fino alla mezzora quando il nuovo entrato Mosca cerca di impadronirsi di un pallone ma viene colpito duramente alla tibia da Bruschi. Reazione e controreazione e l'arbitro espelle Bruschi dal campo. Questo episodio vanifica i tentativi dell'Antares di rientrare in partita, ed al 41' la Grignanese la chiude. Palla riconquistata da Petrucci, in campo da cinque minuti. L'esterno Grignanese parte dalla sua trequarti, vince un paio di contrasti, entra in area e deposita in rete il gol del 3 a 0 sull'uscita di Cusumano. C'&egrave; il tempo per un'ultima occasione con il solito Fabris che sbaglia una facile occasione quando imbeccato in area solissimo ma stanchissimo calcia sul palo lungo, ma Cusumano si distende e di piede devia in angolo. Vittoria meritata per i ragazzi di mister Poggiolini, e molto da fare per mister Pini per recuperare nei suoi ragazzi un po' di autostima. <b> Calciatoripi&ugrave;: Fabris, Lucchesi, Poggiolini Maicol </b>per la Grignanese, <b>Venturi, Careccia, Brescia</b> per l'Antares.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI