• Terza Categoria
  • Ferruccia
  • 0 - 0
  • Tobbiana


FERRUCCIA: Landi, Bargellini, Risaliti, Pagnini F., Favi, Michelozzi (80' Geri), Ciottoli (85' Bargiacchi), Maggini, Balini (70' Lomi), Ferrara, Donati. A disp.: Bini, Carradori, Gorgeri. All.: Gianni Niccolai.
TOBBIANA: Pellegrini, Zarrini, Pagnini M., Cioni, Agliana, Parlavecchio, Matveitchouk, D'alò, Gullà, Pantaleoni (83' Casagrande), Lapucci. A disp.: Bonechi. All.: Simone Santini.

ARBITRO: Caterina Gelli di Prato.



Partita combattuta benchè avara di emozioni, quella andata in scena fra Ferruccia e Tobbiana e conclusasi con uno zero a zero incolore. Le due formazioni sul piano tecnico hanno dimostrato sostanzialmente di equivalersi, annullandosi a vicenda. Risultato che ha dunque consentito loro di dividersi salomonicamente la posta in palio e di aggiungere un punto alla propria classifica. Un bel sole primaverile scalda il campo sportivo Fiorello Franchi di Agliana, rendendo la temperatura gradevole e ideale per giocare. Le squadre si contendono si dal principio il possesso della sfera, preferendo tuttavia limitare inizialmente il furore agonistico a favore di una fase di studio per carpirsi i reciproci punti deboli. La prima occasione del matchla creano quindi i padroni di casa al quarto d'ora, quando Balini scocca un insidioso rasoterra dal limite bloccatoperò in tuffo da Pellegrini. Entrambe le contendenti premono a questo punto sull'acceleratore dell'agonismo, sebbene finiscano spesso per neutralizzarsi reciprocamente le sortite offensive. La compagine di mister Niccolai dà l'impressione di prediligere le fasce, decentrando spesso il gioco a favore degli esterni per poi sfruttare eventuali traversoni al centro. I gialloblu per contro prediligono un approccio più diretto per vie centrali, tentando spesso di imbastire rapide ripartenze. Al 40' Fabio Pagnini si spinge in avanti e tenta la conclusione dalla distanza, spedendo tuttavia il pallone sul fondo. Il protagonista dell'azione successiva è invece l'estremo difensore Landi, attento e reattivo nel deviare in corner e sventare così una minaccia proveniente dall'out di destra. Poco prima della fine del primo tempo poi Donati si invola e conclude da posizione defilata, centrando l'esterno della rete a seguito della deviazione decisiva di un difensore ospite. La ripresa si apre con i medesimi ventidue protagonisti scesi in campo nella prima frazione e sin dalle primissime battute sembra seguirne le orme. L'opportunità più ghiotta capita a Cioni, che al 78' centra di testa la traversa e sancisce di fatto il pari a reti inviolate.
Calciatoripiù: Ciottoli
per la Ferruccia, Pellegrini per il Tobbiana.

Giovanni Fiorentino FERRUCCIA: Landi, Bargellini, Risaliti, Pagnini F., Favi, Michelozzi (80' Geri), Ciottoli (85' Bargiacchi), Maggini, Balini (70' Lomi), Ferrara, Donati. A disp.: Bini, Carradori, Gorgeri. All.: Gianni Niccolai.<br >TOBBIANA: Pellegrini, Zarrini, Pagnini M., Cioni, Agliana, Parlavecchio, Matveitchouk, D'al&ograve;, Gull&agrave;, Pantaleoni (83' Casagrande), Lapucci. A disp.: Bonechi. All.: Simone Santini.<br > ARBITRO: Caterina Gelli di Prato. Partita combattuta bench&egrave; avara di emozioni, quella andata in scena fra Ferruccia e Tobbiana e conclusasi con uno zero a zero incolore. Le due formazioni sul piano tecnico hanno dimostrato sostanzialmente di equivalersi, annullandosi a vicenda. Risultato che ha dunque consentito loro di dividersi salomonicamente la posta in palio e di aggiungere un punto alla propria classifica. Un bel sole primaverile scalda il campo sportivo Fiorello Franchi di Agliana, rendendo la temperatura gradevole e ideale per giocare. Le squadre si contendono si dal principio il possesso della sfera, preferendo tuttavia limitare inizialmente il furore agonistico a favore di una fase di studio per carpirsi i reciproci punti deboli. La prima occasione del matchla creano quindi i padroni di casa al quarto d'ora, quando Balini scocca un insidioso rasoterra dal limite bloccatoper&ograve; in tuffo da Pellegrini. Entrambe le contendenti premono a questo punto sull'acceleratore dell'agonismo, sebbene finiscano spesso per neutralizzarsi reciprocamente le sortite offensive. La compagine di mister Niccolai d&agrave; l'impressione di prediligere le fasce, decentrando spesso il gioco a favore degli esterni per poi sfruttare eventuali traversoni al centro. I gialloblu per contro prediligono un approccio pi&ugrave; diretto per vie centrali, tentando spesso di imbastire rapide ripartenze. Al 40' Fabio Pagnini si spinge in avanti e tenta la conclusione dalla distanza, spedendo tuttavia il pallone sul fondo. Il protagonista dell'azione successiva &egrave; invece l'estremo difensore Landi, attento e reattivo nel deviare in corner e sventare cos&igrave; una minaccia proveniente dall'out di destra. Poco prima della fine del primo tempo poi Donati si invola e conclude da posizione defilata, centrando l'esterno della rete a seguito della deviazione decisiva di un difensore ospite. La ripresa si apre con i medesimi ventidue protagonisti scesi in campo nella prima frazione e sin dalle primissime battute sembra seguirne le orme. L'opportunit&agrave; pi&ugrave; ghiotta capita a Cioni, che al 78' centra di testa la traversa e sancisce di fatto il pari a reti inviolate. <b> Calciatoripi&ugrave;: Ciottoli</b> per la Ferruccia, <b>Pellegrini </b>per il Tobbiana. Giovanni Fiorentino




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI