• Giovanissimi B
  • Capostrada
  • 1 - 5
  • Margine Coperta


CAPOSTRADA: Baggiani, Sani (51' Berti L.), Pigliapoco (50' Antonini), Sisi, Ciotoli, Tondini (64' Ferri), Martini, Farci (54' Deiana), Nappini (60' Capecchi), Berti M., Scannella (55' Valgiusti). A disp.: Tognozzi. All.: Vincenzo Falbo
MARGINE COPERTA: Morini, Baccini (46' Vacca), Karahoxha, Gualandi (36' Amirante), Carmignani (36' Giacomelli) Raffaeta, Salusti (36' Benucci), Simoni, Pellegrini, Cordoni (36' Baronti), Buonavita. A disp.: Dini. All.: Ilario Cei

RETI: 11' e 41' Buonavita, 37', 50' e 66' Pellegrini, 70' Martini.



Le mani sul campionato le ha definitivamente messe il Margine Coperta che, dopo aver piegato a fatica il P.S.B. Pistoia, espugna anche Capostrada e si porta a +11 sulla seconda. La squadra guidata dai nuovi tecnici Roffi e Cei (in questa occasione c'è il secondo in panchina) esprime un gran gioco, il migliore della categoria, e sbanca Capostrada, con la compagine arancione volenterosa e tutto sommato ben messa in campo che paga, con un parziale anche troppo ampio, il divario e le imprecisioni. A partire forte è il Margine Coperta: pronti via e il primo squillo è nerazzurro con l'alto centrale difensivo Raffaeta che colpisce di testa su un angolo battuto da Simoni, ma Baggiani è attento. Al 6' ancora Margine: Simoni lancia in profondità Buonavita che da sinistra crossa in mezzo per la punta Pellegrini che però, controllato da Pigliapoco, per poco non arriva all'appuntamento col pallone. Ancora il tecnico Simoni protagonista: prima salta due avversari, poi chiede, ottenendolo, il triangolo a Pellegrini, ma il passaggio è troppo lungo e Baggiani esce sicuro a terra. Il vantaggio è nell'aria e arriva all'11', quando Buonavita calcia da fuori area battendo un Baggiani proteso in tuffo e tradito da un rimbalzo. Il Capostrada, scosso dallo svantaggio, prende coraggio e prova a farsi vedere nella trequarti ospite, ma il centrocampo del Margine fa filtro e la difesa appare insuperabile. Così al 18' è la squadra di Cei ad avere l'occasione per lo 0-2: il terzino Baccini scende sull'out destro e serve Pellegrini che crossa dal fondo sul secondo palo per l'accorrente Buonavita che, a Baggiani battuto, calcia fuori da pochi passi, contrastato da Sani. La retroguardia del Capostrada fa fatica a contenere i tentativi degli ospiti e così può provarci, senza fortuna, anche Gualandi. Al 25' buona occasione per gli arancioni: bella azione di Martini, che serve Scannella in posizione interessante, ma Baccini e Carmignani chiudono alla perfezione. Lo stesso Scannella calcia poco dopo una punizione da posizione interessante, ma non si intende col compagno Martini e l'opportunità sfuma. Ci provano Gualandi da una parte e Sisi dall'altra, ma senza risultato e così si va al riposo sullo 0-1 con la sensazione che il Margine abbia la gara in mano, ma che il Capostrada, con maggiore insistenza, possa rendersi pericoloso. In avvio di ripresa Cei inserisce Giacomelli, Amirante, Baronti e Vacca e la sostanza non cambia, anzi: già al 2' Benucci serve Pellegrini in area, la punta si libera della marcatura di Ciotoli e batte per la seconda volta Baggiani. Lo stesso portiere poco dopo è ingannato da una pregevole conclusione di Buonavita che, servito da Baronti, lo batte per la terza volta. Straordinario uno-due da parte dei nerazzurri che al 6' della ripresa chiudono la gara, e provano ad arrotondare poco dopo con Amirante che, servito da Baccini, entra in area, ma Ciotoli è bravo a disinnescarlo. Mentre mister Cei esaurisce le sostituzioni e il dirimpettaio Falbo le inizia, arriva la quarta rete: lunga azione manovrata del Margine, conclusa da Buonavita che pennella un cross per Pellegrini che di testa gonfia ancora la rete. Siamo al 50'. Il Capostrada, dopo aver sbandato in avvio di ripresa, si riprende e crea pericoli verso metà frazione con Sisi che, imbeccato dalla punta Nappini, calcia, trovando una deviazione ed ottenendo un corner. Sugli sviluppi dello stesso, battuto da Marco Berti, c'è il colpo di testa di Scannella, ma la palla non vuole entrare. Il non perfetto Baggiani si riscatta uscendo alla grande su Pellegrini lanciato in verticale da Buonavita, poi una bella azione del subentrato Mancini porta ad un tiro-cross che attraversa lo specchio della porta arancione. Il Margine cerca il pokerissimo, ma Baggiani dice no, alzando sopra la traversa un colpo di testa di Benucci. Poco dopo però il quinto gol arriva quando lo stesso estremo difensore locale si fa trovare impreparato su una conclusione sotto misura di Pellegrini: è il 66'. C'è ancora tempo per il meritato gol della bandiera locale, che arriva al 70', grazie a Martini che, lanciato sulla destra, trafigge Morini in uscita finalizzando una bella azione. Finisce così, nel gelo del Legno Rosso , la sfida tra le prime due forze del campionato, nettamente vinta dai ragazzi di Cei, che hanno raccolto quanto seminato, anche grazie a qualche momento di appannamento di un pur buono Capostrada, che ha mostrato compattezza, complicando per diversi tratti la vita ai nerazzurri, pur dimostrandosi raramente in grado di offendere. Lo strepitoso attacco nerazzurro infatti ha alle sue spalle un centrocampo intelligente e di qualità, capace di fare filtro all'occorrenza e di creare in fase di possesso. La difesa poi impressiona per precisione, fisico, tecnica e senso della posizione.
Calciatoripiù
: tra i locali scegliamo il vivace giocatore offensivo Matteo Martini, autore della rete e di diversi tentativi nel corso della gara, il centrocampista Omar Sisi, spesso nel vivo dell'azione, e il difensore Giovanni Ciotoli, che si danna nel tentativo di arrestare la valanga nerazzurra, riuscendo spesso ad evitare il peggio. Nel Margine Coperta che funziona a meraviglia, note di merito per Giovanni Karahoxha, che, schierato terzino sinistro, dimostra grandi doti sia in fase di rottura che di costruzione, e per il piccolo e tecnico Lorenzo Simoni, che illumina spesso l'azione. In difesa è un gigante Alessandro Raffaeta, un marcantonio che sfrutta al meglio il fisico e mostra intelligenza e carisma, apparendo il leader in campo; gol e assist per Marco Buonavita, giocatore capace di mixare al meglio le sue indiscusse doti producendo azioni che spesso portano al gol, se non suo, dei compagni.

Claudio Costagli CAPOSTRADA: Baggiani, Sani (51' Berti L.), Pigliapoco (50' Antonini), Sisi, Ciotoli, Tondini (64' Ferri), Martini, Farci (54' Deiana), Nappini (60' Capecchi), Berti M., Scannella (55' Valgiusti). A disp.: Tognozzi. All.: Vincenzo Falbo<br >MARGINE COPERTA: Morini, Baccini (46' Vacca), Karahoxha, Gualandi (36' Amirante), Carmignani (36' Giacomelli) Raffaeta, Salusti (36' Benucci), Simoni, Pellegrini, Cordoni (36' Baronti), Buonavita. A disp.: Dini. All.: Ilario Cei<br > RETI: 11' e 41' Buonavita, 37', 50' e 66' Pellegrini, 70' Martini. Le mani sul campionato le ha definitivamente messe il Margine Coperta che, dopo aver piegato a fatica il P.S.B. Pistoia, espugna anche Capostrada e si porta a +11 sulla seconda. La squadra guidata dai nuovi tecnici Roffi e Cei (in questa occasione c'&egrave; il secondo in panchina) esprime un gran gioco, il migliore della categoria, e sbanca Capostrada, con la compagine arancione volenterosa e tutto sommato ben messa in campo che paga, con un parziale anche troppo ampio, il divario e le imprecisioni. A partire forte &egrave; il Margine Coperta: pronti via e il primo squillo &egrave; nerazzurro con l'alto centrale difensivo Raffaeta che colpisce di testa su un angolo battuto da Simoni, ma Baggiani &egrave; attento. Al 6' ancora Margine: Simoni lancia in profondit&agrave; Buonavita che da sinistra crossa in mezzo per la punta Pellegrini che per&ograve;, controllato da Pigliapoco, per poco non arriva all'appuntamento col pallone. Ancora il tecnico Simoni protagonista: prima salta due avversari, poi chiede, ottenendolo, il triangolo a Pellegrini, ma il passaggio &egrave; troppo lungo e Baggiani esce sicuro a terra. Il vantaggio &egrave; nell'aria e arriva all'11', quando Buonavita calcia da fuori area battendo un Baggiani proteso in tuffo e tradito da un rimbalzo. Il Capostrada, scosso dallo svantaggio, prende coraggio e prova a farsi vedere nella trequarti ospite, ma il centrocampo del Margine fa filtro e la difesa appare insuperabile. Cos&igrave; al 18' &egrave; la squadra di Cei ad avere l'occasione per lo 0-2: il terzino Baccini scende sull'out destro e serve Pellegrini che crossa dal fondo sul secondo palo per l'accorrente Buonavita che, a Baggiani battuto, calcia fuori da pochi passi, contrastato da Sani. La retroguardia del Capostrada fa fatica a contenere i tentativi degli ospiti e cos&igrave; pu&ograve; provarci, senza fortuna, anche Gualandi. Al 25' buona occasione per gli arancioni: bella azione di Martini, che serve Scannella in posizione interessante, ma Baccini e Carmignani chiudono alla perfezione. Lo stesso Scannella calcia poco dopo una punizione da posizione interessante, ma non si intende col compagno Martini e l'opportunit&agrave; sfuma. Ci provano Gualandi da una parte e Sisi dall'altra, ma senza risultato e cos&igrave; si va al riposo sullo 0-1 con la sensazione che il Margine abbia la gara in mano, ma che il Capostrada, con maggiore insistenza, possa rendersi pericoloso. In avvio di ripresa Cei inserisce Giacomelli, Amirante, Baronti e Vacca e la sostanza non cambia, anzi: gi&agrave; al 2' Benucci serve Pellegrini in area, la punta si libera della marcatura di Ciotoli e batte per la seconda volta Baggiani. Lo stesso portiere poco dopo &egrave; ingannato da una pregevole conclusione di Buonavita che, servito da Baronti, lo batte per la terza volta. Straordinario uno-due da parte dei nerazzurri che al 6' della ripresa chiudono la gara, e provano ad arrotondare poco dopo con Amirante che, servito da Baccini, entra in area, ma Ciotoli &egrave; bravo a disinnescarlo. Mentre mister Cei esaurisce le sostituzioni e il dirimpettaio Falbo le inizia, arriva la quarta rete: lunga azione manovrata del Margine, conclusa da Buonavita che pennella un cross per Pellegrini che di testa gonfia ancora la rete. Siamo al 50'. Il Capostrada, dopo aver sbandato in avvio di ripresa, si riprende e crea pericoli verso met&agrave; frazione con Sisi che, imbeccato dalla punta Nappini, calcia, trovando una deviazione ed ottenendo un corner. Sugli sviluppi dello stesso, battuto da Marco Berti, c'&egrave; il colpo di testa di Scannella, ma la palla non vuole entrare. Il non perfetto Baggiani si riscatta uscendo alla grande su Pellegrini lanciato in verticale da Buonavita, poi una bella azione del subentrato Mancini porta ad un tiro-cross che attraversa lo specchio della porta arancione. Il Margine cerca il pokerissimo, ma Baggiani dice no, alzando sopra la traversa un colpo di testa di Benucci. Poco dopo per&ograve; il quinto gol arriva quando lo stesso estremo difensore locale si fa trovare impreparato su una conclusione sotto misura di Pellegrini: &egrave; il 66'. C'&egrave; ancora tempo per il meritato gol della bandiera locale, che arriva al 70', grazie a Martini che, lanciato sulla destra, trafigge Morini in uscita finalizzando una bella azione. Finisce cos&igrave;, nel gelo del Legno Rosso , la sfida tra le prime due forze del campionato, nettamente vinta dai ragazzi di Cei, che hanno raccolto quanto seminato, anche grazie a qualche momento di appannamento di un pur buono Capostrada, che ha mostrato compattezza, complicando per diversi tratti la vita ai nerazzurri, pur dimostrandosi raramente in grado di offendere. Lo strepitoso attacco nerazzurro infatti ha alle sue spalle un centrocampo intelligente e di qualit&agrave;, capace di fare filtro all'occorrenza e di creare in fase di possesso. La difesa poi impressiona per precisione, fisico, tecnica e senso della posizione. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i locali scegliamo il vivace giocatore offensivo <b>Matteo Martini</b>, autore della rete e di diversi tentativi nel corso della gara, il centrocampista <b>Omar Sisi</b>, spesso nel vivo dell'azione, e il difensore <b>Giovanni Ciotoli</b>, che si danna nel tentativo di arrestare la valanga nerazzurra, riuscendo spesso ad evitare il peggio. Nel Margine Coperta che funziona a meraviglia, note di merito per <b>Giovanni Karahoxha</b>, che, schierato terzino sinistro, dimostra grandi doti sia in fase di rottura che di costruzione, e per il piccolo e tecnico <b>Lorenzo Simoni</b>, che illumina spesso l'azione. In difesa &egrave; un gigante <b>Alessandro Raffaeta</b>, un marcantonio che sfrutta al meglio il fisico e mostra intelligenza e carisma, apparendo il leader in campo; gol e assist per <b>Marco Buonavita</b>, giocatore capace di mixare al meglio le sue indiscusse doti producendo azioni che spesso portano al gol, se non suo, dei compagni. Claudio Costagli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI