• Giovanissimi B
  • Margine Coperta
  • 6 - 0
  • Quarrata Olimpia


MARGINE COPERTA: Morini, Baccini, Karahoxha, Baronti, Raffaeta (36' Cordoni), Carmignani, Costalli (36' Lo Conte), Gammuto, Pellegrini (36' Simoni), Benucci, Buonavita. A disp.: Cordoni, Simoni, Lo Conte. All.: Renato Roffi-Ilario Cei.
QUARRATA OLIMPIA: Nesti, Giardi, Sommariva, Ponziani (24' Belluomini), Petracchi, Pecorini (36' Caramelli), Nannini, Lecceti, Fiaschi, Corsini, Buonomo. A disp.: Torpei, Belluomini, Mazzanti, Russo, Caramelli. All.: Franco Cialdi.

RETI: 22', 48' Buonavita, 32' Costalli, 34' Pellegrini, 38', 55' Benucci.
NOTE: Recupero 0' + 3'.



La squadra targata Roffi-Cei liquida senza problemi anche la pratica Quarrata, una squadra autrice di un ottimo campionato, come testimonia il quarto posto alle spalle del duo Capostrada-P.s.b., oltre ovviamente alla capolista indiscussa Margine Coperta. Eppure nei primi venti minuti gli ospiti riusciranno a farsi rispettare, salvo poi crollare di fronte alle devastanti individualità dei nerazzurri. Parte bene il Quarrata: al 3' calcio di punizione da posizione invitante, ci prova Buonomo, palla sopra la traversa. Al 5' la prima iniziativa locale, cross di Benucci, torre di Pellegrini per Costalli che tira da pochi passi, ma Nesti chiude in corner. In questa prima fase è da segnalare l'ottimo pressing effettuato dai giallorossi, quindi i locali non riescono a trovare sbocchi per vie centrali. Al 13' dopo un angolo battuto da Benucci, Pellegrini si vede ribattuta la conclusione da pochi metri dalla porta. Al 17' l'ottimo Buonavita si invola e tira dal limite, Nesti devia in corner: sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, Raffaeta stacca di testa, centrale. Al 19' ancora in evidenza Buonavita, che sfugge sulla sinistra e prova un pregevole colpo sotto, ma la palla colpisce il palo a portiere ormai battuto. Il gol è nell'aria e infatti arriva puntuale al 22': punizione dalla sinistra di Karahoxha e Buonavita, ben appostato, deposita in rete di testa. Nel Quarrata, poco dopo, sarà costretto a uscire per infortunio Ponziani, autore fino a quel momento di una buona prova. Al 32' il raddoppio: traversone di Benucci, Costalli colpisce di testa con la palla che prima sbatte sulla traversa e poi sembra oltrepassare la linea di porta, il direttore di gara concede il gol, tuttavia l'azione non è chiara e gli ospiti protestano vivacemente. Questa rete taglia le gambe ai giallorossi, evidentemente frastornati, e come se non bastasse, prima della fine del tempo i nerazzurri triplicano: Pellegrini vince un duello di forza, entra in area e supera Nesti con un preciso diagonale che bacia la base interna del palo prima di terminare la sua corsa in fondo alla rete. Nella ripresa spazio a Cordoni, Simoni e Lo Conte. Al 38' ecco il poker: il nuovo entrato Lo Conte prova il tiro, Nesti è bravo a respingere, tuttavia Benucci è lesto a ribadire in rete. Al 43' altra grande occasione per i nerazzurri, Baronti va al tiro, Nesti non trattiene, quindi Buonavita si avventa sulla respinta, il portiere giallorosso para d'istinto, arriva Lo Conte che però spara alto. Al 45' Buonavita libera Cordoni che tira, Nesti respinge ed è ancora Lo Conte che spreca tutto mettendo il pallone sopra la traversa. Un minuto dopo l'incontenibile Buonavita arriva davanti a Nesti, bravo a deviare in corner. Al 48' il pokerissimo: cross di Baccini e Buonavita al volo deposita nell'angolino alla destra di Nesti, gran gesto tecnico quello del numero 11 nerazzurro. Al 55' contropiede fulmineo del Margine, Buonavita serve Benucci che non ha problemi ad insaccare per il definitivo 6-0. Al 62' Lecceti va alla conclusione, fuori. Al 65' cross di Simoni, Lo Conte gira di testa, di poco a lato. Infine, al 69', l'ottimo Karahoxha prova da posizione defilata, tiro troppo centrale. Ampia affermazione del Margine, che dopo un primo momento di difficoltà, non ha avuto problemi a prendere il largo e a gestire la gara. Nel Quarrata tanta corsa e la voglia di non arrendersi, armi sicuramente utili in altre occasioni.
Calciatoripiù: Karahoxha, Benucci, Buonavita
(Margine Coperta). Lecceti, Belluomini (Quarrata).

Cristiano Pennisi MARGINE COPERTA: Morini, Baccini, Karahoxha, Baronti, Raffaeta (36' Cordoni), Carmignani, Costalli (36' Lo Conte), Gammuto, Pellegrini (36' Simoni), Benucci, Buonavita. A disp.: Cordoni, Simoni, Lo Conte. All.: Renato Roffi-Ilario Cei.<br >QUARRATA OLIMPIA: Nesti, Giardi, Sommariva, Ponziani (24' Belluomini), Petracchi, Pecorini (36' Caramelli), Nannini, Lecceti, Fiaschi, Corsini, Buonomo. A disp.: Torpei, Belluomini, Mazzanti, Russo, Caramelli. All.: Franco Cialdi.<br > RETI: 22', 48' Buonavita, 32' Costalli, 34' Pellegrini, 38', 55' Benucci.<br >NOTE: Recupero 0' + 3'. La squadra targata Roffi-Cei liquida senza problemi anche la pratica Quarrata, una squadra autrice di un ottimo campionato, come testimonia il quarto posto alle spalle del duo Capostrada-P.s.b., oltre ovviamente alla capolista indiscussa Margine Coperta. Eppure nei primi venti minuti gli ospiti riusciranno a farsi rispettare, salvo poi crollare di fronte alle devastanti individualit&agrave; dei nerazzurri. Parte bene il Quarrata: al 3' calcio di punizione da posizione invitante, ci prova Buonomo, palla sopra la traversa. Al 5' la prima iniziativa locale, cross di Benucci, torre di Pellegrini per Costalli che tira da pochi passi, ma Nesti chiude in corner. In questa prima fase &egrave; da segnalare l'ottimo pressing effettuato dai giallorossi, quindi i locali non riescono a trovare sbocchi per vie centrali. Al 13' dopo un angolo battuto da Benucci, Pellegrini si vede ribattuta la conclusione da pochi metri dalla porta. Al 17' l'ottimo Buonavita si invola e tira dal limite, Nesti devia in corner: sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, Raffaeta stacca di testa, centrale. Al 19' ancora in evidenza Buonavita, che sfugge sulla sinistra e prova un pregevole colpo sotto, ma la palla colpisce il palo a portiere ormai battuto. Il gol &egrave; nell'aria e infatti arriva puntuale al 22': punizione dalla sinistra di Karahoxha e Buonavita, ben appostato, deposita in rete di testa. Nel Quarrata, poco dopo, sar&agrave; costretto a uscire per infortunio Ponziani, autore fino a quel momento di una buona prova. Al 32' il raddoppio: traversone di Benucci, Costalli colpisce di testa con la palla che prima sbatte sulla traversa e poi sembra oltrepassare la linea di porta, il direttore di gara concede il gol, tuttavia l'azione non &egrave; chiara e gli ospiti protestano vivacemente. Questa rete taglia le gambe ai giallorossi, evidentemente frastornati, e come se non bastasse, prima della fine del tempo i nerazzurri triplicano: Pellegrini vince un duello di forza, entra in area e supera Nesti con un preciso diagonale che bacia la base interna del palo prima di terminare la sua corsa in fondo alla rete. Nella ripresa spazio a Cordoni, Simoni e Lo Conte. Al 38' ecco il poker: il nuovo entrato Lo Conte prova il tiro, Nesti &egrave; bravo a respingere, tuttavia Benucci &egrave; lesto a ribadire in rete. Al 43' altra grande occasione per i nerazzurri, Baronti va al tiro, Nesti non trattiene, quindi Buonavita si avventa sulla respinta, il portiere giallorosso para d'istinto, arriva Lo Conte che per&ograve; spara alto. Al 45' Buonavita libera Cordoni che tira, Nesti respinge ed &egrave; ancora Lo Conte che spreca tutto mettendo il pallone sopra la traversa. Un minuto dopo l'incontenibile Buonavita arriva davanti a Nesti, bravo a deviare in corner. Al 48' il pokerissimo: cross di Baccini e Buonavita al volo deposita nell'angolino alla destra di Nesti, gran gesto tecnico quello del numero 11 nerazzurro. Al 55' contropiede fulmineo del Margine, Buonavita serve Benucci che non ha problemi ad insaccare per il definitivo 6-0. Al 62' Lecceti va alla conclusione, fuori. Al 65' cross di Simoni, Lo Conte gira di testa, di poco a lato. Infine, al 69', l'ottimo Karahoxha prova da posizione defilata, tiro troppo centrale. Ampia affermazione del Margine, che dopo un primo momento di difficolt&agrave;, non ha avuto problemi a prendere il largo e a gestire la gara. Nel Quarrata tanta corsa e la voglia di non arrendersi, armi sicuramente utili in altre occasioni. <b> Calciatoripi&ugrave;: Karahoxha, Benucci, Buonavita</b> (Margine Coperta). <b>Lecceti, Belluomini</b> (Quarrata). Cristiano Pennisi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI