• Giovanissimi B
  • Tempio Chiazzano
  • 0 - 2
  • Giovani Vianova


TEMPIO CHIAZZANO: Nenciarini, Fasulo, Pascu, Campigli, Matteini, D'onofrio, Venturi, Lonetti, Vaiani, Galasso, Nocentini, Ducceschi Franchi, Petrelli, Lupo. All.:Luchetti
GIOV. VIA NOVA: Parente, Bindi, Bucci, Franja, Frederik, Giambrone, Mancia, Maccioni, Mancino, Petrillo, Radesca, Rossetti, Spatola. All.: Galligani

RETI: aut. Fasulo, Spatola.



Anche se con una sconfitta, il Tempio esce a testa alta da una gara giocata in maniera stupefacente al Don Siro Butelli di Chiazzano contro un ottimo Via nova che si aggiudica la gara per 0-2, risultato molto meno ampio dell'andata quando aveva vinto per 11-0 segno inconfutabile dell'ottimo lavoro svolto da Mister Luchetti e della notevolissima crescita dei suoi ragazzi. Ma non sempre i risultati rendono giustizia e decisamente la dea bendata sembra essersi dimenticata dell'esistenza del Tempio. Ma veniamo alla gara: Tempio subito offensivo, splendida verticalizzazione di Campigli per Lonetti che cede a Nocentini il quale calcia ma troppo debolmente per impensierire Parente che, sicuro, fa sua la palla. Reazione immediata del Via Nova che con Spatola si presenta nell'area difesa da Nenciarini che con sicurezza esce e fa sua la bellicosa sfera. I primi 20 minuti di gioco sono veramente esaltanti per entrambi gli schieramenti: si assiste a grandi duelli a centrocampo e a decisivi interventi ad opera di entrambe le linee difensive. Al 23' grande azione del Tempio con uno stupefacente Galasso, che riceve una splendida palla di Lonetti, e da 15 metri calcia, Parente con sovrumana potenza si eleva e riesce, con la punta della mano, a deviare la palla sulla traversa salvando una rete scontata. Al 34' risponde il Via Nova con una bella triangolazione tra Mancia, Frederik e Spatola che calcia dall'area piccola del Tempio, Nenciarini sicuro fa sua la palla. Il primo tempo si conclude a reti inviolate, mentre il secondo si apre con il Vianova subito scatenato: già al 5' Mancia, prova a trovare la rete del vantaggio ma Nenciarini blocca. Al 13' arriva la rete per il Vianova: calcio d'angolo, parapiglia in area, Radesca calcia, Fasulo a un metro dalla porta del Tempio respinge ma verso la porta difesa da Nenciarini segnando un autogol. Il Tempio, subito deciso alla rimonta, spinge al massimo: nuova grande azione offensiva dei centrocampisti, Vaiani per Campigli, Campigli per Lonetti, Lonetti per Galasso che calcia da 10 metri con violenza,ma la palla si stampa sul palo interno della porta difesa da Parente ma non ne vuol proprio sapere di entrare. Termina così sul montante una splendida azione e soprattutto un'ottima conclusione di un Galasso veramente in forma ma purtroppo senza protezione della dea bendata. Il Via Nova si scatena alla ricerca della rete , costringendo i difensori del Tempio e Nenciarini agli straordinari. Al 29' della ripresa arriva la seconda rete per la squadra ospite che sfrutta l'unico errore difensivo del Tempio e Spatola riesce a piazzare una bella palla alle spalle di Nenciarini. La partita finisce 0-2 per il Via Nova che nuovamente esce vincitore contro un Tempio che, nonostante un eccelso miglioramento rispetto al girone di andata, non riesce a vincere ma sta dando veramente del filo da torcere a squadre sicuramente più forti concedendo veramente pochissimo e regalando partite di una notevole intensità e qualità. Il Via Nova dal canto suo è eccellente e concede veramente pochi spazi, con un ottimo centrocampo e sicuramente in questa occasione è stato un tantino fortunato visto che la maggior parte delle azioni offensive sono state portate avanti dalla coppia Spatola-Mancia, assistiti da tutto il centrocampo. Partita veramente bella da vedere e di una notevole intensità fisica e con una grande quantità di azioni offensive di entrambe le formazioni.

S.N. TEMPIO CHIAZZANO: Nenciarini, Fasulo, Pascu, Campigli, Matteini, D'onofrio, Venturi, Lonetti, Vaiani, Galasso, Nocentini, Ducceschi Franchi, Petrelli, Lupo. All.:Luchetti<br >GIOV. VIA NOVA: Parente, Bindi, Bucci, Franja, Frederik, Giambrone, Mancia, Maccioni, Mancino, Petrillo, Radesca, Rossetti, Spatola. All.: Galligani<br > RETI: aut. Fasulo, Spatola. Anche se con una sconfitta, il Tempio esce a testa alta da una gara giocata in maniera stupefacente al Don Siro Butelli di Chiazzano contro un ottimo Via nova che si aggiudica la gara per 0-2, risultato molto meno ampio dell'andata quando aveva vinto per 11-0 segno inconfutabile dell'ottimo lavoro svolto da Mister Luchetti e della notevolissima crescita dei suoi ragazzi. Ma non sempre i risultati rendono giustizia e decisamente la dea bendata sembra essersi dimenticata dell'esistenza del Tempio. Ma veniamo alla gara: Tempio subito offensivo, splendida verticalizzazione di Campigli per Lonetti che cede a Nocentini il quale calcia ma troppo debolmente per impensierire Parente che, sicuro, fa sua la palla. Reazione immediata del Via Nova che con Spatola si presenta nell'area difesa da Nenciarini che con sicurezza esce e fa sua la bellicosa sfera. I primi 20 minuti di gioco sono veramente esaltanti per entrambi gli schieramenti: si assiste a grandi duelli a centrocampo e a decisivi interventi ad opera di entrambe le linee difensive. Al 23' grande azione del Tempio con uno stupefacente Galasso, che riceve una splendida palla di Lonetti, e da 15 metri calcia, Parente con sovrumana potenza si eleva e riesce, con la punta della mano, a deviare la palla sulla traversa salvando una rete scontata. Al 34' risponde il Via Nova con una bella triangolazione tra Mancia, Frederik e Spatola che calcia dall'area piccola del Tempio, Nenciarini sicuro fa sua la palla. Il primo tempo si conclude a reti inviolate, mentre il secondo si apre con il Vianova subito scatenato: gi&agrave; al 5' Mancia, prova a trovare la rete del vantaggio ma Nenciarini blocca. Al 13' arriva la rete per il Vianova: calcio d'angolo, parapiglia in area, Radesca calcia, Fasulo a un metro dalla porta del Tempio respinge ma verso la porta difesa da Nenciarini segnando un autogol. Il Tempio, subito deciso alla rimonta, spinge al massimo: nuova grande azione offensiva dei centrocampisti, Vaiani per Campigli, Campigli per Lonetti, Lonetti per Galasso che calcia da 10 metri con violenza,ma la palla si stampa sul palo interno della porta difesa da Parente ma non ne vuol proprio sapere di entrare. Termina cos&igrave; sul montante una splendida azione e soprattutto un'ottima conclusione di un Galasso veramente in forma ma purtroppo senza protezione della dea bendata. Il Via Nova si scatena alla ricerca della rete , costringendo i difensori del Tempio e Nenciarini agli straordinari. Al 29' della ripresa arriva la seconda rete per la squadra ospite che sfrutta l'unico errore difensivo del Tempio e Spatola riesce a piazzare una bella palla alle spalle di Nenciarini. La partita finisce 0-2 per il Via Nova che nuovamente esce vincitore contro un Tempio che, nonostante un eccelso miglioramento rispetto al girone di andata, non riesce a vincere ma sta dando veramente del filo da torcere a squadre sicuramente pi&ugrave; forti concedendo veramente pochissimo e regalando partite di una notevole intensit&agrave; e qualit&agrave;. Il Via Nova dal canto suo &egrave; eccellente e concede veramente pochi spazi, con un ottimo centrocampo e sicuramente in questa occasione &egrave; stato un tantino fortunato visto che la maggior parte delle azioni offensive sono state portate avanti dalla coppia Spatola-Mancia, assistiti da tutto il centrocampo. Partita veramente bella da vedere e di una notevole intensit&agrave; fisica e con una grande quantit&agrave; di azioni offensive di entrambe le formazioni. S.N.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI