• Giovanissimi B
  • Tempio Chiazzano
  • 0 - 2
  • Ramini


TEMPIO CHIAZZANO: Ducceschi, Chiofalo, Pascu, Lupo, Matteini, D'Onofrio, Spadi, Lonetti, Vaiani, Galasso, Nocentini. A disp.: Campigli, Fasulo, Venturi, Petrelli. All.: Gionata Luchetti
RAMINI: Gestri, Innocenti E., Giaconi, Innocenti L., Passaretta, Gargini, Pagnini, Bini, Pieraccioli, Bechi, Dereviziis. A disp: Cioni, Russo, Colonna, Magnaricotte, Savelli, Lunardi. All.: Alberto Malusci.

RETI: 32' Pieraccioli; 54' Lunardi.



Sabato pomeriggio assolato al Don Siro Butelli di Chiazzano dove i locali di mister Luchetti incontrano i concittadini del Ramini di Alberto Malusci. Il Tempio cerca il primo acuto in queste ultime gare di campionato mentre il Ramini non vuole interrompere la fase positiva che lo vede a bottino pieno ormai da sei gare consecutive. Inizio gara con il Tempio Chiazzano che vuol vendere cara la pelle e che, subito al 5' trova una bella conclusione in porta con Nocentini sulla quale il portiere Gestri interviene senza bloccare la palla che viene messa in angolo. Tempio Chiazzano determinato e deciso su ogni pallone ma Ramini che ben ribatte ripartendo in contropiede con un intelligente gioco di rimessa. Infatti gli ospiti si rendono pericolosi al minuto 15 quando Pieraccioli dal fondo del campo rimette un interessante pallone al centro sul quale Passaretta si scaglia calciandolo in rete ma che Ducceschi neutralizza bene. E' da una ripartenza veloce del Ramini che la squadra arancione trova il gol del vantaggio: Pieraccioli si invola, come suo solito, verso la porta sfruttando un preciso lancio di Innocenti e dal limite dell'area supera con un preciso pallonetto il portiere in uscita. Finisce senza altri sussurri la prima frazione di gara con un Tempio motivato e grintoso ed un Ramini che riesce a sfruttare le maggiori doti tecniche messe in campo. Ripresa che vede subito mister Malusci cambiare tattica spostando un po' di pedine in campo ed inserire sul terreno di gioco Lunardi per Dereviziis e, successivamente durante la seconda frazione, far entrare tutti i ragazzi a disposizione. Nonostante i cambi le occasioni nel secondo tempo sono solo a favore del Ramini: al 43' Pieraccioli ancora in velocità entra in area, subisce fallo riuscendo comunque a tirare e palla di poco a lato. Al minuto 47 bella azione corale sviluppata sulla fascia sinistra con traversone in area sul quale Lunardi tocca bene la palla che sfiora il palo. Al minuto 51' la direttrice di gara, la signorina Fais di Pistoia espelle dal terreno di gioco il numero 4 del Tempio, Lupo per doppia ammonizione, una decisione apparsa troppo fiscale. Durante tutto l'incontro la direzione di gara, infatti, non ha accontentato nessuna delle due formazioni risultando a nostro giudizio insufficiente. La buona prova del neo entrato Lunardi ha il suo culmine con il gol del 2-0 per il Ramini che conferma lo splendido periodo di forma dell' attaccante; infatti è bravo a sfruttare una palla in area di rigore ed a insaccarla in rete con una splendida mezza rovesciata. A questo punto del match si mette in luce il portiere locale, Ducceschi, che prima mette in angolo una splendida punizione di Innocenti poi al 65' neutralizza con una gran parata di istinto un tiro forte e preciso esploso in corsa da Lunardi. E' la rivalsa dell'ex, infatti fino a dicembre il portiere militava nelle file del Ramini. Chiude la partita una traversa colpita dal nuovo entrato del Ramini Colonna che, liberatosi bene in area di due avversari, trova un bel tiro che non risulta però fortunato. Ramini che vince una gara meritatamente viste le occasioni create e le forze in campo; Tempio Chiazzano volenteroso e combattivo apparso senza grandi idee.
Calciatoripiù
: nel Tempio Chiazzano Galasso è sembrato il più brillante dei suoi; bene anche Ducceschi che con un paio di interventi ha evitato un risultato più tondo. Nel Ramini Filippo Lunardi sempre più brillante di domenica in domenica e sempre decisivo ogni volta che viene chiamato da mister Malusci.

Ma.Bi. TEMPIO CHIAZZANO: Ducceschi, Chiofalo, Pascu, Lupo, Matteini, D'Onofrio, Spadi, Lonetti, Vaiani, Galasso, Nocentini. A disp.: Campigli, Fasulo, Venturi, Petrelli. All.: Gionata Luchetti<br >RAMINI: Gestri, Innocenti E., Giaconi, Innocenti L., Passaretta, Gargini, Pagnini, Bini, Pieraccioli, Bechi, Dereviziis. A disp: Cioni, Russo, Colonna, Magnaricotte, Savelli, Lunardi. All.: Alberto Malusci.<br > RETI: 32' Pieraccioli; 54' Lunardi. Sabato pomeriggio assolato al Don Siro Butelli di Chiazzano dove i locali di mister Luchetti incontrano i concittadini del Ramini di Alberto Malusci. Il Tempio cerca il primo acuto in queste ultime gare di campionato mentre il Ramini non vuole interrompere la fase positiva che lo vede a bottino pieno ormai da sei gare consecutive. Inizio gara con il Tempio Chiazzano che vuol vendere cara la pelle e che, subito al 5' trova una bella conclusione in porta con Nocentini sulla quale il portiere Gestri interviene senza bloccare la palla che viene messa in angolo. Tempio Chiazzano determinato e deciso su ogni pallone ma Ramini che ben ribatte ripartendo in contropiede con un intelligente gioco di rimessa. Infatti gli ospiti si rendono pericolosi al minuto 15 quando Pieraccioli dal fondo del campo rimette un interessante pallone al centro sul quale Passaretta si scaglia calciandolo in rete ma che Ducceschi neutralizza bene. E' da una ripartenza veloce del Ramini che la squadra arancione trova il gol del vantaggio: Pieraccioli si invola, come suo solito, verso la porta sfruttando un preciso lancio di Innocenti e dal limite dell'area supera con un preciso pallonetto il portiere in uscita. Finisce senza altri sussurri la prima frazione di gara con un Tempio motivato e grintoso ed un Ramini che riesce a sfruttare le maggiori doti tecniche messe in campo. Ripresa che vede subito mister Malusci cambiare tattica spostando un po' di pedine in campo ed inserire sul terreno di gioco Lunardi per Dereviziis e, successivamente durante la seconda frazione, far entrare tutti i ragazzi a disposizione. Nonostante i cambi le occasioni nel secondo tempo sono solo a favore del Ramini: al 43' Pieraccioli ancora in velocit&agrave; entra in area, subisce fallo riuscendo comunque a tirare e palla di poco a lato. Al minuto 47 bella azione corale sviluppata sulla fascia sinistra con traversone in area sul quale Lunardi tocca bene la palla che sfiora il palo. Al minuto 51' la direttrice di gara, la signorina Fais di Pistoia espelle dal terreno di gioco il numero 4 del Tempio, Lupo per doppia ammonizione, una decisione apparsa troppo fiscale. Durante tutto l'incontro la direzione di gara, infatti, non ha accontentato nessuna delle due formazioni risultando a nostro giudizio insufficiente. La buona prova del neo entrato Lunardi ha il suo culmine con il gol del 2-0 per il Ramini che conferma lo splendido periodo di forma dell' attaccante; infatti &egrave; bravo a sfruttare una palla in area di rigore ed a insaccarla in rete con una splendida mezza rovesciata. A questo punto del match si mette in luce il portiere locale, Ducceschi, che prima mette in angolo una splendida punizione di Innocenti poi al 65' neutralizza con una gran parata di istinto un tiro forte e preciso esploso in corsa da Lunardi. E' la rivalsa dell'ex, infatti fino a dicembre il portiere militava nelle file del Ramini. Chiude la partita una traversa colpita dal nuovo entrato del Ramini Colonna che, liberatosi bene in area di due avversari, trova un bel tiro che non risulta per&ograve; fortunato. Ramini che vince una gara meritatamente viste le occasioni create e le forze in campo; Tempio Chiazzano volenteroso e combattivo apparso senza grandi idee. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Tempio Chiazzano <b>Galasso </b>&egrave; sembrato il pi&ugrave; brillante dei suoi; bene anche <b>Ducceschi </b>che con un paio di interventi ha evitato un risultato pi&ugrave; tondo. Nel Ramini <b>Filippo Lunardi</b> sempre pi&ugrave; brillante di domenica in domenica e sempre decisivo ogni volta che viene chiamato da mister Malusci. Ma.Bi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI