• Giovanissimi B
  • Margine Coperta
  • 7 - 0
  • Ramini


MARGINE COPERTA: Morini (41' Marini), Antoni, Karahoxha, Giacomelli, Raffaeta (38' Salusti), Vacca, Buonavita (44' Ciuti), Gammuto, Pellegrini (52' Benucci), Baronti, Gabrielli. All.: Marco Bartolini e Maurizio Guidotti.
RAMINI: Cioni, Innocenti E (52' Innocenti L), Russo,Giaconi, Passaretta (60' Bechi), Gargini, Diani (49' Savelli), Bini, Pieraccioli, Lunardi (37' Colonna), Dereviziis. (63' Pagnini). A disp: Gestri . All.: Alberto Malusci

RETI: Pellegrini 2, Gabrielli 2, Benucci, Vacca 2.



Difficile commentare una gara come quella che si è svolta in un sabato pomeriggio molto triste (e non solo per le condizioni climatiche) nel quale si è appreso fin dai primi minuti che hanno seguito la fine della partita tra Margine Coperta e Ramini, della malaugurata sorte accaduta durante una partita di calcio della serie cadetta, sul campo di Pescara dove un giovanissimo calciatore del Livorno ha perso la vita mentre era intento a giocare una gara di campionato. Infatti ogni commento tecnico e tattico di quello che è avvenuto al Brizzi risulta superfluo e inutile. Ci piace ricordare la figura di Piermario Morosini come un ragazzo che dalla vita aveva avuto la soddisfazione di calcare campi importanti per fermarsi momentaneamente a Livorno dove giocava dallo scorso Gennaio, arrivato dall' Udinese. Ci piace ricordarlo con quel suo splendido e dolce sorriso per poter dire ai nostri ragazzi che il calcio è bello così come è bella la vita quando hai la fortuna di viverla. Per la cronaca della partita di cui siamo stati spettatori (questa volta sarà ridotta ai minimi termini) partiamo dal punteggio finale che, di per sé, la dice lunga sull' andamento del match: 7-0 per i padroni di casa. Gara senza storia dominata in lungo ed in largo dai bravi ragazzi del duo Bartolini-Guidotti che hanno chiuso il primo tempo con il punteggio di 3-0 e hanno preso il largo nella seconda frazione di gioco. Le reti del primo tempo sono state messe a segno da: Pellegrini, Gabrielli ed ancora Pellegrini. Nel secondo tempo sono andati a segno Benucci, Vacca (doppietta) e l'ultima rete di Gabrielli. Niente da dire sulla padronanza di palla e del gioco prodotto da parte dei padroni di casa che, sfruttando anche alcune decisivi errori della difesa ospite sono andati subito in rete mettendo fin dai primi minuti di gioco il risultato al sicuro. Ramini che, dal canto suo, ha messo in campo voglia, grinta e polmoni ma che certo non sono potuti bastare per arginare una corazzata come quella valdinievolina che ha tra le sue fila ragazzi molto bravi tecnicamente e che fa del gioco corale una sua prerogativa riuscendo ad andare in porta scambiando bene la palla con bei fraseggi ma anche splendide giocate personali. Parlando a fine gara con il bravo tecnico del Ramini, Alberto Malusci (ex Fiorentina, Lecce, Catania), lo stesso ci diceva che non sono certo queste le gare in cui i ragazzi possono poter far punti e risultato nonostante sia rimasto più che soddisfatto dell'impegno che i suoi ragazzi hanno dimostrato durante tutta la gara.

Ma.Bi. MARGINE COPERTA: Morini (41' Marini), Antoni, Karahoxha, Giacomelli, Raffaeta (38' Salusti), Vacca, Buonavita (44' Ciuti), Gammuto, Pellegrini (52' Benucci), Baronti, Gabrielli. All.: Marco Bartolini e Maurizio Guidotti. <br >RAMINI: Cioni, Innocenti E (52' Innocenti L), Russo,Giaconi, Passaretta (60' Bechi), Gargini, Diani (49' Savelli), Bini, Pieraccioli, Lunardi (37' Colonna), Dereviziis. (63' Pagnini). A disp: Gestri . All.: Alberto Malusci<br > RETI: Pellegrini 2, Gabrielli 2, Benucci, Vacca 2. Difficile commentare una gara come quella che si &egrave; svolta in un sabato pomeriggio molto triste (e non solo per le condizioni climatiche) nel quale si &egrave; appreso fin dai primi minuti che hanno seguito la fine della partita tra Margine Coperta e Ramini, della malaugurata sorte accaduta durante una partita di calcio della serie cadetta, sul campo di Pescara dove un giovanissimo calciatore del Livorno ha perso la vita mentre era intento a giocare una gara di campionato. Infatti ogni commento tecnico e tattico di quello che &egrave; avvenuto al Brizzi risulta superfluo e inutile. Ci piace ricordare la figura di Piermario Morosini come un ragazzo che dalla vita aveva avuto la soddisfazione di calcare campi importanti per fermarsi momentaneamente a Livorno dove giocava dallo scorso Gennaio, arrivato dall' Udinese. Ci piace ricordarlo con quel suo splendido e dolce sorriso per poter dire ai nostri ragazzi che il calcio &egrave; bello cos&igrave; come &egrave; bella la vita quando hai la fortuna di viverla. Per la cronaca della partita di cui siamo stati spettatori (questa volta sar&agrave; ridotta ai minimi termini) partiamo dal punteggio finale che, di per s&eacute;, la dice lunga sull' andamento del match: 7-0 per i padroni di casa. Gara senza storia dominata in lungo ed in largo dai bravi ragazzi del duo Bartolini-Guidotti che hanno chiuso il primo tempo con il punteggio di 3-0 e hanno preso il largo nella seconda frazione di gioco. Le reti del primo tempo sono state messe a segno da: Pellegrini, Gabrielli ed ancora Pellegrini. Nel secondo tempo sono andati a segno Benucci, Vacca (doppietta) e l'ultima rete di Gabrielli. Niente da dire sulla padronanza di palla e del gioco prodotto da parte dei padroni di casa che, sfruttando anche alcune decisivi errori della difesa ospite sono andati subito in rete mettendo fin dai primi minuti di gioco il risultato al sicuro. Ramini che, dal canto suo, ha messo in campo voglia, grinta e polmoni ma che certo non sono potuti bastare per arginare una corazzata come quella valdinievolina che ha tra le sue fila ragazzi molto bravi tecnicamente e che fa del gioco corale una sua prerogativa riuscendo ad andare in porta scambiando bene la palla con bei fraseggi ma anche splendide giocate personali. Parlando a fine gara con il bravo tecnico del Ramini, Alberto Malusci (ex Fiorentina, Lecce, Catania), lo stesso ci diceva che non sono certo queste le gare in cui i ragazzi possono poter far punti e risultato nonostante sia rimasto pi&ugrave; che soddisfatto dell'impegno che i suoi ragazzi hanno dimostrato durante tutta la gara. Ma.Bi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI