• Allievi B GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 0 - 0
  • Laurenziana


DLF: Gnerucci, Lucci, Calonaci, Lisi (50' Lazzeri), Gastaldi, Parigi, Biancalani, Castillo, Sabatini, Sisti, Ion (60' Jardan). A disp: Jardan, Lazzeri, Lisi T, Peri. All.: Roberto Pampaloni.
LAURENZIANA: Peposhi, Casu, Fortunato, Del Gratta, Bongiovanni, Caldi, Lupean, Antonini, Rufat, Baldini, Stan. A disp: Buglione, Billi, Ettaghi, Bertolino, Jaime. All.: Andrea Bartoletti.

ARBITRO: Cesario di Firenze.



Tante emozioni e azioni da gol tra DLF e Laurenziana, ma alla fine il risultato non si schioda dallo zero a zero. Due formazioni che giocano con obiettivi diversi, il DLF per cercare di risalire dal nono posto, la Laurenziana per superare rispettivamente il Barberino e il Novoli in cima alla classifica. Nonostante i ben dodici punti di differenza, i padroni di casa hanno abbondantemente dimostrato di valere ben più dell'attuale posizione in questo campionato. Primo tempo decisamente poco emozionante rispetto alla ben più frizzante seconda parte di gara. Inizia subito bene il DLF che ci prova subito al 7' con un tiro cross di Biancalani, Peposhi blocca in presa alta. Al 14' sempre i padroni di casa in attacco con Biancalani che scatta sul filo del fuorigioco e conclude verso la porta con un grandissimo destro a incrociare sul palo più lontano, palla fuori di poco. Al 22' azione fotocopia per la Laurenziana, Baldini scatta in profondità e arrivato in area di fronte al portiere prova col sinistro, ma sbaglia tutto calciando altissimo sopra la traversa. Al 28' altro tiro cross di Biancalani, portiere blocca senza problemi. Finisce così il primo tempo. Nel secondo tempo gli ospiti sfiorano immediatamente il vantaggio al 42': punizione dalla lunga distanza, la palla arriva in area piccola ad un solissimo Baldini che colpisce al volo la sfera spedendo però altissimo sopra alla traversa. Anche i padroni di casa spingono forte per il vantaggio e ci vanno vicinissimi al 49': bellissimo cross di Sabatini dalla destra per Biancalani sul secondo palo, il numero sette di casa colpisce in volo la sfera di testa, ma spedisce alto di poco sopra la traversa da posizione molto faverovole. Al 60' si rivede in avanti la Laurenziana: cross dalla destra, Rufat colpisce benissimo di testa, ma la palla va a schiantarsi in pieno sulla traversa. Al 75' l'ultima grandissima occasione per passare in vantaggio ce l'ha il DLF: calcio d'angolo dalla destra, la difesa ospite non riesce ad allontanare la sfera, Calonaci tira a botta sicura, Peposhi fenomenale a respingere d'istinto la conclusione, il pallone va sui piedi di Sabatini che tira trovando ancora una volta la grande risposta del portiere ospite. Con quest'ultimo brivido finisce così la partita.
Calciatoripiù
: per il DLF, Parigi in difesa è stato un muro insormontabile per tutti quelli che hanno provato a superarlo, una prestazione da incorniciare. Prestazione più che discreta da parte di Biancalani in attacco, una spina nel fianco continua sul lato destro del campo. Per la Laurenziana Peposhi salva tutto sul finale, mentre Caldi in difesa ha disputato una partita perfetta, non sbagliando mai un intervento.

Luca Piani DLF: Gnerucci, Lucci, Calonaci, Lisi (50' Lazzeri), Gastaldi, Parigi, Biancalani, Castillo, Sabatini, Sisti, Ion (60' Jardan). A disp: Jardan, Lazzeri, Lisi T, Peri. All.: Roberto Pampaloni. <br >LAURENZIANA: Peposhi, Casu, Fortunato, Del Gratta, Bongiovanni, Caldi, Lupean, Antonini, Rufat, Baldini, Stan. A disp: Buglione, Billi, Ettaghi, Bertolino, Jaime. All.: Andrea Bartoletti. <br > ARBITRO: Cesario di Firenze. Tante emozioni e azioni da gol tra DLF e Laurenziana, ma alla fine il risultato non si schioda dallo zero a zero. Due formazioni che giocano con obiettivi diversi, il DLF per cercare di risalire dal nono posto, la Laurenziana per superare rispettivamente il Barberino e il Novoli in cima alla classifica. Nonostante i ben dodici punti di differenza, i padroni di casa hanno abbondantemente dimostrato di valere ben pi&ugrave; dell'attuale posizione in questo campionato. Primo tempo decisamente poco emozionante rispetto alla ben pi&ugrave; frizzante seconda parte di gara. Inizia subito bene il DLF che ci prova subito al 7' con un tiro cross di Biancalani, Peposhi blocca in presa alta. Al 14' sempre i padroni di casa in attacco con Biancalani che scatta sul filo del fuorigioco e conclude verso la porta con un grandissimo destro a incrociare sul palo pi&ugrave; lontano, palla fuori di poco. Al 22' azione fotocopia per la Laurenziana, Baldini scatta in profondit&agrave; e arrivato in area di fronte al portiere prova col sinistro, ma sbaglia tutto calciando altissimo sopra la traversa. Al 28' altro tiro cross di Biancalani, portiere blocca senza problemi. Finisce cos&igrave; il primo tempo. Nel secondo tempo gli ospiti sfiorano immediatamente il vantaggio al 42': punizione dalla lunga distanza, la palla arriva in area piccola ad un solissimo Baldini che colpisce al volo la sfera spedendo per&ograve; altissimo sopra alla traversa. Anche i padroni di casa spingono forte per il vantaggio e ci vanno vicinissimi al 49': bellissimo cross di Sabatini dalla destra per Biancalani sul secondo palo, il numero sette di casa colpisce in volo la sfera di testa, ma spedisce alto di poco sopra la traversa da posizione molto faverovole. Al 60' si rivede in avanti la Laurenziana: cross dalla destra, Rufat colpisce benissimo di testa, ma la palla va a schiantarsi in pieno sulla traversa. Al 75' l'ultima grandissima occasione per passare in vantaggio ce l'ha il DLF: calcio d'angolo dalla destra, la difesa ospite non riesce ad allontanare la sfera, Calonaci tira a botta sicura, Peposhi fenomenale a respingere d'istinto la conclusione, il pallone va sui piedi di Sabatini che tira trovando ancora una volta la grande risposta del portiere ospite. Con quest'ultimo brivido finisce cos&igrave; la partita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il DLF, <b>Parigi </b>in difesa &egrave; stato un muro insormontabile per tutti quelli che hanno provato a superarlo, una prestazione da incorniciare. Prestazione pi&ugrave; che discreta da parte di <b>Biancalani </b>in attacco, una spina nel fianco continua sul lato destro del campo. Per la Laurenziana <b>Peposhi </b>salva tutto sul finale, mentre <b>Caldi </b>in difesa ha disputato una partita perfetta, non sbagliando mai un intervento. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI