• Allievi B GIR.B
  • Isolotto
  • 0 - 1
  • Laurenziana


ISOLOTTO: Galingani, Giliberti, Cecchi, Albonetti, Samori, Zekatrynei, Ribeiro Brito, Bitiqi, Manzatu, Resuli, Bagordo. A disp.: Pucci, Vanni, Grandinetti.
LAURENZIANA: Buglione, Casu, Fortunato, Del Gratta, Bongiovanni, Caldi, Bertolino, Antonini, Lapini, Ettaghi, Rufat. A disp.: Peposci, Billi, Lupean, Stan, Jaine. All.: Andrea Bartoletti.

RETI: Antonini.

ARBITRO: Claudio Visceglia di Firenze.



Un Isolotto molto rimaneggiato, ma altrettanto coriaceo, dà grande filo da torcere alla Laurenziana, che riesce a spuntarla solo nella ripresa. Nel primo tempo, infatti, la gara è molto equilibrata, gli ospiti si mantengono con buona continuità all'interno della metà campo avversaria, mentre i locali provano a far male in contropiede; le manovre di entrambe sono però falsate dal forte vento e sul taccuino del cronista non si registra alcuna vera occasione da gol. Si va al riposo sullo 0 a 0. Nella ripresa il copione non cambia, la formazione ospite continua a farsi preferire per qualità di palleggio e propensione offensiva, ma i padroni di casa si difendono con ordine e non disdegnano di mettere paura all'avversaria in situazione di ripartenza. Come spesso accade in partite così equilibrate, è la giocato di un singolo a risolvere il match: siamo a quindici minuti dalla fine, quando Antonini disegna una splendida traiettoria direttamente da calcio di punizione dal limite, che supera la barriera e s'insacca all'angolino alle spalle di un incolpevole Galingani. Nei minuti finali di gioco, i padroni di casa non hanno la forza per crcare il pareggio e la gara si conclude senza ulteriori emozioni. Molto positiva la direzione di Claudio Visceglia della sezione di Firenze.
Calciatoripiù
: Zekatrynei e Samori (Isolotto). Deldinatta, Antonini e Bongiovanni (Laurenziana).

ISOLOTTO: Galingani, Giliberti, Cecchi, Albonetti, Samori, Zekatrynei, Ribeiro Brito, Bitiqi, Manzatu, Resuli, Bagordo. A disp.: Pucci, Vanni, Grandinetti.<br >LAURENZIANA: Buglione, Casu, Fortunato, Del Gratta, Bongiovanni, Caldi, Bertolino, Antonini, Lapini, Ettaghi, Rufat. A disp.: Peposci, Billi, Lupean, Stan, Jaine. All.: Andrea Bartoletti.<br > RETI: Antonini.<br > ARBITRO: Claudio Visceglia di Firenze. Un Isolotto molto rimaneggiato, ma altrettanto coriaceo, d&agrave; grande filo da torcere alla Laurenziana, che riesce a spuntarla solo nella ripresa. Nel primo tempo, infatti, la gara &egrave; molto equilibrata, gli ospiti si mantengono con buona continuit&agrave; all'interno della met&agrave; campo avversaria, mentre i locali provano a far male in contropiede; le manovre di entrambe sono per&ograve; falsate dal forte vento e sul taccuino del cronista non si registra alcuna vera occasione da gol. Si va al riposo sullo 0 a 0. Nella ripresa il copione non cambia, la formazione ospite continua a farsi preferire per qualit&agrave; di palleggio e propensione offensiva, ma i padroni di casa si difendono con ordine e non disdegnano di mettere paura all'avversaria in situazione di ripartenza. Come spesso accade in partite cos&igrave; equilibrate, &egrave; la giocato di un singolo a risolvere il match: siamo a quindici minuti dalla fine, quando Antonini disegna una splendida traiettoria direttamente da calcio di punizione dal limite, che supera la barriera e s'insacca all'angolino alle spalle di un incolpevole Galingani. Nei minuti finali di gioco, i padroni di casa non hanno la forza per crcare il pareggio e la gara si conclude senza ulteriori emozioni. Molto positiva la direzione di <b>Claudio Visceglia</b> della sezione di Firenze. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Zekatrynei </b>e <b>Samori </b>(Isolotto). <b>Deldinatta, Antonini e Bongiovanni</b> (Laurenziana).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI