• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • ProLivorno Sorgenti
  • 2 - 0
  • Mazzola Valdarbia


PRO LIVORNO SORGENTI: Rossi, Fiorentini (25' Salvadori), Taurasi, Giusti, Ducci (63' Nosiglia), Nannipieri, Magnelli (49' Ponzolini), Baronti (52' Bellerini), Turini (63' Fiorentino), Razzauti, Guerriero. A disp.: Fabbri, G. Betti, Lischi, Lupi. All.: Fulvio Formigli.
MAZZOLA VALDARBIA: Bucciarelli (68' Masiero), Grassini, Oliviero (36' Betti), Marchetti (59' Tozzi Federico), Tozzi Ferdinando, Lippi (68' Castelli), Costanti, De Iorio (56' Rivituso), Malavita (68' Gammella), Profeti (45' De Luca), Corrado. All. Marco Bari.

ARBITRO: Landi di Livorno.

RETI: 19' Baronti, 55' Guerriero.
NOTE: ammoniti Tozzi Ferdinando e Ponzolini.



Per la ventunesima giornata del campionato Giovanissimi Regionali girone B, Pro Livorno Sorgenti e Mazzola Valdarbia si presentano al Magnozzi di Livorno separate in classifica da un solo punto; le due squadre sono entrambe alla ricerca dei tre punti per insidiare il quinto posto utile per l'accesso in Coppa Toscana, la partita che nasce è bella, combattuta e ricca di emozioni, con le due compagini che si affrontano a viso aperto. La cronaca vede la squadra di Monteroni D'Arbia subito in avanti, al 2' dalle retrovie parte un bel lancio per Malavita che si infila tra le maglie della difesa labronica in posizione centrale, ma manca l'aggancio con la palla al momento del tiro e Rossi in uscita libera. Al 5' è la squadra di casa a provare a colpire gli ospiti, rilancio lungo di Nannipieri verso la porta senese, Bucciarelli para ma non trattiene e Magnelli per poco non ne approfitta. All'8' Guerriero si mette in mostra, in posizione di trequartista recupera un buon pallone, entra in area e libera il destro, ma Bucciarelli para in due tempi. Al 19' la squadra di casa passa in vantaggio: bella azione sulla sinistra di Gerriero che arriva sul fondo e mette la palla nel mezzo, Magnelli fa velo per l'accorrente Baronti che al volo, di collo pieno, trafigge l'estremo difensore senese per l'1-0. Gli ospiti si scuotono e provano a reagire, ma gli affondi di Costanti e Malavita si infrangono sulla ben disposta difesa labronica. Al 28' Razzauti spizza bene di testa un lancio proveniente dalle retrovie e libera Magnelli, che controlla con il sinistro e batte a rete con il destro, ma Bucciarelli è attento e para a terra. Al 30' Razzauti ci prova da fuori area, il suo tiro è forte e teso, ma un difensore bianco-celeste intercetta. AL 35' i ragazzi di mister Bari si fanno pericolosi, dagli sviluppi di un calcio d'angolo la palla arriva nell'area piccola, Rossi è superato, ma Malavita giunge con un attimo di ritardo e consente a Ducci di liberare. Dopo due minuti di recupero il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi per il riposo. La ripresa parte con la squadra ospite in avanti alla ricerca del pari, al 46' Costanti calcia al volo una palla vagante, il tiro è forte e teso ma la mira è sbagliata e la sfera esce alla sinistra di Rossi. Al 50' Ponzolini, da poco entrato, approfitta di un rinvio maldestro del portiere senese per impossessarsi della sfera e servire al limite area Guerriero, che controlla e batte a rete col sinistro, ma un difensore intercetta e mette la palla in calcio d'angolo. Al 54' splendida azione di Costanti che palla al piede si fa mezzo campo e dai venticinque metri lascia partire un tiro che Rossi blocca a terra. Al 55' buon giro palla del centrocampo di casa, Guerriero sfugge alla marcatura del suo diretto avversario, Razzauti se ne accorge e lo serve alla perfezione, l'attaccante controlla la sfera, salta un avversario e appena entrato in area, dalla sinistra lascia partire un fendente sul primo palo dove Bucciarelli non può arrivare, 2-0 per la Pro Livorno. Al 61' Betti si incarica di battere una punizione dalla trequarti, lo spiovente è per la testa di Malavita che colpisce bene, ma la palla esce alta sopra la traversa. Al 63' la Pro Livorno Sorgenti segna la terza rete, ma il signor Landi giustamente annulla per fuorigioco: Guerriero lanciato a rete supera la difesa ospite, ma è defilato sulla sinistra e allora serve Bellerini che appoggia in rete, tuttavia il centrocampista bianco-verde si trovava in chiara posizione di offside. Gli ultimi minuti sono tutti di marca senese, al 67' al termine di una azione manovrata la sfera giunge sui piedi di Ferdinando Tozzi, che calcia bene, ma Rossi si supera e in tuffo salva la sua porta. Al 70' il direttore di gara assegna tre minuti di recupero, nell'ultimo dei quali, un caparbio Costanti recupera un pallone in attacco, entra in area palla al piede e batte a rete, ma l'estremo difensore labronico ancora un volta para a terra; sul suo rinvio il direttore di gara col triplice fischio mette fine alle ostilità e manda le due squadre sotto la doccia. Per il Mazzola Valdarbia arriva uno stop che lascia la squadra senese senza punti, ma con la consapevolezza di potersela giocare con chiunque, mentre per i ragazzi di mister Formigli arriva la quarta vittoria consecutiva che ne rilancia le ambizioni in chiave Coppa Toscana. Buona la direzione di gara del signor Landi della sezione di Livorno.
Calciatoripiù
: per la Pro Livorno Sorgenti grande prestazione di Giusti cuore e grinta per settanta minuti e di Baronti che ha il merito di sbloccare la partita con un pregevole destro; per il Mazzola Valdarbia da segnalare la prestazione di Costanti, mai domo, prova a raddrizzare la partita fino all'ultimo istante.

Andu PRO LIVORNO SORGENTI: Rossi, Fiorentini (25' Salvadori), Taurasi, Giusti, Ducci (63' Nosiglia), Nannipieri, Magnelli (49' Ponzolini), Baronti (52' Bellerini), Turini (63' Fiorentino), Razzauti, Guerriero. A disp.: Fabbri, G. Betti, Lischi, Lupi. All.: Fulvio Formigli.<br >MAZZOLA VALDARBIA: Bucciarelli (68' Masiero), Grassini, Oliviero (36' Betti), Marchetti (59' Tozzi Federico), Tozzi Ferdinando, Lippi (68' Castelli), Costanti, De Iorio (56' Rivituso), Malavita (68' Gammella), Profeti (45' De Luca), Corrado. All. Marco Bari.<br > ARBITRO: Landi di Livorno.<br > RETI: 19' Baronti, 55' Guerriero.<br >NOTE: ammoniti Tozzi Ferdinando e Ponzolini. Per la ventunesima giornata del campionato Giovanissimi Regionali girone B, Pro Livorno Sorgenti e Mazzola Valdarbia si presentano al Magnozzi di Livorno separate in classifica da un solo punto; le due squadre sono entrambe alla ricerca dei tre punti per insidiare il quinto posto utile per l'accesso in Coppa Toscana, la partita che nasce &egrave; bella, combattuta e ricca di emozioni, con le due compagini che si affrontano a viso aperto. La cronaca vede la squadra di Monteroni D'Arbia subito in avanti, al 2' dalle retrovie parte un bel lancio per Malavita che si infila tra le maglie della difesa labronica in posizione centrale, ma manca l'aggancio con la palla al momento del tiro e Rossi in uscita libera. Al 5' &egrave; la squadra di casa a provare a colpire gli ospiti, rilancio lungo di Nannipieri verso la porta senese, Bucciarelli para ma non trattiene e Magnelli per poco non ne approfitta. All'8' Guerriero si mette in mostra, in posizione di trequartista recupera un buon pallone, entra in area e libera il destro, ma Bucciarelli para in due tempi. Al 19' la squadra di casa passa in vantaggio: bella azione sulla sinistra di Gerriero che arriva sul fondo e mette la palla nel mezzo, Magnelli fa velo per l'accorrente Baronti che al volo, di collo pieno, trafigge l'estremo difensore senese per l'1-0. Gli ospiti si scuotono e provano a reagire, ma gli affondi di Costanti e Malavita si infrangono sulla ben disposta difesa labronica. Al 28' Razzauti spizza bene di testa un lancio proveniente dalle retrovie e libera Magnelli, che controlla con il sinistro e batte a rete con il destro, ma Bucciarelli &egrave; attento e para a terra. Al 30' Razzauti ci prova da fuori area, il suo tiro &egrave; forte e teso, ma un difensore bianco-celeste intercetta. AL 35' i ragazzi di mister Bari si fanno pericolosi, dagli sviluppi di un calcio d'angolo la palla arriva nell'area piccola, Rossi &egrave; superato, ma Malavita giunge con un attimo di ritardo e consente a Ducci di liberare. Dopo due minuti di recupero il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi per il riposo. La ripresa parte con la squadra ospite in avanti alla ricerca del pari, al 46' Costanti calcia al volo una palla vagante, il tiro &egrave; forte e teso ma la mira &egrave; sbagliata e la sfera esce alla sinistra di Rossi. Al 50' Ponzolini, da poco entrato, approfitta di un rinvio maldestro del portiere senese per impossessarsi della sfera e servire al limite area Guerriero, che controlla e batte a rete col sinistro, ma un difensore intercetta e mette la palla in calcio d'angolo. Al 54' splendida azione di Costanti che palla al piede si fa mezzo campo e dai venticinque metri lascia partire un tiro che Rossi blocca a terra. Al 55' buon giro palla del centrocampo di casa, Guerriero sfugge alla marcatura del suo diretto avversario, Razzauti se ne accorge e lo serve alla perfezione, l'attaccante controlla la sfera, salta un avversario e appena entrato in area, dalla sinistra lascia partire un fendente sul primo palo dove Bucciarelli non pu&ograve; arrivare, 2-0 per la Pro Livorno. Al 61' Betti si incarica di battere una punizione dalla trequarti, lo spiovente &egrave; per la testa di Malavita che colpisce bene, ma la palla esce alta sopra la traversa. Al 63' la Pro Livorno Sorgenti segna la terza rete, ma il signor Landi giustamente annulla per fuorigioco: Guerriero lanciato a rete supera la difesa ospite, ma &egrave; defilato sulla sinistra e allora serve Bellerini che appoggia in rete, tuttavia il centrocampista bianco-verde si trovava in chiara posizione di offside. Gli ultimi minuti sono tutti di marca senese, al 67' al termine di una azione manovrata la sfera giunge sui piedi di Ferdinando Tozzi, che calcia bene, ma Rossi si supera e in tuffo salva la sua porta. Al 70' il direttore di gara assegna tre minuti di recupero, nell'ultimo dei quali, un caparbio Costanti recupera un pallone in attacco, entra in area palla al piede e batte a rete, ma l'estremo difensore labronico ancora un volta para a terra; sul suo rinvio il direttore di gara col triplice fischio mette fine alle ostilit&agrave; e manda le due squadre sotto la doccia. Per il Mazzola Valdarbia arriva uno stop che lascia la squadra senese senza punti, ma con la consapevolezza di potersela giocare con chiunque, mentre per i ragazzi di mister Formigli arriva la quarta vittoria consecutiva che ne rilancia le ambizioni in chiave Coppa Toscana. Buona la direzione di gara del signor Landi della sezione di Livorno. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Pro Livorno Sorgenti grande prestazione di <b>Giusti </b>cuore e grinta per settanta minuti e di <b>Baronti </b>che ha il merito di sbloccare la partita con un pregevole destro; per il Mazzola Valdarbia da segnalare la prestazione di <b>Costanti</b>, mai domo, prova a raddrizzare la partita fino all'ultimo istante. Andu




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI