• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Bellaria Cappuccini
  • 2 - 0
  • Giov. Fucecchio


BELLARIA CAPPUCCINI: Rocchi, Perretta A., Lotti, Barone, Biasci, Cerrai, Giunti, Bettarini, Doni, Nassi, Perretta P.. A disp.: Giacomelli, Menciassi, Tafi, Guezze, Brogi, Bracaloni, Perretta D., Gatto. All.: Marco Malventi.
GIOVANI FUCECCHIO: Pellegrini, Santi, Landi, Banti, Mancini, Goretti, Baroncini, Iaia, Schiavone, Giubbolini, Masha. A disp.: Monizio, Pulvirenti, Pieracci, Scardigli, Menichetti, Marabotti, Mecca, Maccanti. All.: Luca Sordi.

ARBITRO: Marco Bolognesi di Pontedera.

RETI: Doni 2.



La doppietta di Doni consente al Bellaria Cappuccini di continuare la propria corsa al vertice della classifica imponendo la propria legge anche ad una squadra molto ostica, ovvero il Giovani Fucecchio. La sfida, estremamente equilibrata, viene decisa nel corso del primo tempo, quando uno scatenato Doni si avventa su due palloni vacanti mettendo in mostra tutto il suo killer instinct. I primissimi minuti della sfida, ad ogni modo, corrono via sul filo dell'equilibrio: nessuna delle due formazioni riesce ad imporre il proprio ritmo, o perlomeno a farlo con continuità. Il colpo di scena arriva circa al 10': sugli sviluppi di un calcio di punizione laterale, la palla sfila al centro dove viene spedita in fondo al sacco da un preciso e puntuale colpo di testa di Doni, che si avventa sul pallone vacante con tutta la fame necessaria a segnare. È questa la giocata che stravolge completamente il copione della gara, visto che gli ospiti accusano a livello di morale il gol subito, perdono metri a livello di baricentro e, nel giro di una manciata di secondi, capitolano nuovamente: Lotti taglia l'area con un cross preciso e teso al punto giusto, e indovinate chi trova? Esatto, il solito Doni, la cui battuta non lascia alcuno scampo a Pellegrini. Ecco quindi che la reazione del Fucecchio si alza di toni: i ragazzi allenati da Mister Sordi gettano nel cuore dell'area di rigore locale molti palloni, accolti da mischie furibonde e dai guantoni di un impeccabile Rocchi. Il secondo tempo si apre esattamente come ci attenderemmo: sono gli ospiti a tenere in mano il pallino del gioco, forzando spesso la mano e chiamando anche in causa il portiere locale con costanza. Rocchi, però, è in grandissima forma: il numero uno del Bellaria si dimostra insuperabile in almeno 3 circostanze, murando coi pugni i tiri di Doni e Nassi. Per questo motivo, vista la situazione, i minuti scivolano via fino al triplice fischio con la situazione ancora totalmente immutata, e sono i ragazzi di casa ad esultare per i tre punti. Per il Fucecchio, invece, rimane solo la certezza di aver fornito un'ottima prova, alla quale è mancato solo il gol.
Calciatoripiù: Rocchi e Doni
hanno fornito due prestazioni eccellenti e diametralmente opposte: il primo ha sventato qualsivoglia minaccia giunta dalle sue parti, mentre il secondo ha siglato la doppietta decisiva che ha regalato i tre punti ai suoi compagni.

BELLARIA CAPPUCCINI: Rocchi, Perretta A., Lotti, Barone, Biasci, Cerrai, Giunti, Bettarini, Doni, Nassi, Perretta P.. A disp.: Giacomelli, Menciassi, Tafi, Guezze, Brogi, Bracaloni, Perretta D., Gatto. All.: Marco Malventi.<br >GIOVANI FUCECCHIO: Pellegrini, Santi, Landi, Banti, Mancini, Goretti, Baroncini, Iaia, Schiavone, Giubbolini, Masha. A disp.: Monizio, Pulvirenti, Pieracci, Scardigli, Menichetti, Marabotti, Mecca, Maccanti. All.: Luca Sordi.<br > ARBITRO: Marco Bolognesi di Pontedera.<br > RETI: Doni 2. La doppietta di Doni consente al Bellaria Cappuccini di continuare la propria corsa al vertice della classifica imponendo la propria legge anche ad una squadra molto ostica, ovvero il Giovani Fucecchio. La sfida, estremamente equilibrata, viene decisa nel corso del primo tempo, quando uno scatenato Doni si avventa su due palloni vacanti mettendo in mostra tutto il suo killer instinct. I primissimi minuti della sfida, ad ogni modo, corrono via sul filo dell'equilibrio: nessuna delle due formazioni riesce ad imporre il proprio ritmo, o perlomeno a farlo con continuit&agrave;. Il colpo di scena arriva circa al 10': sugli sviluppi di un calcio di punizione laterale, la palla sfila al centro dove viene spedita in fondo al sacco da un preciso e puntuale colpo di testa di Doni, che si avventa sul pallone vacante con tutta la fame necessaria a segnare. &Egrave; questa la giocata che stravolge completamente il copione della gara, visto che gli ospiti accusano a livello di morale il gol subito, perdono metri a livello di baricentro e, nel giro di una manciata di secondi, capitolano nuovamente: Lotti taglia l'area con un cross preciso e teso al punto giusto, e indovinate chi trova? Esatto, il solito Doni, la cui battuta non lascia alcuno scampo a Pellegrini. Ecco quindi che la reazione del Fucecchio si alza di toni: i ragazzi allenati da Mister Sordi gettano nel cuore dell'area di rigore locale molti palloni, accolti da mischie furibonde e dai guantoni di un impeccabile Rocchi. Il secondo tempo si apre esattamente come ci attenderemmo: sono gli ospiti a tenere in mano il pallino del gioco, forzando spesso la mano e chiamando anche in causa il portiere locale con costanza. Rocchi, per&ograve;, &egrave; in grandissima forma: il numero uno del Bellaria si dimostra insuperabile in almeno 3 circostanze, murando coi pugni i tiri di Doni e Nassi. Per questo motivo, vista la situazione, i minuti scivolano via fino al triplice fischio con la situazione ancora totalmente immutata, e sono i ragazzi di casa ad esultare per i tre punti. Per il Fucecchio, invece, rimane solo la certezza di aver fornito un'ottima prova, alla quale &egrave; mancato solo il gol. <b> Calciatoripi&ugrave;: Rocchi e Doni </b>hanno fornito due prestazioni eccellenti e diametralmente opposte: il primo ha sventato qualsivoglia minaccia giunta dalle sue parti, mentre il secondo ha siglato la doppietta decisiva che ha regalato i tre punti ai suoi compagni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI