• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Fornacette Casarosa
  • 0 - 0
  • Forcoli Valdera


FORNACETTE CASAROSA: Signorini, Dini, Chimenti, Di Paola, Crispino, Inguaggiato, Panichi, Colacchio, Chetoni, Taccini, Salvadori. A disp.: Pellegrini, Marianelli, Lamacchia, Mariani, Trattelli, Monetti, Codella. All.: Eli Angiolino Bottai.
FORCOLI VALDERA: Gliatta, Toraldo, Bakanaci, Pannocchia, Giusti, Pinori, Bartolini, Bellone, Faye, Battaglia, Cioni. A disp.: Arcenni, Barsotti, Cerrai, Napolitano, Colonnata, Fiorillo. All.: Matteo Citi.

ARBITRO: Caputo di Pisa.



Quando ci si conosce e ci si rispetta si è in grado di prevedere e anticipare le mosse dell'avversario. Detto questo, aggiungiamo il contesto di una gara che mette in palio punti importanti, soprattutto per i padroni di casa, e siamo vicini a cogliere l'essenza del pareggio a reti inviolate che Fornacette Casarosa e Forcoli Valdera consegnano agli archivi dopo il loro confronto. Andato in scena, oltretutto, in condizioni ambientali non facili. E' un punto che certifica la crescita del gruppo diretto da qualche settimana da Eli Bottai, salito in corsa al timone di una squadra che necessitava di ritrovare certezze: servono i punti, i frutti del lavoro che il nuovo tecnico, insieme ai suoi ragazzi, sta svolgendo molto bene da quando è iniziato il percorso in comune. Sul fronte opposto il Forcoli prova a cercare la posta intera ma accoglie tutto sommato positivamente un punto che smuove seppur di poco la buona posizione in classifica degli amaranto che, nonostante le tante difficoltà di inizio stagione, sono ormai una squadra con un'identità e un cammino fin qui percorso con un rendimento a al di sopra delle attese iniziali. Le due squadre si conoscono, dicevamo, e danno così vita a un match molto tattico, che il Fornacette prepara curando nei minimi dettagli, limitando il potenziale offensivo del Forcoli che in effetti riesce davvero a pungere in pochissime occasioni. Si gioca e si combatte molto in mezzo al campo e il taccuino è avaro nel proporre spunti salienti: i locali si affacciano con una certa pericolosità dalle parti di Gliatta con Salvadori prima e Colacchio poi, la chance migliore forse ce l'ha il Forcoli che nel secondo tempo sfiora la rete con Cioni. Al triplice fischio lo zero a zero iniziale è ancora intatto e si pensa già al prossimo turno; altro scontro importante per i ragazzi di Bottai, chiamati ad affrontare la Stella Rossa in un derby che è anche scontro-diretto per la salvezza.

FORNACETTE CASAROSA: Signorini, Dini, Chimenti, Di Paola, Crispino, Inguaggiato, Panichi, Colacchio, Chetoni, Taccini, Salvadori. A disp.: Pellegrini, Marianelli, Lamacchia, Mariani, Trattelli, Monetti, Codella. All.: Eli Angiolino Bottai.<br >FORCOLI VALDERA: Gliatta, Toraldo, Bakanaci, Pannocchia, Giusti, Pinori, Bartolini, Bellone, Faye, Battaglia, Cioni. A disp.: Arcenni, Barsotti, Cerrai, Napolitano, Colonnata, Fiorillo. All.: Matteo Citi. <br > ARBITRO: Caputo di Pisa. Quando ci si conosce e ci si rispetta si &egrave; in grado di prevedere e anticipare le mosse dell'avversario. Detto questo, aggiungiamo il contesto di una gara che mette in palio punti importanti, soprattutto per i padroni di casa, e siamo vicini a cogliere l'essenza del pareggio a reti inviolate che Fornacette Casarosa e Forcoli Valdera consegnano agli archivi dopo il loro confronto. Andato in scena, oltretutto, in condizioni ambientali non facili. E' un punto che certifica la crescita del gruppo diretto da qualche settimana da Eli Bottai, salito in corsa al timone di una squadra che necessitava di ritrovare certezze: servono i punti, i frutti del lavoro che il nuovo tecnico, insieme ai suoi ragazzi, sta svolgendo molto bene da quando &egrave; iniziato il percorso in comune. Sul fronte opposto il Forcoli prova a cercare la posta intera ma accoglie tutto sommato positivamente un punto che smuove seppur di poco la buona posizione in classifica degli amaranto che, nonostante le tante difficolt&agrave; di inizio stagione, sono ormai una squadra con un'identit&agrave; e un cammino fin qui percorso con un rendimento a al di sopra delle attese iniziali. Le due squadre si conoscono, dicevamo, e danno cos&igrave; vita a un match molto tattico, che il Fornacette prepara curando nei minimi dettagli, limitando il potenziale offensivo del Forcoli che in effetti riesce davvero a pungere in pochissime occasioni. Si gioca e si combatte molto in mezzo al campo e il taccuino &egrave; avaro nel proporre spunti salienti: i locali si affacciano con una certa pericolosit&agrave; dalle parti di Gliatta con Salvadori prima e Colacchio poi, la chance migliore forse ce l'ha il Forcoli che nel secondo tempo sfiora la rete con Cioni. Al triplice fischio lo zero a zero iniziale &egrave; ancora intatto e si pensa gi&agrave; al prossimo turno; altro scontro importante per i ragazzi di Bottai, chiamati ad affrontare la Stella Rossa in un derby che &egrave; anche scontro-diretto per la salvezza.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI