• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Giov. Fucecchio
  • 2 - 0
  • ProLivorno Sorgenti


GIOV.FUCECCHIO: Monizio, Righetto, Santi, Banti (39' Menichetti), Mancini (55' Marabotti), Goretti, Baroncini (61' Pulvirenti), Iaia, Masha (70' Scardigli), Giubbolini, Pieracci (43' Schiavone). A disp.: Pellegrini, Maccanti, Cascella, Tigrano. All.: Luca Sordi.
PRO LIVORNO SORGENTI: Tirabasso, Fiorentini, Taurasi (58' Franzoni), Giusti (10' Bellerini), Mazzoni, Nannipieri, Magnelli (56' Ponzolini), Baronti, Turini, Razzauti (52' Nosiglia), Guerriero. A disp.: Rossi, Ducci, Romanacci, Salvadori. All.: Fulvio Formigli.

ARBITRO: Tarandetti di Pontedera.

RETI: 45' Menichetti, 65' Schiavone.
NOTE: recupero 2'+4'.



Partita tra le più interessanti della giornata quella che va in scena al Comunale Galli di Fucecchio, dove la squadra di casa attende la Pro Livorno Sorgenti. I labronici resistono un tempo, ma alla distanza sono costretti a cedere sotto le offensive della corazzata bianconera. La squadra di mister Sordi si impone tra le mura amiche con un secco 2-0 che non lascia adito ad interpretazioni diverse. Gli ospiti sono apparsi troppo arrendevoli, rinunciando da subito a giocare la palla a favore di lanci lunghi alla ricerca degli esterni: lanci che però erano quasi sempre preda della retroguardia del Fucecchio. La cronaca vede un primo tempo avaro di emozioni, con i padroni di casa mantenere a lunghi tratti il baricentro in avanti, ma raramente rendendosi pericolosi. Il primo sussulto arriva al 4' quando Giubbolini si incarica di battere un corner generosamente assegnato dal direttore di gara, il suo traversone è preciso per la testa di Iaia che impatta bene, ma la palla accarezza la traversa e termina fuori. Al 14' Baroncini ci prova da fuori area, il tiro è forte e teso, ma la mira è sbagliata e Tirabasso accompagna il pallone sul fondo. Al 16' è ancora Baroncini a lavorare ottimamente la palla in posizione di ala destra e dal fondo mette nel mezzo per Pieracci, l'attaccante bianconero non ci pensa due volte e calcia al volo, sulla traiettoria però c'è la schiena di Fiorentini che salva Tirabasso. L'unico affondo di marca bianco-verde del primo tempo arriva al 23' ed è Magnelli che non sfrutta il lancio di Baronti su calcio di punizione dai venticinque metri e di testa mette abbondantemente al lato. Nei minuti che restano non succede praticamente più nulla con le due squadre che si annullano nella fascia centrale del campo. La ripresa parte con la squadra di casa che preme sull'acceleratore e costringe i ragazzi di mister Formigli nella propria metà campo, al 45' arriva il meritato vantaggio, è Baroncini che va a battere un corner da sinistra, il traversone è forte e teso a mezza altezza, sul primo palo irrompe Menichetti, lasciato colpevolmente troppo libero, che di testa supera Tirabasso per l'1-0. Al 46' Giubbolini va al tiro dai venti metri, la palla è deviata da un difensore bianco-verde e si impenna in un campanile che per poco non beffa Tirabasso. Al 55' Schiavone, da poco subentrato a Pieracci, ci prova da fuori area, la potenza è giusta, ma la mira è sbagliata e il pallone termina alto. Al 57' ancora un corner per il Fucecchio, ancora Baroncini che si porta sulla palla, ma questa volta il suo cross è per la testa di Iaia che sfiora il palo. La reazione della Pro Livorno Sorgenti è tutta nel colpo di testa di Turini che al 59' indirizza alto il traversone di Bellerini da calcio d'angolo. Al 62' brivido per la retroguardia ospite, Masha lavora un ottimo pallone sul lato destro e dal fondo la mette nel mezzo, ma la palla attraversa tutta l'area piccola, senza che nessun attaccante bianconero intervenga. Il raddoppio è nell'aria ed arriva tre minuti dopo: Pulvirenti appena subentrato a Baroncini, lotta con caparbietà, vince un duello con Nannipieri e serve per l'accorrente Schiavone che da sotto misura trafigge l'estremo difensore labronico per il 2-0. I minuti che restano sono pochi e al Fucecchio non resta che amministrare, anche se non mancano le occasioni per portare a tre le reti, prima con Righetto che tira fuori dopo aver vinto un duello con Nosiglia e poi con Pulvirenti, che strozza troppo il tiro e la mette sul fondo. Giusto così, perché il 3-0 sarebbe stato forse un passivo troppo pesante per la squadra livornese. Archiviata la gara, il Fucecchio deve ora concentrarsi per preparare la prossima difficile trasferta contro il Santa Maria, mentre per la Pro Livorno Sorgenti si complica maledettamente la corsa per il quinto posto, superata in classifica da Mazzola e Santa Maria. Da rivedere la prova del fischietto rosa Tarandetti, a volte un po' distante dall'azione, pecca di polso e autorità.
Calciatoripiù
: prova superlativa per Baroncini, il forte centrocampista gioca un'infinità di palloni, lotta, imposta, difende e non raramente cerca la conclusione, solo i crampi lo fanno cedere; per la Pro Livorno Sorgenti da segnalare la prestazione di Taurasi, terzino dai sette polmoni che non molla mai.

Andu GIOV.FUCECCHIO: Monizio, Righetto, Santi, Banti (39' Menichetti), Mancini (55' Marabotti), Goretti, Baroncini (61' Pulvirenti), Iaia, Masha (70' Scardigli), Giubbolini, Pieracci (43' Schiavone). A disp.: Pellegrini, Maccanti, Cascella, Tigrano. All.: Luca Sordi.<br >PRO LIVORNO SORGENTI: Tirabasso, Fiorentini, Taurasi (58' Franzoni), Giusti (10' Bellerini), Mazzoni, Nannipieri, Magnelli (56' Ponzolini), Baronti, Turini, Razzauti (52' Nosiglia), Guerriero. A disp.: Rossi, Ducci, Romanacci, Salvadori. All.: Fulvio Formigli.<br > ARBITRO: Tarandetti di Pontedera.<br > RETI: 45' Menichetti, 65' Schiavone.<br >NOTE: recupero 2'+4'. Partita tra le pi&ugrave; interessanti della giornata quella che va in scena al Comunale Galli di Fucecchio, dove la squadra di casa attende la Pro Livorno Sorgenti. I labronici resistono un tempo, ma alla distanza sono costretti a cedere sotto le offensive della corazzata bianconera. La squadra di mister Sordi si impone tra le mura amiche con un secco 2-0 che non lascia adito ad interpretazioni diverse. Gli ospiti sono apparsi troppo arrendevoli, rinunciando da subito a giocare la palla a favore di lanci lunghi alla ricerca degli esterni: lanci che per&ograve; erano quasi sempre preda della retroguardia del Fucecchio. La cronaca vede un primo tempo avaro di emozioni, con i padroni di casa mantenere a lunghi tratti il baricentro in avanti, ma raramente rendendosi pericolosi. Il primo sussulto arriva al 4' quando Giubbolini si incarica di battere un corner generosamente assegnato dal direttore di gara, il suo traversone &egrave; preciso per la testa di Iaia che impatta bene, ma la palla accarezza la traversa e termina fuori. Al 14' Baroncini ci prova da fuori area, il tiro &egrave; forte e teso, ma la mira &egrave; sbagliata e Tirabasso accompagna il pallone sul fondo. Al 16' &egrave; ancora Baroncini a lavorare ottimamente la palla in posizione di ala destra e dal fondo mette nel mezzo per Pieracci, l'attaccante bianconero non ci pensa due volte e calcia al volo, sulla traiettoria per&ograve; c'&egrave; la schiena di Fiorentini che salva Tirabasso. L'unico affondo di marca bianco-verde del primo tempo arriva al 23' ed &egrave; Magnelli che non sfrutta il lancio di Baronti su calcio di punizione dai venticinque metri e di testa mette abbondantemente al lato. Nei minuti che restano non succede praticamente pi&ugrave; nulla con le due squadre che si annullano nella fascia centrale del campo. La ripresa parte con la squadra di casa che preme sull'acceleratore e costringe i ragazzi di mister Formigli nella propria met&agrave; campo, al 45' arriva il meritato vantaggio, &egrave; Baroncini che va a battere un corner da sinistra, il traversone &egrave; forte e teso a mezza altezza, sul primo palo irrompe Menichetti, lasciato colpevolmente troppo libero, che di testa supera Tirabasso per l'1-0. Al 46' Giubbolini va al tiro dai venti metri, la palla &egrave; deviata da un difensore bianco-verde e si impenna in un campanile che per poco non beffa Tirabasso. Al 55' Schiavone, da poco subentrato a Pieracci, ci prova da fuori area, la potenza &egrave; giusta, ma la mira &egrave; sbagliata e il pallone termina alto. Al 57' ancora un corner per il Fucecchio, ancora Baroncini che si porta sulla palla, ma questa volta il suo cross &egrave; per la testa di Iaia che sfiora il palo. La reazione della Pro Livorno Sorgenti &egrave; tutta nel colpo di testa di Turini che al 59' indirizza alto il traversone di Bellerini da calcio d'angolo. Al 62' brivido per la retroguardia ospite, Masha lavora un ottimo pallone sul lato destro e dal fondo la mette nel mezzo, ma la palla attraversa tutta l'area piccola, senza che nessun attaccante bianconero intervenga. Il raddoppio &egrave; nell'aria ed arriva tre minuti dopo: Pulvirenti appena subentrato a Baroncini, lotta con caparbiet&agrave;, vince un duello con Nannipieri e serve per l'accorrente Schiavone che da sotto misura trafigge l'estremo difensore labronico per il 2-0. I minuti che restano sono pochi e al Fucecchio non resta che amministrare, anche se non mancano le occasioni per portare a tre le reti, prima con Righetto che tira fuori dopo aver vinto un duello con Nosiglia e poi con Pulvirenti, che strozza troppo il tiro e la mette sul fondo. Giusto cos&igrave;, perch&eacute; il 3-0 sarebbe stato forse un passivo troppo pesante per la squadra livornese. Archiviata la gara, il Fucecchio deve ora concentrarsi per preparare la prossima difficile trasferta contro il Santa Maria, mentre per la Pro Livorno Sorgenti si complica maledettamente la corsa per il quinto posto, superata in classifica da Mazzola e Santa Maria. Da rivedere la prova del fischietto rosa Tarandetti, a volte un po' distante dall'azione, pecca di polso e autorit&agrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: prova superlativa per <b>Baroncini</b>, il forte centrocampista gioca un'infinit&agrave; di palloni, lotta, imposta, difende e non raramente cerca la conclusione, solo i crampi lo fanno cedere; per la Pro Livorno Sorgenti da segnalare la prestazione di <b>Taurasi</b>, terzino dai sette polmoni che non molla mai. Andu




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI