• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Fornacette Casarosa
  • 0 - 5
  • Bellaria Cappuccini


FORNACETTE CASAROSA: Cirillo, Dini, Ghimenti, Di Paola, Crispino, Inguaggiato, Chetoni, Panichi, Pellegrini, Salvadori, Codella. A disp.: Taccini, Mariani, Colacchio, Trattelli, Monetti, La Macchia. All.: Eli Angiolino Bottai.
BELLARIA CAPPUCCINI: Rocchi, Menciassi, Lotti, Marone, Perretta A., Biasci, Giunti, Bettarini, Doni, Nassi, Perretta P. A disp.: Giacomelli, Guezze, Cerrai, Brogi, Tafi, Barsottini, Gatto, Bracaloni, Perretta D. All.: Marco Malventi.

ARBITRO: Giovanni Spanu di Pisa.

RETI: Doni 3, Bettarini, Perretta A..



Successo fragoroso del Bellaria Cappuccini, che sul campo del Fornacette Casarosa si impone col punteggio di 5 a 0. La partenza degli ospiti è pressoché perfetta: la squadra di Mister Malventi crea tre palle gol in rapida sequenza, facendo subito vedere di che pasta sono fatte. La rete del vantaggio non può che essere nell'aria: una mischia furibonda generata dopo un calcio d'angolo permette a Doni di calciare di rapina e spiazzare l'incolpevole numero uno avversario. Il raddoppio è quasi subitaneo: dopo un fraseggio sulla sinistra la sfera arriva a Doni che, dal limite dell'area, controlla la sfera e calcia forte sul primo palo, prendendo in contropiede il portiere locale e portando a due le reti di vantaggio del Bellaria Cappuccini e le sue. Prima del termine del primo tempo, la squadra ospite va a segno altre due volte: le firme sono di Bettarini e Perretta A.. Il primo è bravissimo a spingere in rete una corta respinta della retroguardia avversaria al volo, mentre il secondo si fa trovare smarcato nel cuore dell'area e, da zero metri, non deve fare altro che alzare la testa e colpire di piatto. L'intervallo, come spesso accade in queste situazioni, dà la possibilità ai due allenatori di modificare i propri schieramenti, nella speranza di stravolgere gli equilibri o di dare modo a tutti di giocare. Il secondo tempo non sembra poter modificare troppo il suo andamento: sono ancora una volta gli ospiti a prendere in mano il pallino del gioco, mettendo in bella mostra tutto il loro talento e sciorinando le loro qualità dai primi tocchi. Ci provano prima Nassi e poi Cerrai, peccato che la loro mira non sia adeguata e i loro tentativi terminino fuori di qualche centimetro. Il quinto gol non può che essere la naturale conseguenza di quanto osservato: Perretta P. ci prova per due volte di fila, sempre murato, ma la sfera rotola sui piedi di Doni che, di prima intenzione, calcia forte nel mezzo della porta e arrotonda ulteriormente il risultato. Nel finale della gara non accade nient'altro, e al triplice fischio sono gli ospiti a portarsi a casa i tre punti.

Calciatoripiù
: decisive le prestazioni di Perretta A. e Doni: il primo ha guidato la difesa con carattere e personalità, mentre il secondo ha siglato una splendida tripletta che non ha lasciato alcuno scampo alla retroguardia avversaria.

FORNACETTE CASAROSA: Cirillo, Dini, Ghimenti, Di Paola, Crispino, Inguaggiato, Chetoni, Panichi, Pellegrini, Salvadori, Codella. A disp.: Taccini, Mariani, Colacchio, Trattelli, Monetti, La Macchia. All.: Eli Angiolino Bottai.<br >BELLARIA CAPPUCCINI: Rocchi, Menciassi, Lotti, Marone, Perretta A., Biasci, Giunti, Bettarini, Doni, Nassi, Perretta P. A disp.: Giacomelli, Guezze, Cerrai, Brogi, Tafi, Barsottini, Gatto, Bracaloni, Perretta D. All.: Marco Malventi.<br > ARBITRO: Giovanni Spanu di Pisa.<br > RETI: Doni 3, Bettarini, Perretta A.. Successo fragoroso del Bellaria Cappuccini, che sul campo del Fornacette Casarosa si impone col punteggio di 5 a 0. La partenza degli ospiti &egrave; pressoch&eacute; perfetta: la squadra di Mister Malventi crea tre palle gol in rapida sequenza, facendo subito vedere di che pasta sono fatte. La rete del vantaggio non pu&ograve; che essere nell'aria: una mischia furibonda generata dopo un calcio d'angolo permette a Doni di calciare di rapina e spiazzare l'incolpevole numero uno avversario. Il raddoppio &egrave; quasi subitaneo: dopo un fraseggio sulla sinistra la sfera arriva a Doni che, dal limite dell'area, controlla la sfera e calcia forte sul primo palo, prendendo in contropiede il portiere locale e portando a due le reti di vantaggio del Bellaria Cappuccini e le sue. Prima del termine del primo tempo, la squadra ospite va a segno altre due volte: le firme sono di Bettarini e Perretta A.. Il primo &egrave; bravissimo a spingere in rete una corta respinta della retroguardia avversaria al volo, mentre il secondo si fa trovare smarcato nel cuore dell'area e, da zero metri, non deve fare altro che alzare la testa e colpire di piatto. L'intervallo, come spesso accade in queste situazioni, d&agrave; la possibilit&agrave; ai due allenatori di modificare i propri schieramenti, nella speranza di stravolgere gli equilibri o di dare modo a tutti di giocare. Il secondo tempo non sembra poter modificare troppo il suo andamento: sono ancora una volta gli ospiti a prendere in mano il pallino del gioco, mettendo in bella mostra tutto il loro talento e sciorinando le loro qualit&agrave; dai primi tocchi. Ci provano prima Nassi e poi Cerrai, peccato che la loro mira non sia adeguata e i loro tentativi terminino fuori di qualche centimetro. Il quinto gol non pu&ograve; che essere la naturale conseguenza di quanto osservato: Perretta P. ci prova per due volte di fila, sempre murato, ma la sfera rotola sui piedi di Doni che, di prima intenzione, calcia forte nel mezzo della porta e arrotonda ulteriormente il risultato. Nel finale della gara non accade nient'altro, e al triplice fischio sono gli ospiti a portarsi a casa i tre punti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: decisive le prestazioni di <b>Perretta A. e Doni</b>: il primo ha guidato la difesa con carattere e personalit&agrave;, mentre il secondo ha siglato una splendida tripletta che non ha lasciato alcuno scampo alla retroguardia avversaria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI