• Allievi B GIR.B
  • Audace Legnaia
  • 3 - 2
  • Bagno a Ripoli


AUDACE LEGNAIA: Parenti, Guidotti, Giannini, Fusi, Arena, Ferretti, Mannelli, Miller, Martini, Ambrosino, Tofanari. A disp.: Giomi, Hanine, Nael, Roncaglia, Basallo. All.: Giacomo Tolossi.
BAGNO A RIPOLI: Polverosi, Santangeli, Bisogni, Poggiarelli, Conciarelli, Baccani, Moschini, Nocentini, Bandini, Mazigh.

ARBITRO: Silvestre di Firenze.

RETI: 16' Mazigh, 18' Ferretti, 47' Bandini, 55' Hanine, 80' Giomi.



Match da cardiopalma al Bacci di Legnaia, dove ad affrontarsi sono due belle realtà del campionato; i padroni di casa sono provenienti dalla sconfitta di misura sul difficile campo di Dicomano; gli ospiti invece dalla vittoria contro la Molinense. A partire meglio sono i padroni di casa che riescono a mettere gli avversari nella propria metà campo, tentando di trovare il guizzo vincente; la prima occasione capita sui piedi di Martini che dopo un bello scambio con Miller entra in area di rigore e di sinistro tenta la conclusione che però termina a lato. Bagno a Ripoli che riesce a mettere la testa fuori dalla propria metà campo solo al 16' quando Nocentini recupera palla nella propria trequarti, scarica su Moschini che serve in profondità Mazigh, il quale brucia i difensori e trovatosi a tu per tu con Parenti lo batte dopo averlo scartato, 0-1. Il vantaggio però dura poco perché subito dopo il calcio di inizio i padroni di casa usufruiscono di un calcio di punizione nella metà campo avversaria, alla battuta va Tofanari che mette la palla a spiovere verso la porta, Polverosi ci arriva ma non trattiene e Ferretti, da vero rapace d'area, si avventa sulla ribattuta siglando il pari, 1-1. La gara da qui sarà un susseguirsi di capovolgimenti di fronte con le due difese che riescono ad innalzare un muro. Al 26' Mazigh riceve palla al limite dell'area di rigore, in una frazione di secondi si gira e tira in porta, Parenti però è attento e sventa in corner. Pochi minuti più tardi è il Legnaia a farsi vedere in avanti con Mannelli, ben imbeccato da Tofanari, il quale tenta la conclusione da posizione ottimale ma viene murato all'ultimo istante. In questa prima frazione di gioco si registra ben poco e si va all'intervallo sul punteggio di 1-1. Al rientro dagli spogliatoi il Bagno a Ripoli sembra avere uno spirito più agguerrito e infatti dopo sette minuti passa in vantaggio: nella trequarti casalinga gli ospiti gestiscono una buona manovra offensiva, Bandini viene servito in posizione defilata, controlla e con il destro lascia andare la conclusione alla sinistra di Parenti, il quale tocca ma non riesce a salvare la sua porta, 1-2. Nonostante lo svantaggio inaspettato i padroni di casa non si danno per vinti e si rimettono a giocare. Al quarto d'ora della ripresa i due allenatori iniziano il valzer dei cambi, tentando da una parte di riacciuffare il risultato, dall'altra di chiudere la partita. La mossa vincente però è quella di Tolossi che inserisce Hanine, il quale dopo tre minuti dal suo ingresso riceve palla dentro l'area di rigore da Tofanari, spalle alla porta riesce a girarsi e mettere la palla sotto la traversa, Polverosi devia ma non respinge e la palla termina in fondo al sacco, 2-2. Le due squadre nonostante la stanchezza corrono alla ricerca del gol che vale tre punti e la partita è bellissima, con continui capovolgimenti di fronte e neanche un attimo di respiro. Ci si avvia così verso la conclusione della gara, ma all'ultimo minuto Roncaglia recupera palla in fase difensiva e manda in profondità Giomi, il quale nonostante il netto svantaggio rispetto ai difensori in termini di distanza dalla palla, non si da per vinto e ci crede fino all'ultimo, riuscendo a rubare palla all'ultimo difensore e vedendo Polverosi in uscita, di sinistro lo batte per il definitivo 3-2! Il Bacci scoppia in un boato e la panchina dei padroni di casa scatta in campo per il bellissimo mucchione . L'arbitro concede cinque minuti di recupero, i quali diventeranno 6 e mezzo, nei quali il Bagno a Ripoli tenta il tutto per tutto ma l'unica azione pericolosa è quella sui piedi di Iagulli che impatta bene dal limite dell'area ma spara alto. Finisce così con la vittoria dell'Audace Legnaia con il punteggio di 3-2! Una bellissima partita che è stata incerta fino all'ultimo, i complimenti vanno alle due squadre e ai giocatori. Per i padroni di casa una vittoria molto importante, in una partita che sapeva molto di croce-via stagionale; per gli ospiti si apre nel peggiore dei modi la mini serie di scontri diretti.
Calciatoripiù: Per l'Audace Legnaia una prestazione sontuosa, la squadra di Tolossi è andata due volte in vantaggio e ha saputo ribaltarla, una vittoria di squadra, voluta con grinta e determinazione. Si premiano le prestazioni di Guidotti, il quale offre una bella prova sull'out destro, sventa ogni minaccia che gli passa vicino ed è sempre pronto a far ripartire l'azione; Hanine, il quale dà un impatto enorme alla gara, segnando il gol del pareggio dopo solo due minuti dal suo ingresso, rincorre gli avversari e stoppa anche qualche azione importante; Giomi, è lui il match-winner, entra e corre ovunque, prende una palla data persa da tutti e la trasforma in gol, chapeau. Per il Bagno a Ripoli buona prestazione, la squadra di mister Chini non ha saputo chiudere la partita sull'1-2 ed è stata castigata. Adesso il calendario recita Dicomano, la trasferta è dura ma la squadra dei Ponti ha tutte le carte in regola per fare bene. Da elogiare le prestazioni di Mazigh, il quale è una vera spina nel fianco per la difesa avversaria, corre e lotta; Bandini, che con il suo fisico ha saputo mettere in difficoltà gli avversari, siglando il gol del momentaneo vantaggio.

AUDACE LEGNAIA: Parenti, Guidotti, Giannini, Fusi, Arena, Ferretti, Mannelli, Miller, Martini, Ambrosino, Tofanari. A disp.: Giomi, Hanine, Nael, Roncaglia, Basallo. All.: Giacomo Tolossi.<br >BAGNO A RIPOLI: Polverosi, Santangeli, Bisogni, Poggiarelli, Conciarelli, Baccani, Moschini, Nocentini, Bandini, Mazigh. <br > ARBITRO: Silvestre di Firenze.<br > RETI: 16' Mazigh, 18' Ferretti, 47' Bandini, 55' Hanine, 80' Giomi. Match da cardiopalma al Bacci di Legnaia, dove ad affrontarsi sono due belle realt&agrave; del campionato; i padroni di casa sono provenienti dalla sconfitta di misura sul difficile campo di Dicomano; gli ospiti invece dalla vittoria contro la Molinense. A partire meglio sono i padroni di casa che riescono a mettere gli avversari nella propria met&agrave; campo, tentando di trovare il guizzo vincente; la prima occasione capita sui piedi di Martini che dopo un bello scambio con Miller entra in area di rigore e di sinistro tenta la conclusione che per&ograve; termina a lato. Bagno a Ripoli che riesce a mettere la testa fuori dalla propria met&agrave; campo solo al 16' quando Nocentini recupera palla nella propria trequarti, scarica su Moschini che serve in profondit&agrave; Mazigh, il quale brucia i difensori e trovatosi a tu per tu con Parenti lo batte dopo averlo scartato, 0-1. Il vantaggio per&ograve; dura poco perch&eacute; subito dopo il calcio di inizio i padroni di casa usufruiscono di un calcio di punizione nella met&agrave; campo avversaria, alla battuta va Tofanari che mette la palla a spiovere verso la porta, Polverosi ci arriva ma non trattiene e Ferretti, da vero rapace d'area, si avventa sulla ribattuta siglando il pari, 1-1. La gara da qui sar&agrave; un susseguirsi di capovolgimenti di fronte con le due difese che riescono ad innalzare un muro. Al 26' Mazigh riceve palla al limite dell'area di rigore, in una frazione di secondi si gira e tira in porta, Parenti per&ograve; &egrave; attento e sventa in corner. Pochi minuti pi&ugrave; tardi &egrave; il Legnaia a farsi vedere in avanti con Mannelli, ben imbeccato da Tofanari, il quale tenta la conclusione da posizione ottimale ma viene murato all'ultimo istante. In questa prima frazione di gioco si registra ben poco e si va all'intervallo sul punteggio di 1-1. Al rientro dagli spogliatoi il Bagno a Ripoli sembra avere uno spirito pi&ugrave; agguerrito e infatti dopo sette minuti passa in vantaggio: nella trequarti casalinga gli ospiti gestiscono una buona manovra offensiva, Bandini viene servito in posizione defilata, controlla e con il destro lascia andare la conclusione alla sinistra di Parenti, il quale tocca ma non riesce a salvare la sua porta, 1-2. Nonostante lo svantaggio inaspettato i padroni di casa non si danno per vinti e si rimettono a giocare. Al quarto d'ora della ripresa i due allenatori iniziano il valzer dei cambi, tentando da una parte di riacciuffare il risultato, dall'altra di chiudere la partita. La mossa vincente per&ograve; &egrave; quella di Tolossi che inserisce Hanine, il quale dopo tre minuti dal suo ingresso riceve palla dentro l'area di rigore da Tofanari, spalle alla porta riesce a girarsi e mettere la palla sotto la traversa, Polverosi devia ma non respinge e la palla termina in fondo al sacco, 2-2. Le due squadre nonostante la stanchezza corrono alla ricerca del gol che vale tre punti e la partita &egrave; bellissima, con continui capovolgimenti di fronte e neanche un attimo di respiro. Ci si avvia cos&igrave; verso la conclusione della gara, ma all'ultimo minuto Roncaglia recupera palla in fase difensiva e manda in profondit&agrave; Giomi, il quale nonostante il netto svantaggio rispetto ai difensori in termini di distanza dalla palla, non si da per vinto e ci crede fino all'ultimo, riuscendo a rubare palla all'ultimo difensore e vedendo Polverosi in uscita, di sinistro lo batte per il definitivo 3-2! Il Bacci scoppia in un boato e la panchina dei padroni di casa scatta in campo per il bellissimo mucchione . L'arbitro concede cinque minuti di recupero, i quali diventeranno 6 e mezzo, nei quali il Bagno a Ripoli tenta il tutto per tutto ma l'unica azione pericolosa &egrave; quella sui piedi di Iagulli che impatta bene dal limite dell'area ma spara alto. Finisce cos&igrave; con la vittoria dell'Audace Legnaia con il punteggio di 3-2! Una bellissima partita che &egrave; stata incerta fino all'ultimo, i complimenti vanno alle due squadre e ai giocatori. Per i padroni di casa una vittoria molto importante, in una partita che sapeva molto di croce-via stagionale; per gli ospiti si apre nel peggiore dei modi la mini serie di scontri diretti. Calciatoripi&ugrave;: Per l'Audace Legnaia una prestazione sontuosa, la squadra di Tolossi &egrave; andata due volte in vantaggio e ha saputo ribaltarla, una vittoria di squadra, voluta con grinta e determinazione. Si premiano le prestazioni di <b>Guidotti</b>, il quale offre una bella prova sull'out destro, sventa ogni minaccia che gli passa vicino ed &egrave; sempre pronto a far ripartire l'azione; <b>Hanine</b>, il quale d&agrave; un impatto enorme alla gara, segnando il gol del pareggio dopo solo due minuti dal suo ingresso, rincorre gli avversari e stoppa anche qualche azione importante; <b>Giomi</b>, &egrave; lui il match-winner, entra e corre ovunque, prende una palla data persa da tutti e la trasforma in gol, chapeau. Per il Bagno a Ripoli buona prestazione, la squadra di mister Chini non ha saputo chiudere la partita sull'1-2 ed &egrave; stata castigata. Adesso il calendario recita Dicomano, la trasferta &egrave; dura ma la squadra dei Ponti ha tutte le carte in regola per fare bene. Da elogiare le prestazioni di <b>Mazigh</b>, il quale &egrave; una vera spina nel fianco per la difesa avversaria, corre e lotta; <b>Bandini</b>, che con il suo fisico ha saputo mettere in difficolt&agrave; gli avversari, siglando il gol del momentaneo vantaggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI