• Allievi B GIR.B
  • Audace Legnaia
  • 3 - 0
  • Fiesole Calcio


AUDACE LEGNAIA: Parenti, Guidotti, Fusi, Giannini, Filippini, Ferretti, Hanine, Miller, Martini, Ambrosino, Tofanari. A disp.: Arena, Nael, Roncaglia, Mannelli, Giomi, Basallo. All.: Giacomo Tolossi.
FIESOLE: Perini, Rizzo, Kecskes, Rensi, Paolini, Rubechini, Ciabini, Landi, Giannoni, Lombardi, Tarchiani. A disp.: Bellini, Stella, Casali, Lascialfari, Castelli, Pagliai. All.: Simone Salvadori.

ARBITRO: Scifo di Firenze.

RETI: 46' Hanine, 56' Ambrosino, 64' Giomi.



Campo ghiacciato in una piacevole domenica soleggiata in quel di Via Dosio, dove ad affrontarsi sono due compagini in salute e provenienti entrambe da buoni risultati: l'Audace Legnaia è reduce da due vittorie consecutive; il Fiesole invece proviene dalla vittoria contro l'Atletico Impruneta. La gara si fa combattuta sin dai primi istanti con le due squadre che tentano di farsi pericolose in avanti. Il primo acuto è targato Legnaia, con Tofanari che riceve palla al limite dell'area, si gira e tenta la conclusione ma questa è facile preda per Perini. Pochi istanti più tardi sono ancora i padroni di casa a farsi vedere in fase offensiva, con Ferretti, il quale raccoglie una palla liberata dai difensori avversari, tenta la conclusione di prima intenzione ma la palla finisce di poco sopra la traversa. La reazione del Fiesole arriva a metà della prima frazione con Tarchiani che tenta la conclusione dalla lunga distanza, ma la palla termina alta. A dieci minuti dal termine del primo tempo si presenta l'occasione per i padroni di casa, per passare in vantaggio, con una punizione dal limite dell'area, alla battuta va Tofanari, ma la traiettoria è facile preda per Perini. Si va così all'intervallo sul punteggio a reti bianche. Nella seconda frazione di gara il copione rimane il solito e a fare la gara sono i ragazzi di mister Tolossi. Al 46' Ferretti recupera palla nella zona di centrocampo, con una bella manovra la sfera viene passata a Tofanari, il quale appoggia per Hanine, che si coordina e lascia partire una conclusione, la quale viene deviata e finisce alle spalle di Perini, 1-0. La squadra allenata da Salvadori accusa il colpo e non riesce più ad uscire dalla propria metà campo. Al 56' Miller gestisce palla negli ultimi venti metri, appoggia ad Ambrosino, il quale triangola con Tofanari e poi conclude a rete battendo Perini per il 2-0. Ottavo gol in campionato per l'attaccante gialloblu. Gli allenatori danno spazio ai cambi a propria disposizione ed è proprio da uno di questi che arriva il terzo gol: Martini riceve palla nella propria metà campo, alza la testa e manda in profondità Giomi, il quale si trova la strada spianata verso la porta avversaria, arrivato a tu per tu con Perini tira, la palla prima batte sul palo e poi s'insacca in rete, 3-0 e partita chiusa. La gara ha ben poco altro da dire se non l'ultima occasione firmata Fiesole: negli ultimi minuti Lombardi riceve palla all'interno dell'area di rigore, l'attaccante ospita conclude ma la precisione non è delle migliori e la palla termina lontano dalla porta difesa da Parenti. La partita termina sul 3-0 in favore dei padroni di casa. Ottima vittoria quella ottenuta dai ragazzi di Legnaia, tre punti conquistati con grinta e sudore; battuta d'arresto per il Fiesole che non riesce a ripetersi dopo la vittoria nel turno precedente.
Calciatoripiù
: Per l'Audace Legnaia bella partita, giocata a ritmi alti, soprattutto nel secondo tempo, adesso testa al derby contro l'Isolotto. Da premiare le prestazioni di Miller, il quale fa da padrone del campo, ogni volta che ha palla tra i piedi riesce ad inventare qualcosa; Tofanari che non segna ma fornisce due assist molto preziosi; infine elogio ad Hanine, il quale trova il secondo gol in tre partite e Giomi, che segna dopo pochi minuti dal suo ingresso portando a 3 le proprie marcature stagionali. Per il Fiesole non una delle più belle prestazioni, la squadra bianco-verde non ha saputo farsi sentire in campo e sfruttare la sua fisicità e velocità. Si premiano le prestazioni di Tarchiani, il quale ci prova per tutta la partita, ma senza riscontrare la gloria voluta; Landi, il quale in mezzo al campo serve qualità e quantità ai suoi.

AUDACE LEGNAIA: Parenti, Guidotti, Fusi, Giannini, Filippini, Ferretti, Hanine, Miller, Martini, Ambrosino, Tofanari. A disp.: Arena, Nael, Roncaglia, Mannelli, Giomi, Basallo. All.: Giacomo Tolossi.<br >FIESOLE: Perini, Rizzo, Kecskes, Rensi, Paolini, Rubechini, Ciabini, Landi, Giannoni, Lombardi, Tarchiani. A disp.: Bellini, Stella, Casali, Lascialfari, Castelli, Pagliai. All.: Simone Salvadori.<br > ARBITRO: Scifo di Firenze.<br > RETI: 46' Hanine, 56' Ambrosino, 64' Giomi. Campo ghiacciato in una piacevole domenica soleggiata in quel di Via Dosio, dove ad affrontarsi sono due compagini in salute e provenienti entrambe da buoni risultati: l'Audace Legnaia &egrave; reduce da due vittorie consecutive; il Fiesole invece proviene dalla vittoria contro l'Atletico Impruneta. La gara si fa combattuta sin dai primi istanti con le due squadre che tentano di farsi pericolose in avanti. Il primo acuto &egrave; targato Legnaia, con Tofanari che riceve palla al limite dell'area, si gira e tenta la conclusione ma questa &egrave; facile preda per Perini. Pochi istanti pi&ugrave; tardi sono ancora i padroni di casa a farsi vedere in fase offensiva, con Ferretti, il quale raccoglie una palla liberata dai difensori avversari, tenta la conclusione di prima intenzione ma la palla finisce di poco sopra la traversa. La reazione del Fiesole arriva a met&agrave; della prima frazione con Tarchiani che tenta la conclusione dalla lunga distanza, ma la palla termina alta. A dieci minuti dal termine del primo tempo si presenta l'occasione per i padroni di casa, per passare in vantaggio, con una punizione dal limite dell'area, alla battuta va Tofanari, ma la traiettoria &egrave; facile preda per Perini. Si va cos&igrave; all'intervallo sul punteggio a reti bianche. Nella seconda frazione di gara il copione rimane il solito e a fare la gara sono i ragazzi di mister Tolossi. Al 46' Ferretti recupera palla nella zona di centrocampo, con una bella manovra la sfera viene passata a Tofanari, il quale appoggia per Hanine, che si coordina e lascia partire una conclusione, la quale viene deviata e finisce alle spalle di Perini, 1-0. La squadra allenata da Salvadori accusa il colpo e non riesce pi&ugrave; ad uscire dalla propria met&agrave; campo. Al 56' Miller gestisce palla negli ultimi venti metri, appoggia ad Ambrosino, il quale triangola con Tofanari e poi conclude a rete battendo Perini per il 2-0. Ottavo gol in campionato per l'attaccante gialloblu. Gli allenatori danno spazio ai cambi a propria disposizione ed &egrave; proprio da uno di questi che arriva il terzo gol: Martini riceve palla nella propria met&agrave; campo, alza la testa e manda in profondit&agrave; Giomi, il quale si trova la strada spianata verso la porta avversaria, arrivato a tu per tu con Perini tira, la palla prima batte sul palo e poi s'insacca in rete, 3-0 e partita chiusa. La gara ha ben poco altro da dire se non l'ultima occasione firmata Fiesole: negli ultimi minuti Lombardi riceve palla all'interno dell'area di rigore, l'attaccante ospita conclude ma la precisione non &egrave; delle migliori e la palla termina lontano dalla porta difesa da Parenti. La partita termina sul 3-0 in favore dei padroni di casa. Ottima vittoria quella ottenuta dai ragazzi di Legnaia, tre punti conquistati con grinta e sudore; battuta d'arresto per il Fiesole che non riesce a ripetersi dopo la vittoria nel turno precedente. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per l'Audace Legnaia bella partita, giocata a ritmi alti, soprattutto nel secondo tempo, adesso testa al derby contro l'Isolotto. Da premiare le prestazioni di <b>Miller</b>, il quale fa da padrone del campo, ogni volta che ha palla tra i piedi riesce ad inventare qualcosa; <b>Tofanari </b>che non segna ma fornisce due assist molto preziosi; infine elogio ad <b>Hanine</b>, il quale trova il secondo gol in tre partite e <b>Giomi</b>, che segna dopo pochi minuti dal suo ingresso portando a 3 le proprie marcature stagionali. Per il Fiesole non una delle pi&ugrave; belle prestazioni, la squadra bianco-verde non ha saputo farsi sentire in campo e sfruttare la sua fisicit&agrave; e velocit&agrave;. Si premiano le prestazioni di <b>Tarchiani</b>, il quale ci prova per tutta la partita, ma senza riscontrare la gloria voluta; <b>Landi</b>, il quale in mezzo al campo serve qualit&agrave; e quantit&agrave; ai suoi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI