• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Freccia Azzurra
  • 0 - 2
  • Palazzaccio


FRECCIA AZZ.: Parra, Sava, Vuono, Cioni (Talarico), Tedesco (Genna), Miserocchi, Raimo, Balatresi, Sannino (Ragmi), Pelamatti, Durante (Monteverdi). All.: Fabio Durante.
PALAZZACCIO CECINA: Bonanni, Massimo, Vanni, Stellati (Giovannini), Pedroni, Lunardi, Simoncini, Campisi, Campolmi, Malloggi, Marchesan. A disp.: Leonetti, Agnoletto, Pellegrini, Gani, Tonarini. All.: Luca Zazzeri.

ARBITRO: Andolfi di Pisa.

RETI: 25' Stellati, 63' Pedroni.



Il Palazzaccio, primo in classifica, sembra non far troppo paura alla Freccia Azzurra; neppure al 5', quando Stellati, duettando con Simoncini, entra in area di rigore e si esibisce in un pallonetto che carambola poco oltre l'incrocio dei pali. Due minuti dopo Durante si fa largo nell'area inviolata degli ospiti; sfruttando a suo vantaggio un errore difensivo, giunge a tu per tu con Bonanni, che salva la situazione uscendo dai pali. Il portiere del Palazzaccio stupisce ancora al 9': Durante regala palla a Sannino, che di prima attenta invano alla porta avversaria. Da questo momento la cavalcata del Palazzaccio è inarrestabile: all'11' Campolmi tenta l'assist per Simoncini, che si esibisce in una semi-rovesciata senza esito; al 14' è ancora il vicecapitano Campolmi a guidare l'avanzata, scivolando agevolmente sulla fascia sinistra, offrendo ancora palla a Simoncini che scocca un rasoterra innocuo; al 16' muove le fila dell'azione Campisi, che dalle retrovie indirizza un cross sulle sue scarpette di Pedroni, che a sua volta tenta il gioco già visto con Simoncini, ancora una volta vano in area. Il cronometro segna 25 minuti e 25 secondi dal fischio d'inizio quando la rete indifesa della Freccia Azzurra viene ferita per la prima volta: a prendersi la responsabilità del gol Stellati, che vigile nel caos difensivo degli avversari, insacca con risolutezza per lo 0-1. Si chiude il sipario sul primo tempo per aprirsi poco dopo, sul tentativo di rimonta della formazione di casa: al 39' Miserocchi cede palla a Pelamatti, che di testa non riesce a sorprendere Bonanni. Il campo torna così ad essere dominio del Palazzaccio: Simoncini si ridesta all'attacco, offrendo palla lungo la fascia sinistra a Stellati, che si attarda al cospetto della porta vanificando il tutto; al 53' Pedroni si intaglia a fatica una stradina nella serrata difesa Azzurra, concludendo l'impresa con un bel tiro accolto magistralmente tra le braccia di Parra. E' ancora Pedroni a sfidare i nervi saldi della difesa avversaria, uscendone stavolta vittorioso: si giunge così allo 0-2 per la formazione ospite quando scocca ormai il 63' minuto di gioco. La Freccia Azzurra tenta comunque di uscire a testa alta dall'incontro, e regala al suo pubblico un'ultima azione: Pelamatti duetta con Miserocchi sulla fascia sinistra; quest'ultimo scocca un rasoterra che attraversa l'area di rigore avversaria senza trovare le scarpette di un compagno che voglia assumersi la responsabilità di cercare la rete. CALCIATORI PIU': Miserocchi (Freccia Azzurra): Fino all'ultimo minuto regala piccoli stimoli alla sua squadra, che non risponde. Pelamatti (Freccia Azzurra): Responsabile di qualche emozione in attacco. Stellati (Palazzaccio Cecina): Soltanto un gol, ma presenza offensiva costante. Campisi (Palazzaccio Cecina): Tesse dalle retrovie le fila dell'incontro, supportato dalla sua arguta visione di gioco.

Sara Spinosa FRECCIA AZZ.: Parra, Sava, Vuono, Cioni (Talarico), Tedesco (Genna), Miserocchi, Raimo, Balatresi, Sannino (Ragmi), Pelamatti, Durante (Monteverdi). All.: Fabio Durante.<br >PALAZZACCIO CECINA: Bonanni, Massimo, Vanni, Stellati (Giovannini), Pedroni, Lunardi, Simoncini, Campisi, Campolmi, Malloggi, Marchesan. A disp.: Leonetti, Agnoletto, Pellegrini, Gani, Tonarini. All.: Luca Zazzeri.<br > ARBITRO: Andolfi di Pisa.<br > RETI: 25' Stellati, 63' Pedroni. Il Palazzaccio, primo in classifica, sembra non far troppo paura alla Freccia Azzurra; neppure al 5', quando Stellati, duettando con Simoncini, entra in area di rigore e si esibisce in un pallonetto che carambola poco oltre l'incrocio dei pali. Due minuti dopo Durante si fa largo nell'area inviolata degli ospiti; sfruttando a suo vantaggio un errore difensivo, giunge a tu per tu con Bonanni, che salva la situazione uscendo dai pali. Il portiere del Palazzaccio stupisce ancora al 9': Durante regala palla a Sannino, che di prima attenta invano alla porta avversaria. Da questo momento la cavalcata del Palazzaccio &egrave; inarrestabile: all'11' Campolmi tenta l'assist per Simoncini, che si esibisce in una semi-rovesciata senza esito; al 14' &egrave; ancora il vicecapitano Campolmi a guidare l'avanzata, scivolando agevolmente sulla fascia sinistra, offrendo ancora palla a Simoncini che scocca un rasoterra innocuo; al 16' muove le fila dell'azione Campisi, che dalle retrovie indirizza un cross sulle sue scarpette di Pedroni, che a sua volta tenta il gioco gi&agrave; visto con Simoncini, ancora una volta vano in area. Il cronometro segna 25 minuti e 25 secondi dal fischio d'inizio quando la rete indifesa della Freccia Azzurra viene ferita per la prima volta: a prendersi la responsabilit&agrave; del gol Stellati, che vigile nel caos difensivo degli avversari, insacca con risolutezza per lo 0-1. Si chiude il sipario sul primo tempo per aprirsi poco dopo, sul tentativo di rimonta della formazione di casa: al 39' Miserocchi cede palla a Pelamatti, che di testa non riesce a sorprendere Bonanni. Il campo torna cos&igrave; ad essere dominio del Palazzaccio: Simoncini si ridesta all'attacco, offrendo palla lungo la fascia sinistra a Stellati, che si attarda al cospetto della porta vanificando il tutto; al 53' Pedroni si intaglia a fatica una stradina nella serrata difesa Azzurra, concludendo l'impresa con un bel tiro accolto magistralmente tra le braccia di Parra. E' ancora Pedroni a sfidare i nervi saldi della difesa avversaria, uscendone stavolta vittorioso: si giunge cos&igrave; allo 0-2 per la formazione ospite quando scocca ormai il 63' minuto di gioco. La Freccia Azzurra tenta comunque di uscire a testa alta dall'incontro, e regala al suo pubblico un'ultima azione: Pelamatti duetta con Miserocchi sulla fascia sinistra; quest'ultimo scocca un rasoterra che attraversa l'area di rigore avversaria senza trovare le scarpette di un compagno che voglia assumersi la responsabilit&agrave; di cercare la rete. <b>CALCIATORI PIU': Miserocchi (Freccia Azzurra): </b>Fino all'ultimo minuto regala piccoli stimoli alla sua squadra, che non risponde.<b> Pelamatti (Freccia Azzurra): </b>Responsabile di qualche emozione in attacco. <b>Stellati (Palazzaccio Cecina):</b> Soltanto un gol, ma presenza offensiva costante.<b> Campisi (Palazzaccio Cecina): </b>Tesse dalle retrovie le fila dell'incontro, supportato dalla sua arguta visione di gioco. Sara Spinosa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI