• Allievi B GIR.B
  • Audace Legnaia
  • 3 - 3
  • Alleanza Giovanile


AUD.LEGNAIA: Parenti, Roncaglia, Fusi, Giannini, Filippini, Giomi, Mannelli, Ferretti, Guidotti, Tofanari, Ambrosino. A disp.: Capone, Marlo, Rossi, Gentile, Tavagnini, Elia. All.: Giacomo Tolossi.
ALLEANZA GIOVANILE: Maionchi, Nuzzo, Bonavita, Taccini, Michelacci, Nika, Giuliani, De Rosa, Bego, Berardicurti, Cesari. A disp.: Goti, Kodra, Cala, Paggetti, Bucella. All.: Alessio Masi.

ARBITRO: Dal Prà di Firenze.

RETI: 3' e 8' Ambrosino, 24' Giuliani, 38' e 50' Bego, 57' Tofanari.
NOTE: espulso Bonavita per fallo da ultimo uomo.



Esordio col botto al Bacci di Legnaia dove i padroni di casa affrontano i campioni in carica della categoria. Entrambe le squadre sono reduci da una bollente estate e da un cambio alla guida tecnica: da una parte il giovane Tolossi che prosegue l'ottimo lavoro effettuato nella stagione precedente a Bagno a Ripoli, dall'altra Masi che riceve tra le mani una squadra davvero interessante, con il compito di replicare la vittoria del campionato. La partita si fa subito scoppiettante e, dopo appena 3 minuti, il risultato si sblocca a favore dei padroni di casa: Filippini si incarica della battuta di un calcio di punizione nella trequarti avversaria, la palla viene messa nel mezzo dove Ambrosino anticipa Maionchi e di testa manda la palla in rete, 1-0! Per il Legnaia è un inizio da sogno, perché dopo altri 5 minuti Ambrosino sfrutta un'incertezza difensiva degli ospiti e, una volta a tu per tu con l'estremo difensore avversario, lo batte firmando la sua doppietta e il 2-0! Comincia nel migliore dei modi il match per l'Audace Legnaia. L'Alleanza Giovanile si trova spiazzata dalla partenza avversaria e non riesce a reagire. Al 20' dopo un azione corale la palla arriva a Tofanari in piena area di rigore, l'esterno mentre si appresta a concludere viene toccato in maniera molto molto dubbia da un difensore avversario, ma l'arbitro lascia correre tra le proteste dei padroni di casa. Più i minuti passano e più gli ospiti si fanno vedere in avanti, prima con una punizione di De Rosa, respinta in angolo da Parenti, poi con un corner sul quale nessuno riesce ad intervenire. Al 28' Cesari se ne va sull'out sinistro e mette un cross rasoterra dentro l'area di rigore, sulla sfera arriva per primo Giuliani che di prima intenzione batte a rete ed accorcia le distanze, 2-1! I ragazzi di mister Masi adesso spingono il piede sull'acceleratore e tentano di trovare il pareggio in tutti i modi, nonostante la dura difesa avversaria. Il pareggio arriva però a due minuti dell'intervallo con Bego, il quale sfrutta un cross dalla destra e di testa batte difensori e portiere, 2-2! Si va così all'intervallo sul punteggio di 2-2. Al rientro dagli spogliatoi l'Audace Legnaia torna con la grinta e determinazione mostrata nella prima parte di gara, ma dopo 9 minuti Bego decide di siglare il 2-3 con un gol di pregevole fattura da fuori area, dopo lo scarico di un compagno. I padroni di casa si vedono cosi rimontati, ma non si scoraggiano e tentano di riacciuffare il pareggio. Al 57' Marlo, entrato da poco, s'invola verso la porta avversaria palla al piede, a pochi metri dall'area di rigore viene atterrato, l'arbitro non ha dubbi, calcio di punizione e fallo da ultimo uomo con espulsione per Bonavita; sulla stessa punizione si presenta alla battuta Tofanari, che nonostante la caviglia dolorante disegna una traiettoria splendida, palla sopra la barriera e rete. Da qui in avanti i padroni di casa trovano carica e coraggio e tentano il colpaccio. Al 65' sono però gli ospiti a provarci per tre volte nella stessa azione con Bego, ma Parenti abbassa la saracinesca e salva così il risultato. Nei tre minuti di recupero non succede più nulla e la partita finisce con il rocambolesco pareggio di 3-3. Grande prestazione del Legnaia che stoppa i campioni in carica e dà un bel segnale al campionato; Alleanza Giovanile che probabilmente perde due punti importanti in ottica vittoria finale.
Calciatoripiù
: Per l'Audace Legnaia grande prestazione e plauso a tutta la squadra, in una partita difficilissima i ragazzi di mister Tolossi hanno saputo battersi alla grande. Da premiare le prestazioni dei due centrali difensivi Giannini-Fusi, i quali hanno alzato un vero e proprio muro agli avversari concedendo poco e nulla; Tofanari il quale subisce un duro intervento, si rialza e da vero 10 mette la firma sulla partita: spauracchio. Parenti il quale effettua interventi di pregevole fattura salvando il risultato in varie occasioni: ragno. Infine plauso alla doppietta di Ambrosino e all'ingresso in campo di Marlo, il quale ha spezzato gli equilibri. Per l'Alleanza Giovanile si elogiano le prestazioni di Michelacci, possente la sua prestazione in difesa, attento e ordinato; Bego il quale realizza una doppietta che salva i suoi dalla possibile sconfitta: bomber. Giuliani che sulla fascia dà del filo da torcere ai difensori avversari, siglando anche il gol della speranza iniziale: stantuffo.

J.T. AUD.LEGNAIA: Parenti, Roncaglia, Fusi, Giannini, Filippini, Giomi, Mannelli, Ferretti, Guidotti, Tofanari, Ambrosino. A disp.: Capone, Marlo, Rossi, Gentile, Tavagnini, Elia. All.: Giacomo Tolossi.<br >ALLEANZA GIOVANILE: Maionchi, Nuzzo, Bonavita, Taccini, Michelacci, Nika, Giuliani, De Rosa, Bego, Berardicurti, Cesari. A disp.: Goti, Kodra, Cala, Paggetti, Bucella. All.: Alessio Masi.<br > ARBITRO: Dal Pr&agrave; di Firenze.<br > RETI: 3' e 8' Ambrosino, 24' Giuliani, 38' e 50' Bego, 57' Tofanari.<br >NOTE: espulso Bonavita per fallo da ultimo uomo. Esordio col botto al Bacci di Legnaia dove i padroni di casa affrontano i campioni in carica della categoria. Entrambe le squadre sono reduci da una bollente estate e da un cambio alla guida tecnica: da una parte il giovane Tolossi che prosegue l'ottimo lavoro effettuato nella stagione precedente a Bagno a Ripoli, dall'altra Masi che riceve tra le mani una squadra davvero interessante, con il compito di replicare la vittoria del campionato. La partita si fa subito scoppiettante e, dopo appena 3 minuti, il risultato si sblocca a favore dei padroni di casa: Filippini si incarica della battuta di un calcio di punizione nella trequarti avversaria, la palla viene messa nel mezzo dove Ambrosino anticipa Maionchi e di testa manda la palla in rete, 1-0! Per il Legnaia &egrave; un inizio da sogno, perch&eacute; dopo altri 5 minuti Ambrosino sfrutta un'incertezza difensiva degli ospiti e, una volta a tu per tu con l'estremo difensore avversario, lo batte firmando la sua doppietta e il 2-0! Comincia nel migliore dei modi il match per l'Audace Legnaia. L'Alleanza Giovanile si trova spiazzata dalla partenza avversaria e non riesce a reagire. Al 20' dopo un azione corale la palla arriva a Tofanari in piena area di rigore, l'esterno mentre si appresta a concludere viene toccato in maniera molto molto dubbia da un difensore avversario, ma l'arbitro lascia correre tra le proteste dei padroni di casa. Pi&ugrave; i minuti passano e pi&ugrave; gli ospiti si fanno vedere in avanti, prima con una punizione di De Rosa, respinta in angolo da Parenti, poi con un corner sul quale nessuno riesce ad intervenire. Al 28' Cesari se ne va sull'out sinistro e mette un cross rasoterra dentro l'area di rigore, sulla sfera arriva per primo Giuliani che di prima intenzione batte a rete ed accorcia le distanze, 2-1! I ragazzi di mister Masi adesso spingono il piede sull'acceleratore e tentano di trovare il pareggio in tutti i modi, nonostante la dura difesa avversaria. Il pareggio arriva per&ograve; a due minuti dell'intervallo con Bego, il quale sfrutta un cross dalla destra e di testa batte difensori e portiere, 2-2! Si va cos&igrave; all'intervallo sul punteggio di 2-2. Al rientro dagli spogliatoi l'Audace Legnaia torna con la grinta e determinazione mostrata nella prima parte di gara, ma dopo 9 minuti Bego decide di siglare il 2-3 con un gol di pregevole fattura da fuori area, dopo lo scarico di un compagno. I padroni di casa si vedono cosi rimontati, ma non si scoraggiano e tentano di riacciuffare il pareggio. Al 57' Marlo, entrato da poco, s'invola verso la porta avversaria palla al piede, a pochi metri dall'area di rigore viene atterrato, l'arbitro non ha dubbi, calcio di punizione e fallo da ultimo uomo con espulsione per Bonavita; sulla stessa punizione si presenta alla battuta Tofanari, che nonostante la caviglia dolorante disegna una traiettoria splendida, palla sopra la barriera e rete. Da qui in avanti i padroni di casa trovano carica e coraggio e tentano il colpaccio. Al 65' sono per&ograve; gli ospiti a provarci per tre volte nella stessa azione con Bego, ma Parenti abbassa la saracinesca e salva cos&igrave; il risultato. Nei tre minuti di recupero non succede pi&ugrave; nulla e la partita finisce con il rocambolesco pareggio di 3-3. Grande prestazione del Legnaia che stoppa i campioni in carica e d&agrave; un bel segnale al campionato; Alleanza Giovanile che probabilmente perde due punti importanti in ottica vittoria finale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per l'Audace Legnaia grande prestazione e plauso a tutta la squadra, in una partita difficilissima i ragazzi di mister Tolossi hanno saputo battersi alla grande. Da premiare le prestazioni dei due centrali difensivi <b>Giannini-Fusi</b>, i quali hanno alzato un vero e proprio muro agli avversari concedendo poco e nulla; <b>Tofanari </b>il quale subisce un duro intervento, si rialza e da vero 10 mette la firma sulla partita: spauracchio. <b>Parenti </b>il quale effettua interventi di pregevole fattura salvando il risultato in varie occasioni: ragno. Infine plauso alla doppietta di <b>Ambrosino </b>e all'ingresso in campo di <b>Marlo</b>, il quale ha spezzato gli equilibri. Per l'Alleanza Giovanile si elogiano le prestazioni di <b>Michelacci</b>, possente la sua prestazione in difesa, attento e ordinato; <b>Bego </b>il quale realizza una doppietta che salva i suoi dalla possibile sconfitta: bomber. <b>Giuliani </b>che sulla fascia d&agrave; del filo da torcere ai difensori avversari, siglando anche il gol della speranza iniziale: stantuffo. J.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI