• Allievi B GIR.B
  • Bagno a Ripoli
  • 2 - 0
  • Audace Legnaia


BAGNO A RIPOLI: Rossi, Parenti, Conciarelli, Bisogni, Fabbri, Baccani, Vaquero, Nocentini, Parronchi, Mazigh, Moschini. A disp.: Polverosi, Bandini, Iagulli, Forzoni, Santangeli, Poggiarelli, Casamenti. All.: Marco Chini
AUDACE LEGNAIA: Parenti, Filippini, Fusi, Giannini, Roncaglia, Giomi, Miller, Ferretti, Guidotti, Tofanari, Ambrosino. A disp.: Capone, Basallo, Mannelli. All.: Giacomo Tolossi.

ARBITRO: Cramini di Firenze.

RETI: 8' e 38' Moschini.



Seconda uscita stagionale, in quel di Via Roma, per due delle compagini più interessanti del campionato: da una parte il Bagno a Ripoli reduce dalla larga vittoria sul campo della Molinense, dall'altra un Legnaia capace di lottare alla pari con il Dicomano, campione in carica, nello scorso turno. La partita è fin dai primi istanti combattuta con le due squadre che si affrontano a viso aperto. All'8' Parenti effettua un rinvio dal fondo, Bisogni intercetta e di testa manda la palla in avanti verso Moschini, che approfitta di una brutta incomprensione della difesa ospite e con la punta manda batte Parenti in uscita. Gli ospiti dopo il gol subito non si danno per vinti e tentano la reazione, senza però riuscire a farsi pericolosi. I padroni di casa riescono infatti a mantenere il pallino del gioco e rendersi spesso pericolosi in fase offensiva. Al 20' dalla destra Parronchi gestisce palla e mette un bel cross nel mezzo, Mazigh arriva e conclude in porta, ma un attento Parenti blocca senza problemi. I padroni di casa continuano a premere e, a due minuti dallo scadere della prima frazione, Filippini si incarica della battuta di un calcio di punizione nella trequarti avversaria, la traiettoria non è delle migliori e la palla viene intercettata da Parronchi, che dà via al contropiede per i suoi, arriva dentro l'area avversaria e mette al centro, Mazigh manca la deviazione a rete ma sul secondo palo si presenta Moschini che senza problemi appoggia la palla in porta per il 2-0. Si va così all'intervallo sul doppio vantaggio casalingo. Nella seconda frazione di gara il Legnaia rientra con un piglio diverso, complice qualche accorgimento apportato da mister Tolossi. La gara però non cambia copione e le occasioni scarseggiano ad arrivare sia per una che per l'altra squadra. Dopo 5 minuti Giomi ribatte un rilancio di Rossi, la sfera super quasi la linea di porta, ma il portiere casalingo è scaltro e blocca la sfera in extremis. Al 17' lancio profondo per il Lagnaia, Tofanari si inserisce e appoggia al limite ad Ambrosino, che però viene rimontato dai difensori avversari e non può concludere. L'occasione successiva si fa attendere fino al 30' quando Bandini, entrato da poco, se ne va sulla fascia e tenta la conclusione, ma Parenti è attento e salva. Il match ha ben poco altro da dire e dopo 3 minuti di recupero arriva il triplice fischio, dopo gli ultimi tentativi vani degli ospiti. Ottima gara per il Bagno a Ripoli, il quale è bravo a sfruttare gli unici due errori difensivi avversari, adesso testa a Dicomano; partita sottotono invece per l'Audace Legnaia che non riesce a replicare la grande gara contro il Dicomano.

Calciatoripiù:
Per il Bagno a Ripoli si premiano le prestazioni di Moschini, che non perdona davanti all'estremo difensore nell'occasione dei due gol: bomber. Parronchi, che offre una buona gara di quantità e sostanza: trottola. Infine plauso all'ottima prova di Fabbri. Per l'Audace Legnaia da elogiare le prestazioni di Guidotti, che riesce comunque a dare tanta quantità in mezzo al campo con grinta e determinazione; infine ottimo l'ingresso di Mannelli, che dimostra di saperci fare, mettendoci tutta la grinta di questo mondo: convincente.

J.T. BAGNO A RIPOLI: Rossi, Parenti, Conciarelli, Bisogni, Fabbri, Baccani, Vaquero, Nocentini, Parronchi, Mazigh, Moschini. A disp.: Polverosi, Bandini, Iagulli, Forzoni, Santangeli, Poggiarelli, Casamenti. All.: Marco Chini<br >AUDACE LEGNAIA: Parenti, Filippini, Fusi, Giannini, Roncaglia, Giomi, Miller, Ferretti, Guidotti, Tofanari, Ambrosino. A disp.: Capone, Basallo, Mannelli. All.: Giacomo Tolossi.<br > ARBITRO: Cramini di Firenze.<br > RETI: 8' e 38' Moschini. Seconda uscita stagionale, in quel di Via Roma, per due delle compagini pi&ugrave; interessanti del campionato: da una parte il Bagno a Ripoli reduce dalla larga vittoria sul campo della Molinense, dall'altra un Legnaia capace di lottare alla pari con il Dicomano, campione in carica, nello scorso turno. La partita &egrave; fin dai primi istanti combattuta con le due squadre che si affrontano a viso aperto. All'8' Parenti effettua un rinvio dal fondo, Bisogni intercetta e di testa manda la palla in avanti verso Moschini, che approfitta di una brutta incomprensione della difesa ospite e con la punta manda batte Parenti in uscita. Gli ospiti dopo il gol subito non si danno per vinti e tentano la reazione, senza per&ograve; riuscire a farsi pericolosi. I padroni di casa riescono infatti a mantenere il pallino del gioco e rendersi spesso pericolosi in fase offensiva. Al 20' dalla destra Parronchi gestisce palla e mette un bel cross nel mezzo, Mazigh arriva e conclude in porta, ma un attento Parenti blocca senza problemi. I padroni di casa continuano a premere e, a due minuti dallo scadere della prima frazione, Filippini si incarica della battuta di un calcio di punizione nella trequarti avversaria, la traiettoria non &egrave; delle migliori e la palla viene intercettata da Parronchi, che d&agrave; via al contropiede per i suoi, arriva dentro l'area avversaria e mette al centro, Mazigh manca la deviazione a rete ma sul secondo palo si presenta Moschini che senza problemi appoggia la palla in porta per il 2-0. Si va cos&igrave; all'intervallo sul doppio vantaggio casalingo. Nella seconda frazione di gara il Legnaia rientra con un piglio diverso, complice qualche accorgimento apportato da mister Tolossi. La gara per&ograve; non cambia copione e le occasioni scarseggiano ad arrivare sia per una che per l'altra squadra. Dopo 5 minuti Giomi ribatte un rilancio di Rossi, la sfera super quasi la linea di porta, ma il portiere casalingo &egrave; scaltro e blocca la sfera in extremis. Al 17' lancio profondo per il Lagnaia, Tofanari si inserisce e appoggia al limite ad Ambrosino, che per&ograve; viene rimontato dai difensori avversari e non pu&ograve; concludere. L'occasione successiva si fa attendere fino al 30' quando Bandini, entrato da poco, se ne va sulla fascia e tenta la conclusione, ma Parenti &egrave; attento e salva. Il match ha ben poco altro da dire e dopo 3 minuti di recupero arriva il triplice fischio, dopo gli ultimi tentativi vani degli ospiti. Ottima gara per il Bagno a Ripoli, il quale &egrave; bravo a sfruttare gli unici due errori difensivi avversari, adesso testa a Dicomano; partita sottotono invece per l'Audace Legnaia che non riesce a replicare la grande gara contro il Dicomano.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Per il Bagno a Ripoli si premiano le prestazioni di <b>Moschini,</b> che non perdona davanti all'estremo difensore nell'occasione dei due gol: bomber. <b>Parronchi, </b>che offre una buona gara di quantit&agrave; e sostanza: trottola. Infine plauso all'ottima prova di <b>Fabbri. </b>Per l'Audace Legnaia da elogiare le prestazioni di <b>Guidotti,</b> che riesce comunque a dare tanta quantit&agrave; in mezzo al campo con grinta e determinazione; infine ottimo l'ingresso di <b>Mannelli, </b>che dimostra di saperci fare, mettendoci tutta la grinta di questo mondo: convincente. J.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI