• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Forcoli Valdera
  • 0 - 5
  • Giov. Fucecchio


FORCOLI VALDERA: Gliatta, Toraldo, Bakanaci, Bellone, Cecchinelli, Giusti, Pannocchia, Faye, Taddeini, Russo, Battaglia. A disp.: Coba, Izzo. All.: Citi.
GIOV.FUCECCHIO: Monizio, Maccanti, Landi, Banti, Iaia, Santi, Baroncini, Marabotti, Schiavone, Giubbolini, Pieracci. A disp.: Rescigno, Raffa, Masha, Scardigli, Righetti, Menichetti, Tigrano. All.: Sordi.

ARBITRO: Tarandetti di Pontedera.

RETI: Schiavone 3, Giubbolini, Baroncini.



Penalizzato da alcune assenze importanti e incappato nella giornata di grazia di un Fucecchio in crescita e che inizia a far paura alle dirette rivali, il Forcoli viene superato nettamente fra le mura amiche. Nelle fila bianconere si scatena Schiavone, perfetto tramite finale del gioco prodotto dagli ospiti. La gara va in archivio già al termine dei primi 35' di gioco, che gli ospiti chiudono conducendo il risultato parziale per tre a zero. È proprio Schiavone a mettere in discesa la partita degli empolesi, firmando la rete dell'uno a zero con un bellissimo tiro dalla distanza dopo un'azione ben costruita; lo stesso Schiavone sigla poi il raddoppio, con un perfetto anticipo aereo sul portiere avversario in uscita dopo un calcio piazzato. Il Forcoli si fa vedere pericolosamente in avanti con Taddeini, ma prima del riposo incassa anche la terza rete: l'azione è propiziata da Baroncini, che pesca in area Giubbolini il cui primo controllo fa alzare la palla, scaraventata poi in rete dal bel gesto tecnico in acrobazia del giocatore bianconero. Nella ripresa spazio per un altro tentativo del Forcoli, affidato a Russo, senza esito e per altre due reti degli ospiti: la quarta arriva da calcio di rigore, concesso per atterramento dell'esterno destro Landi in area di rigore e trasformato senza esitazioni da Baroncini. Chiude i conti colui che li aveva iniziata, ovvero Schiavone, che fissa il punteggio sul definitivo zero a cinque von un gran tiro che si insacca all'incrocio e che sancisce anche la sua personale tripletta. A fine gara il tecnico ospite Luca Sordi commenta: Otteniamo una vittoria netta e meritata, niente da dire se non che possiamo però imprimere una maggiore velocità al nostro gioco; specialmente nel primo tempo siamo stati un po' macchinosi nell'impostazione del gioco dalle retrovie, ma per il resto tutto ha funzionato bene, compresa l'applicazione di quei principi di gioco sui quali stiamo lavorando .

Calciatoripiù: Schiavone e Santi
(Giov. Fucecchio).

FORCOLI VALDERA: Gliatta, Toraldo, Bakanaci, Bellone, Cecchinelli, Giusti, Pannocchia, Faye, Taddeini, Russo, Battaglia. A disp.: Coba, Izzo. All.: Citi. <br >GIOV.FUCECCHIO: Monizio, Maccanti, Landi, Banti, Iaia, Santi, Baroncini, Marabotti, Schiavone, Giubbolini, Pieracci. A disp.: Rescigno, Raffa, Masha, Scardigli, Righetti, Menichetti, Tigrano. All.: Sordi. <br > ARBITRO: Tarandetti di Pontedera. <br > RETI: Schiavone 3, Giubbolini, Baroncini. Penalizzato da alcune assenze importanti e incappato nella giornata di grazia di un Fucecchio in crescita e che inizia a far paura alle dirette rivali, il Forcoli viene superato nettamente fra le mura amiche. Nelle fila bianconere si scatena Schiavone, perfetto tramite finale del gioco prodotto dagli ospiti. La gara va in archivio gi&agrave; al termine dei primi 35' di gioco, che gli ospiti chiudono conducendo il risultato parziale per tre a zero. &Egrave; proprio Schiavone a mettere in discesa la partita degli empolesi, firmando la rete dell'uno a zero con un bellissimo tiro dalla distanza dopo un'azione ben costruita; lo stesso Schiavone sigla poi il raddoppio, con un perfetto anticipo aereo sul portiere avversario in uscita dopo un calcio piazzato. Il Forcoli si fa vedere pericolosamente in avanti con Taddeini, ma prima del riposo incassa anche la terza rete: l'azione &egrave; propiziata da Baroncini, che pesca in area Giubbolini il cui primo controllo fa alzare la palla, scaraventata poi in rete dal bel gesto tecnico in acrobazia del giocatore bianconero. Nella ripresa spazio per un altro tentativo del Forcoli, affidato a Russo, senza esito e per altre due reti degli ospiti: la quarta arriva da calcio di rigore, concesso per atterramento dell'esterno destro Landi in area di rigore e trasformato senza esitazioni da Baroncini. Chiude i conti colui che li aveva iniziata, ovvero Schiavone, che fissa il punteggio sul definitivo zero a cinque von un gran tiro che si insacca all'incrocio e che sancisce anche la sua personale tripletta. A fine gara il tecnico ospite <b>Luca Sordi</b> commenta: <b> Otteniamo una vittoria netta e meritata, niente da dire se non che possiamo per&ograve; imprimere una maggiore velocit&agrave; al nostro gioco; specialmente nel primo tempo siamo stati un po' macchinosi nell'impostazione del gioco dalle retrovie, ma per il resto tutto ha funzionato bene, compresa l'applicazione di quei principi di gioco sui quali stiamo lavorando . <br > Calciatoripi&ugrave;: Schiavone e Santi</b> (Giov. Fucecchio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI