• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Giov. Fucecchio
  • 2 - 2
  • Bellaria Cappuccini


GIOV.FUCECCHIO: Monizio, Maccanti, Landi, Banti, Iaia, Santi, Baroncini, Pieralli, Schiavone, Giubbolini, Marabotti. A disp.: Rescigno, Menichetti, Righetto, Tigrano, Dema, Masha, Raffa, Scardigli, Mancini. All.: Luca Sordi.
BELLARIA CAPP.: Rocchi, Perretta A., Lotti, Giunti, Biasci, Cerrai, Pulvirenti, Bettarini, Nassi, Gatto, Doni. A disp.: Collavoli, Guezze, Tafi, Perretta D., Brogi, Barsottini, Perretta P.. All.: Marco Malventi.

ARBITRO: Daniele Torpei di Pistoia.

RETI: 15' Nassi, 55' Lotti, 58' e 65' Schiavone.



È un 2-2 che ci sta quello dello scontro al vertice fra Fucecchio e Bellaria, due delle quattro prime in classifica del girone B. Un pareggio che, tuttavia, lascia sicuramente l'amaro in bocca alla Bellaria, che nel quarto d'ora finale vede sfumare una vittoria che sembrava cosa fatta. In una prima frazione di gioco sostanzialmente equilibrata, è la Bellaria a sbloccare il risultato alla prima occasione utile: al 15', infatti, sugli sviluppi di un corner, arriva l'incornata di Nassi ad anticipare tutti per l'1-0 ospite. Il Fucecchio, dal canto suo, prova a reagire immediatamente, creando diverse occasioni con Giubbolini, Schiavone, Baroncini e Pieracci, che tuttavia non riescono a trovare la via della rete. Anche la Bellaria continua a rispondere colpo di colpo agli attacchi dei padroni di casa e, in chiusura di primo tempo, è ancora Nassi a sfiorare il gol al termine di un'iniziativa personale, che tuttavia non va a buon fine. Nella seconda frazione, la gara ricomincia sugli stessi ritmi del primo tempo, con i primi minuti che sono caratterizzati da continui ribaltamenti di fronte. Al 55', però, lo scatenato Nassi ruba palla a centrocampo e, arrivato quasi al limite dell'area avversaria, viene steso: della punizione che ne consegue se ne incarica Lotti, che disegna una traiettoria al bacio che vale il 2-0 ospite. A quel punto la partita sembra mettersi male per i fucecchiesi, che hanno però il merito di mantenersi in partita, visto che al 58', Schiavone si inventa dal nulla un gran gol, addomesticando un difficile pallone in area avversaria, prima di spedirlo alle spalle di Rocchi con una girata da bomber di razza. Dimezzato lo svantaggio, il Fucecchio comincia a credere alla rimonta e, infatti, dopo un paio di potenziali palle gol, alla fine è ancora Schiavone ad andare a segno con una deviazione vincente su angolo di Baroncini che vale il momentaneo 2-2. Nell'acceso finale di gara, però, i fucecchiesi rischiano di rovinare tutto, concedendo una colossale palla gol a Doni che, a tu per tu con Monizio, non riesce a concludere a rete, lasciando invariato il risultato su un 2-2 che sa tanto di beffa per i ragazzi di Malventi.
Calciatoripiù
: nel Fucecchio migliore in campo Scardigli. Nella Bellaria ottimi Gashi, Cellai, Perretta A. e Lotti.

GIOV.FUCECCHIO: Monizio, Maccanti, Landi, Banti, Iaia, Santi, Baroncini, Pieralli, Schiavone, Giubbolini, Marabotti. A disp.: Rescigno, Menichetti, Righetto, Tigrano, Dema, Masha, Raffa, Scardigli, Mancini. All.: Luca Sordi. <br >BELLARIA CAPP.: Rocchi, Perretta A., Lotti, Giunti, Biasci, Cerrai, Pulvirenti, Bettarini, Nassi, Gatto, Doni. A disp.: Collavoli, Guezze, Tafi, Perretta D., Brogi, Barsottini, Perretta P.. All.: Marco Malventi.<br > ARBITRO: Daniele Torpei di Pistoia.<br > RETI: 15' Nassi, 55' Lotti, 58' e 65' Schiavone. &Egrave; un 2-2 che ci sta quello dello scontro al vertice fra Fucecchio e Bellaria, due delle quattro prime in classifica del girone B. Un pareggio che, tuttavia, lascia sicuramente l'amaro in bocca alla Bellaria, che nel quarto d'ora finale vede sfumare una vittoria che sembrava cosa fatta. In una prima frazione di gioco sostanzialmente equilibrata, &egrave; la Bellaria a sbloccare il risultato alla prima occasione utile: al 15', infatti, sugli sviluppi di un corner, arriva l'incornata di Nassi ad anticipare tutti per l'1-0 ospite. Il Fucecchio, dal canto suo, prova a reagire immediatamente, creando diverse occasioni con Giubbolini, Schiavone, Baroncini e Pieracci, che tuttavia non riescono a trovare la via della rete. Anche la Bellaria continua a rispondere colpo di colpo agli attacchi dei padroni di casa e, in chiusura di primo tempo, &egrave; ancora Nassi a sfiorare il gol al termine di un'iniziativa personale, che tuttavia non va a buon fine. Nella seconda frazione, la gara ricomincia sugli stessi ritmi del primo tempo, con i primi minuti che sono caratterizzati da continui ribaltamenti di fronte. Al 55', per&ograve;, lo scatenato Nassi ruba palla a centrocampo e, arrivato quasi al limite dell'area avversaria, viene steso: della punizione che ne consegue se ne incarica Lotti, che disegna una traiettoria al bacio che vale il 2-0 ospite. A quel punto la partita sembra mettersi male per i fucecchiesi, che hanno per&ograve; il merito di mantenersi in partita, visto che al 58', Schiavone si inventa dal nulla un gran gol, addomesticando un difficile pallone in area avversaria, prima di spedirlo alle spalle di Rocchi con una girata da bomber di razza. Dimezzato lo svantaggio, il Fucecchio comincia a credere alla rimonta e, infatti, dopo un paio di potenziali palle gol, alla fine &egrave; ancora Schiavone ad andare a segno con una deviazione vincente su angolo di Baroncini che vale il momentaneo 2-2. Nell'acceso finale di gara, per&ograve;, i fucecchiesi rischiano di rovinare tutto, concedendo una colossale palla gol a Doni che, a tu per tu con Monizio, non riesce a concludere a rete, lasciando invariato il risultato su un 2-2 che sa tanto di beffa per i ragazzi di Malventi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Fucecchio migliore in campo <b>Scardigli</b>. Nella Bellaria ottimi <b>Gashi, Cellai, Perretta A. e Lotti.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI