• Allievi B GIR.B
  • Fiesole Calcio
  • 2 - 4
  • Audace Legnaia


FIESOLE: Pagliai, Stella, Lascialfari, Perini, Pasquale, Landi, Tarchiani, Kecskes, Castelli, Ciabini, Rizzo. A disp.: Casali, Giannoni, Bulli, Rensi, Rubechini, Bellini, Austero. All.: Simone Salvadori.
AUDACE LEGNAIA: Parenti, Roncaglia, Fusi, Giannini, Filippini, Ferretti, Mannelli, Guidotti, Miller, Ambrosino, Tofanari. A disp.: Capone, Giomi, Basallo, Rossi, Gentile. All.: Giacomo Tolossi.

ARBITRO: Nencini di Firenze

RETI: 13' e 20' Ambrosino, 23' Castelli, 24' Tofanari, 59' Gentile, 67' Ciabini.



Bellissima partita in quel di Via di Bugia, dove ad affrontarsi sono due compagini molto interessanti; da una parte i padroni di casa reduci dalla vittoria sul campo dell'Impruneta; dall'altra il Legnaia reduce anch'esso dalla prima vittoria stagionale. A partire meglio sono gli ospiti che in sei minuti si fanno pericolosi due volte: prima è Tofanari ad involarsi verso la porta avversaria, ben imbeccato da Mannelli, ma il numero 11 ospite si fa ipnotizzare da Pagliai che respinge in angolo; poi è sempre Tofanari, su un calcio di punizione dal limite dell'area, a calciare, ma la palla si stampa sulla traversa e poi casca sulla linea. Sulla ribattuta si presenta Ambrosino che di testa manda fuori di poco. Tutto questo però è solo il preludio per il vantaggio ospite, perché al 13' Tofanari si incarica della battuta di un calcio di punizione, lo schema funziona e Ambrosino si trova libero sul secondo palo, il quale in spaccata manda la palla alle spalle di Pagliai. 0-1. La formazione casalinga accusa il colpo e non riesce a reagire. Al 20' Miller riceve palla al limite dell'area sinistro, in serpentina se ne va a due avversari e poi mette la palla in mezzo dove è ben appostato Ambrosino, che di prima intenzione batte a rete. Bis ospite e due a zero. Ambrosino che mette a segno la sua seconda doppietta stagionale. I ragazzi di mister Tolossi hanno il pieno controllo della gara e del gioco. I minuti passano e l'attenzione cala leggermente per gli ospiti. L'esempio è Ferretti che perde palla sulla propria trequarti, Landi recupera ed effettua un passaggio alto per Castelli che, involato verso la porta avversaria, vede e trafigge Parenti in uscita battendolo con un pallonetto. La partita sembra così riaperta. Ma gli ospiti sono subito bravi a rifarsi sotto, al 24' Giannini recupera palla in fase difensiva, alza la testa e con un gran passaggio manda in profondità Tofanari, che dopo un paio di controlli e con Pagliai in uscita tocca la palla con una precisione estrema battendolo per l'1-3. Il primo tempo ha ben poco altro da dire tranne qualche sterile occasione dei padroni di casa, prima con Tarchiani e poi con Castelli; si va così al riposo sul doppio vantaggio ospite. Al rientro dalla ripresa le due squadre iniziano a sentire la stanchezza e i due allenatori dopo dieci minuti iniziano ad effettuare i propri cambi.
Al 59' Pagliai riceve palla nella propria area di rigore, Gentile, fresco per l'entrata imminente sul campo, va a contrastarlo rubandogli il pallone, arrivando fino alla linea di porta, dove è facile appoggiare la palla in rete per l'uno a quattro. Primo gol nella categoria per il 2003 Gentile, il quale è chiamato in causa molte volte nell'annata superiore, viste le sue buone prestazioni. Gli ospiti si rilassano di nuovo e il Fiesole riesce a spingere un pò di più.Al 63' Ciabini riceve palla in profondità ma Parenti è bravo e sventa la minaccia. Pochi istanti più tardi è ancora Ciabini a condurre palla al piede verso la porta avversaria, stavolta l'attaccante casalingo non si fa trovare impreparato e batte il portiere avversario per il 2-4, accorciando così le distanze. I padroni di casa ci provano ma la difesa ospite è dura da scavalcare.
Al 79' Miller riceve palla al limite dell'area tentando la conclusione, ma il tiro è centrale e Pagliai para senza problemi. Si arriva così nei quattro di recupero, quando Basallo lascia sul posto due avversari, entra in area e scarica su Giomi, che però non riesce a trovare il giusto impatto con il pallone sprecando bella occasione. La partita finisce così, 2-4 in favore dell'Audace Legnaia. Il Fiesole autore di una prova con più ombre che luci; Audace Legnaia che oggi ha dimostrato il proprio valore, giocando una bella partita.

Calciatoripiù:
Per il Fiesole non una bellissima gara, troppe disattenzioni e imprecisioni. Da elogiare le prestazioni di Ciabini, il quale mette a segno il secondo gol dei suoi, vera spina nel fianco per gli avversari, grazie alla sua velocità; Castelli, autore del gol della speranza nella prima frazione di gara.
Per l'Audace Legnaia plauso a tutta la squadra per la bellissima prestazione, è la seconda vittoria consecutiva, adesso è importante continuare su questa strada. Si premiano le prestazioni di Giannini, il quale è ovunque, un vero e proprio muro invalicabile, senza paura va su ogni pallone, con la grinta di un leone; elogio a centrocampo dove spiccano Ferretti e Mannelli, il primo autore di una bella gara di quantità davanti alla difesa; il secondo per aver fornito una bella prova sotto il punto di vista di corsa e qualità; Tofanari, vero asso nella manica della squadra, la sua prestazione ha permesso alla sua squadra di portarsi a casa i tre punti; Ambrosino per la doppietta e infine grande plauso a Gentile, classe 2003 che fa faville con i ragazzi più grandi.

J.T FIESOLE: Pagliai, Stella, Lascialfari, Perini, Pasquale, Landi, Tarchiani, Kecskes, Castelli, Ciabini, Rizzo. A disp.: Casali, Giannoni, Bulli, Rensi, Rubechini, Bellini, Austero. All.: Simone Salvadori.<br >AUDACE LEGNAIA: Parenti, Roncaglia, Fusi, Giannini, Filippini, Ferretti, Mannelli, Guidotti, Miller, Ambrosino, Tofanari. A disp.: Capone, Giomi, Basallo, Rossi, Gentile. All.: Giacomo Tolossi.<br > ARBITRO: Nencini di Firenze<br > RETI: 13' e 20' Ambrosino, 23' Castelli, 24' Tofanari, 59' Gentile, 67' Ciabini. Bellissima partita in quel di Via di Bugia, dove ad affrontarsi sono due compagini molto interessanti; da una parte i padroni di casa reduci dalla vittoria sul campo dell'Impruneta; dall'altra il Legnaia reduce anch'esso dalla prima vittoria stagionale. A partire meglio sono gli ospiti che in sei minuti si fanno pericolosi due volte: prima &egrave; Tofanari ad involarsi verso la porta avversaria, ben imbeccato da Mannelli, ma il numero 11 ospite si fa ipnotizzare da Pagliai che respinge in angolo; poi &egrave; sempre Tofanari, su un calcio di punizione dal limite dell'area, a calciare, ma la palla si stampa sulla traversa e poi casca sulla linea. Sulla ribattuta si presenta Ambrosino che di testa manda fuori di poco. Tutto questo per&ograve; &egrave; solo il preludio per il vantaggio ospite, perch&eacute; al 13' Tofanari si incarica della battuta di un calcio di punizione, lo schema funziona e Ambrosino si trova libero sul secondo palo, il quale in spaccata manda la palla alle spalle di Pagliai. 0-1. La formazione casalinga accusa il colpo e non riesce a reagire. Al 20' Miller riceve palla al limite dell'area sinistro, in serpentina se ne va a due avversari e poi mette la palla in mezzo dove &egrave; ben appostato Ambrosino, che di prima intenzione batte a rete. Bis ospite e due a zero. Ambrosino che mette a segno la sua seconda doppietta stagionale. I ragazzi di mister Tolossi hanno il pieno controllo della gara e del gioco. I minuti passano e l'attenzione cala leggermente per gli ospiti. L'esempio &egrave; Ferretti che perde palla sulla propria trequarti, Landi recupera ed effettua un passaggio alto per Castelli che, involato verso la porta avversaria, vede e trafigge Parenti in uscita battendolo con un pallonetto. La partita sembra cos&igrave; riaperta. Ma gli ospiti sono subito bravi a rifarsi sotto, al 24' Giannini recupera palla in fase difensiva, alza la testa e con un gran passaggio manda in profondit&agrave; Tofanari, che dopo un paio di controlli e con Pagliai in uscita tocca la palla con una precisione estrema battendolo per l'1-3. Il primo tempo ha ben poco altro da dire tranne qualche sterile occasione dei padroni di casa, prima con Tarchiani e poi con Castelli; si va cos&igrave; al riposo sul doppio vantaggio ospite. Al rientro dalla ripresa le due squadre iniziano a sentire la stanchezza e i due allenatori dopo dieci minuti iniziano ad effettuare i propri cambi.<br >Al 59' Pagliai riceve palla nella propria area di rigore, Gentile, fresco per l'entrata imminente sul campo, va a contrastarlo rubandogli il pallone, arrivando fino alla linea di porta, dove &egrave; facile appoggiare la palla in rete per l'uno a quattro. Primo gol nella categoria per il 2003 Gentile, il quale &egrave; chiamato in causa molte volte nell'annata superiore, viste le sue buone prestazioni. Gli ospiti si rilassano di nuovo e il Fiesole riesce a spingere un p&ograve; di pi&ugrave;.Al 63' Ciabini riceve palla in profondit&agrave; ma Parenti &egrave; bravo e sventa la minaccia. Pochi istanti pi&ugrave; tardi &egrave; ancora Ciabini a condurre palla al piede verso la porta avversaria, stavolta l'attaccante casalingo non si fa trovare impreparato e batte il portiere avversario per il 2-4, accorciando cos&igrave; le distanze. I padroni di casa ci provano ma la difesa ospite &egrave; dura da scavalcare.<br >Al 79' Miller riceve palla al limite dell'area tentando la conclusione, ma il tiro &egrave; centrale e Pagliai para senza problemi. Si arriva cos&igrave; nei quattro di recupero, quando Basallo lascia sul posto due avversari, entra in area e scarica su Giomi, che per&ograve; non riesce a trovare il giusto impatto con il pallone sprecando bella occasione. La partita finisce cos&igrave;, 2-4 in favore dell'Audace Legnaia. Il Fiesole autore di una prova con pi&ugrave; ombre che luci; Audace Legnaia che oggi ha dimostrato il proprio valore, giocando una bella partita.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Per il Fiesole non una bellissima gara, troppe disattenzioni e imprecisioni. Da elogiare le prestazioni di <b>Ciabini</b>, il quale mette a segno il secondo gol dei suoi, vera spina nel fianco per gli avversari, grazie alla sua velocit&agrave;; <b>Castelli</b>, autore del gol della speranza nella prima frazione di gara.<br >Per l'Audace Legnaia plauso a tutta la squadra per la bellissima prestazione, &egrave; la seconda vittoria consecutiva, adesso &egrave; importante continuare su questa strada. Si premiano le prestazioni di Giannini, il quale &egrave; ovunque, un vero e proprio muro invalicabile, senza paura va su ogni pallone, con la grinta di un leone; elogio a centrocampo dove spiccano <b>Ferretti </b>e <b>Mannelli</b>, il primo autore di una bella gara di quantit&agrave; davanti alla difesa; il secondo per aver fornito una bella prova sotto il punto di vista di corsa e qualit&agrave;; <b>Tofanari</b>, vero asso nella manica della squadra, la sua prestazione ha permesso alla sua squadra di portarsi a casa i tre punti; <b>Ambrosino </b>per la doppietta e infine grande plauso a <b>Gentile</b>, classe 2003 che fa faville con i ragazzi pi&ugrave; grandi. J.T




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI