• Juniores Provinciali
  • Atletica Castello
  • 3 - 5
  • Signa


ATL.CASTELLO: Felli, Allegri, Prebelita, Verdino, Presenti, Orlandi, Trouchè, Lici, Verdorale, De Leonardis, Marabini. A disp.: Sabanito, Boni, Di Mita, Lastrucci, Raspini, Muglia. All.: Franco Megli.
SIGNA 1914: Degl'Innocenti, Nesti A., Manetti, Gonnelli, Trenti, Ierardi, Leonforte, Gala, Robustelli, Orlando, Masi. A disp.: Asamrandei, Ballerini, Bucca, Clanes, Nesti P. All.: Baiardi.

ARBITRO: Nocciolini di Prato.

RETI: Masi, Marabini, Orlando, Verdorale, Verdino, Bucca, Robustelli, Clanes.



Incredibile successo del Signa che ribalta il pronostico della vigilia espugnando il viscido sintetico di Castello. Match ricco di occasioni, su un fronte e sull'altro, risolta nel finale da una formazione gialloblu determinata nonostante si sia presentata con uno schieramento rimaneggiato (basti pensare che tra i pali è andato il giocatore di movimento Degl'Innocenti). Prima occasione del primo tempo per il signese Leonforte che conclude a lato da ottima posizione. La risposta dei bianco verdi di casa è affidata al contropiede di Verdorale che mette i brividi alla difesa ospite. Il risultato si sblocca al 15' quando Orlando serve un perfetto filtrante per Masi che sbuccia la conclusione ingannando Felli per lo 0-1. Il Signa va subito vicino al raddoppio con Robustelli il cui tiro vede pronto il portiere di casa ad opporsi. Il Castello sfiora il pareggio al 31' quando una punizione destinata all'incrocio vede volare Degl'Innocenti che manda il pallone in angolo. Al 40' comunque i padroni di casa raggiungono il pareggio su calcio da fermo battuto rasoterra da Marabini che sorprende Degl'Innocenti. La ripresa è molto combattuta, con il gioco si sviluppa soprattutto a centrocampo, non facendo però mancare una bella serie di occasioni da rete. Al 15' splendida azione tutta di prima della formazione ospite che libera Orlando, il cui tiro è imprendibile per l'1-2. Nemmeno due minuti ed il Castello agguanta di nuovo il pareggio: Trenti scivola e tocca il pallone di mano. Il signor Nocciolini decreta il rigore che De Leonardis si fa neutralizzare da Degl'Innocenti. Sul susseguente angolo Verdorale segna di testa il gol del 2-2. Il Signa torna avanti, sfiorando ancora il gol con Masi e Robustelli. I padroni di casa a sorpresa si portano in vantaggio quando Degl'Innocenti non controlla un cross di Verdino facendosi scivolare il pallone in rete per il 3-2. In questa fase il Signa soffre tantissimo, rischiando di capitolare definitivamente di fronte alla pressione dei locali, vicinissimi al quarto gol. Altrettanto a sorpresa, arriva però il pareggio dei gialloblu ospiti con Robustelli che guadagna una punizione al limite, trasformata in rete da Bucca che spedisce all'incrocio. Insistono i ragazzi di mister Baiardi che sfiorano ancora la rete con Robustelli che manda di poco a lato. L'attaccante ospite comunque rimanda l'appuntamento con il sigillo personale soltanto di qualche minuto quando si inserisce su un retropassaggio diretto a Felli per rubare palla e depositare in rete il pallone del 3-4. Nel finale un micidiale contropiede del Signa a firma Clanes (bellissimo il pallonetto) vale il definitivo 3-5.
Calciatoripiù: Orlando
e Robustelli spiccano nella squadra ospite (oltre all'improvvisato estremo difensore Degl'Innocenti); bene il bomber Verdorale nei locali.

ATL.CASTELLO: Felli, Allegri, Prebelita, Verdino, Presenti, Orlandi, Trouch&egrave;, Lici, Verdorale, De Leonardis, Marabini. A disp.: Sabanito, Boni, Di Mita, Lastrucci, Raspini, Muglia. All.: Franco Megli.<br >SIGNA 1914: Degl'Innocenti, Nesti A., Manetti, Gonnelli, Trenti, Ierardi, Leonforte, Gala, Robustelli, Orlando, Masi. A disp.: Asamrandei, Ballerini, Bucca, Clanes, Nesti P. All.: Baiardi.<br > ARBITRO: Nocciolini di Prato.<br > RETI: Masi, Marabini, Orlando, Verdorale, Verdino, Bucca, Robustelli, Clanes. Incredibile successo del Signa che ribalta il pronostico della vigilia espugnando il viscido sintetico di Castello. Match ricco di occasioni, su un fronte e sull'altro, risolta nel finale da una formazione gialloblu determinata nonostante si sia presentata con uno schieramento rimaneggiato (basti pensare che tra i pali &egrave; andato il giocatore di movimento Degl'Innocenti). Prima occasione del primo tempo per il signese Leonforte che conclude a lato da ottima posizione. La risposta dei bianco verdi di casa &egrave; affidata al contropiede di Verdorale che mette i brividi alla difesa ospite. Il risultato si sblocca al 15' quando Orlando serve un perfetto filtrante per Masi che sbuccia la conclusione ingannando Felli per lo 0-1. Il Signa va subito vicino al raddoppio con Robustelli il cui tiro vede pronto il portiere di casa ad opporsi. Il Castello sfiora il pareggio al 31' quando una punizione destinata all'incrocio vede volare Degl'Innocenti che manda il pallone in angolo. Al 40' comunque i padroni di casa raggiungono il pareggio su calcio da fermo battuto rasoterra da Marabini che sorprende Degl'Innocenti. La ripresa &egrave; molto combattuta, con il gioco si sviluppa soprattutto a centrocampo, non facendo per&ograve; mancare una bella serie di occasioni da rete. Al 15' splendida azione tutta di prima della formazione ospite che libera Orlando, il cui tiro &egrave; imprendibile per l'1-2. Nemmeno due minuti ed il Castello agguanta di nuovo il pareggio: Trenti scivola e tocca il pallone di mano. Il signor Nocciolini decreta il rigore che De Leonardis si fa neutralizzare da Degl'Innocenti. Sul susseguente angolo Verdorale segna di testa il gol del 2-2. Il Signa torna avanti, sfiorando ancora il gol con Masi e Robustelli. I padroni di casa a sorpresa si portano in vantaggio quando Degl'Innocenti non controlla un cross di Verdino facendosi scivolare il pallone in rete per il 3-2. In questa fase il Signa soffre tantissimo, rischiando di capitolare definitivamente di fronte alla pressione dei locali, vicinissimi al quarto gol. Altrettanto a sorpresa, arriva per&ograve; il pareggio dei gialloblu ospiti con Robustelli che guadagna una punizione al limite, trasformata in rete da Bucca che spedisce all'incrocio. Insistono i ragazzi di mister Baiardi che sfiorano ancora la rete con Robustelli che manda di poco a lato. L'attaccante ospite comunque rimanda l'appuntamento con il sigillo personale soltanto di qualche minuto quando si inserisce su un retropassaggio diretto a Felli per rubare palla e depositare in rete il pallone del 3-4. Nel finale un micidiale contropiede del Signa a firma Clanes (bellissimo il pallonetto) vale il definitivo 3-5. <b> Calciatoripi&ugrave;: Orlando</b> e <b>Robustelli </b>spiccano nella squadra ospite (oltre all'improvvisato estremo difensore <b>Degl'Innocenti</b>); bene il bomber <b>Verdorale </b>nei locali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI