• Juniores Provinciali
  • Prato Nord
  • 3 - 3
  • Zenith Audax


PRATO NORD: Salvatore, Occhini (92' Nikolli), Ciuffatelli, Bessi, Santini, Tollis (70' Mazzetti), Rochez Martinez (66' Solazzo), Bocconi, Incorvaia (81' Costa), Dalla Porta (92' Giovacchini), Naglieri. A disp.: Mazilù. All.: Pierluigi Carli.
ZENITH AUDAX: Tarallo, Campolo, Costanzo, Peroni, Mariani, Marchione (66' Vivenzio), Rinaldi, Cani (58' Di Rosario), Sarti (56' Giovannelli), Cardamone (83' Loffredo), Carone (76' Schillaci). All.: Gabriele Barbieri.

ARBITRO: D'Aniello di Prato

RETI: 47' Sarti, 49' Rochez Martinez, 54' rig. Naglieri, 60' Rinaldi, 90' Campolo, 94' Santini.
NOTE: Ammoniti Bocconi, Ciuffatelli e Santini per il Prato Nord; Cani, Rinaldi e Vivenzio per la Zenith Audax. Espulso al 94' Costanzo. Angoli: 3-3. Recupero: 1'+4'.



Ultima di campionato, tra le mura amiche il Prato Nord ospita i già campioni provinciali della Zenith Audax. Il tempo non promette niente di buono e nemmeno l'inizio del match che per i primi trenta minuti vede le due compagini annullarsi a vicenda. La seconda parte del primo tempo vive invece più di un sussulto: al 35' Carone brucia l'intera linea difensiva in contropiede, si presenta da solo innanzi a Salvatore che miracolosamente riesce a neutralizzare in uscita bassa il tiro dell'ala blu-amaranto. La medesima sorte spetta qualche minuto dopo al centravanti ospite, Sarti, che presentatosi nuovamente in contropiede in area biancoceleste viene stoppato ancora una volta da un'ottima uscita del portiere di casa. Da menzionare poi un paio di tiri da fuori area di Carone, ben controllati da Salvatore, ed un altrettanto paio di uscite spericolate di Tarallo, che però blocca con efficacia la palla su traversoni provenienti dagli esterni avversari di centrocampo. Si giunge così al riposo sul punteggio di parità. La seconda frazione di gioco dimostra ancora una volta che il calcio è sport ineguagliabile, a fronte di un primo tempo relativamente tranquillo la partita entra nel famoso tunnel del divertimento di Caparezza memoria: sei segnature in quarantacinque minuti con l'unico momento di angoscia quando verso il 72' Tollis (un ex di turno) si infortuna seriamente ad un ginocchio: auguri di cuore e di prontissima guarigione al bravo e possente difensore di casa, sperando di rivederlo al più presto sul campo da gioco. Il risultato viene dunque sbloccato da Sarti al 47' che questa volta supera il portiere avversario con un rasoterra letale. Lo stesso centravanti ha qualche minuto dopo l'occasione di chiudere la partita e portare sul doppio vantaggio la propria squadra: Carone, incontenibile, salta un paio di avversari sulla fascia sinistra, a velocità supersonica giunge a fondo campo e crossa basso per Sarti che a qualche metro dalla linea di porta manca di un soffio la sfera. Il dio del calcio non perdona, come soleva dire l'indimenticato Gianni Brera: gol sbagliato, gol subito. E' infatti questione di minuti, siamo al 49' quando su un bel traversone da sinistra il numero sette Rochez Martinez del Prato Nord si avventa sulla traiettoria in area ed insacca di destro di prima, niente da fare per Tarallo, difesa Zenith Audax rivedibile. Ed alle volte ci si mette anche il destino: ancora qualche minuto e la squadra di casa passa in vantaggio su rigore generosamente concesso dall'arbitro su una inesistente mano in area attribuita a Mariani. Sul dischetto si presenta Naglieri che giustizia Tarallo con un bolide imprendibile alto alla destra del portiere. Il match si scalda, subentro un po' di nervosismo ma la Zenith Audax non perde la testa e perviene al pareggio con Rinaldi: il bomber, appostato in area ed ignorato clamorosamente dall'intera retroguardia di casa, insacca di testa su spiovente dalla fascia sinistra, è il 60'. A pochissimi minuti dalla fine ecco il sorpasso ospite: su traversone da sinistra di Campolo interviene goffamente la difesa del Prato Nord e la sfera finisce alle spalle dell'incolpevole Salvatore. E proprio all'ultimo secondo di recupero il Prato Nord riacciuffa il risultato con un bel guizzo di Santini che, su azione a seguito di calcio d'angolo e cross in area, approfitta della disattenzione generale dei difensori avversari e spinge la palla in rete a pochi passi dalla porta: 3-3, pareggio tutto sommato giusto. Per il Prato Nord, squadra assolutamente pronta per la prossima stagione (lo avevamo già intuito e detto all'esito della partita di andata), si è trattato di una conferma in tal senso: il team è forte fisicamente e possiede una godibile tecnica, ad iniziare da Dalla Porta, centrocampista a geometria variabile, corretto e sempre presente nelle trame, d'attacco e di contenimento, della propria squadra. La Zenith Audax ha concluso con una partita arrembante la sua stagione trionfale e, seppur oggi priva di diverse pedine, ha saputo tener fronte alla grande all'ultimo duro ed impegnativo banco di prova. Numeroso il pubblico presente, buona la tenuta del terreno di gioco nonostante la pioggia intensificatasi nel corso del secondo tempo, buona altresì la direzione di gara.

V.C. PRATO NORD: Salvatore, Occhini (92' Nikolli), Ciuffatelli, Bessi, Santini, Tollis (70' Mazzetti), Rochez Martinez (66' Solazzo), Bocconi, Incorvaia (81' Costa), Dalla Porta (92' Giovacchini), Naglieri. A disp.: Mazil&ugrave;. All.: Pierluigi Carli.<br >ZENITH AUDAX: Tarallo, Campolo, Costanzo, Peroni, Mariani, Marchione (66' Vivenzio), Rinaldi, Cani (58' Di Rosario), Sarti (56' Giovannelli), Cardamone (83' Loffredo), Carone (76' Schillaci). All.: Gabriele Barbieri.<br > ARBITRO: D'Aniello di Prato<br > RETI: 47' Sarti, 49' Rochez Martinez, 54' rig. Naglieri, 60' Rinaldi, 90' Campolo, 94' Santini.<br >NOTE: Ammoniti Bocconi, Ciuffatelli e Santini per il Prato Nord; Cani, Rinaldi e Vivenzio per la Zenith Audax. Espulso al 94' Costanzo. Angoli: 3-3. Recupero: 1'+4'. Ultima di campionato, tra le mura amiche il Prato Nord ospita i gi&agrave; campioni provinciali della Zenith Audax. Il tempo non promette niente di buono e nemmeno l'inizio del match che per i primi trenta minuti vede le due compagini annullarsi a vicenda. La seconda parte del primo tempo vive invece pi&ugrave; di un sussulto: al 35' Carone brucia l'intera linea difensiva in contropiede, si presenta da solo innanzi a Salvatore che miracolosamente riesce a neutralizzare in uscita bassa il tiro dell'ala blu-amaranto. La medesima sorte spetta qualche minuto dopo al centravanti ospite, Sarti, che presentatosi nuovamente in contropiede in area biancoceleste viene stoppato ancora una volta da un'ottima uscita del portiere di casa. Da menzionare poi un paio di tiri da fuori area di Carone, ben controllati da Salvatore, ed un altrettanto paio di uscite spericolate di Tarallo, che per&ograve; blocca con efficacia la palla su traversoni provenienti dagli esterni avversari di centrocampo. Si giunge cos&igrave; al riposo sul punteggio di parit&agrave;. La seconda frazione di gioco dimostra ancora una volta che il calcio &egrave; sport ineguagliabile, a fronte di un primo tempo relativamente tranquillo la partita entra nel famoso tunnel del divertimento di Caparezza memoria: sei segnature in quarantacinque minuti con l'unico momento di angoscia quando verso il 72' Tollis (un ex di turno) si infortuna seriamente ad un ginocchio: auguri di cuore e di prontissima guarigione al bravo e possente difensore di casa, sperando di rivederlo al pi&ugrave; presto sul campo da gioco. Il risultato viene dunque sbloccato da Sarti al 47' che questa volta supera il portiere avversario con un rasoterra letale. Lo stesso centravanti ha qualche minuto dopo l'occasione di chiudere la partita e portare sul doppio vantaggio la propria squadra: Carone, incontenibile, salta un paio di avversari sulla fascia sinistra, a velocit&agrave; supersonica giunge a fondo campo e crossa basso per Sarti che a qualche metro dalla linea di porta manca di un soffio la sfera. Il dio del calcio non perdona, come soleva dire l'indimenticato Gianni Brera: gol sbagliato, gol subito. E' infatti questione di minuti, siamo al 49' quando su un bel traversone da sinistra il numero sette Rochez Martinez del Prato Nord si avventa sulla traiettoria in area ed insacca di destro di prima, niente da fare per Tarallo, difesa Zenith Audax rivedibile. Ed alle volte ci si mette anche il destino: ancora qualche minuto e la squadra di casa passa in vantaggio su rigore generosamente concesso dall'arbitro su una inesistente mano in area attribuita a Mariani. Sul dischetto si presenta Naglieri che giustizia Tarallo con un bolide imprendibile alto alla destra del portiere. Il match si scalda, subentro un po' di nervosismo ma la Zenith Audax non perde la testa e perviene al pareggio con Rinaldi: il bomber, appostato in area ed ignorato clamorosamente dall'intera retroguardia di casa, insacca di testa su spiovente dalla fascia sinistra, &egrave; il 60'. A pochissimi minuti dalla fine ecco il sorpasso ospite: su traversone da sinistra di Campolo interviene goffamente la difesa del Prato Nord e la sfera finisce alle spalle dell'incolpevole Salvatore. E proprio all'ultimo secondo di recupero il Prato Nord riacciuffa il risultato con un bel guizzo di Santini che, su azione a seguito di calcio d'angolo e cross in area, approfitta della disattenzione generale dei difensori avversari e spinge la palla in rete a pochi passi dalla porta: 3-3, pareggio tutto sommato giusto. Per il Prato Nord, squadra assolutamente pronta per la prossima stagione (lo avevamo gi&agrave; intuito e detto all'esito della partita di andata), si &egrave; trattato di una conferma in tal senso: il team &egrave; forte fisicamente e possiede una godibile tecnica, ad iniziare da Dalla Porta, centrocampista a geometria variabile, corretto e sempre presente nelle trame, d'attacco e di contenimento, della propria squadra. La Zenith Audax ha concluso con una partita arrembante la sua stagione trionfale e, seppur oggi priva di diverse pedine, ha saputo tener fronte alla grande all'ultimo duro ed impegnativo banco di prova. Numeroso il pubblico presente, buona la tenuta del terreno di gioco nonostante la pioggia intensificatasi nel corso del secondo tempo, buona altres&igrave; la direzione di gara. V.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI