• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Bagno a Ripoli
  • 1 - 1
  • Atletica Castello


BAGNO A RIPOLI: Gazzetti, Liguori, Romano, Hasani, Picariello, Pinzauti, Casella, Poggiarelli, Kissel, Giorgelli, Sgobaro. A disp.: Scheggi, Pecori, Brestolani, Quercetani, Mugione, Donati. All.: Marco Chini.
ATL.CASTELLO: Orrei, Nigro, Molaro, Griffi, Pini, Orsi, Giorgetti, Nieri, Lamtafah, Cuscianna. A disp.: Tortelli, Ciappi, Bertelà, Gimigliano, De Santis, Fiacchi, Matera. All.: Marco Bolognesi.

ARBITRO: Filippo Scorteccia di Firenze.

RETI: Hasani, Orsi.



Bagno a Ripoli e Atletica Castello non riescono proprio a superarsi e, nonostante un incontro pieno di occasioni e di colpi di scena, terminano la partita che le aveva viste affrontarsi col punteggio di 1 a 1. Il primo tempo si apre all'insegna dell'equilibrio: le due formazioni si contendono ogni possesso come se fosse l'ultimo, lottando e creando vari capovolgimenti di fronte. I padroni di casa, comunque, sembrano essere i primi capaci di trovare le misure del terreno di gioco, dato che si impossessano del possesso della sfera e costringono gli ospiti ad agire principalmente di rimessa. Il gol è nell'aria, e non è necessario attendere troppo tempo prima di vederlo: sugli sviluppi di un corner, infatti, la sfera giunge nel cuore dei sedici metri dell'Atletica Castello, dove Hasani è il più lesto di tutti e, con un gran colpo di testa, spedisce la sfera in fondo al sacco. La reazione dei ragazzi allenati da Mister Bolognesi è pronta, solo che i pericoli non arrivano a causa della buona attenzione difensiva dei locali. La svolta arriva quasi inaspettata: un lungo rilancio di Orsi carambola dalle parti di Gazzetti, il quale viene beffato dalla traiettoria e vede la sfera rotolare lentamente in fondo al sacco, senza più riuscire ad intervenire. Il Bagno a Ripoli si scuote in maniera immediata, e riprende ad attaccare a testa bassa, ma la fine della frazione arriva col punteggio ancora invariato. L'intervallo dà modo ai due allenatori di risistemare i propri schieramenti, in modo tale da aggiustare ciò che non aveva funzionato, ma al riprendere delle velleità il piglio delle formazioni pare essere lo stesso: sono i padroni di casa a comandare le operazioni, con letture sicure e occasioni a raffica. Ciò che manca, però, è la giusta dose di tranquillità e precisione nell'ultimo passaggio, mancanze fatali visto che danno modo alla retroguardia dell'Atletica Castello di riordinarsi e sventare ogni pericolo con tempismo e, talvolta, ripartire negli spazi lasciati incustoditi. Il triplice fischio, infine, permette alle due squadre di dividersi la posta in palio, smuovendo la classifica di entrambe.
Calciatoripiù
: tra le fila dei padroni di casa Poggiarelli è stato il più positivo, mettendo in mostra ottime doti sia in fase di palleggio e di impostazione che in quella di interdizione, chiudendo gli attacchi avversari con grande tempismo. Per quanto riguarda l'Atletica Castello, invece, Orrei ha guidato la sua retroguardia con grande carattere, ma salvando anche il risultato con parate decisive.

BAGNO A RIPOLI: Gazzetti, Liguori, Romano, Hasani, Picariello, Pinzauti, Casella, Poggiarelli, Kissel, Giorgelli, Sgobaro. A disp.: Scheggi, Pecori, Brestolani, Quercetani, Mugione, Donati. All.: Marco Chini.<br >ATL.CASTELLO: Orrei, Nigro, Molaro, Griffi, Pini, Orsi, Giorgetti, Nieri, Lamtafah, Cuscianna. A disp.: Tortelli, Ciappi, Bertel&agrave;, Gimigliano, De Santis, Fiacchi, Matera. All.: Marco Bolognesi.<br > ARBITRO: Filippo Scorteccia di Firenze.<br > RETI: Hasani, Orsi. Bagno a Ripoli e Atletica Castello non riescono proprio a superarsi e, nonostante un incontro pieno di occasioni e di colpi di scena, terminano la partita che le aveva viste affrontarsi col punteggio di 1 a 1. Il primo tempo si apre all'insegna dell'equilibrio: le due formazioni si contendono ogni possesso come se fosse l'ultimo, lottando e creando vari capovolgimenti di fronte. I padroni di casa, comunque, sembrano essere i primi capaci di trovare le misure del terreno di gioco, dato che si impossessano del possesso della sfera e costringono gli ospiti ad agire principalmente di rimessa. Il gol &egrave; nell'aria, e non &egrave; necessario attendere troppo tempo prima di vederlo: sugli sviluppi di un corner, infatti, la sfera giunge nel cuore dei sedici metri dell'Atletica Castello, dove Hasani &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti e, con un gran colpo di testa, spedisce la sfera in fondo al sacco. La reazione dei ragazzi allenati da Mister Bolognesi &egrave; pronta, solo che i pericoli non arrivano a causa della buona attenzione difensiva dei locali. La svolta arriva quasi inaspettata: un lungo rilancio di Orsi carambola dalle parti di Gazzetti, il quale viene beffato dalla traiettoria e vede la sfera rotolare lentamente in fondo al sacco, senza pi&ugrave; riuscire ad intervenire. Il Bagno a Ripoli si scuote in maniera immediata, e riprende ad attaccare a testa bassa, ma la fine della frazione arriva col punteggio ancora invariato. L'intervallo d&agrave; modo ai due allenatori di risistemare i propri schieramenti, in modo tale da aggiustare ci&ograve; che non aveva funzionato, ma al riprendere delle velleit&agrave; il piglio delle formazioni pare essere lo stesso: sono i padroni di casa a comandare le operazioni, con letture sicure e occasioni a raffica. Ci&ograve; che manca, per&ograve;, &egrave; la giusta dose di tranquillit&agrave; e precisione nell'ultimo passaggio, mancanze fatali visto che danno modo alla retroguardia dell'Atletica Castello di riordinarsi e sventare ogni pericolo con tempismo e, talvolta, ripartire negli spazi lasciati incustoditi. Il triplice fischio, infine, permette alle due squadre di dividersi la posta in palio, smuovendo la classifica di entrambe. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra le fila dei padroni di casa <b>Poggiarelli </b>&egrave; stato il pi&ugrave; positivo, mettendo in mostra ottime doti sia in fase di palleggio e di impostazione che in quella di interdizione, chiudendo gli attacchi avversari con grande tempismo. Per quanto riguarda l'Atletica Castello, invece, <b>Orrei </b>ha guidato la sua retroguardia con grande carattere, ma salvando anche il risultato con parate decisive.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI