• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Colline Pisane
  • 3 - 2
  • Tuttocuoio


COLLINE PISANE: Mazzieri; Scherlich, Criminisi (36' Costanzo), Spadaro, Bottaro; Cammilli, Gennai (59' Subashi), Agostini, Penzi (70' Buonomo); Sibilia (67' Della Libera), Cardosi. All.: Fabio Landi.
TUTTOCUOIO: Matteoli; Ruggiero, Rinaldi, Borghini, Pappalardo; Caradonna, Grecu, De Simone (67' Caponi M.), Petova (51' Aliu); Sarno (59' Biagini), Matteoni (46' Rosi). All.: Alessandro Calamassi.

ARBITRO: D'Agostino di Pisa.

RETI: 8' Cardosi, 10' Grecu, 14' Autorete Pappalardo, 29' Sarno, 67' Cardosi.
NOTE: Ammonito Pappalardo.



Nonostante un campo in pessime condizioni ed una pioggia battente ne esce una partita avvincente, a tratti entusiasmante in cui le squadre si affrontano per i tre punti in palio senza fare troppi conti e tatticismi, mantenendo quindi fede alle aspettative della vigilia. I padroni di casa scendano in campo carichi e ben motivati a mantenere la leadership ed allungare sulle dirette inseguitrici; la partita si sblocca all'ottavo minuto con Cardosi che, palla al piede, sfida e supera con un dribbling secco il proprio corrispettivo avversario e calcia un tiro cross da posizione impossibile; la parabola che ne esce è ricca di effetto e si insacca in rete con l'aiuto del palo interno. Gli ospiti reagiscono immediatamente con Grecu che è abilissimo a finalizzare in gol una bella azione corale. Passano quattro minuti di gioco ed i padroni di casa sono nuovamente in vantaggio: Pappalardo è ingannato dall'uscita a vuoto del proprio portiere e devia sfortunatamente nella propria porta il pallone. Il Tuttocuoio non accusa il colpo e si riversa nuovamente in attacco dimostrandosi compagine ostica e per nulla intimorita dalla capolista; prima è Sarno a sbagliare da buona posizione dopo aver sfruttato un liscio in area di rigore, poi è bravo Mazzieri a superarsi in tuffo sul bel tiro di Grecu. Lo stesso numero 8 ospite ci prova al minuto 25 ma il pallone finisce a lato. Alla mezzora arriva però il meritato pareggio ad opera di Sarno che segna con un diagonale preciso che beffa il portiere; gli ospiti chiudono la prima frazione di gioco all'attacco alla ricerca del colpo grosso, sfiorandolo con Petova, autore di un bello spunto personale.
All'ottavo minuto del secondo tempo il solito Cardosi incrocia sul secondo palo, ma la palla ormai indirizzata verso la rete si ferma incredibilmente in una pozzanghera formatasi a pochi passi dalla riga. Gli amaranto ci credono, Cammilli ci prova su punizione, il portiere ospite non si fa sorprendere e devia in angolo; dallo stesso la palla sbuca al limite dell'area dove è appostato il numero 10 che, senza pensarci, calcia sfiorando il bersaglio. Gli ospiti, complice il campo pesante, sembrano in debito di ossigeno, i padroni di casa vanno vicinissimi al gol ma un difensore ospite si immola sulla traiettoria di un pallone che sembra destinato al gol. Al minuto 67 però Cardosi riesce a trovare il guizzo vincente e siglare la rete del definitivo tre a due che consegna la vittoria ai ragazzi di Fabio Landi. Per concludere, è stata una partita divertente in cui si sono messe in mostra due squadre che hanno tutte le qualità necessarie per puntare alla vittoria finale del campionato; gli ospiti, nonostante la sconfitta, non escono ridimensionati dal match.
CALCIATORI PIU': Cardosi (Colline Pisane): Segna due reti, la prima fantastica, l'altra decisiva: immarcabile; Grecu (Giovanile Tuttocuoio): Lotta su tutti i palloni, segna il gol del pareggio, prova di qualità e quantità.

Michael Rovini COLLINE PISANE: Mazzieri; Scherlich, Criminisi (36' Costanzo), Spadaro, Bottaro; Cammilli, Gennai (59' Subashi), Agostini, Penzi (70' Buonomo); Sibilia (67' Della Libera), Cardosi. All.: Fabio Landi.<br >TUTTOCUOIO: Matteoli; Ruggiero, Rinaldi, Borghini, Pappalardo; Caradonna, Grecu, De Simone (67' Caponi M.), Petova (51' Aliu); Sarno (59' Biagini), Matteoni (46' Rosi). All.: Alessandro Calamassi.<br > ARBITRO: D'Agostino di Pisa.<br > RETI: 8' Cardosi, 10' Grecu, 14' Autorete Pappalardo, 29' Sarno, 67' Cardosi.<br >NOTE: Ammonito Pappalardo. Nonostante un campo in pessime condizioni ed una pioggia battente ne esce una partita avvincente, a tratti entusiasmante in cui le squadre si affrontano per i tre punti in palio senza fare troppi conti e tatticismi, mantenendo quindi fede alle aspettative della vigilia. I padroni di casa scendano in campo carichi e ben motivati a mantenere la leadership ed allungare sulle dirette inseguitrici; la partita si sblocca all'ottavo minuto con Cardosi che, palla al piede, sfida e supera con un dribbling secco il proprio corrispettivo avversario e calcia un tiro cross da posizione impossibile; la parabola che ne esce &egrave; ricca di effetto e si insacca in rete con l'aiuto del palo interno. Gli ospiti reagiscono immediatamente con Grecu che &egrave; abilissimo a finalizzare in gol una bella azione corale. Passano quattro minuti di gioco ed i padroni di casa sono nuovamente in vantaggio: Pappalardo &egrave; ingannato dall'uscita a vuoto del proprio portiere e devia sfortunatamente nella propria porta il pallone. Il Tuttocuoio non accusa il colpo e si riversa nuovamente in attacco dimostrandosi compagine ostica e per nulla intimorita dalla capolista; prima &egrave; Sarno a sbagliare da buona posizione dopo aver sfruttato un liscio in area di rigore, poi &egrave; bravo Mazzieri a superarsi in tuffo sul bel tiro di Grecu. Lo stesso numero 8 ospite ci prova al minuto 25 ma il pallone finisce a lato. Alla mezzora arriva per&ograve; il meritato pareggio ad opera di Sarno che segna con un diagonale preciso che beffa il portiere; gli ospiti chiudono la prima frazione di gioco all'attacco alla ricerca del colpo grosso, sfiorandolo con Petova, autore di un bello spunto personale. <br >All'ottavo minuto del secondo tempo il solito Cardosi incrocia sul secondo palo, ma la palla ormai indirizzata verso la rete si ferma incredibilmente in una pozzanghera formatasi a pochi passi dalla riga. Gli amaranto ci credono, Cammilli ci prova su punizione, il portiere ospite non si fa sorprendere e devia in angolo; dallo stesso la palla sbuca al limite dell'area dove &egrave; appostato il numero 10 che, senza pensarci, calcia sfiorando il bersaglio. Gli ospiti, complice il campo pesante, sembrano in debito di ossigeno, i padroni di casa vanno vicinissimi al gol ma un difensore ospite si immola sulla traiettoria di un pallone che sembra destinato al gol. Al minuto 67 per&ograve; Cardosi riesce a trovare il guizzo vincente e siglare la rete del definitivo tre a due che consegna la vittoria ai ragazzi di Fabio Landi. Per concludere, &egrave; stata una partita divertente in cui si sono messe in mostra due squadre che hanno tutte le qualit&agrave; necessarie per puntare alla vittoria finale del campionato; gli ospiti, nonostante la sconfitta, non escono ridimensionati dal match.<br ><b>CALCIATORI PIU': Cardosi (Colline Pisane)</b>: Segna due reti, la prima fantastica, l'altra decisiva: immarcabile; <b>Grecu (Giovanile Tuttocuoio):</b> Lotta su tutti i palloni, segna il gol del pareggio, prova di qualit&agrave; e quantit&agrave;. Michael Rovini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI