- Allievi B GIR.D
-
Lanciotto C.B.
-
1 - 0
-
Impruneta Tavarnuzze
LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Lulli 6, Zuardi 7, Biagiotti Yuri 6.5, Mirenda 6.5 (52' Witbread 6), Leone 7, Attolico 6.5, Matteini 6, Caciolli 6.5, Azzarri 6, Stellato 6 (79' Caprio), Biagiotti Luca 6.5. A disp.: Rossi. All.: Francesco Ermini.
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Lastrucci 6.5, Macherelli 6, Paterna 7, Parlapiano 6, Porcinai 6, Bichi 6.5, Rossi 6 (62' Muratore Scarpi ng), Santoro 6.5, Mantelassi 6.5 (62' Pezzano), Maffi 7, Bartoli 6 (52' Giustini 6). A disp.: Lilla, Boncinelli, Caprarella. All.: Piccioli (in panchina Daniele Lombardi).
ARBITRO: Lelli di Firenze 6.5.
RETE: 27' Biagiotti L.
Si gioca al Ballerini in un umido tardo pomeriggio un confronto importante per la classifica fra due squadre che nutrono ambizioni e voglia di risalire la china per approdare alla prima categoria. I locali risentono della situazione dei regionali e in attesa di rinforzi, si presentano al via di questa importante partita con tredici unità, gli ospiti si presentano in campo con l'intenzione di fare un risultato positivo. Fin dall'inizio, i padroni di casa dimostrano di avere più voglia di vincere rispetto agli avversari che fraseggiano bene nel settore centrale del campo ma che in attacco non riescono a superare i bravi difensori avversari. Al 2' colpo di testa di Azzarri parato dall'estremo fiorentino. Al 8' in mischia Biagiotti Luca non riesce a mettere dentro da posizione favorevole. Al 10' si vede anche la squadra ospite con una punizione calciata da Leonardo Paterna, un giocatore dotato di un ottimo piede. Semina gli avversari al 22' il tecnico Maffi ma non riesce a concludere nel modo migliore. Al 27' il Lanciotto Campi Bisenzio passa in vantaggio al termine di una bella azione collettiva con Luca Biagiotti che in diagonale supera l'estremo avversario per il vantaggio locale. Il primo tempo non presenta ulteriori emozioni e si chiude con il minimo vantaggio per i ragazzi guidati da Francesco Ermini. Nella ripresa, gli ospiti non riescono, nonostante le sostituzioni effettuate nel corso della frazione, a rendersi sufficiemente pericolosi mentre il Lanciotto Campi Bisenzio controlla bene la situazione e sfiora in alcune occasioni il gol del raddoppio. Al 27' da posizione ravvicinata Luca Biagiotti non riesce di testa a superare l'estremo avversario mentre al 33', ottimamente imbeccato da Luca Biagiotti, Stellato manda fuori da posizione invitante. Brivido al 38': un tiro dalla lunga distanza di Bichi che sembra senza pretese supera Lulli, non immune da errori nel piazzamento, ma trova la traversa a dire di no, sulla ribattuta palla buona per Giustini che però non è preciso nella conclusione e Lulli rimedia. Dopo quattro minuti di recupero, l'attento Lelli di Firenze fischia la fine e la gara si conclude con il successo meritato del Lanciotto Campi Bisenzio contro un avversario attrezzato e ben disposto in campo.
CALCIATORI PIU': Zuardi (Lanciotto Campi Bisenzio). Difensore reattivo e attento alla marcatura. Leone (Lanciotto Campi Bisenzio). Si conferma un centrale affidabile e interessante. Maffi (Impruneta Tavarnuzze). Piedi buoni, il migliore nella squadra ospite. Paterna (Impruneta Tavarnuzze). Esterno di notevoli capacità e di buone qualità tecniche.
Alessio Facchini
LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Lulli 6, Zuardi 7, Biagiotti Yuri 6.5, Mirenda 6.5 (52' Witbread 6), Leone 7, Attolico 6.5, Matteini 6, Caciolli 6.5, Azzarri 6, Stellato 6 (79' Caprio), Biagiotti Luca 6.5. A disp.: Rossi. All.: Francesco Ermini.
<br >IMPRUNETA TAVARNUZZE: Lastrucci 6.5, Macherelli 6, Paterna 7, Parlapiano 6, Porcinai 6, Bichi 6.5, Rossi 6 (62' Muratore Scarpi ng), Santoro 6.5, Mantelassi 6.5 (62' Pezzano), Maffi 7, Bartoli 6 (52' Giustini 6). A disp.: Lilla, Boncinelli, Caprarella. All.: Piccioli (in panchina Daniele Lombardi).
<br >
ARBITRO: Lelli di Firenze 6.5.
<br >
RETE: 27' Biagiotti L.
Si gioca al Ballerini in un umido tardo pomeriggio un confronto importante per la classifica fra due squadre che nutrono ambizioni e voglia di risalire la china per approdare alla prima categoria. I locali risentono della situazione dei regionali e in attesa di rinforzi, si presentano al via di questa importante partita con tredici unità, gli ospiti si presentano in campo con l'intenzione di fare un risultato positivo. Fin dall'inizio, i padroni di casa dimostrano di avere più voglia di vincere rispetto agli avversari che fraseggiano bene nel settore centrale del campo ma che in attacco non riescono a superare i bravi difensori avversari. Al 2' colpo di testa di Azzarri parato dall'estremo fiorentino. Al 8' in mischia Biagiotti Luca non riesce a mettere dentro da posizione favorevole. Al 10' si vede anche la squadra ospite con una punizione calciata da Leonardo Paterna, un giocatore dotato di un ottimo piede. Semina gli avversari al 22' il tecnico Maffi ma non riesce a concludere nel modo migliore. Al 27' il Lanciotto Campi Bisenzio passa in vantaggio al termine di una bella azione collettiva con Luca Biagiotti che in diagonale supera l'estremo avversario per il vantaggio locale. Il primo tempo non presenta ulteriori emozioni e si chiude con il minimo vantaggio per i ragazzi guidati da Francesco Ermini. Nella ripresa, gli ospiti non riescono, nonostante le sostituzioni effettuate nel corso della frazione, a rendersi sufficiemente pericolosi mentre il Lanciotto Campi Bisenzio controlla bene la situazione e sfiora in alcune occasioni il gol del raddoppio. Al 27' da posizione ravvicinata Luca Biagiotti non riesce di testa a superare l'estremo avversario mentre al 33', ottimamente imbeccato da Luca Biagiotti, Stellato manda fuori da posizione invitante. Brivido al 38': un tiro dalla lunga distanza di Bichi che sembra senza pretese supera Lulli, non immune da errori nel piazzamento, ma trova la traversa a dire di no, sulla ribattuta palla buona per Giustini che però non è preciso nella conclusione e Lulli rimedia. Dopo quattro minuti di recupero, l'attento Lelli di Firenze fischia la fine e la gara si conclude con il successo meritato del Lanciotto Campi Bisenzio contro un avversario attrezzato e ben disposto in campo.
<br ><b>CALCIATORI PIU': Zuardi (Lanciotto Campi Bisenzio)</b>. Difensore reattivo e attento alla marcatura. <b>Leone (Lanciotto Campi Bisenzio)</b>. Si conferma un centrale affidabile e interessante. <b>Maffi (Impruneta Tavarnuzze)</b>. Piedi buoni, il migliore nella squadra ospite. <b>Paterna (Impruneta Tavarnuzze)</b>. Esterno di notevoli capacità e di buone qualità tecniche.
Alessio Facchini